<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rifatela a trazione posteriore | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

rifatela a trazione posteriore

esatto è la consapevolezza e forse anche frustrazione di volere e non potere ( almeno per ora , in futruo spero cambino le cose anche se la tp ha maggiori costi )
 
75turboTP ha scritto:
ezio12 ha scritto:
io non capisco questo cercare continuo da parte di molti di misurarsi con la TP quando si è in possesso di una TA.
secondo me quando alfa tornerà alla TP con qualche nuovo modello di serie ( spero la giulia), come ha fatto con la bellissima 8C,allora si potrà cominciare un confronto a caratteristiche simili con bmw o mercedes,;altrimenti gli unici paragoni logoci e appropriati vanno fatti con le tante berline a ta delle varie marche e dello stesso segmento C,D presenti sul mercato.
e' solo la consapevolezza di essere inferiori e di trovare qualsiasi cosa per illudersi di essere alla pari.....poi c'e' anche chi va oltre ed e' convinto della superiorita' della ta.

STRAQUOTO :thumbup:
 
75turboTP ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
riguardo l'ampiamente dimostrato non mi risulta.
Riguardo all'ampiamente dimostrato e senza andare troppo per le lunghe, basta già solo riferirsi al Master Test di Auto, Motor und Sport, che poi è anche uno dei più autorevoli, per ricordare a tutti la risposta e senza dimenticare la differenza di peso della 159 all'epoca della prova e quello di oggi. :rolleyes:

se parli ancora di quella dove si gioca tra i birilli non vedo come puo' dimostrare che una 159 2,4 non ha sottosterzo dovuto alla trazione e allo sbilanciamento dei pesi e come puo' dimostrare che e' piu' veloce di una 330 tra le curve.....hai altre alternative?
io non ho avuto bisogno di birilli ma solo di provarle.

Io ti ho già chiesto come mai ti sia intestardito con la 2e4 e se non ti sarebbe bastato questo nuovo TBi, ma non lo farò più... anche perché comincio a sospettarne il motivo, e legittimamente. 8)

...ed esattamente come te, neanch'io ho avuto bisogno di giocare tra i birilli, ho più semplicemente malamente punito chi si era convinto del contrario:

Solo alcuni esempi su strada.
Percorso di bassa montagna e in salita con 4 tornanti e rettilinei corti, tra 159 1.9 Muitijet, anno 11/2007, 32.000 Km (rimappata personalmente a circa 180cv) e BMW 320d 177cv e della quale non sò nient'altro;
Tratto Serravalle-Genova in discesa, tra la mia Croma 1.9 Multijet, anno 12/2006 43.000 Km, con assetto solo molle Eibach di circa 3cm (rimappata personalmente a circa 180cv) e BMW 320i 170cv e della quale non sò nient'altro;
Stesso tratto, tra la mia 166 3.2 Busso, anno 4/2004, 41.000 Km, 270cv preparazione e assetto Novitec, e BMW 530i 270cv, assetto MSport;
Tratto appeninico Firenze-Bologna, in discesa tra Rioveggio e Sasso Marconi, incontro casuale tra 159 1.9 JTDm 150cv, anno 02/2008, 18.000 Km, assetto Alfa e cerchi 19pl dell'allestimento TI, e una fiammante 120d, con assetto e cerchi visibilmente estremi, che non lasciò passare finche al centro di un curvone con ingresso in galleria non gli andò leggermente via il posteriore, fecendolo scendere a più miti consigli spostandosi a destra.

...e potrei fare anche altri esempi, anche se credo che così possa già bastare.

Non conosco le esperienze degli altri forumisti, ma ne avrei ancora perfino in velocità pura, e sempre a parità di cavalli, sulle Autobahn... e quì le figuracce dei tedeschi sono state veramente dolorose.
 
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
riguardo l'ampiamente dimostrato non mi risulta.
Riguardo all'ampiamente dimostrato e senza andare troppo per le lunghe, basta già solo riferirsi al Master Test di Auto, Motor und Sport, che poi è anche uno dei più autorevoli, per ricordare a tutti la risposta e senza dimenticare la differenza di peso della 159 all'epoca della prova e quello di oggi. :rolleyes:

se parli ancora di quella dove si gioca tra i birilli non vedo come puo' dimostrare che una 159 2,4 non ha sottosterzo dovuto alla trazione e allo sbilanciamento dei pesi e come puo' dimostrare che e' piu' veloce di una 330 tra le curve.....hai altre alternative?
io non ho avuto bisogno di birilli ma solo di provarle.

Io ti ho già chiesto come mai ti sia intestardito con la 2e4 e se non ti sarebbe bastato questo nuovo TBi, ma non lo farò più... anche perché comincio a sospettarne il motivo, e legittimamente. 8)

...ed esattamente come te, neanch'io ho avuto bisogno di giocare tra i birilli, ho più semplicemente malamente punito chi si era convinto del contrario:

Solo alcuni esempi su strada.
Percorso di bassa montagna e in salita con 4 tornanti e rettilinei corti, tra 159 1.9 Muitijet, anno 11/2007, 32.000 Km (rimappata personalmente a circa 180cv) e BMW 320d 177cv e della quale non sò nient'altro;
Tratto Serravalle-Genova in discesa, tra la mia Croma 1.9 Multijet, anno 12/2006 43.000 Km, con assetto solo molle Eibach di circa 3cm (rimappata personalmente a circa 180cv) e BMW 320i 170cv e della quale non sò nient'altro;
Stesso tratto, tra la mia 166 3.2 Busso, anno 4/2004, 41.000 Km, 270cv preparazione e assetto Novitec, e BMW 530i 270cv, assetto MSport;
Tratto appeninico Firenze-Bologna, in discesa tra Rioveggio e Sasso Marconi, incontro casuale tra 159 1.9 JTDm 150cv, anno 02/2008, 18.000 Km, assetto Alfa e cerchi 19pl dell'allestimento TI, e una fiammante 120d, con assetto e cerchi visibilmente estremi, che non lasciò passare finche al centro di un curvone con ingresso in galleria non gli andò leggermente via il posteriore, fecendolo scendere a più miti consigli spostandosi a destra.

...e potrei fare anche altri esempi, anche se credo che così possa già bastare.

Non conosco le esperienze degli altri forumisti, ma ne avrei ancora perfino in velocità pura, e sempre a parità di cavalli, sulle Autobahn... e quì le figuracce dei tedeschi sono state veramente dolorose.
perche' e' quella che ho avuto la possibilita' di usarla per circa 1000 km e in ogni condizione.....le auto vanno valutate dallo stesso pilota e io le ho valutate.....sulle autobahn se non mi spostavo(con la mia romeofiat gt)le bmw erano intenzionate a farlo loro,andavo a tavoletta come si dice....ti assicuro che ho provato vergogna per il glorioso marchio che fu.
 
75turboTP ha scritto:
Chrom ha scritto:
Non conosco le esperienze degli altri forumisti, ma ne avrei ancora perfino in velocità pura, e sempre a parità di cavalli, sulle Autobahn... e quì le figuracce dei tedeschi sono state veramente dolorose.

perche' e' quella che ho avuto la possibilita' di usarla per circa 1000 km e in ogni condizione.....le auto vanno valutate dallo stesso pilota e io le ho valutate.....sulle autobahn se non mi spostavo(con la mia romeofiat gt)le bmw erano intenzionate a farlo loro,andavo a tavoletta come si dice....ti assicuro che ho provato vergogna per il glorioso marchio che fu.

Il peso del 2e4 semplicemente sbilancia quasi fuori tolleranza all'anteriore il progetto 159 e sarebbe necessaria una TI per contrastare in modo accettabile quest'effetto... và invece meglio, e di molto, con il più leggero 1.9 o i JTS, escluso il più pesante 6V.

Il 5 in linea e il 6V sono da considerare i due estremi nel corretto bilanciamento della 159, ma solo rispetto alla stessa 159 dotata di motori più leggeri, non certo rispetto ad una TP di pari potenza e peso.

Infatti, io di Serie 3 ne ho provate di tutti i tipi e in tutti i modi proprio per togliermi ogni dubbio, che è una delle poche cose che non sopporto.

Infine, io spero che tu non ti sia illuso di poter difendere la bandiera senza assicurarti di avere a disposizione almeno la stessa quantità di cavalli... perché allora le tue affermazioni si rischia di non capirle. 8).
 
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Chrom ha scritto:
Non conosco le esperienze degli altri forumisti, ma ne avrei ancora perfino in velocità pura, e sempre a parità di cavalli, sulle Autobahn... e quì le figuracce dei tedeschi sono state veramente dolorose.

perche' e' quella che ho avuto la possibilita' di usarla per circa 1000 km e in ogni condizione.....le auto vanno valutate dallo stesso pilota e io le ho valutate.....sulle autobahn se non mi spostavo(con la mia romeofiat gt)le bmw erano intenzionate a farlo loro,andavo a tavoletta come si dice....ti assicuro che ho provato vergogna per il glorioso marchio che fu.

...e infatti, io di Serie 3 ne ho provate di tutti i tipi e in tutti i modi proprio per togliermi ogni dubbio, che è una delle poche cose che non sopporto.

Beh, io spero che tu non ti sia illuso di poter difendere la bandiera senza assicurarti di avere a disposizione almeno la stessa quantità di cavalli... perché allora le tue affermazioni si rischia di non capirle. 8).
con la stessa quantita' sarebbe stato quasi accettabile(una coupe' Alfa contro berline guidate da anziani con mogli a fianco)...ti ricordo che la velocita' massima reale della gt e' di 205kmh con i 17 io ho i 18 vedi tu quali bmw potevano essere.
 
75turboTP ha scritto:
con la stessa quantita' sarebbe stato quasi accettabile(una coupe' Alfa contro berline guidate da anziani con mogli a fianco)...ti ricordo che la velocita' massima reale della gt e' di 205kmh con i 17 io ho i 18 vedi tu quali bmw potevano essere.

...320, 325, 330, 335, 525, 530, 535... abbiamo l'imbarazzo della scelta. 8)

Se la tua GT ha sotto un JTDm da 150cv, la sua velocità massima dichiarata è 210 Km/h a poco più di 3600 giri (quasi 220 sul contachilometri) e pur arrivando certamente a 220 Km/h a circa 3800 giri (poco meno di 230 ancora sul contachilometri), trattandosi di un Multijet, non vedo come potresti stare dietro a vetture che hanno almeno 20cv più di te senza intervenire. ;) 8)

La mia Croma sulle Autobahn, malgrado il suo peso ma con l'utilizzo della mappa da 180cv e un CX di 0.28, raggiunge in piano i 250 Km/h sul contachilometri, che saranno circa 235 reali... a questa velocità ne rimangono veramente poche di tedesche capaci di superarla e certamente nessuna 320, per non parlare delle C220. :twisted:
 
Chrom ha scritto:
La mia Croma sulle Autobahn, malgrado il suo peso ma con l'utilizzo della mappa da 180cv e un CX di 0.28, raggiunge in piano i 250 Km/h sul contachilometri, che saranno circa 235 reali... a questa velocità ne rimangono veramente poche di tedesche capaci di superarla e certamente nessuna 320, per non parlare delle C220. :twisted:

E' vero! Anche io con il mio Garelli rimappato 140cv bastonavo le Honda CB 1000 negli anni 70. Gli mancava solo il motore, poverino, ma con una bella rimappa e con quella ciclistica, nessuna giapponese gli stava dietro. Nei tornanti poi....non farmi parlare!!! Che tempi!! Con la mia ultima Passat rimappata a 220cv sverniciavo anche i 530d e la Murcielago del mio vicino. Fino ai 280 grosso modo se la giocava, ma oltre non c'era pane: ad un certo punto mi hai chiesto se facevamo a cambio. Giuroooo!!!! :D :D
 
è possibile calcolare quanta potenza ci vorrebbe , in piu' , per raggiungere velocita' massime maggiori di quella di serie . Il fabbisogno di potenza varia con il CUBO della velocita'.la Croma di serie , se non sbaglio (prove su riviste) fa i 202 km/h quindi 235/202 fa 1,163 che al cubo sono 1,573 che moltiplicati per i 150 hp di serie danno circa 235,9 ovvero gli hp necessari per fare i 235 all' ora con la Croma . senza polemiche ciao
 
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
con la stessa quantita' sarebbe stato quasi accettabile(una coupe' Alfa contro berline guidate da anziani con mogli a fianco)...ti ricordo che la velocita' massima reale della gt e' di 205kmh con i 17 io ho i 18 vedi tu quali bmw potevano essere.

...320, 325, 330, 335, 525, 530, 535... abbiamo l'imbarazzo della scelta. 8)

Se la tua GT ha sotto un JTDm da 150cv, la sua velocità massima dichiarata è 210 Km/h a poco più di 3600 giri (quasi 220 sul contachilometri) e pur arrivando certamente a 220 Km/h a circa 3800 giri (poco meno di 230 ancora sul contachilometri), trattandosi di un Multijet, non vedo come potresti stare dietro a vetture che hanno almeno 20cv più di te senza intervenire. ;) 8)

La mia Croma sulle Autobahn, malgrado il suo peso ma con l'utilizzo della mappa da 180cv e un CX di 0.28, raggiunge in piano i 250 Km/h sul contachilometri, che saranno circa 235 reali... a questa velocità ne rimangono veramente poche di tedesche capaci di superarla e certamente nessuna 320, per non parlare delle C220. :twisted:
e' stato un paio di anni fa....ci sono anche bmw con 122-150cv non lo sai? sfogliati qr e vedi le velocita' dichiarate.....la gt viene dichiarata con 209 kmh con cerchi di serie(16) provata da qr con i 17 raggiungeva i 205 o poco piu'......la mia con i 18 ? il tom tom(il connect di serie non da' la velocita') mi ha segnato 204 il resto sono tue considerazioni.....spero che nemmeno tu credi realmente a quello che hai scritto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Chrom ha scritto:
La mia Croma sulle Autobahn, malgrado il suo peso ma con l'utilizzo della mappa da 180cv e un CX di 0.28, raggiunge in piano i 250 Km/h sul contachilometri, che saranno circa 235 reali... a questa velocità ne rimangono veramente poche di tedesche capaci di superarla e certamente nessuna 320, per non parlare delle C220. :twisted:

E' vero! Anche io con il mio Garelli rimappato 140cv bastonavo le Honda CB 1000 negli anni 70. Gli mancava solo il motore, poverino, ma con una bella rimappa e con quella ciclistica, nessuna giapponese gli stava dietro. Nei tornanti poi....non farmi parlare!!! Che tempi!! Con la mia ultima Passat rimappata a 220cv sverniciavo anche i 530d e la Murcielago del mio vicino. Fino ai 280 grosso modo se la giocava, ma oltre non c'era pane: ad un certo punto mi hai chiesto se facevamo a cambio. Giuroooo!!!! :D :D

Peccato che sei delle mie parti sennò con il mio Si. . . . :D
 
vuotto63 ha scritto:
è possibile calcolare quanta potenza ci vorrebbe , in piu' , per raggiungere velocita' massime maggiori di quella di serie . Il fabbisogno di potenza varia con il CUBO della velocita'.la Croma di serie , se non sbaglio (prove su riviste) fa i 202 km/h quindi 235/202 fa 1,163 che al cubo sono 1,573 che moltiplicati per i 150 hp di serie danno circa 235,9 ovvero gli hp necessari per fare i 235 all' ora con la Croma . senza polemiche ciao

Beh, se smettessimo di citare prove fatte in un circuito chiuso e rettilinei limitati, potremmo tranquillamente attenerci ai 210 Km/h dichiarati dal costruttore o ai 220 Km/h ai quali riesce comunque a spingerla il suo Multijet avvalendosi solo dei suoi miseri 150cv.

Inoltre, se smettessimo anche i continui tentativi di utilizzare calcoli matematici applicati alla fisica di un movimento lineare in ambiente statico, avremmo che anche quei calcoli subirebbero la stessa dinamicità nella quale si verifica il suddetto evento.

Infatti, per portare un oggetto alla velocità di 235 Km/h, potrebbero bastare anche solo 100 cavalli di potenza e il problema, in questo caso, sarebbe solo e semplicemente sapere cosa, come, quanto pesa, cosa deve penetrare, in quale ambiente, a quale altitudine, di quale materiale, con quale tipo di propulsione ecc. ecc. riguardo a quest'oggetto per capire se possono bastare... pensa quanto poco dinamico è un calcolo di questo genere per stabilirlo.

Infine, che così facendo, non solo ci potremmo spiegare come, ad esempio, un 330d con "soli" 245cv riesca a raggiugere la velocità di circa 260 Km/h, quando, invece, secondo quei calcoli matematici ce ne vorrebbero molti di più per farlo, ma riusciremmo forse anche a comprendere come sia certamente possibile, con mappature di circa 195cv al banco e, appunto, i circa 180cv alla ruota calcolati da me, che la Croma possa raggiungere la velocità di cui sopra, giacché, purtuttavia, a quella velocità ci arriva eccome.
 
75turboTP ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
con la stessa quantita' sarebbe stato quasi accettabile(una coupe' Alfa contro berline guidate da anziani con mogli a fianco)...ti ricordo che la velocita' massima reale della gt e' di 205kmh con i 17 io ho i 18 vedi tu quali bmw potevano essere.

...320, 325, 330, 335, 525, 530, 535... abbiamo l'imbarazzo della scelta. 8)

Se la tua GT ha sotto un JTDm da 150cv, la sua velocità massima dichiarata è 210 Km/h a poco più di 3600 giri (quasi 220 sul contachilometri) e pur arrivando certamente a 220 Km/h a circa 3800 giri (poco meno di 230 ancora sul contachilometri), trattandosi di un Multijet, non vedo come potresti stare dietro a vetture che hanno almeno 20cv più di te senza intervenire. ;) 8)

La mia Croma sulle Autobahn, malgrado il suo peso ma con l'utilizzo della mappa da 180cv e un CX di 0.28, raggiunge in piano i 250 Km/h sul contachilometri, che saranno circa 235 reali... a questa velocità ne rimangono veramente poche di tedesche capaci di superarla e certamente nessuna 320, per non parlare delle C220. :twisted:

e' stato un paio di anni fa....ci sono anche bmw con 122-150cv non lo sai? sfogliati qr e vedi le velocita' dichiarate.....la gt viene dichiarata con 209 kmh con cerchi di serie(16) provata da qr con i 17 raggiungeva i 205 o poco piu'......la mia con i 18 ? il tom tom(il connect di serie non da' la velocita') mi ha segnato 204 il resto sono tue considerazioni.....spero che nemmeno tu credi realmente a quello che hai scritto.

Evitando accuratamente di rispondere alla prima parte del tuo intervento, vorrei precisare che non ho mai provato una GT con il motore Multijet da 150cv, per cui vado per grandi linee nella valutazione di quel particolare corpo vettura dotato di quel motore... e li mi fermo... io evito sempre di discutere quando sarei costretto ad approfondire cose che non conosco.
 
I PREGI DELLA TP:
1. distribuzione dei pesi uguale tra la parte anteriore e posteriore;
2. migliore controllo in curva essendo più intuitiva (come accennato al punto 1.), senza sottosterzare;
3. migliore tenuta di strada su tutti i fondi eccetto il bagnato se non si hanno ruote buone;
4. maggiore guidabilità (con un minimo di pratica).
;)
 
75turboTP ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
riguardo l'ampiamente dimostrato non mi risulta.
Riguardo all'ampiamente dimostrato e senza andare troppo per le lunghe, basta già solo riferirsi al Master Test di Auto, Motor und Sport, che poi è anche uno dei più autorevoli, per ricordare a tutti la risposta e senza dimenticare la differenza di peso della 159 all'epoca della prova e quello di oggi. :rolleyes:

se parli ancora di quella dove si gioca tra i birilli non vedo come puo' dimostrare che una 159 2,4 non ha sottosterzo dovuto alla trazione e allo sbilanciamento dei pesi e come puo' dimostrare che e' piu' veloce di una 330 tra le curve.....hai altre alternative?
io non ho avuto bisogno di birilli ma solo di provarle.

Io ti ho già chiesto come mai ti sia intestardito con la 2e4 e se non ti sarebbe bastato questo nuovo TBi, ma non lo farò più... anche perché comincio a sospettarne il motivo, e legittimamente. 8)

...ed esattamente come te, neanch'io ho avuto bisogno di giocare tra i birilli, ho più semplicemente malamente punito chi si era convinto del contrario:

Solo alcuni esempi su strada.
Percorso di bassa montagna e in salita con 4 tornanti e rettilinei corti, tra 159 1.9 Muitijet, anno 11/2007, 32.000 Km (rimappata personalmente a circa 180cv) e BMW 320d 177cv e della quale non sò nient'altro;
Tratto Serravalle-Genova in discesa, tra la mia Croma 1.9 Multijet, anno 12/2006 43.000 Km, con assetto solo molle Eibach di circa 3cm (rimappata personalmente a circa 180cv) e BMW 320i 170cv e della quale non sò nient'altro;
Stesso tratto, tra la mia 166 3.2 Busso, anno 4/2004, 41.000 Km, 270cv preparazione e assetto Novitec, e BMW 530i 270cv, assetto MSport;
Tratto appeninico Firenze-Bologna, in discesa tra Rioveggio e Sasso Marconi, incontro casuale tra 159 1.9 JTDm 150cv, anno 02/2008, 18.000 Km, assetto Alfa e cerchi 19pl dell'allestimento TI, e una fiammante 120d, con assetto e cerchi visibilmente estremi, che non lasciò passare finche al centro di un curvone con ingresso in galleria non gli andò leggermente via il posteriore, fecendolo scendere a più miti consigli spostandosi a destra.

...e potrei fare anche altri esempi, anche se credo che così possa già bastare.

Non conosco le esperienze degli altri forumisti, ma ne avrei ancora perfino in velocità pura, e sempre a parità di cavalli, sulle Autobahn... e quì le figuracce dei tedeschi sono state veramente dolorose.
perche' e' quella che ho avuto la possibilita' di usarla per circa 1000 km e in ogni condizione.....le auto vanno valutate dallo stesso pilota e io le ho valutate.....sulle autobahn se non mi spostavo(con la mia romeofiat gt)le bmw erano intenzionate a farlo loro,andavo a tavoletta come si dice....ti assicuro che ho provato vergogna per il glorioso marchio che fu.
mi vien da ridere scusami sai ma anchio ho fatto togliere una serie 7 con una gt a velocitá di 220kmh credi davvero che quella persona si sia vergognata?
io dico che mi ha preso per pazzo!!
ti ricordo che la gt che guidavi anche se non so di quale modello parli
togliento il 3.2l non ti va piu di 216 kmh effettivi le bmw che ti passavano che modelli erano? li hai riconosciuti prima di vergognarti...
 
Back
Alto