<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rifatela a trazione posteriore | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

rifatela a trazione posteriore

angelo0 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
riguardo l'ampiamente dimostrato non mi risulta.
Riguardo all'ampiamente dimostrato e senza andare troppo per le lunghe, basta già solo riferirsi al Master Test di Auto, Motor und Sport, che poi è anche uno dei più autorevoli, per ricordare a tutti la risposta e senza dimenticare la differenza di peso della 159 all'epoca della prova e quello di oggi. :rolleyes:

se parli ancora di quella dove si gioca tra i birilli non vedo come puo' dimostrare che una 159 2,4 non ha sottosterzo dovuto alla trazione e allo sbilanciamento dei pesi e come puo' dimostrare che e' piu' veloce di una 330 tra le curve.....hai altre alternative?
io non ho avuto bisogno di birilli ma solo di provarle.

Io ti ho già chiesto come mai ti sia intestardito con la 2e4 e se non ti sarebbe bastato questo nuovo TBi, ma non lo farò più... anche perché comincio a sospettarne il motivo, e legittimamente. 8)

...ed esattamente come te, neanch'io ho avuto bisogno di giocare tra i birilli, ho più semplicemente malamente punito chi si era convinto del contrario:

Solo alcuni esempi su strada.
Percorso di bassa montagna e in salita con 4 tornanti e rettilinei corti, tra 159 1.9 Muitijet, anno 11/2007, 32.000 Km (rimappata personalmente a circa 180cv) e BMW 320d 177cv e della quale non sò nient'altro;
Tratto Serravalle-Genova in discesa, tra la mia Croma 1.9 Multijet, anno 12/2006 43.000 Km, con assetto solo molle Eibach di circa 3cm (rimappata personalmente a circa 180cv) e BMW 320i 170cv e della quale non sò nient'altro;
Stesso tratto, tra la mia 166 3.2 Busso, anno 4/2004, 41.000 Km, 270cv preparazione e assetto Novitec, e BMW 530i 270cv, assetto MSport;
Tratto appeninico Firenze-Bologna, in discesa tra Rioveggio e Sasso Marconi, incontro casuale tra 159 1.9 JTDm 150cv, anno 02/2008, 18.000 Km, assetto Alfa e cerchi 19pl dell'allestimento TI, e una fiammante 120d, con assetto e cerchi visibilmente estremi, che non lasciò passare finche al centro di un curvone con ingresso in galleria non gli andò leggermente via il posteriore, fecendolo scendere a più miti consigli spostandosi a destra.

...e potrei fare anche altri esempi, anche se credo che così possa già bastare.

Non conosco le esperienze degli altri forumisti, ma ne avrei ancora perfino in velocità pura, e sempre a parità di cavalli, sulle Autobahn... e quì le figuracce dei tedeschi sono state veramente dolorose.
perche' e' quella che ho avuto la possibilita' di usarla per circa 1000 km e in ogni condizione.....le auto vanno valutate dallo stesso pilota e io le ho valutate.....sulle autobahn se non mi spostavo(con la mia romeofiat gt)le bmw erano intenzionate a farlo loro,andavo a tavoletta come si dice....ti assicuro che ho provato vergogna per il glorioso marchio che fu.
mi vien da ridere scusami sai ma anchio ho fatto togliere una serie 7 con una gt a velocitá di 220kmh credi davvero che quella persona si sia vergognata?
io dico che mi ha preso per pazzo!!
ti ricordo che la gt che guidavi anche se non so di quale modello parli
togliento il 3.2l non ti va piu di 216 kmh effettivi le bmw che ti passavano che modelli erano? li hai riconosciuti prima di vergognarti...

Il problema è che la 7er, se avesse voluto, ti avrebbe lasciato al palo.
Ormai persino i fuoristrada Bmw superano agevolmente i 216 km/h.
 
vveneto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
riguardo l'ampiamente dimostrato non mi risulta.
Riguardo all'ampiamente dimostrato e senza andare troppo per le lunghe, basta già solo riferirsi al Master Test di Auto, Motor und Sport, che poi è anche uno dei più autorevoli, per ricordare a tutti la risposta e senza dimenticare la differenza di peso della 159 all'epoca della prova e quello di oggi. :rolleyes:

se parli ancora di quella dove si gioca tra i birilli non vedo come puo' dimostrare che una 159 2,4 non ha sottosterzo dovuto alla trazione e allo sbilanciamento dei pesi e come puo' dimostrare che e' piu' veloce di una 330 tra le curve.....hai altre alternative?
io non ho avuto bisogno di birilli ma solo di provarle.

Io ti ho già chiesto come mai ti sia intestardito con la 2e4 e se non ti sarebbe bastato questo nuovo TBi, ma non lo farò più... anche perché comincio a sospettarne il motivo, e legittimamente. 8)

...ed esattamente come te, neanch'io ho avuto bisogno di giocare tra i birilli, ho più semplicemente malamente punito chi si era convinto del contrario:

Solo alcuni esempi su strada.
Percorso di bassa montagna e in salita con 4 tornanti e rettilinei corti, tra 159 1.9 Muitijet, anno 11/2007, 32.000 Km (rimappata personalmente a circa 180cv) e BMW 320d 177cv e della quale non sò nient'altro;
Tratto Serravalle-Genova in discesa, tra la mia Croma 1.9 Multijet, anno 12/2006 43.000 Km, con assetto solo molle Eibach di circa 3cm (rimappata personalmente a circa 180cv) e BMW 320i 170cv e della quale non sò nient'altro;
Stesso tratto, tra la mia 166 3.2 Busso, anno 4/2004, 41.000 Km, 270cv preparazione e assetto Novitec, e BMW 530i 270cv, assetto MSport;
Tratto appeninico Firenze-Bologna, in discesa tra Rioveggio e Sasso Marconi, incontro casuale tra 159 1.9 JTDm 150cv, anno 02/2008, 18.000 Km, assetto Alfa e cerchi 19pl dell'allestimento TI, e una fiammante 120d, con assetto e cerchi visibilmente estremi, che non lasciò passare finche al centro di un curvone con ingresso in galleria non gli andò leggermente via il posteriore, fecendolo scendere a più miti consigli spostandosi a destra.

...e potrei fare anche altri esempi, anche se credo che così possa già bastare.

Non conosco le esperienze degli altri forumisti, ma ne avrei ancora perfino in velocità pura, e sempre a parità di cavalli, sulle Autobahn... e quì le figuracce dei tedeschi sono state veramente dolorose.
perche' e' quella che ho avuto la possibilita' di usarla per circa 1000 km e in ogni condizione.....le auto vanno valutate dallo stesso pilota e io le ho valutate.....sulle autobahn se non mi spostavo(con la mia romeofiat gt)le bmw erano intenzionate a farlo loro,andavo a tavoletta come si dice....ti assicuro che ho provato vergogna per il glorioso marchio che fu.
mi vien da ridere scusami sai ma anchio ho fatto togliere una serie 7 con una gt a velocitá di 220kmh credi davvero che quella persona si sia vergognata?
io dico che mi ha preso per pazzo!!
ti ricordo che la gt che guidavi anche se non so di quale modello parli
togliento il 3.2l non ti va piu di 216 kmh effettivi le bmw che ti passavano che modelli erano? li hai riconosciuti prima di vergognarti...

Il problema è che la 7er, se avesse voluto, ti avrebbe lasciato al palo.
Ormai persino i fuoristrada Bmw superano agevolmente i 216 km/h.
beh! problema non direi ma normalissimo la mia gt é un 1.9l mentre la 7 er e quasi due volte la cil. della gt per non parlare dei Cavallucci....
 
angelo0 ha scritto:
vveneto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
riguardo l'ampiamente dimostrato non mi risulta.
Riguardo all'ampiamente dimostrato e senza andare troppo per le lunghe, basta già solo riferirsi al Master Test di Auto, Motor und Sport, che poi è anche uno dei più autorevoli, per ricordare a tutti la risposta e senza dimenticare la differenza di peso della 159 all'epoca della prova e quello di oggi. :rolleyes:

se parli ancora di quella dove si gioca tra i birilli non vedo come puo' dimostrare che una 159 2,4 non ha sottosterzo dovuto alla trazione e allo sbilanciamento dei pesi e come puo' dimostrare che e' piu' veloce di una 330 tra le curve.....hai altre alternative?
io non ho avuto bisogno di birilli ma solo di provarle.

Io ti ho già chiesto come mai ti sia intestardito con la 2e4 e se non ti sarebbe bastato questo nuovo TBi, ma non lo farò più... anche perché comincio a sospettarne il motivo, e legittimamente. 8)

...ed esattamente come te, neanch'io ho avuto bisogno di giocare tra i birilli, ho più semplicemente malamente punito chi si era convinto del contrario:

Solo alcuni esempi su strada.
Percorso di bassa montagna e in salita con 4 tornanti e rettilinei corti, tra 159 1.9 Muitijet, anno 11/2007, 32.000 Km (rimappata personalmente a circa 180cv) e BMW 320d 177cv e della quale non sò nient'altro;
Tratto Serravalle-Genova in discesa, tra la mia Croma 1.9 Multijet, anno 12/2006 43.000 Km, con assetto solo molle Eibach di circa 3cm (rimappata personalmente a circa 180cv) e BMW 320i 170cv e della quale non sò nient'altro;
Stesso tratto, tra la mia 166 3.2 Busso, anno 4/2004, 41.000 Km, 270cv preparazione e assetto Novitec, e BMW 530i 270cv, assetto MSport;
Tratto appeninico Firenze-Bologna, in discesa tra Rioveggio e Sasso Marconi, incontro casuale tra 159 1.9 JTDm 150cv, anno 02/2008, 18.000 Km, assetto Alfa e cerchi 19pl dell'allestimento TI, e una fiammante 120d, con assetto e cerchi visibilmente estremi, che non lasciò passare finche al centro di un curvone con ingresso in galleria non gli andò leggermente via il posteriore, fecendolo scendere a più miti consigli spostandosi a destra.

...e potrei fare anche altri esempi, anche se credo che così possa già bastare.

Non conosco le esperienze degli altri forumisti, ma ne avrei ancora perfino in velocità pura, e sempre a parità di cavalli, sulle Autobahn... e quì le figuracce dei tedeschi sono state veramente dolorose.
perche' e' quella che ho avuto la possibilita' di usarla per circa 1000 km e in ogni condizione.....le auto vanno valutate dallo stesso pilota e io le ho valutate.....sulle autobahn se non mi spostavo(con la mia romeofiat gt)le bmw erano intenzionate a farlo loro,andavo a tavoletta come si dice....ti assicuro che ho provato vergogna per il glorioso marchio che fu.
mi vien da ridere scusami sai ma anchio ho fatto togliere una serie 7 con una gt a velocitá di 220kmh credi davvero che quella persona si sia vergognata?
io dico che mi ha preso per pazzo!!
ti ricordo che la gt che guidavi anche se non so di quale modello parli
togliento il 3.2l non ti va piu di 216 kmh effettivi le bmw che ti passavano che modelli erano? li hai riconosciuti prima di vergognarti...

Il problema è che la 7er, se avesse voluto, ti avrebbe lasciato al palo.
Ormai persino i fuoristrada Bmw superano agevolmente i 216 km/h.
beh! problema non direi ma normalissimo la mia gt é un 1.9l mentre la 7 er e quasi due volte la cil. della gt per non parlare dei Cavallucci....

Mi son spiegato male.
Intendevo dire che una qualsiasi 7er avrebbe lasciato al palo la più potente delle Gt, ovvero la 3.2.
Ai tempi d'oro non sarebbe successo...
 
pavona ha scritto:
I PREGI DELLA TP:
1. distribuzione dei pesi uguale tra la parte anteriore e posteriore;
2. migliore controllo in curva essendo più intuitiva (come accennato al punto 1.), senza sottosterzare;
3. migliore tenuta di strada su tutti i fondi eccetto il bagnato se non si hanno ruote buone;
4. maggiore guidabilità (con un minimo di pratica).
;)

Al punto 3, dovevi scrivere: migliore tenuta di strada, GRAZIE
AL VDC !!!
 
75turboTP ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
con la stessa quantita' sarebbe stato quasi accettabile(una coupe' Alfa contro berline guidate da anziani con mogli a fianco)...ti ricordo che la velocita' massima reale della gt e' di 205kmh con i 17 io ho i 18 vedi tu quali bmw potevano essere.

...320, 325, 330, 335, 525, 530, 535... abbiamo l'imbarazzo della scelta. 8)

Se la tua GT ha sotto un JTDm da 150cv, la sua velocità massima dichiarata è 210 Km/h a poco più di 3600 giri (quasi 220 sul contachilometri) e pur arrivando certamente a 220 Km/h a circa 3800 giri (poco meno di 230 ancora sul contachilometri), trattandosi di un Multijet, non vedo come potresti stare dietro a vetture che hanno almeno 20cv più di te senza intervenire. ;) 8)

La mia Croma sulle Autobahn, malgrado il suo peso ma con l'utilizzo della mappa da 180cv e un CX di 0.28, raggiunge in piano i 250 Km/h sul contachilometri, che saranno circa 235 reali... a questa velocità ne rimangono veramente poche di tedesche capaci di superarla e certamente nessuna 320, per non parlare delle C220. :twisted:

e' stato un paio di anni fa....ci sono anche bmw con 122-150cv non lo sai? sfogliati qr e vedi le velocita' dichiarate.....la gt viene dichiarata con 209 kmh con cerchi di serie(16) provata da qr con i 17 raggiungeva i 205 o poco piu'......la mia con i 18 ? il tom tom(il connect di serie non da' la velocita') mi ha segnato 204 il resto sono tue considerazioni.....spero che nemmeno tu credi realmente a quello che hai scritto.

...tu dici 205 Km/h con un millenove Multijet dentro al cofano e per giunta in quello di una Coupé di 1300 Kg!?... ma sbaglio o la tua Alfa GT è questa!!!???

http://www.youtube.com/watch?v=iDWmfwMkUC8&feature=player_embedded

...oppure è questa!?
http://www.youtube.com/watch?v=lJqgZMIm06I&NR=1

...o questa!?
http://www.youtube.com/watch?v=y2q3MMpDw-Y&NR=1

...o ancora questa!?
http://www.youtube.com/watch?v=DTLrmM2G7ho&feature=related

...si, forse hai ragione, sarà sicuramente questa:
http://www.youtube.com/watch?v=ga166Qhu4WA&feature=related

...e se non è nessuna di queste, allora ti consiglio di verificare se magari non te lo sia mangiato subito il tuo povero Multijet. :rolleyes:

Ovviamente, evito di commentare le tue affermazioni sul 3.2 V6 Busso montato sulla stessa GT e ridicolizzato da una BMW siebener di 2 tonnellate guidata da un anziano con moglie presumibilmente coetanea accanto. :hunf:
 
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
con la stessa quantita' sarebbe stato quasi accettabile(una coupe' Alfa contro berline guidate da anziani con mogli a fianco)...ti ricordo che la velocita' massima reale della gt e' di 205kmh con i 17 io ho i 18 vedi tu quali bmw potevano essere.

...320, 325, 330, 335, 525, 530, 535... abbiamo l'imbarazzo della scelta. 8)

Se la tua GT ha sotto un JTDm da 150cv, la sua velocità massima dichiarata è 210 Km/h a poco più di 3600 giri (quasi 220 sul contachilometri) e pur arrivando certamente a 220 Km/h a circa 3800 giri (poco meno di 230 ancora sul contachilometri), trattandosi di un Multijet, non vedo come potresti stare dietro a vetture che hanno almeno 20cv più di te senza intervenire. ;) 8)

La mia Croma sulle Autobahn, malgrado il suo peso ma con l'utilizzo della mappa da 180cv e un CX di 0.28, raggiunge in piano i 250 Km/h sul contachilometri, che saranno circa 235 reali... a questa velocità ne rimangono veramente poche di tedesche capaci di superarla e certamente nessuna 320, per non parlare delle C220. :twisted:

e' stato un paio di anni fa....ci sono anche bmw con 122-150cv non lo sai? sfogliati qr e vedi le velocita' dichiarate.....la gt viene dichiarata con 209 kmh con cerchi di serie(16) provata da qr con i 17 raggiungeva i 205 o poco piu'......la mia con i 18 ? il tom tom(il connect di serie non da' la velocita') mi ha segnato 204 il resto sono tue considerazioni.....spero che nemmeno tu credi realmente a quello che hai scritto.

...tu dici 205 Km/h con un millenove Multijet dentro al cofano e per giunta in quello di una Coupé di 1300 Kg!?... ma sbaglio o la tua Alfa GT è questa!!!???

http://www.youtube.com/watch?v=iDWmfwMkUC8&feature=player_embedded

...oppure è questa!?
http://www.youtube.com/watch?v=lJqgZMIm06I&NR=1

...o questa!?
http://www.youtube.com/watch?v=y2q3MMpDw-Y&NR=1

...o ancora questa!?
http://www.youtube.com/watch?v=DTLrmM2G7ho&feature=related

...si, forse hai ragione, sarà sicuramente questa:
http://www.youtube.com/watch?v=ga166Qhu4WA&feature=related

...e se non è nessuna di queste, allora ti consiglio di verificare se magari non te lo sia mangiato subito il tuo povero Multijet. :rolleyes:

Ovviamente, evito di commentare le tue affermazioni sul 3.2 V6 Busso montato sulla stessa GT e ridicolizzato da una BMW siebener di 2 tonnellate guidata da un anziano con moglie presumibilmente coetanea accanto. :hunf:

Comprati un navigatore, e poi confronta la velocità reale con quella indicata dal tachimetro.
Alcune A3 arrivavano ad indicare 240km/h con 140 cv (visto personalmente) salvo poi avere 204 di navigatore, ergo i filmati di youtube contano poco.
E la tua Croma con 180 cv direi che i 235 non li fa nemmeno in caduta libera.
E, detto per inciso, a 235 km reali ci arriva una 320d, quindi direi che di Bmw che ti passano, e che ti umiliano nonostante la mappa, ce ne sono molte...
 
vveneto ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
con la stessa quantita' sarebbe stato quasi accettabile(una coupe' Alfa contro berline guidate da anziani con mogli a fianco)...ti ricordo che la velocita' massima reale della gt e' di 205kmh con i 17 io ho i 18 vedi tu quali bmw potevano essere.

...320, 325, 330, 335, 525, 530, 535... abbiamo l'imbarazzo della scelta. 8)

Se la tua GT ha sotto un JTDm da 150cv, la sua velocità massima dichiarata è 210 Km/h a poco più di 3600 giri (quasi 220 sul contachilometri) e pur arrivando certamente a 220 Km/h a circa 3800 giri (poco meno di 230 ancora sul contachilometri), trattandosi di un Multijet, non vedo come potresti stare dietro a vetture che hanno almeno 20cv più di te senza intervenire. ;) 8)

La mia Croma sulle Autobahn, malgrado il suo peso ma con l'utilizzo della mappa da 180cv e un CX di 0.28, raggiunge in piano i 250 Km/h sul contachilometri, che saranno circa 235 reali... a questa velocità ne rimangono veramente poche di tedesche capaci di superarla e certamente nessuna 320, per non parlare delle C220. :twisted:

e' stato un paio di anni fa....ci sono anche bmw con 122-150cv non lo sai? sfogliati qr e vedi le velocita' dichiarate.....la gt viene dichiarata con 209 kmh con cerchi di serie(16) provata da qr con i 17 raggiungeva i 205 o poco piu'......la mia con i 18 ? il tom tom(il connect di serie non da' la velocita') mi ha segnato 204 il resto sono tue considerazioni.....spero che nemmeno tu credi realmente a quello che hai scritto.

...tu dici 205 Km/h con un millenove Multijet dentro al cofano e per giunta in quello di una Coupé di 1300 Kg!?... ma sbaglio o la tua Alfa GT è questa!!!???

http://www.youtube.com/watch?v=iDWmfwMkUC8&feature=player_embedded

...oppure è questa!?
http://www.youtube.com/watch?v=lJqgZMIm06I&NR=1

...o questa!?
http://www.youtube.com/watch?v=y2q3MMpDw-Y&NR=1

...o ancora questa!?
http://www.youtube.com/watch?v=DTLrmM2G7ho&feature=related

...si, forse hai ragione, sarà sicuramente questa:
http://www.youtube.com/watch?v=ga166Qhu4WA&feature=related

...e se non è nessuna di queste, allora ti consiglio di verificare se magari non te lo sia mangiato subito il tuo povero Multijet. :rolleyes:

Ovviamente, evito di commentare le tue affermazioni sul 3.2 V6 Busso montato sulla stessa GT e ridicolizzato da una BMW siebener di 2 tonnellate guidata da un anziano con moglie presumibilmente coetanea accanto. :hunf:

Comprati un navigatore, e poi confronta la velocità reale con quella indicata dal tachimetro.
Alcune A3 arrivavano ad indicare 240km/h con 140 cv (visto personalmente) salvo poi avere 204 di navigatore, ergo i filmati di youtube contano poco.
E la tua Croma con 180 cv direi che i 235 non li fa nemmeno in caduta libera.
E, detto per inciso, a 235 km reali ci arriva una 320d, quindi direi che di Bmw che ti passano, e che ti umiliano nonostante la mappa, ce ne sono molte...

Aggiungerei anche che alcune delle GT nei filmati sono dichiaratamente "modificate in ogni componente", delle altre non si sa, e non si sa nulla nemmeno di quanto fosse in discesa la strada. Il che non toglie forse granchè all'autovettura. Quello che in realtà salta all'occhio, Chrom, è che quando fai confronti sulle prestazioni delle Alfa, non si sa come mai, tiri sempre in ballo auto rimappate. Significa che quelle ufficiali non bastano alla bisogna, o semplicemente che Alfa include la rimappa nel prezzo, e poi sottopone a garanzia della casa il motore rimappato? ( ho i miei dubbi ) :D
 
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
con la stessa quantita' sarebbe stato quasi accettabile(una coupe' Alfa contro berline guidate da anziani con mogli a fianco)...ti ricordo che la velocita' massima reale della gt e' di 205kmh con i 17 io ho i 18 vedi tu quali bmw potevano essere.

...320, 325, 330, 335, 525, 530, 535... abbiamo l'imbarazzo della scelta. 8)

Se la tua GT ha sotto un JTDm da 150cv, la sua velocità massima dichiarata è 210 Km/h a poco più di 3600 giri (quasi 220 sul contachilometri) e pur arrivando certamente a 220 Km/h a circa 3800 giri (poco meno di 230 ancora sul contachilometri), trattandosi di un Multijet, non vedo come potresti stare dietro a vetture che hanno almeno 20cv più di te senza intervenire. ;) 8)

La mia Croma sulle Autobahn, malgrado il suo peso ma con l'utilizzo della mappa da 180cv e un CX di 0.28, raggiunge in piano i 250 Km/h sul contachilometri, che saranno circa 235 reali... a questa velocità ne rimangono veramente poche di tedesche capaci di superarla e certamente nessuna 320, per non parlare delle C220. :twisted:

e' stato un paio di anni fa....ci sono anche bmw con 122-150cv non lo sai? sfogliati qr e vedi le velocita' dichiarate.....la gt viene dichiarata con 209 kmh con cerchi di serie(16) provata da qr con i 17 raggiungeva i 205 o poco piu'......la mia con i 18 ? il tom tom(il connect di serie non da' la velocita') mi ha segnato 204 il resto sono tue considerazioni.....spero che nemmeno tu credi realmente a quello che hai scritto.

...tu dici 205 Km/h con un millenove Multijet dentro al cofano e per giunta in quello di una Coupé di 1300 Kg!?... ma sbaglio o la tua Alfa GT è questa!!!???

http://www.youtube.com/watch?v=iDWmfwMkUC8&feature=player_embedded

...oppure è questa!?
http://www.youtube.com/watch?v=lJqgZMIm06I&NR=1

...o questa!?
http://www.youtube.com/watch?v=y2q3MMpDw-Y&NR=1

...o ancora questa!?
http://www.youtube.com/watch?v=DTLrmM2G7ho&feature=related

...si, forse hai ragione, sarà sicuramente questa:
http://www.youtube.com/watch?v=ga166Qhu4WA&feature=related

...e se non è nessuna di queste, allora ti consiglio di verificare se magari non te lo sia mangiato subito il tuo povero Multijet. :rolleyes:

Ovviamente, evito di commentare le tue affermazioni sul 3.2 V6 Busso montato sulla stessa GT e ridicolizzato da una BMW siebener di 2 tonnellate guidata da un anziano con moglie presumibilmente coetanea accanto. :hunf:
stai diventando ridicolo.....come tutti quelli che sono solo tifosi del marchio che giudano e che nulla hanno di amore ed orgoglio per l'alfa romeo....ci sono prove di QR di Automobilismo del mio tom tom e della mia intelligenza.se vuoi continuare a parlare con serieta' mi sta bene se no da parte mia il discorso e' terminato.ciao
 
vveneto ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
con la stessa quantita' sarebbe stato quasi accettabile(una coupe' Alfa contro berline guidate da anziani con mogli a fianco)...ti ricordo che la velocita' massima reale della gt e' di 205kmh con i 17 io ho i 18 vedi tu quali bmw potevano essere.

...320, 325, 330, 335, 525, 530, 535... abbiamo l'imbarazzo della scelta. 8)

Se la tua GT ha sotto un JTDm da 150cv, la sua velocità massima dichiarata è 210 Km/h a poco più di 3600 giri (quasi 220 sul contachilometri) e pur arrivando certamente a 220 Km/h a circa 3800 giri (poco meno di 230 ancora sul contachilometri), trattandosi di un Multijet, non vedo come potresti stare dietro a vetture che hanno almeno 20cv più di te senza intervenire. ;) 8)

La mia Croma sulle Autobahn, malgrado il suo peso ma con l'utilizzo della mappa da 180cv e un CX di 0.28, raggiunge in piano i 250 Km/h sul contachilometri, che saranno circa 235 reali... a questa velocità ne rimangono veramente poche di tedesche capaci di superarla e certamente nessuna 320, per non parlare delle C220. :twisted:

e' stato un paio di anni fa....ci sono anche bmw con 122-150cv non lo sai? sfogliati qr e vedi le velocita' dichiarate.....la gt viene dichiarata con 209 kmh con cerchi di serie(16) provata da qr con i 17 raggiungeva i 205 o poco piu'......la mia con i 18 ? il tom tom(il connect di serie non da' la velocita') mi ha segnato 204 il resto sono tue considerazioni.....spero che nemmeno tu credi realmente a quello che hai scritto.

...tu dici 205 Km/h con un millenove Multijet dentro al cofano e per giunta in quello di una Coupé di 1300 Kg!?... ma sbaglio o la tua Alfa GT è questa!!!???

http://www.youtube.com/watch?v=iDWmfwMkUC8&feature=player_embedded

...oppure è questa!?
http://www.youtube.com/watch?v=lJqgZMIm06I&NR=1

...o questa!?
http://www.youtube.com/watch?v=y2q3MMpDw-Y&NR=1

...o ancora questa!?
http://www.youtube.com/watch?v=DTLrmM2G7ho&feature=related

...si, forse hai ragione, sarà sicuramente questa:
http://www.youtube.com/watch?v=ga166Qhu4WA&feature=related

...e se non è nessuna di queste, allora ti consiglio di verificare se magari non te lo sia mangiato subito il tuo povero Multijet. :rolleyes:

Ovviamente, evito di commentare le tue affermazioni sul 3.2 V6 Busso montato sulla stessa GT e ridicolizzato da una BMW siebener di 2 tonnellate guidata da un anziano con moglie presumibilmente coetanea accanto. :hunf:

Comprati un navigatore, e poi confronta la velocità reale con quella indicata dal tachimetro.
Alcune A3 arrivavano ad indicare 240km/h con 140 cv (visto personalmente) salvo poi avere 204 di navigatore, ergo i filmati di youtube contano poco.
E la tua Croma con 180 cv direi che i 235 non li fa nemmeno in caduta libera.
E, detto per inciso, a 235 km reali ci arriva una 320d, quindi direi che di Bmw che ti passano, e che ti umiliano nonostante la mappa, ce ne sono molte...

Il navigatore sulla mia Croma esiste da quando è nata e sta sempre tra i 6 e i 7 Km/h dietro al contachilometri fino a 200 Km/h, dopo sale tra i 10 e gli 11 Km/h e così rimane, fermo restando che anche questo sistema ha uno scarto verificato di circa 2 Km/h nella misurazione in piano; il resto dei calcoli te li puoi fare da solo, partendo dai 250 Km/h ai quali arriva il contachilometri; come vedi, sono stato piuttosto attento nello stimare la velocità effettiva, tenendo sempre conto dell'inevitabile scarto degli strumenti di bordo.

Le auto tedesche sono quasi tutte curate e affinate per le alte velocità ed è comprensibile: loro hanno le Autobahn ed è li che si devono confrontare, noi no... Le nostre, invece, hanno sempre, per motivi anch'essi comprensibili, un pò peccato in questo campo, in compenso sono sempre state più aggressive e molto apprezzate anche per questo negli altri paesi.

Infine, nessuna delle tre BMW 320d da 177cv provate da me è stata capace di superare i 240 Km/h sul contachilometri, 234 dal satellite e, ancora ragionevolmente, 230 effettivi, e infatti nessuna di queste è capace di superare la Croma a parità di cavalli; in queste condizioni, CX della Serie 3 permettendo (0.28 e migliorato a 0.27 solo nelle verioni 2009), magari sta al passo di una 159 ( 0.29 ) ma non della Croma prima serie ( 0.28 ) che ne vanta uno pari al suo... per cui, lascerei che le tue inutili battute abbiano miglior sorte, giacché in questo caso non servono.
 
Chrom ha scritto:
Il navigatore sulla mia Croma esiste da quando è nata e sta sempre tra i 6 e i 7 Km/h dietro al contachilometri fino a 200 Km/h, dopo sale tra i 10 e gli 11 Km/h e così rimane, fermo restando che anche questo sistema ha uno scarto verificato di circa 2 Km/h nella misurazione in piano; il resto dei calcoli te li puoi fare da solo, partendo dai 250 Km/h ai quali arriva il contachilometri; come vedi, sono stato piuttosto attento nello stimare la velocità effettiva, tenendo sempre conto dell'inevitabile scarto degli strumenti di bordo.

Le auto tedesche sono quasi tutte curate e affinate per le alte velocità ed è comprensibile: loro hanno le Autobahn ed è li che si devono confrontare, noi no... le nostre, invece, hanno sempre, per motivi anch'essi comprensibili, un pò peccato in questo campo, in compenso sono sempre state più aggressive e molto apprezzate per questo negli altri paesi.

Infine, nessuna delle tre BMW 320d da 177cv provate da me è stata capace di superare i 240 Km/h sul contachilometri, 234 dal satellite e, ancora ragionevolmente, 230 effettivi, e infatti nessuna di queste è capace di superare la Croma a parità di cavalli; il queste condizioni, CX della Serie 3 permettendo (0.28 e migliorato a 0.27 solo nelle verioni 2009), magari sta al passo di una 159 (0.29) ma non della Croma prima serie (0.28) che ne vanta uno pari al suo... per cui, lascerei che le tue inutili battute abbiano miglior sorte, giacché in questo caso non servono.

Allora la tua è malafede, perché, ripeto, una Croma con 180cv STIMATI nemmeno in caduta libera può fare i 235km/h (questo per sottolineare la battuta inutile :lol: ), perché una 320d da 177 cv ha dalla sua minor peso, minore sezione frontale (tu me lo insegni, il cx è un coefficiente, ma se la sezione frontale è quella di un muro lascia il tempo che trova averlo basso: fisica) la trazione posteriore con relativi minori assorbimenti, minor peso e motore, senza offesa, un gradino sopra, e da originale, e mi vieni a dire che non è capace di superare la Croma?

Con tutto il rispetto per la Croma, non credo alle tue affermazioni.

E, detto tra noi, i confronti si fanno tra auto originali, altrimento ti metto sul banco la mia 1er con 210cv e vediamo che fine fanno i tuoi discorsi.
 
75turboTP ha scritto:
stai diventando ridicolo.....come tutti quelli che sono solo tifosi del marchio che giudano e che nulla hanno di amore ed orgoglio per l'alfa romeo....ci sono prove di QR di Automobilismo del mio tom tom e della mia intelligenza.se vuoi continuare a parlare con serieta' mi sta bene se no da parte mia il discorso e' terminato.ciao

Se così è, potevi anche evitare quest'intervento giacché, abbandonandoti per l'ennesima volta ad offese generalizzate e fuori luogo dell'intelletto altrui, hai certamente perso un'occassione per dimostrarla la tua serietà.

Il fatto che non ci sia nessun dubbio in ciò che affermate e nella difesa delle vostre troppo consolidate convinzioni, già vi pone molto distanti dalla soglia minima di apertura mentale nella ragionevole discquisizione di questi argomenti in chiave attuale.

Sembra quasi che consideriate pressoché tutti gli altri dei geni dell'automobilismo e della tecnica motoristica, mentre noi, invece, solo dei poveri sprovveduti in questo specifico campo, dimenticando che da sempre, fatte salve solo rare eccezioni, è stato l'ingegno italiano ad indicare la strada, lasciando a tutti gli altri solo la possibilità di specializzarsi nella finalizzazione di quanto da noi inventato e, almeno dagli ultimi tre lustri in poi, è proprio il "gruppone" a perpetuare questa tradizione e ponendosi oggi addirittura in posizione inarrivabile a breve.
 
vveneto ha scritto:
Chrom ha scritto:
Il navigatore sulla mia Croma esiste da quando è nata e sta sempre tra i 6 e i 7 Km/h dietro al contachilometri fino a 200 Km/h, dopo sale tra i 10 e gli 11 Km/h e così rimane, fermo restando che anche questo sistema ha uno scarto verificato di circa 2 Km/h nella misurazione in piano; il resto dei calcoli te li puoi fare da solo, partendo dai 250 Km/h ai quali arriva il contachilometri; come vedi, sono stato piuttosto attento nello stimare la velocità effettiva, tenendo sempre conto dell'inevitabile scarto degli strumenti di bordo.

Le auto tedesche sono quasi tutte curate e affinate per le alte velocità ed è comprensibile: loro hanno le Autobahn ed è li che si devono confrontare, noi no... le nostre, invece, hanno sempre, per motivi anch'essi comprensibili, un pò peccato in questo campo, in compenso sono sempre state più aggressive e molto apprezzate per questo negli altri paesi.

Infine, nessuna delle tre BMW 320d da 177cv provate da me è stata capace di superare i 240 Km/h sul contachilometri, 234 dal satellite e, ancora ragionevolmente, 230 effettivi, e infatti nessuna di queste è capace di superare la Croma a parità di cavalli; il queste condizioni, CX della Serie 3 permettendo (0.28 e migliorato a 0.27 solo nelle verioni 2009), magari sta al passo di una 159 (0.29) ma non della Croma prima serie (0.28) che ne vanta uno pari al suo... per cui, lascerei che le tue inutili battute abbiano miglior sorte, giacché in questo caso non servono.

Allora la tua è malafede, perché, ripeto, una Croma con 180cv STIMATI nemmeno in caduta libera può fare i 235km/h (questo per sottolineare la battuta inutile :lol: ), perché una 320d da 177 cv ha dalla sua minor peso, minore sezione frontale (tu me lo insegni, il cx è un coefficiente, ma se la sezione frontale è quella di un muro lascia il tempo che trova averlo basso: fisica) la trazione posteriore con relativi minori assorbimenti, minor peso e motore, senza offesa, un gradino sopra, e da originale, e mi vieni a dire che non è capace di superare la Croma?

Con tutto il rispetto per la Croma, non credo alle tue affermazioni.

E, detto tra noi, i confronti si fanno tra auto originali, altrimento ti metto sul banco la mia 1er con 210cv e vediamo che fine fanno i tuoi discorsi.

Fermo restando che non sei riuscito a comprendere correttamente la forma dell'oggetto Croma e per il quale non ti ha aiutato neanche il suo stranamente basso CX, se tu non credi alle mie affermazioni e non puoi neanche verificarle, giacché io faccio da sempre e tu ne parli soltanto, perché mai dovrebbe essere malafede la mia e non semplice ignoranza delle cose la tua!?...

...e perché mai non riuscite ad interpretare correttamente il concetto di "parità di cavalli"!?
 
Chrom ha scritto:
Fermo restando che non sei riuscito a comprendere correttamente la forma dell'oggetto Croma e per il quale non ti ha aiutato neanche il suo stranamente basso CX, se tu non credi alle mie affermazioni e non puoi neanche verificarle, giacché io faccio da sempre e tu ne parli soltanto, perché mai dovrebbe essere malafede la mia e non semplice ignoranza delle cose la tua!?...

...e perché mai non riuscite ad interpretare correttamente il concetto di "parità di cavalli"!?

Sorvolando sulle tue affermazioni riguardo il mio ridotto intelleto che direi sono un po' un arrampicarsi sugli specchi sviando il discorso, mi piacerebbe che portassi delle rilevazioni empiriche, mi accontenterei anche della foto del navigatore che indica 235 km/h nella tua missilistica Croma....
Sulle prestazioni delle Bmw invece, beh, puoi trovare conferma non su video farlocchi su youtube, ma semplicementye sfongliando una rivista di auto, una qualsiasi.

Perché tu parli di Cx, senza sapere cosa sia, perché nella mia ignoranza comprendo la differenza fra Cx e sezione frontale, perché se fanno un monovolume con cx 0.25 e superficie frontale di un pullman non avrai mai una vettura che fa i 250 km/h con 180cv.
Questa è fisica, non sono opinioni personali, ma forse sto dando eccessivo sfoggio di ignoranza, me ne scuso.

Perché, ancora, se mi vieni a dire che una Croma (una Croma!? hai presente?) con 180 cv STIMATI, abbia una velocità massima praticamente impossibile per la vettura, dato che nemmeno la versione 2.4 con 210 cv ci arriva, allora, lo ribadisco, ci leggo malafede.
Per tutti i motivi che ho elencato nel mio precedente post, mentre dalla tua oltre all'accenno alle mie ridotte capacità intellettive non leggo nulla di plausibile, se non "la mia è rimappata, la Croma ha un buon Cx" e via discorrendo, oltre alle tue dichiarazioni non supportate da altro che da te, delle quali posso cmq permettermi di dubitare.

Capisci la differenza insita nel sostenere di essere stati a 240km/h con una Bmw e con una Croma?

Discorso parità di cavalli: facciamo così prendiamo in cosiderazione la 318d con 143cv e la Croma 1.9 150cv ORIGINALE, abbiamo una parità di cavalli che si trova sul mercato, senza rimappature o porcate varie, questo mi parrebbe corretto...
 
vveneto ha scritto:
Chrom ha scritto:
Fermo restando che non sei riuscito a comprendere correttamente la forma dell'oggetto Croma e per il quale non ti ha aiutato neanche il suo stranamente basso CX, se tu non credi alle mie affermazioni e non puoi neanche verificarle, giacché io faccio da sempre e tu ne parli soltanto, perché mai dovrebbe essere malafede la mia e non semplice ignoranza delle cose la tua!?...

...e perché mai non riuscite ad interpretare correttamente il concetto di "parità di cavalli"!?

Sorvolando sulle tue affermazioni riguardo il mio ridotto intelleto che direi sono un po' un arrampicarsi sugli specchi sviando il discorso, mi piacerebbe che portassi delle rilevazioni empiriche, mi accontenterei anche della foto del navigatore che indica 235 km/h nella tua missilistica Croma....
Sulle prestazioni delle Bmw invece, beh, puoi trovare conferma non su video farlocchi su youtube, ma semplicementye sfongliando una rivista di auto, una qualsiasi.

Perché tu parli di Cx, senza sapere cosa sia, perché nella mia ignoranza comprendo la differenza fra Cx e sezione frontale, perché se fanno un monovolume con cx 0.25 e superficie frontale di un pullman non avrai mai una vettura che fa i 250 km/h con 180cv.
Questa è fisica, non sono opinioni personali, ma forse sto dando eccessivo sfoggio di ignoranza, me ne scuso.

Perché, ancora, se mi vieni a dire che una Croma (una Croma!? hai presente?) con 180 cv STIMATI, abbia una velocità massima praticamente impossibile per la vettura, dato che nemmeno la versione 2.4 con 210 cv ci arriva, allora, lo ribadisco, ci leggo malafede.
Per tutti i motivi che ho elencato nel mio precedente post, mentre dalla tua oltre all'accenno alle mie ridotte capacità intellettive non leggo nulla di plausibile, se non "la mia è rimappata, la Croma ha un buon Cx" e via discorrendo, oltre alle tue dichiarazioni non supportate da altro che da te, delle quali posso cmq permettermi di dubitare.

Capisci la differenza insita nel sostenere di essere stati a 240km/h con una Bmw e con una Croma?

Discorso parità di cavalli: facciamo così prendiamo in cosiderazione la 318d con 143cv e la Croma 1.9 150cv ORIGINALE, abbiamo una parità di cavalli che si trova sul mercato, senza rimappature o porcate varie, questo mi parrebbe corretto...

...va beh, tutta la prima parte se non la provi da te e inutile discuterla con me.

Evita però di travisare le mie parole: "...ignoranza delle cose...", non ignorante o privo di intelletto, che è una cosa che non potrei mai scrivere, come speravo che ti fosse già chiaro.

Il 318d 143cv me lo mangio a colazione e senza ricorrere ad artifizi di sorta, per il 320d 177cv, invece e com'è ovvio, bisogna darsi da fare per mettersi alla pari e almeno tanto quanto o riportato.

Dopo quanto detto, però, provate a immaginare una GT JTDm con 180cv a disposizione... ed è un vero peccato che probabilmente non monteranno più il 2.0 litri JTD da 170cv ne il TBi su di essa, con i suoi 1300 chili, o poco più, sarebbe stata spettacolare in quella fascia di cilindrate. 8)
 
Chrom ha scritto:
...va beh, tutta la prima parte se non la provi da te e inutile discuterla con me.

Evita però di travisare le mie parole: "...ignoranza delle cose...", non ignorante o privo di intelletto, che è una cosa che non potrei mai scrivere, come speravo che ti fosse già chiaro.

Il 318d 143cv me lo mangio a colazione e senza ricorrere ad artifizi di sorta, per il 320d 177cv, invece e com'è ovvio, bisogna darsi da fare per mettersi alla pari e almeno tanto quanto o riportato.

Dopo quanto detto, però, provate a immaginare una GT JTDm con 180cv a disposizione... ed è un vero peccato che probabilmente non monteranno più il 2.0 litri JTD da 170cv ne il TBi su di essa, con i suoi 1300 chili, o poco più, sarebbe stata spettacolare in quella fascia di cilindrate. 8)

Per "tutta la prima parte" intendi dire la questione su Cx e sezione frontale?
Nel caso, potresti cercare qualcosa su wikipedia, non saprei, io l'avevo studiata ai tempi del Poli ma credo non ti sarà difficle cercare informazioni in rete.

Il 318d, mi spiace, ma originale con originale, è lui a mangiarsi te per colazione e non il viceversa.
Se invece mi parli di auto taroccata, come mi ostino a ripetere, il discorso perde ogni genere di fondamento.
D'altronde, io ho rullato la mia a 210cv, ma quando ne parlo mi riferisco al comportamento da originale, con il modulo spento, mica "barando" :)

Esisteva la versione da 170cv della 147/Gt, e mi pare avesse prestazioni lievemente inferiori alla 1er da 163 cv...non vedo perché ora le cose dovrebbero ribaltarsi selvaggiamente...non sarebbe stata spettacolare nemmeno con il 170cv, sarebbe stata nella media delle vetture con quella potenza, come A3/Golf/1er che detto per inciso a quella cavalleria ci sono arrivate già anni fa...
 
Back
Alto