Visto che ho un po' di tempo Vi racconto un'altra piccola storiella con una Fiat.
Nell'anno 2000 comprai a mio figlio una Fiat Punto 60 3 porte km0. E per me l'anno dopo acquistai un'Alfa 156 di 1 anno, con la quale feci un viaggio anche in Umbria nel 2003 (ma questa è una storia Alfa...).
Nel 2004 decidiamo con la mia compagna di andare 4 giorni in Sila, facendo base presso il lago Arvo (o di Lorica). Quando, dopo aver dormito a casa della mia compagna (ancora non eravamo conviventi), scendiamo con le valigie in mano per caricare la 156............non la troviamo! Rubata.
Subito faccio la denuncia e rimando la partenza. Per fortuna i carabinieri la ritrovano il giorno dopo, ma con il blocchetto dell'accensione distrutto e altri piccoli danni. Così mi faccio prestare la Punto 60 di mio figlio (che aveva, e ha ancora, anche una moto Honda).
Il viaggio con la Punto fila benissimo. Sicuramente risparmio un bel po' di carburante perchè faccio 18 km/litro di media. Pernottiamo per 3 notti all'"Hotel del lago", proprio in riva al lago di Lorica, e giriamo tutta la Sila. Alla fine facciamo 1.010 km complessivi (circa 250 al giorno, controllati dal diario di viaggio), senza alcun problema tecnico, mettendo nel serbatoio solo 56 litri, pur avendo fatto molte strade di montagna, e il computer di bordo si rivela piuttosto preciso. 18.5 km/litro indicati, 18.0 effettivi.
Visitiamo Lorica, Camigliatello silano, S.Giovanni in fiore, Spezzano, Aprigliano, Pedace, il lago Cecita, il lago Ampollino, varie montagne e boschi, Cotronei, il castello di S.Venerina, chiese varie. E facciamo anche un giretto con il battello sul lago di Lorica.
Nell'anno 2000 comprai a mio figlio una Fiat Punto 60 3 porte km0. E per me l'anno dopo acquistai un'Alfa 156 di 1 anno, con la quale feci un viaggio anche in Umbria nel 2003 (ma questa è una storia Alfa...).
Nel 2004 decidiamo con la mia compagna di andare 4 giorni in Sila, facendo base presso il lago Arvo (o di Lorica). Quando, dopo aver dormito a casa della mia compagna (ancora non eravamo conviventi), scendiamo con le valigie in mano per caricare la 156............non la troviamo! Rubata.
Subito faccio la denuncia e rimando la partenza. Per fortuna i carabinieri la ritrovano il giorno dopo, ma con il blocchetto dell'accensione distrutto e altri piccoli danni. Così mi faccio prestare la Punto 60 di mio figlio (che aveva, e ha ancora, anche una moto Honda).
Il viaggio con la Punto fila benissimo. Sicuramente risparmio un bel po' di carburante perchè faccio 18 km/litro di media. Pernottiamo per 3 notti all'"Hotel del lago", proprio in riva al lago di Lorica, e giriamo tutta la Sila. Alla fine facciamo 1.010 km complessivi (circa 250 al giorno, controllati dal diario di viaggio), senza alcun problema tecnico, mettendo nel serbatoio solo 56 litri, pur avendo fatto molte strade di montagna, e il computer di bordo si rivela piuttosto preciso. 18.5 km/litro indicati, 18.0 effettivi.
Visitiamo Lorica, Camigliatello silano, S.Giovanni in fiore, Spezzano, Aprigliano, Pedace, il lago Cecita, il lago Ampollino, varie montagne e boschi, Cotronei, il castello di S.Venerina, chiese varie. E facciamo anche un giretto con il battello sul lago di Lorica.
Ultima modifica: