<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riassunto Giulia ´13 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Riassunto Giulia ´13

chassis_engineer ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Non so se tiriferisci a me anche se non ricordo di avertelo detto mai direttamente.....la 940 come dico da un anno e' la migliore fiat mai realizzata,ma non e' un'Alfa,per caso progetti Alfa Romeo o fiat che poi rimarchiate?

Comunque se non lo capisci tu che dovresti farle stamo bene ad aspettare. ;)
Io ti chiedo chi è che lo stabilisce che cosa è un'Alfa e che cosa non lo è.

Tu?

Mi sembra una discussione infantile e non mi va di stare a temperare supposte.

Ciao. ;)

Sai cosa lo stabilisce: il mercato. Ed il mercato ha chiaramente demolito le scelte di fiat. Tutto il resto sono chiacchere. Detto questo, ripeto, tanto di cappello a voi tecnici che riuscite a cavar sangue dalle rape.
 
chassis_engineer ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Non so se tiriferisci a me anche se non ricordo di avertelo detto mai direttamente.....la 940 come dico da un anno e' la migliore fiat mai realizzata,ma non e' un'Alfa,per caso progetti Alfa Romeo o fiat che poi rimarchiate?

Comunque se non lo capisci tu che dovresti farle stamo bene ad aspettare. ;)
Io ti chiedo chi è che lo stabilisce che cosa è un'Alfa e che cosa non lo è.

Tu?

Mi sembra una discussione infantile e non mi va di stare a temperare supposte.

Ciao. ;)
Lo stabilisce la storia,lo stabilisce chi ha avuto la 147,lo stabilisce chi deve comprarle,lo stabilisce chi compra Alfa Romeo da decenni....quale Alfa Romeo hai progettato ed avuto?
 
Kren ha scritto:
Per te è difficile e lo capisco. Se ti dicessi che un alfista al posto della G10 preferirebbe una serie 1 come concezione di auto o con una meccanica da Impreza forse sarebbe più chiaro.
Ragazzi, questa macchina va venduta potenzialmente a tutti.

Mi pare abbastanza banale, no?

Il dover fare numeri (sostenibili) significa quello. ;)
Lo stabilisce la storia,lo stabilisce chi ha avuto la 147,lo stabilisce chi deve comprarle,lo stabilisce chi compra Alfa Romeo da decenni....quale Alfa Romeo hai progettato ed avuto?
Non credo che chi ha avuto 147 possa bocciare questa a priori, visto che è un prodotto superiore nel complesso.
 
Kren ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sei te che non capisci: è proprio quello che noi alfisti non mandiamo giù, della architettura globale non sappiamo cosa farcene. Fatevene una ragione. Noi non abbiamo più dubbi, anche i pochi che hanno continuato a comprare le Alfiat, me compreso, al prossimo giro cambiamo. E in un forum ristretto come questo siamo già 7/8, forse di più.
fpaol68, io ti dico questo e poi mi taccio.

Capisco la delusione dell'appasionato, che risiede nel constatare una certa mancanza di coerenza ingegneristica, chiamiamola così, legata alle sinergie più o meno spinte, etc, etc...

Allora uno guarda queste macchine per quello che oggetivamente sono nella situazione di mercato attuale.

Quando qualcuno quì mi ha detto che Giulietta secondo lui è forse la migliore del segmento, però non è un'Alfa, capisci che è oggettivamente difficile per me ragionare in questi termini.
Nè lo trovo corretto per l'automobilismo italiano.

Perchè non ci vedo una critica sensata, una volta che si è tenuto conto del contesto 2011.

Non 1971.

Con simpatia. ;)
Per te è difficile e lo capisco. Se ti dicessi che un alfista al posto della G10 preferirebbe una serie 1 come concezione di auto o con una meccanica da Impreza forse sarebbe più chiaro.

Chiarissimo, però a me piacerebbe che qualcuno mi spiegasse perchè dal momento che cerchi quelle caratteristiche e che il prodotto esiste, le vieni a piangere qui dove non ci sono? Vai in Bmw o in Subaru e non ne parliamo più.
Più lineare di cosi si rischia il manicomio.
 
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Non so se tiriferisci a me anche se non ricordo di avertelo detto mai direttamente.....la 940 come dico da un anno e' la migliore fiat mai realizzata,ma non e' un'Alfa,per caso progetti Alfa Romeo o fiat che poi rimarchiate?

Comunque se non lo capisci tu che dovresti farle stamo bene ad aspettare. ;)
Io ti chiedo chi è che lo stabilisce che cosa è un'Alfa e che cosa non lo è.

Tu?

Mi sembra una discussione infantile e non mi va di stare a temperare supposte.

Ciao. ;)

Sai cosa lo stabilisce: il mercato. Ed il mercato ha chiaramente demolito le scelte di fiat. Tutto il resto sono chiacchere. Detto questo, ripeto, tanto di cappello a voi tecnici che riuscite a cavar sangue dalle rape.
Andiamo bene questo invece di farle vendere ce le fa Odiare...ma in Fiat saranno tutti cosi? :?
 
75TURBO-TP ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Non so se tiriferisci a me anche se non ricordo di avertelo detto mai direttamente.....la 940 come dico da un anno e' la migliore fiat mai realizzata,ma non e' un'Alfa,per caso progetti Alfa Romeo o fiat che poi rimarchiate?

Comunque se non lo capisci tu che dovresti farle stamo bene ad aspettare. ;)
Io ti chiedo chi è che lo stabilisce che cosa è un'Alfa e che cosa non lo è.

Tu?

Mi sembra una discussione infantile e non mi va di stare a temperare supposte.

Ciao. ;)
Lo stabilisce la storia,lo stabilisce chi ha avuto la 147,lo stabilisce chi deve comprarle,lo stabilisce chi compra Alfa Romeo da decenni....quale Alfa Romeo hai progettato ed avuto?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

La storia...ad Audi avrebbe imposto la costruzione di vetture con motori 2 tempi...a Bmw la costruzione di vetture a 3 ruote...a VW la costruzione di beetle con motore posteriore a sbalzo raffreddato ad aria....
Devo commentare pure il resto? :rolleyes: :rolleyes:
 
chassis_engineer ha scritto:
Kren ha scritto:
Per te è difficile e lo capisco. Se ti dicessi che un alfista al posto della G10 preferirebbe una serie 1 come concezione di auto o con una meccanica da Impreza forse sarebbe più chiaro.
Ragazzi, questa macchina va venduta potenzialmente a tutti.

Mi pare abbastanza banale, no?

Il dover fare numeri (sostenibili) significa quello. ;)
Lo stabilisce la storia,lo stabilisce chi ha avuto la 147,lo stabilisce chi deve comprarle,lo stabilisce chi compra Alfa Romeo da decenni....quale Alfa Romeo hai progettato ed avuto?
Non credo che chi ha avuto 147 possa bocciare questa a priori, visto che è un prodotto superiore nel complesso.

Io la 147 l'ho avuta: la g10 e la sua figlia g13 non andrò nemmeno a provarle. Non mi interessano. Game over. Stesso ragionamento fatto ai tempi per 145/155. Se non fosse uscita la 147 non avrei comprato una Alfa.
 
Luigi-82 ha scritto:
Kren ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sei te che non capisci: è proprio quello che noi alfisti non mandiamo giù, della architettura globale non sappiamo cosa farcene. Fatevene una ragione. Noi non abbiamo più dubbi, anche i pochi che hanno continuato a comprare le Alfiat, me compreso, al prossimo giro cambiamo. E in un forum ristretto come questo siamo già 7/8, forse di più.
fpaol68, io ti dico questo e poi mi taccio.

Capisco la delusione dell'appasionato, che risiede nel constatare una certa mancanza di coerenza ingegneristica, chiamiamola così, legata alle sinergie più o meno spinte, etc, etc...

Allora uno guarda queste macchine per quello che oggetivamente sono nella situazione di mercato attuale.

Quando qualcuno quì mi ha detto che Giulietta secondo lui è forse la migliore del segmento, però non è un'Alfa, capisci che è oggettivamente difficile per me ragionare in questi termini.
Nè lo trovo corretto per l'automobilismo italiano.

Perchè non ci vedo una critica sensata, una volta che si è tenuto conto del contesto 2011.

Non 1971.

Con simpatia. ;)
Per te è difficile e lo capisco. Se ti dicessi che un alfista al posto della G10 preferirebbe una serie 1 come concezione di auto o con una meccanica da Impreza forse sarebbe più chiaro.

Chiarissimo, però a me piacerebbe che qualcuno mi spiegasse perchè dal momento che cerchi quelle caratteristiche e che il prodotto esiste, le vieni a piangere qui dove non ci sono? Vai in Bmw o in Subaru e non ne parliamo più.
Più lineare di cosi si rischia il manicomio.

Mai sentito parlare di nazionalismo ed attaccamento ad una storia e ad un marchio? Mi sa di no.
 
Luigi-82 ha scritto:
Kren ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sei te che non capisci: è proprio quello che noi alfisti non mandiamo giù, della architettura globale non sappiamo cosa farcene. Fatevene una ragione. Noi non abbiamo più dubbi, anche i pochi che hanno continuato a comprare le Alfiat, me compreso, al prossimo giro cambiamo. E in un forum ristretto come questo siamo già 7/8, forse di più.
fpaol68, io ti dico questo e poi mi taccio.

Capisco la delusione dell'appasionato, che risiede nel constatare una certa mancanza di coerenza ingegneristica, chiamiamola così, legata alle sinergie più o meno spinte, etc, etc...

Allora uno guarda queste macchine per quello che oggetivamente sono nella situazione di mercato attuale.

Quando qualcuno quì mi ha detto che Giulietta secondo lui è forse la migliore del segmento, però non è un'Alfa, capisci che è oggettivamente difficile per me ragionare in questi termini.
Nè lo trovo corretto per l'automobilismo italiano.

Perchè non ci vedo una critica sensata, una volta che si è tenuto conto del contesto 2011.

Non 1971.

Con simpatia. ;)
Per te è difficile e lo capisco. Se ti dicessi che un alfista al posto della G10 preferirebbe una serie 1 come concezione di auto o con una meccanica da Impreza forse sarebbe più chiaro.

Chiarissimo, però a me piacerebbe che qualcuno mi spiegasse perchè dal momento che cerchi quelle caratteristiche e che il prodotto esiste, le vieni a piangere qui dove non ci sono? Vai in Bmw o in Subaru e non ne parliamo più.
Più lineare di cosi si rischia il manicomio.
Eheh perché c'erano, caro Luigi. Penso di poter stare qui. O mi vuoi mandare via?
Altrimenti han ragione tutti quelli che dicono che di questo forum si vorrebbe fare la succursale di quello fiat.
In quello BMW o Subaru ci andrò quando cambierò auto o comunque poco prima per raccogliere qualche preziosa opinione. Ma non me ne andrò da qui perché posso parlare delle auto che avevamo.
 
fpaol68 ha scritto:
Io la 147 l'ho avuta: la g10 e la sua figlia g13 non andrò nemmeno a provarle. Non mi interessano. Game over. Stesso ragionamento fatto ai tempi per 145/155. Se non fosse uscita la 147 non avrei comprato una Alfa.
Tu parli di BMW e poi non fai nemmeno un side-to-side di 1er con Giulietta, per vedere come è riuscita.

Poi magari ti piacerà di più 1er, non lo so.

Mi dispiace ma capisco che l'odio verso Fiat non riesca a farti fare un'analisi un po' più obbiettiva. ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
Kren ha scritto:
Per te è difficile e lo capisco. Se ti dicessi che un alfista al posto della G10 preferirebbe una serie 1 come concezione di auto o con una meccanica da Impreza forse sarebbe più chiaro.
Ragazzi, questa macchina va venduta potenzialmente a tutti.

Mi pare abbastanza banale, no?

Il dover fare numeri (sostenibili) significa quello. ;)
Lo stabilisce la storia,lo stabilisce chi ha avuto la 147,lo stabilisce chi deve comprarle,lo stabilisce chi compra Alfa Romeo da decenni....quale Alfa Romeo hai progettato ed avuto?
Non credo che chi ha avuto 147 possa bocciare questa a priori, visto che è un prodotto superiore nel complesso.
Dipende dalle esigenze,magari tutti con quelli che ho parlato e qualcuno lo ha scritto anche sul Forum la 147 era molto piu' sportiva e la considerano molto piu' vicina allo spirito Alfa Romeo,io che le TA non le digerisco la 147 Q2(quella vera con torsen)la considero la degna erede delle Alfasud cosa che nessuno si sognerebbe di dirlo per la 940.
 
fpaol68 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Kren ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sei te che non capisci: è proprio quello che noi alfisti non mandiamo giù, della architettura globale non sappiamo cosa farcene. Fatevene una ragione. Noi non abbiamo più dubbi, anche i pochi che hanno continuato a comprare le Alfiat, me compreso, al prossimo giro cambiamo. E in un forum ristretto come questo siamo già 7/8, forse di più.
fpaol68, io ti dico questo e poi mi taccio.

Capisco la delusione dell'appasionato, che risiede nel constatare una certa mancanza di coerenza ingegneristica, chiamiamola così, legata alle sinergie più o meno spinte, etc, etc...

Allora uno guarda queste macchine per quello che oggetivamente sono nella situazione di mercato attuale.

Quando qualcuno quì mi ha detto che Giulietta secondo lui è forse la migliore del segmento, però non è un'Alfa, capisci che è oggettivamente difficile per me ragionare in questi termini.
Nè lo trovo corretto per l'automobilismo italiano.

Perchè non ci vedo una critica sensata, una volta che si è tenuto conto del contesto 2011.

Non 1971.

Con simpatia. ;)
Per te è difficile e lo capisco. Se ti dicessi che un alfista al posto della G10 preferirebbe una serie 1 come concezione di auto o con una meccanica da Impreza forse sarebbe più chiaro.

Chiarissimo, però a me piacerebbe che qualcuno mi spiegasse perchè dal momento che cerchi quelle caratteristiche e che il prodotto esiste, le vieni a piangere qui dove non ci sono? Vai in Bmw o in Subaru e non ne parliamo più.
Più lineare di cosi si rischia il manicomio.

Mai sentito parlare di nazionalismo ed attaccamento ad una storia e ad un marchio? Mi sa di no.

Si si..è risaputo che io sia un filocrucco o filofrancese, che quelle che possiedo in garage siano delle evidenti coreane vistite da italiane...

Nazionalismo? Da chi spalleggia l'acquisizione del marchio da un gruppo tedesco che lo doterebbe solo ed esclusivamente di meccaniche straniere e le farebbe costruire a Martorell?

Ma allora ditelo che questo non è più il forum di 4R ma il nuovo Zelig.
Cosi uno si regola.
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Io la 147 l'ho avuta: la g10 e la sua figlia g13 non andrò nemmeno a provarle. Non mi interessano. Game over. Stesso ragionamento fatto ai tempi per 145/155. Se non fosse uscita la 147 non avrei comprato una Alfa.
Tu parli di BMW e poi non fai nemmeno un side-to-side di 1er con Giulietta, per vedere come è riuscita.

Poi magari ti piacerà di più 1er, non lo so.

Mi dispiace ma capisco che l'odio verso Fiat non riesca a farti fare un'analisi un po' più obbiettiva. ;)

L'analisi obbiettiva me la fa fare la conoscenza di come fiat fa le auto, la brera in particolare, in primis, poi le mie preferenze di meccanica, e in questo caso tutte le strade portano a monaco di baviera. Posso farlo il confronto, ma so già cosa sceglierò.
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Io la 147 l'ho avuta: la g10 e la sua figlia g13 non andrò nemmeno a provarle. Non mi interessano. Game over. Stesso ragionamento fatto ai tempi per 145/155. Se non fosse uscita la 147 non avrei comprato una Alfa.
Tu parli di BMW e poi non fai nemmeno un side-to-side di 1er con Giulietta, per vedere come è riuscita.

Poi magari ti piacerà di più 1er, non lo so.

Mi dispiace ma capisco che l'odio verso Fiat non riesca a farti fare un'analisi un po' più obbiettiva. ;)
Per te e' obbiettivita' considerare un confronto con una con schema 128 e una con schema Alfa pur senza quadrilateri?
La serie UNO ha il Longitudinale la trazione posteriore i pesi bilanciati.....chi vuole questo non prova la 128 del 2010 ;)
 
Luigi-82 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Kren ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sei te che non capisci: è proprio quello che noi alfisti non mandiamo giù, della architettura globale non sappiamo cosa farcene. Fatevene una ragione. Noi non abbiamo più dubbi, anche i pochi che hanno continuato a comprare le Alfiat, me compreso, al prossimo giro cambiamo. E in un forum ristretto come questo siamo già 7/8, forse di più.
fpaol68, io ti dico questo e poi mi taccio.

Capisco la delusione dell'appasionato, che risiede nel constatare una certa mancanza di coerenza ingegneristica, chiamiamola così, legata alle sinergie più o meno spinte, etc, etc...

Allora uno guarda queste macchine per quello che oggetivamente sono nella situazione di mercato attuale.

Quando qualcuno quì mi ha detto che Giulietta secondo lui è forse la migliore del segmento, però non è un'Alfa, capisci che è oggettivamente difficile per me ragionare in questi termini.
Nè lo trovo corretto per l'automobilismo italiano.

Perchè non ci vedo una critica sensata, una volta che si è tenuto conto del contesto 2011.

Non 1971.

Con simpatia. ;)
Per te è difficile e lo capisco. Se ti dicessi che un alfista al posto della G10 preferirebbe una serie 1 come concezione di auto o con una meccanica da Impreza forse sarebbe più chiaro.

Chiarissimo, però a me piacerebbe che qualcuno mi spiegasse perchè dal momento che cerchi quelle caratteristiche e che il prodotto esiste, le vieni a piangere qui dove non ci sono? Vai in Bmw o in Subaru e non ne parliamo più.
Più lineare di cosi si rischia il manicomio.

Mai sentito parlare di nazionalismo ed attaccamento ad una storia e ad un marchio? Mi sa di no.

Si si..è risaputo che io sia un filocrucco o filofrancese, che quelle che possiedo in garage siano delle evidenti coreane vistite da italiane...

Nazionalismo? Da chi spalleggia l'acquisizione del marchio da un gruppo tedesco che lo doterebbe solo ed esclusivamente di meccaniche straniere e le farebbe costruire a Martorell?

Ma allora ditelo che questo non è più il forum di 4R ma il nuovo Zelig.
Cosi uno si regola.

Invece va bene chi la farà a Toluca o in canada. Ma ci faccia il piacere ;)
 
Back
Alto