loopo ha scritto:
Potresti spiegarti meglio? non riesco a capire cosa intendi con "attuatore al posto di una delle biellette di rotazione" Grazie
Le biellette di rotazione, nel caso di un attuale McP tipo quello di 940/944, collegano la barra antirollio al corpo ammortizzatore, in modo da "riportare" il moto di scuotimento della ruota in un moto di rotazione imposto sulla barra antirollio (momento torcente su una molla di torsione).
Nella barra attiva, almeno nella versione prevista, una delle due biellette viene sostituita da un attuatore idraulico (un pistoncino a doppio effetto) che permette quindi di fare un controllo dinamico della funzione anti-rollio.
OK, certo, ma stiamo parlando di una berlinona da 4,80mt e non peserà certo meno di una 159.. insomma, neanche la 5er può essere considerata sportiva...anche se questa ha il vantaggio della TP.
I vantaggi ci sono e vennero fuori anche all'epoca dello sviluppo di Giulietta, quando qualcuno provò a farla passare per tutta la gamma ma non ci riuscì.
Detta in termini semplici, puoi montare barre più rigide senza compromettere il comfort e aumentando la resistenza al rollio.
Al momento, però, non ti posso confermare se ci saranno di sicuro.
Quindi ci sarà un Diesel da 500- 600 Nm, direi che se sviluppa 500Nm a 4.000giri/min = +/- 285CV, non male direi, ma solo in combinazione di una TI coi fiocchi.. Puoi confermare questo? Grasias
Il Diesel è quello già conosciuto da 240/250 cv.
Avrà TI, ma dubito che ci sarà subito al lancio. (2013 sia in Europa sia in Usa)
Anche qui in versione AWD?
Differenziali (soppr.tt. centrale) comuni ??
Grazie se vuoi rispondermi
Il 9HP supporta anche TI.
Il sistema TI dovrebbe essere simile a quello che è stato monato fino a qualche tempo fà su Avenger.
E' un on-demand di fornitura Borg Warner a controllo elettronico.