automoto3 ha scritto:Non mi viene in mente altro ..
Questo è quanto ci insegnano e al quale dobbiamo "fare buon viso a cattivo gioco".
(dobbiamo ?)![]()
BelliCapelli3 ha scritto:automoto3 ha scritto:Non mi viene in mente altro ..
Questo è quanto ci insegnano e al quale dobbiamo "fare buon viso a cattivo gioco".
(dobbiamo ?)![]()
Se dovessimo, le vendite Alfa non sarebbero un problema, suppongo.
S-edge ha scritto:loopo ha scritto:Ulteriore domanda (scusa chassis_engineer) :
Il 2-link supporta la trazione integrale o ci sará una sospensione un poco piú sofisticata / dedicata?
I 2 link in realtà sono 3 (basta guardare una foto o direttamente sotto la macchina). E sono una sospensione direi più sofisticata di quella attualmente su 159.
automoto3 ha scritto:BC, il fatto è che : quanti siamo a capire .. a percepire effettivamente dov'è il problema?
2 - 3 o forse anche 10 ? Ecco, ammettiamo anche che fossimo 1000: a fronte di questi personaggi "sensibili" ve ne sono 5 milioni di assolutamente modaioli, superficiali e "storni".
La piattaforma è già pronta per TI, l'ho già detto.loopo ha scritto:Ulteriore domanda (scusa chassis_engineer) :
Il 2-link supporta la trazione integrale o ci sará una sospensione un poco piú sofisticata / dedicata?
chassis_engineer ha scritto:La piattaforma è già pronta per TI, l'ho già detto.loopo ha scritto:Ulteriore domanda (scusa chassis_engineer) :
Il 2-link supporta la trazione integrale o ci sará una sospensione un poco piú sofisticata / dedicata?
Non capisco poi perchè tu voglia un'altra sospensione posteriore.
Perchè secondo te una qualsivoglia sospensione non fornisce una reazione vincolare a forze longitudinali?loopo ha scritto:no no, non é che la voglio io, mi sorgeva il dubbio che questa potesse reggere le forze longitudinali in aggiunta.. tutto qui.
![]()
chassis_engineer ha scritto:Perchè secondo te una qualsivoglia sospensione non fornisce una reazione vincolare a forze longitudinali?loopo ha scritto:no no, non é che la voglio io, mi sorgeva il dubbio che questa potesse reggere le forze longitudinali in aggiunta.. tutto qui.
![]()
E allora?loopo ha scritto:Si, ma con la coppia di un Diesel V6 .. :shock: :?:
chassis_engineer ha scritto:E allora?loopo ha scritto:Si, ma con la coppia di un Diesel V6 .. :shock: :?:
Non ti capisco proprio.
Fà tutto parte del tuning di una sospensione nel caso in cui ci sia una forza motrice applicata anche sulle ruote posteriori ed una massa un po' più elevata al retrotreno.loopo ha scritto:Ecco, si, +/- come ha detto automoto3![]()
BelliCapelli3 ha scritto:automoto3 ha scritto:BC, il fatto è che : quanti siamo a capire .. a percepire effettivamente dov'è il problema?
2 - 3 o forse anche 10 ? Ecco, ammettiamo anche che fossimo 1000: a fronte di questi personaggi "sensibili" ve ne sono 5 milioni di assolutamente modaioli, superficiali e "storni".
Vero. Eppure il problema delle vendite esiste ugualmente: il conto, come lo giri lo giri, non torna. O questi "5 milioni" sono meno storditi di quel che sembrano, o quelli che "percepiscono" sono più di 1000. Vediamo se quelli al di là dello stagno sono più storditi. Di certo sono tanti. Peró là vedo un problema di posizionamento e guadagno: una Dodge Avenger in USA parte da meno 20k dollari, con motore 2,4, se non erro. Per la Giulia ne potranno chiedere forse 2k in più, giusto perchè ha il marchio Alfa: roba di poco valore aggiunto. Se Marchionne vuole il BEP entro i due anni, ne deve vendere un mare.
cuorern - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa