<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riassunto Giulia ´13 | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Riassunto Giulia ´13

S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
E li sono si, non dimenticare mai che la TP e' pericolosa.
Pretendi troppo sono anni che nessuno mi dice perche' sulla GT non sono disattivabili( VDC) mentre su 159 si,come hai visto nemmeno questa volta sono riuscito a saperlo,non lo sanno nemmeno loro che dovrebbero farle.
Dipende dalla versione se ricordo bene. Sono semplici scelte.
Probabilmente si riteneva che 159 finisse in mano ad un pubblico più maturo di GT e 147 e quindi che si potesse sciogliere di più la briglia senza rischiare di farsi la nomea di "auto pericolosa". E basta un attimo per farsela.
:lol: :lol: :lol:
Che cazzata mondiale,editalo.
Me so fiat ha fatto le uno Turbo e la lacia Thema Ferrari. :lol:
 
BARON SAMEDI X ha scritto:
Analisi giusta, poi chi é " LUI " di chiedere le carte scoperte in un forum, mi sa che ognuno non vuol vedere violata la privacy.
Poi il scrivere su tutte le ore di giorno, chi lo fa? E ci sono dei user che lo fanno, e guarda caso c'é di mezzo BC.
No lo fa anche i venditori come te(in incognito finche non scoperto) e chi scrive con piu' Nick,se fai il totale tu ne hai piu' del doppio di BC,dei Nick che conosciamo e poi ti si azzerano tutti ad ogni rientro indesiderato.....Via i Troll dal Forum.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Non erri, era proprio il comportamento della 147, che aggiungo la rendeva unica nel suo segmento.

Veramente era il comportamento di una Fiat-Lancia...ad essere pignoli.
Detto questo, vi sbagliate sul posteriore di Giulietta; più di un possessore (tra cui ex 147isti prima serie), all'inizio lo hanno giudicato piantato, molto più di 147, ma col passare dei km stanno rivedendo il giudizio, anzi, si sono sorpresi di quanto sia diventato più reattivo rispetto alle impressioni iniziali.

Se il 2link posteriore della Giulietta implementa una qualche funzione anche blandamente autosterzante, e riesce quindi ad avere un retrotreno reattivo ma guidato, con il grip integro, sarebbe una caratteristica desiderabile. Se così non è, ed il retrotreno della Giulia fosse invece ballerino nel senso di propenso a partire per la tangente ( v. alcune Peugeot ) e non in modo guidato, allora sarebbe solo pericoloso.

Credo non sia mai esistita una vettura italiana pericolosa da questo punto di vista. Se la storia, e la tecnica, valgono qualcosa penso non ci sia spazio per simili preoccupazioni.

Infatti non risulta. Per mia esperienza il culo della Giulietta sta lì dove lo metti e non si muove di pezzo nemmeno se fai lo stupido. Che per una ta è un comportamento eccellente.

Ed è quello che dicevano all'inizio i proprietari. Che era incollato al suolo.
Ora col passare dei km dicono che sembra diventato più reattivo.
 
S-edge ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
Inoltre, nella Giulietta il sottosterzo è quasi assente, in tutte le fasi di curva. Per completezza, aggiungiamoci anche che in accelerazione, sia in percorrenza che in uscita di curva, tende a far derapare il posteriore. Altro che sottosterzo... 8)
AHAHAHAHAHAH :XD:

meglio di Zelig... :XD:
e-Q2, ricordi? :)
e comunque ha detto quasi assente, salvo eccezioni particolarissime, tutte le TA sottosterzano
E a dirla tutta anche la stragrande maggiorparte delle TP, BMW comprese. Della Ferrari 599GTO si sottolineava proprio il fatto che forre puramente sovrasterzante.
No Fili tagliati della centralina e Croma 150 cv da 240 KMH...c'e' pure chi gli da ragione :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:lol: :lol: :lol: ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
Inoltre, nella Giulietta il sottosterzo è quasi assente, in tutte le fasi di curva. Per completezza, aggiungiamoci anche che in accelerazione, sia in percorrenza che in uscita di curva, tende a far derapare il posteriore. Altro che sottosterzo... 8)
AHAHAHAHAHAH :XD:

meglio di Zelig... :XD:
e-Q2, ricordi? :)
e comunque ha detto quasi assente, salvo eccezioni particolarissime, tutte le TA sottosterzano
E a dirla tutta anche la stragrande maggiorparte delle TP, BMW comprese. Della Ferrari 599GTO si sottolineava proprio il fatto che forre puramente sovrasterzante.
No Fili tagliati della centralina e Croma 150 cv da 240 KMH...c'e' pure chi gli da ragione :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:lol: :lol: :lol: ;)
fammi capire Chrom derapa in accelerazione con la Croma? Pensavo che i limiti della fantasia li avevano superati con Fast And Furious 5!!! Allora il sesto episodio lo gira crhom con la croma? :D
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
Inoltre, nella Giulietta il sottosterzo è quasi assente, in tutte le fasi di curva. Per completezza, aggiungiamoci anche che in accelerazione, sia in percorrenza che in uscita di curva, tende a far derapare il posteriore. Altro che sottosterzo... 8)
AHAHAHAHAHAH :XD:

meglio di Zelig... :XD:
e-Q2, ricordi? :)
e comunque ha detto quasi assente, salvo eccezioni particolarissime, tutte le TA sottosterzano
E a dirla tutta anche la stragrande maggiorparte delle TP, BMW comprese. Della Ferrari 599GTO si sottolineava proprio il fatto che forre puramente sovrasterzante.
No Fili tagliati della centralina e Croma 150 cv da 240 KMH...c'e' pure chi gli da ragione :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:lol: :lol: :lol: ;)
fammi capire Chrom derapa in accelerazione con la Croma? Pensavo che i limiti della fantasia li avevano superati con Fast And Furious 5!!! Allora il sesto episodio lo gira crhom con la croma? :D
Non so se era la croma ma ricodo che tagliava i fili,secondo lui la mia GT doveva almeno 250kmh con tanto di filmati su Youtube....la mia gt non fa piu' di 205 da prove su riviste e da rilevamenti GPS in Germania fatti da me,con i 18 con i 17 un kmh in piu. :lol:
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
E li sono si, non dimenticare mai che la TP e' pericolosa.
Pretendi troppo sono anni che nessuno mi dice perche' sulla GT non sono disattivabili( VDC) mentre su 159 si,come hai visto nemmeno questa volta sono riuscito a saperlo,non lo sanno nemmeno loro che dovrebbero farle.
Dipende dalla versione se ricordo bene. Sono semplici scelte.
Probabilmente si riteneva che 159 finisse in mano ad un pubblico più maturo di GT e 147 e quindi che si potesse sciogliere di più la briglia senza rischiare di farsi la nomea di "auto pericolosa". E basta un attimo per farsela.
:lol: :lol: :lol:
Che cazzata mondiale,editalo.
Me so fiat ha fatto le uno Turbo e la lacia Thema Ferrari. :lol:
O magari sei tu che non hai vissuto l'ultimo decennio :lol: :lol: :lol:
Puo' essere anche se a volte leggendo questo Forum riesco a capire come puo creare abissi il tifo e l'odio. ;)
 
S-edge ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Se il 2link posteriore della Giulietta
CUT
Non per fare il temperacappelle ma sono 3. "b" è la forma (a forma di "b"). ;)

75TURBO-TP ha scritto:
No Fili tagliati della centralina e Croma 150 cv da 240 KMH...c'e' pure chi gli da ragione :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:lol: :lol: :lol: ;)
Fili tagliati a chi??? :shock:
Sono passati anni,tagliava i fili sulle TA (controlli elettronici e ABS)per farle sovrasterzare,ohhh mica posso ricordare milioni di pagine di Forum,ma le chicche non le dimentico ;)
 
SediciValvole ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
TopKart ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Quindi un po' di tiro davanti, in uscita, aiuta ad &quot;estrarti&quot; dalla curva.
Ovviamente non deve essere eccessivo.

Parlo di guida &quot;redditizia&quot;, che è l'unica che mi interessa.

Ti ripeto quindi che l'acceleratore non è un dispositivo a logica binaria e può essere parzializzato. ;)

Dunque penso che tu debba interpretare quella vettura in altro modo.

Mito e Giulietta, francamente, le ritengo molto meno snaturanti il marchio di quanto qualcuno pensi, soprattutto in relazione alle attuali condizioni di mercato/normative.
Tu mi parli di macchine &quot;tutto motore&quot; che non esistono più per nessuno.[/color]

Quindi con questo mi dici che la guida redditizia, come la definisci è alla portata dell'attuale produzione Alfa. E quella &quot;emozionale&quot; che solo una Tp può dare dove la mettiamo? Posso essere sincero? A me sembra un discorso di comodo, ma senza offesa si intende. Rispetto il tuo pensiero ma non lo condivido.

Una Ta non potrà mai avvicinare una ripartizione dei pesi 50/50, come si può fare con una Tp. Ed in questo caso non c'è elettronica, taratura sospensioni e pneumatici che possano compensare tale squilibrio.

Le norme valgono per tutti i costruttori, non solo per Alfa Romeo. Qualcuno ha deciso di continuare con meccaniche sofisticate fatte di ottimi pianali, sospensioni raffinate e trazione posteriore, altri costruttori sono scesi a compromessi. Dipende soltanto da quali limiti ci si prefige. Il successo o l'insuccesso di un prodotto lo decreta solo il mercato. Io dopo aver avuto a casa Giulietta (Anni '80), Alfa 75, 155 (e si pure quella....) e 147 ho deciso di cambiare aria, stanco del vorrei ma non posso, delle continue promesse a cui non sono seguiti fatti. Ho provato vettura della concorrenza e con la morte nel cuore ho abbandonato Alfa :( .

Il problema grosso per Alfa Romeo non è solo produrre una vettura media &quot;credibile&quot;, e permettimi di dire che se la base meccanica di partenza è la G10 proprio non ci siamo, ma il guaio grosso sta nel far tornare &quot;a casa&quot; tutti i clienti che in questi anni si sono persi per strada...me compreso.

Credo sia il caso di provarle le auto... almeno prima di esprimere giudizi o addirittura sentenze.

La Giulietta è dotata di un handling oggi al massimo livello nel suo segmento... e anche un pò oltre, s'é per questo.
Oltrettutto, è molto distante da una sia pur ottima 147, tanto da non poterle proprio paragonare. Se non altro, per i dieci anni di differenza tecnologica che li separano e che le ha portate ad una differenza di rigidità del loro rispettivo pianale direi addirittura inaspettata, per non dire dell'elettronica di controllo. Ovviamente, il tutto a favore della Giulietta.

Inoltre, nella Giulietta il sottosterzo è quasi assente, in tutte le fasi di curva. Per completezza, aggiungiamoci anche che in accelerazione, sia in percorrenza che in uscita di curva, tende a far derapare il posteriore. Altro che sottosterzo... 8)
come si fa a derapare in accelerazione se girano le ruote d'avanti? semmai parte la coda in decellerazione o in frenata ma non in accelerazione. Che poi la coda non parte nemmeno in decelerazione anzi...questa è una lode sulle strade cittadine perchè aumenta la sicurezza ma un difetto in pista perchè non permette di chiudere le traiettorie.

In pista per stringere meglio le traiettorie occorre che parta la coda !? :shock:

Azz...secondo me l'hai fatta fuori dal vaso. :lol:
 
loopo ha scritto:
Riassunto Giulia ´13

Lancio: 2013 negli Stati Uniti, successivamente in Europa??? (2014?)
Costruita: nell´impianto di ..?????
Pianale: C-Wide (C-Evo di Giulietta allungato)
Lunghezza: totale c.a. 4,80 mt.
Larghezza: ???????
Passo: c.a. 2,70 mt.
Trazione:
  • anterioreintergrale ( ??? 3 differenziali comuni e ruote con poca aderenza frenate ??? ) con motorizzazioni di punta.
Sospensioni:
  • anteriori McPherson.posteriori 2link.
Layout: Motore anteriore trasversale a sbalzo. (TA - TI)
Motori:
-Benzina:
  • 1.4 FPT 120CV1.4 FPT 170CV1.8 FPT 200CV1.8 FPT 235CV ?3.3 Chrysler 280 - 300CV ?
-Diesel:
  • 1.6 FPT 120CV2.0 FPT 140CV2.0 FPT 170CV3.0 VM 220 - 250CV ?

Il 65% c.a. (componenti tecnici) in condivisione con altri modelli del gruppo Fiat/Chrysler.
Il restante 35% c.a. sará specifico (carrozzeria e plancia?) per Giulia. Setup di sterzo (elettrico), sospensioni ed elettronica (ESP, eQ2) specifico.
Design:
Centro Stile Fiat
Non si sa ancora nulla circa il disegno, ma sembra che con Giulia 2013 stanno abbandonando i fari a goccia (non particolarmente amati dal pubblico
americano) in favore di un disegno piú classico, tipo VW Passat. ???

UNA BELLA SCHIFEZZA
 
Gt_junior ha scritto:
loopo ha scritto:
Riassunto Giulia ´13

Lancio: 2013 negli Stati Uniti, successivamente in Europa??? (2014?)
Costruita: nell´impianto di ..?????
Pianale: C-Wide (C-Evo di Giulietta allungato)
Lunghezza: totale c.a. 4,80 mt.
Larghezza: ???????
Passo: c.a. 2,70 mt.
Trazione:
  • anterioreintergrale ( ??? 3 differenziali comuni e ruote con poca aderenza frenate ??? ) con motorizzazioni di punta.
Sospensioni:
  • anteriori McPherson.posteriori 2link.
Layout: Motore anteriore trasversale a sbalzo. (TA - TI)
Motori:
-Benzina:
  • 1.4 FPT 120CV1.4 FPT 170CV1.8 FPT 200CV1.8 FPT 235CV ?3.3 Chrysler 280 - 300CV ?
-Diesel:
  • 1.6 FPT 120CV2.0 FPT 140CV2.0 FPT 170CV3.0 VM 220 - 250CV ?

Il 65% c.a. (componenti tecnici) in condivisione con altri modelli del gruppo Fiat/Chrysler.
Il restante 35% c.a. sará specifico (carrozzeria e plancia?) per Giulia. Setup di sterzo (elettrico), sospensioni ed elettronica (ESP, eQ2) specifico.
Design:
Centro Stile Fiat
Non si sa ancora nulla circa il disegno, ma sembra che con Giulia 2013 stanno abbandonando i fari a goccia (non particolarmente amati dal pubblico
americano) in favore di un disegno piú classico, tipo VW Passat. ???

UNA BELLA SCHIFEZZA

Non volevo dirlo ma effettivamente...con ALFA ROMEO centra poco.
 
"chassis_engineer"

Tu,da tecnico,parli sempre di un comportamento efficente,redditizio,gli alfisti qui invece ti parlano di divertimento.

Non so se hai capito cosa loro intendono per divertimento,pero un buon esempio satrebbe come l'intrattenersi con una seducente e molto accondiscendente signora/ina e trombare alla grande con il preservativo.Sicuramente non e efficente ne redditizio (perche l'atto per definirsi come sopra e finalizzato a far figli),pero ti diverti come un riccio :D
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
Inoltre, nella Giulietta il sottosterzo è quasi assente, in tutte le fasi di curva. Per completezza, aggiungiamoci anche che in accelerazione, sia in percorrenza che in uscita di curva, tende a far derapare il posteriore. Altro che sottosterzo... 8)
AHAHAHAHAHAH :XD:

meglio di Zelig... :XD:
e-Q2, ricordi? :)
e comunque ha detto quasi assente, salvo eccezioni particolarissime, tutte le TA sottosterzano
E a dirla tutta anche la stragrande maggiorparte delle TP, BMW comprese. Della Ferrari 599GTO si sottolineava proprio il fatto che forre puramente sovrasterzante.
No Fili tagliati della centralina e Croma 150 cv da 240 KMH...c'e' pure chi gli da ragione :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:lol: :lol: :lol: ;)
fammi capire Chrom derapa in accelerazione con la Croma? Pensavo che i limiti della fantasia li avevano superati con Fast And Furious 5!!! Allora il sesto episodio lo gira crhom con la croma? :D
Esattamente :D
Pare che la location scelta sia Autostrada del Sole, tratto appenninico :XD:
 
75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
Inoltre, nella Giulietta il sottosterzo è quasi assente, in tutte le fasi di curva. Per completezza, aggiungiamoci anche che in accelerazione, sia in percorrenza che in uscita di curva, tende a far derapare il posteriore. Altro che sottosterzo... 8)
AHAHAHAHAHAH :XD:

meglio di Zelig... :XD:
e-Q2, ricordi? :)
e comunque ha detto quasi assente, salvo eccezioni particolarissime, tutte le TA sottosterzano
E a dirla tutta anche la stragrande maggiorparte delle TP, BMW comprese. Della Ferrari 599GTO si sottolineava proprio il fatto che forre puramente sovrasterzante.
No Fili tagliati della centralina e Croma 150 cv da 240 KMH...c'e' pure chi gli da ragione :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:lol: :lol: :lol: ;)
Io ho qualche sospetto su chi lo pentastella...secondo me è un suo degno "compagno di merende"...chi vuole intendere, intenda :XD:
 
Back
Alto