Avendo un voucher da spendere in ricariche qualche prova l'ho fatta, un paio di occasioni sono andate come da previsione, ovvero arrivo in stallo attacco vado a fare commissioni e torno con pila carica o quasi (ovvio a prezzo sconveniente, ma vabbè finché il vaucher dura non tange il portafoglio), altre volte però esperienza negativa: app segnala punto disponibile, ma la colonnina mi rimbalza perché il distributore non riconosce il roaming con Iren (che mi ha "regalato" il voucher), altra volta svacco alle terme, colonnina disponibile ma il tempo di arrivarci ed ecco una vag phev mi frega l'unica presa tipo 2 presente e ciao, chissà per quanto resterà attaccata lì ... entro alle terme parcheggiando "normale" amen, situazione simile in gita a Bobbio ... arrivo alla colonnina, tipo 2 occupata, evaffa ... parcheggio normale e amen, tanto va anche a benzina. Altre volte gli stalli erano troppo scomodi per lasciarci la macchina nel tempo ideale per la ricarica. Riassumendo l'idea che mi sono fatto è che sia un sistema immaturo e nato un po alla membro di segugio, spero si sitemi col tempo e con il buon senso (ciao core). In tutte queste giornate di test ovviamente non pioveva altrimenti passava subito la voglia di armeggiare col cavo (pure lui è bello scomodo eh! Però alcune colonnine l'hanno integrato tipo pompa benzina, così è molto meglio). In ogni caso la mobilità elettrica mi pace molto, farà la sua strada nel modo corretto appena si calmeranno gli esaltati gretini e fossilofobi.