stefano_68 ha scritto:I 2.0 diesel NISSAN hanno solo il sistema classico (purtroppo, aggiungo io). L'iniettore supplementare del 1.5 consente appunto la rigenerazione anche in condizioni i temperatura dello scarico + bassa, e come detto, normalmente non obbliga a fare km al solo scopo di rigenerare.modus72 ha scritto:I 1.5dci hanno tutti l'iniettore supplementare, i 2.0dci invece in certi casi usano il sistema classico.
L'iniettore supplementare in pratica annulla le problematiche del DPF anche perchè il filtro è assai vicino all'uscita del turbo; o perlomeno le riduce considerevolmente, ad ora ho letto di lamentele sui 1.9 ma sui dpf dei 1.5 devo ancora sentir nulla..
Tuttavia molti proprietari del motore 1.5 si lamentano ugualmente per il rumore che il sistema produce quando rigenera (parlano di CLAP-CLAP), e xchè cmq è avvertibile, quindi nn trasparente.
In sostanza, accontentare tutti è un miraggio....![]()
Attenzione che il vantaggio del quinto iniettore e' che immette il gasolio x la rigenerazione direttamente nel collettore di scarico, evitando che il gasolio in eccesso possa trafilare dai segmenti dei pistoni e poi contaminare l'olio come invece puo' accadere nei classici sistemi .
Lo svantaggio sono i costi maggiori di produzione. A tal proposito, mi pare che sugli ultimi 1.5 dci non sia piu' utilizzato il quinto iniettore.