<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riassunto Giulia ´13 | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Riassunto Giulia ´13

S-edge ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
Inoltre, nella Giulietta il sottosterzo è quasi assente, in tutte le fasi di curva. Per completezza, aggiungiamoci anche che in accelerazione, sia in percorrenza che in uscita di curva, tende a far derapare il posteriore. Altro che sottosterzo... 8)
AHAHAHAHAHAH :XD:

meglio di Zelig... :XD:
e-Q2, ricordi? :)
e comunque ha detto quasi assente, salvo eccezioni particolarissime, tutte le TA sottosterzano
E a dirla tutta anche la stragrande maggiorparte delle TP, BMW comprese. Della Ferrari 599GTO si sottolineava proprio il fatto che forre puramente sovrasterzante.
Onestamente, non ho colto... :?
 
RobyTs67 ha scritto:
"chassis_engineer"

Tu,da tecnico,parli sempre di un comportamento efficente,redditizio,gli alfisti qui invece ti parlano di divertimento.

Non so se hai capito cosa loro intendono per divertimento,pero un buon esempio satrebbe come l'intrattenersi con una seducente e molto accondiscendente signora/ina e trombare alla grande con il preservativo.Sicuramente non e efficente ne redditizio (perche l'atto per definirsi come sopra e finalizzato a far figli),pero ti diverti come un riccio :D

Ricordati però cosa succede se un'auto è più divertente e perde qualche secondo su un giro di pista rispetto ad un noiosa ed efficace... cosa scrivono gli "appassionati"??? Eheheheheh

A me ad esempio non fregherebbe una cippa dei secondi persi, ma gli intelligentissimi illuminati che discorrono al bar farebbero tale pubblicità negativa che....

... bisogna abolire i bar. :D
 
Nevermore80 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
Inoltre, nella Giulietta il sottosterzo è quasi assente, in tutte le fasi di curva. Per completezza, aggiungiamoci anche che in accelerazione, sia in percorrenza che in uscita di curva, tende a far derapare il posteriore. Altro che sottosterzo... 8)
AHAHAHAHAHAH :XD:

meglio di Zelig... :XD:
e-Q2, ricordi? :)
e comunque ha detto quasi assente, salvo eccezioni particolarissime, tutte le TA sottosterzano
E a dirla tutta anche la stragrande maggiorparte delle TP, BMW comprese. Della Ferrari 599GTO si sottolineava proprio il fatto che forre puramente sovrasterzante.
No Fili tagliati della centralina e Croma 150 cv da 240 KMH...c'e' pure chi gli da ragione :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:lol: :lol: :lol: ;)
Io ho qualche sospetto su chi lo pentastella...secondo me è un suo degno "compagno di merende"...chi vuole intendere, intenda :XD:
Ti ho capito, ne sono tre e hanno contati via MP per scambiarsi tattiche di guerra e bombardameti di stelline. :D
 
RobyTs67 ha scritto:
"chassis_engineer"

Tu,da tecnico,parli sempre di un comportamento efficente,redditizio,gli alfisti qui invece ti parlano di divertimento.

Non so se hai capito cosa loro intendono per divertimento,pero un buon esempio satrebbe come l'intrattenersi con una seducente e molto accondiscendente signora/ina e trombare alla grande con il preservativo.Sicuramente non e efficente ne redditizio (perche l'atto per definirsi come sopra e finalizzato a far figli),pero ti diverti come un riccio :D
L'ho capito, l'ho capito.

Traversone, braccio fuori dal finestrino e marmitta che scintilla per terra. :lol:
:lol:
 
chassis_engineer ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
"chassis_engineer"

Tu,da tecnico,parli sempre di un comportamento efficente,redditizio,gli alfisti qui invece ti parlano di divertimento.

Non so se hai capito cosa loro intendono per divertimento,pero un buon esempio satrebbe come l'intrattenersi con una seducente e molto accondiscendente signora/ina e trombare alla grande con il preservativo.Sicuramente non e efficente ne redditizio (perche l'atto per definirsi come sopra e finalizzato a far figli),pero ti diverti come un riccio :D
L'ho capito, l'ho capito.

Traversone, braccio fuori dal finestrino e marmitta che scintilla per terra. :lol:
:lol:

Vogliono tutti giocare a fare l'Ametrano... :lol: :lol: :lol:

Attached files /attachments/997584=2422-fi.jpg
 
chassis_engineer ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
"chassis_engineer"

Tu,da tecnico,parli sempre di un comportamento efficente,redditizio,gli alfisti qui invece ti parlano di divertimento.

Non so se hai capito cosa loro intendono per divertimento,pero un buon esempio satrebbe come l'intrattenersi con una seducente e molto accondiscendente signora/ina e trombare alla grande con il preservativo.Sicuramente non e efficente ne redditizio (perche l'atto per definirsi come sopra e finalizzato a far figli),pero ti diverti come un riccio :D
L'ho capito, l'ho capito.

Traversone, braccio fuori dal finestrino e marmitta che scintilla per terra. :lol:
:lol:
Noooo guardare la curva dal finestrino con le mani che girano lo sterzo dalla parte opposta,mi stupisco sei ING. :D ;)
 
Ah, ragà, TA - TP - TI .... pianale 128 .. tutte balle!!!

Il vero prototipo che avrebbe potuto cambiare la storia dell'auto è questo :lol:

Attached files /attachments/997596=2423-128 bimotore.jpg
 
chassis_engineer ha scritto:
sebaco ha scritto:
Può darsi che in appoggio, o in accelerazione, ma senza compromettere l'assetto, una particolare geometria o taratura delle sospensioni posteriori possa aiutare ad allargare leggermente (non proprio un power oversteering, che poi con la power applicata sulle ruote davanti mi sembra dura, insomma) per chiudere meglio la traiettoria verso la corda... Faccio ipotesi, eh... Comunque una TA cui parte il posteriore in appoggio o in accelerazione mi fa un po' paura: quando parte, cosa fai per controllarlo? Se deceleri apre ancora di più, accelerare e controsterzare significa raddrizzare la curva... Insomma, sul posteriore con una TA non hai un controllo diretto, quindi è meglio che il posteriore in appoggio non parta proprio... Poi su un aiuto a chiudere la curva il discorso è diverso, come dicevo.
Sarebbe interessante qualche spiegazione di Chassis, quindi:

Chassis, ci sei?
Non ho ben capito.
Con una TA è più facile recuperare un sovrasterzo, che si innesca solo in rilascio e non in tiro, applicando un controsterzo e ridando gas, visto che, in termini semplici, la trazione avanti aiuta ad "estrarti" dalla situazione.
Con una TP, puoi correggere il sovrasterzo in tiro ma non in rilascio e, se l'imbardata era consistente, rischi di girarti .

E' suggestivo apprendere disquisizioni sulle caratteristiche e i limiti della TP, provenienti da dove (a scelta):
1- si è persa qualunque esperienza di sviluppo della TP, percui verrebbe da chiedersi tra l'altro se certe valutazioni sono da prendere come assiomi o frutto di valutazioni sui prodotti della concorrenza;
2- non si disdegna tuttavia di ricorrervi nuovamente per ammiraglie di pregio (Lancia 300), che in quanto tali dovrebbero rappresentare prodotti senza compromessi, anche in fatto di sicurezza di guida.

Ho notato curiosamente che evidenzi la difficoltà di recuperare un'imbardata significativa (e non un generico sovrasterzo) nel caso della TP, ma non nel caso della TA.

L'omissione di questa condizione nelle ipotesi relative alla TA è volontaria, involontaria, o vuol dire che con una TA non ci si può trovare in situazioni di imbardata significativa?

Se fosse il secondo caso, avrei qualche elemento percui dissentire. A me ad esempio è capitato di trovarmi praticamente di traverso con la mia precedente auto (un'A3 TA), dopo aver frenato nel tentativo di risolvere un brutto allargamento di traiettoia dovuto all'eccesso di velocità con cui avevo affrontato una curva. In quelle particolari condizioni non ricordo di aver recuperato in modo immediato e intuitivo il sovrasterzo, controsterzando e accelerando.
Diciamo che con la GT non ho riprovato simili "emozioni", forse avendo acquisito maggior maturità al volante, forse avendo per le mani un miglior prodotto sotto il profilo dell'affidabilità di guida.

In generale mi piacerebbe ragionare un attimo su questo punto, perchè se nel caso della TA non si postula la possibiltà di alcune condizioni difficili, credo che poi non si possa neanche fare un confronto sensato tra le due impostazioni (TA/TP).
 
chassis_engineer ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
"chassis_engineer"

Tu,da tecnico,parli sempre di un comportamento efficente,redditizio,gli alfisti qui invece ti parlano di divertimento.

Non so se hai capito cosa loro intendono per divertimento,pero un buon esempio satrebbe come l'intrattenersi con una seducente e molto accondiscendente signora/ina e trombare alla grande con il preservativo.Sicuramente non e efficente ne redditizio (perche l'atto per definirsi come sopra e finalizzato a far figli),pero ti diverti come un riccio :D
L'ho capito, l'ho capito.

Traversone, braccio fuori dal finestrino e marmitta che scintilla per terra. :lol:
:lol:

:lol: :lol: :lol:
Niente male, questa me la salvo.
:lol:
Tamarrata in pieno stile Fiat, mi ricordo i ragazzini con le varie Tipo, Bravo e Stilo ed i freni a mano bollenti :lol: (ma anche Golf ecc..) :lol:

No no, il cliente Alfa Romeo, imho, dovrebbe essere un poco diverso. Ho capito che in Fiat non guardano il cliente BMW, ma almeno qualcosa di simile.. :rolleyes: (conosco tanti padri di famiglia che hanno preso una serie 3 proprio per divertirsi)
 
loopo ha scritto:
SZ. ha scritto:
Azz...secondo me l'hai fatta fuori dal vaso. :lol:

:lol:

Hoi SZ!

Grazie ancora per la cena!
(Belli questi localini in centro)
Ciao

Hoi Roccia!

E' stato un piacere! Grazie a te della sorpresa! :D

Sai cosa ti dico !? Secondo me non era male neanche la .... bistecca argentina... :D :D :D :D
 
SZ. ha scritto:
E' suggestivo apprendere disquisizioni sulle caratteristiche e i limiti della TP, provenienti da dove (a scelta):
1- si è persa qualunque esperienza di sviluppo della TP, percui verrebbe da chiedersi tra l'altro se certe valutazioni sono da prendere come assiomi o frutto di valutazioni sui prodotti della concorrenza;
2- non si disdegna tuttavia di ricorrervi nuovamente per ammiraglie di pregio (Lancia 300), che in quanto tali dovrebbero rappresentare prodotti senza compromessi, anche in fatto di sicurezza di guida.

Ho notato curiosamente che evidenzi la difficoltà di recuperare un'imbardata significativa (e non un generico sovrasterzo) nel caso della TP, ma non nel caso della TA.

L'omissione di questa condizione nelle ipotesi relative alla TA è volontaria, involontaria, o vuol dire che con una TA non ci si può trovare in situazioni di imbardata significativa?

Se fosse il secondo caso, avrei qualche elemento percui dissentire. A me ad esempio è capitato di trovarmi praticamente di traverso con la mia precedente auto (un'A3 TA), dopo aver frenato nel tentativo di risolvere un brutto allargamento di traiettoia dovuto all'eccesso di velocità con cui avevo affrontato una curva. In quelle particolari condizioni non ricordo di aver recuperato in modo immediato e intuitivo il sovrasterzo, controsterzando e accelerando.
Diciamo che con la GT non ho riprovato simili "emozioni", forse avendo acquisito maggior maturità al volante, forse avendo per le mani un miglior prodotto sotto il profilo dell'affidabilità di guida.

In generale mi piacerebbe ragionare un attimo su questo punto, perchè se nel caso della TA non si postula la possibiltà di alcune condizioni difficili, credo che poi non si possa neanche fare un confronto sensato tra le due impostazioni (TA/TP).
Mi sono riferito specificamente ad un sovrasterzo in rilascio.

Su una TP non lo puoi "curare" con altro gas, su una TA sì.

Che poi, in generale, un sovrasterzo sia sempre un brutto cliente, và da se.

Per tutto il resto, chiedere a Robert Bosch GmbH. ;)
 
SZ. ha scritto:
loopo ha scritto:
SZ. ha scritto:
Azz...secondo me l'hai fatta fuori dal vaso. :lol:

:lol:

Hoi SZ!

Grazie ancora per la cena!
(Belli questi localini in centro)
Ciao

Hoi Roccia!

E' stato un piacere! Grazie a te della sorpresa! :D

Sai cosa ti dico !? Secondo me non era male neanche la .... bistecca argentina... :D :D :D :D

SZ che saluta in sudtirolese mi mancava! :lol: Loopo ma hai fatto lezioni a tutti? :D
 
loopo ha scritto:
No no, il cliente Alfa Romeo, imho, dovrebbe essere un poco diverso. Ho capito che in Fiat non guardano il cliente BMW, ma almeno qualcosa di simile.. :rolleyes: (conosco tanti padri di famiglia che hanno preso una serie 3 proprio per divertirsi)

Il cliente BMW?

E chi sarebbe di preciso?

P.S Questa è una bomba atomica, non me la voglio perdere. :lol:
 
Back
Alto