<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riassunto Giulia ´13 | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Riassunto Giulia ´13

La vera Giuly!!!!! Mitica e bellissima soprattutto turbodelta!!
Concordo con Vecchioalfista, la 75 non è assolutamente nervosa, si può guidare tranquillamente e in relax.
 
MultiJet150 ha scritto:
Ah scusa avevo frainteso, pensavo che ti divertissi a portarla al limite .... :twisted:

P.S. anch'io questa la portavo sempre al limite, però negli anni 80 e comunque era della ditta.
No non puo' essere come 156JTD hai gli scheletri nell'armadio,non non puo' essere e' una provocazione non ci credo,stanotte avro' gli incubi. :lol: :lol: :lol:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
La vera Giuly!!!!! Mitica e bellissima soprattutto turbodelta!!
Concordo con Vecchioalfista, la 75 non è assolutamente nervosa, si può guidare tranquillamente e in relax.

Io non me la ricordo così ....... mi ricordo che in autostrada mi invitava a stare sempre a tavoletta e quando ero a tavoletta, che consumiiiiiiiiii ........... meno male che la benza la pagava la ditta, in ogni caso ripagati dalle prestazioni.

Era una 1.6, l'unica cosa che mi faceva incazzare era che ai semafori le Ritmo super 75 in prima e seconda mi staccavano, poi le riprendevi in 3a e 4a, forse è per quello che ho posseduto anche 2 FIAT Ritmo 75 Super. Eh eh eh eh, che tempi.
 
MultiJet150 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La vera Giuly!!!!! Mitica e bellissima soprattutto turbodelta!!
Concordo con Vecchioalfista, la 75 non è assolutamente nervosa, si può guidare tranquillamente e in relax.

Io non me la ricordo così ....... mi ricordo che in autostrada mi invitava a stare sempre a tavoletta e quando ero a tavoletta, che consumiiiiiiiiii ........... meno male che la benza la pagava la ditta, in ogni caso ripagati dalle prestazioni.

Era una 1.6, l'unica cosa che mi faceva incazzare era che ai semafori le Ritmo super 75 in prima e seconda mi staccavano, poi le riprendevi in 3a e 4a, forse è per quello che ho posseduto anche 2 FIAT Ritmo 75 Super. Eh eh eh eh, che tempi.

Come cavolo facevi a farti staccare da una TA da 75 cv avendo sotto il sedere una trazione posteriore che ne avrà avuti (andando a memoria) certamente più di 100?!? :shock:
 
reu.c.cio ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La vera Giuly!!!!! Mitica e bellissima soprattutto turbodelta!!
Concordo con Vecchioalfista, la 75 non è assolutamente nervosa, si può guidare tranquillamente e in relax.

Io non me la ricordo così ....... mi ricordo che in autostrada mi invitava a stare sempre a tavoletta e quando ero a tavoletta, che consumiiiiiiiiii ........... meno male che la benza la pagava la ditta, in ogni caso ripagati dalle prestazioni.

Era una 1.6, l'unica cosa che mi faceva incazzare era che ai semafori le Ritmo super 75 in prima e seconda mi staccavano, poi le riprendevi in 3a e 4a, forse è per quello che ho posseduto anche 2 FIAT Ritmo 75 Super. Eh eh eh eh, che tempi.

Come cavolo facevi a farti staccare da una TA da 75 cv avendo sotto il sedere una trazione posteriore che ne avrà avuti (andando a memoria) certamente più di 100?!? :shock:

E il rapporto peso/potenza ???? Non è che forse lì stava la spiegazione ???

Io mi ricordo che più di una volta, vista l'epoca, nella sfide ai semafori come dei bravi "truzzoni", la FIAT Ritmo Super 75 in prima e seconda riusciva a mettere il muso davanti, poi ingranando la terza, perdeva terreno. :shock: :shock:
 
reu.c.cio ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La vera Giuly!!!!! Mitica e bellissima soprattutto turbodelta!!
Concordo con Vecchioalfista, la 75 non è assolutamente nervosa, si può guidare tranquillamente e in relax.

Io non me la ricordo così ....... mi ricordo che in autostrada mi invitava a stare sempre a tavoletta e quando ero a tavoletta, che consumiiiiiiiiii ........... meno male che la benza la pagava la ditta, in ogni caso ripagati dalle prestazioni.

Era una 1.6, l'unica cosa che mi faceva incazzare era che ai semafori le Ritmo super 75 in prima e seconda mi staccavano, poi le riprendevi in 3a e 4a, forse è per quello che ho posseduto anche 2 FIAT Ritmo 75 Super. Eh eh eh eh, che tempi.

Come cavolo facevi a farti staccare da una TA da 75 cv avendo sotto il sedere una trazione posteriore che ne avrà avuti (andando a memoria) certamente più di 100?!? :shock:
A memoria ne aveva 110,visto che la mia ne aveva 122. :shock:
 
Per curiosita' ho le prestazioni della Alfetta GT 1600,peso e potenza sono le stesse...0-100 9.9 180kmh.
Non so la 75cv ma la Ritmo Abarth da 125cv faceva lo 0-100 in 9 sec e la velocita' era di 190kmh....Multi era la Abarth!!! :D
 
MultiJet150 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La vera Giuly!!!!! Mitica e bellissima soprattutto turbodelta!!
Concordo con Vecchioalfista, la 75 non è assolutamente nervosa, si può guidare tranquillamente e in relax.

Io non me la ricordo così ....... mi ricordo che in autostrada mi invitava a stare sempre a tavoletta e quando ero a tavoletta, che consumiiiiiiiiii ........... meno male che la benza la pagava la ditta, in ogni caso ripagati dalle prestazioni.

Era una 1.6, l'unica cosa che mi faceva incazzare era che ai semafori le Ritmo super 75 in prima e seconda mi staccavano, poi le riprendevi in 3a e 4a, forse è per quello che ho posseduto anche 2 FIAT Ritmo 75 Super. Eh eh eh eh, che tempi.

Come cavolo facevi a farti staccare da una TA da 75 cv avendo sotto il sedere una trazione posteriore che ne avrà avuti (andando a memoria) certamente più di 100?!? :shock:

E il rapporto peso/potenza ???? Non è che forse lì stava la spiegazione ???

Io mi ricordo che più di una volta, vista l'epoca, nella sfide ai semafori come dei bravi "truzzoni", la FIAT Ritmo Super 75 in prima e seconda riusciva a mettere il muso davanti, poi ingranando la terza, perdeva terreno. :shock: :shock:
lo schema 128? ,non ricordi che non c'era elettronica e pattinavano per metri? anche la mia Ritmo diesel pattinava in autostrada a 130 quando pioveva,me ne accorgevo dal tachiimetro che arrivava improvvisamente a 150 160 nelle pozzanghere :lol:
 
75TURBO-TP ha scritto:
Per curiosita' ho le prestazioni della Alfetta GT 1600,peso e potenza sono le stesse...0-100 9.9 180kmh.
Non so la 75cv ma la Ritmo Abarth da 125cv faceva lo 0-100 in 9 sec e la velocita' era di 190kmh....Multi era la Abarth!!! :D

No , non era ne la Abarth e nenache la 105 TC era la 1.3 Super 75, ne ho avute 2 e me le ricordo benissimo.
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La vera Giuly!!!!! Mitica e bellissima soprattutto turbodelta!!
Concordo con Vecchioalfista, la 75 non è assolutamente nervosa, si può guidare tranquillamente e in relax.

Io non me la ricordo così ....... mi ricordo che in autostrada mi invitava a stare sempre a tavoletta e quando ero a tavoletta, che consumiiiiiiiiii ........... meno male che la benza la pagava la ditta, in ogni caso ripagati dalle prestazioni.

Era una 1.6, l'unica cosa che mi faceva incazzare era che ai semafori le Ritmo super 75 in prima e seconda mi staccavano, poi le riprendevi in 3a e 4a, forse è per quello che ho posseduto anche 2 FIAT Ritmo 75 Super. Eh eh eh eh, che tempi.

Come cavolo facevi a farti staccare da una TA da 75 cv avendo sotto il sedere una trazione posteriore che ne avrà avuti (andando a memoria) certamente più di 100?!? :shock:

E il rapporto peso/potenza ???? Non è che forse lì stava la spiegazione ???

Io mi ricordo che più di una volta, vista l'epoca, nella sfide ai semafori come dei bravi "truzzoni", la FIAT Ritmo Super 75 in prima e seconda riusciva a mettere il muso davanti, poi ingranando la terza, perdeva terreno. :shock: :shock:
lo schema 128? ,non ricordi che non c'era elettronica e pattinavano per metri? anche la mia Ritmo diesel pattinava in autostrada a 130 quando pioveva,me ne accorgevo dal tachiimetro che arrivava improvvisamente a 150 160 nelle pozzanghere :lol:

Beh, meno male che avevi la TA ! Altrimenti ...... non so. Hi hi hi hi hi :twisted: :twisted: :twisted:
 
75TURBO-TP ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La vera Giuly!!!!! Mitica e bellissima soprattutto turbodelta!!
Concordo con Vecchioalfista, la 75 non è assolutamente nervosa, si può guidare tranquillamente e in relax.

Io non me la ricordo così ....... mi ricordo che in autostrada mi invitava a stare sempre a tavoletta e quando ero a tavoletta, che consumiiiiiiiiii ........... meno male che la benza la pagava la ditta, in ogni caso ripagati dalle prestazioni.

Era una 1.6, l'unica cosa che mi faceva incazzare era che ai semafori le Ritmo super 75 in prima e seconda mi staccavano, poi le riprendevi in 3a e 4a, forse è per quello che ho posseduto anche 2 FIAT Ritmo 75 Super. Eh eh eh eh, che tempi.

Come cavolo facevi a farti staccare da una TA da 75 cv avendo sotto il sedere una trazione posteriore che ne avrà avuti (andando a memoria) certamente più di 100?!? :shock:
A memoria ne aveva 110,visto che la mia ne aveva 122. :shock:

La Giulietta 1600 di cavalli ne aveva esattamente 109. E tutti di razza.
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La vera Giuly!!!!! Mitica e bellissima soprattutto turbodelta!!
Concordo con Vecchioalfista, la 75 non è assolutamente nervosa, si può guidare tranquillamente e in relax.

Io non me la ricordo così ....... mi ricordo che in autostrada mi invitava a stare sempre a tavoletta e quando ero a tavoletta, che consumiiiiiiiiii ........... meno male che la benza la pagava la ditta, in ogni caso ripagati dalle prestazioni.

Era una 1.6, l'unica cosa che mi faceva incazzare era che ai semafori le Ritmo super 75 in prima e seconda mi staccavano, poi le riprendevi in 3a e 4a, forse è per quello che ho posseduto anche 2 FIAT Ritmo 75 Super. Eh eh eh eh, che tempi.

Come cavolo facevi a farti staccare da una TA da 75 cv avendo sotto il sedere una trazione posteriore che ne avrà avuti (andando a memoria) certamente più di 100?!? :shock:

E il rapporto peso/potenza ???? Non è che forse lì stava la spiegazione ???

Io mi ricordo che più di una volta, vista l'epoca, nella sfide ai semafori come dei bravi "truzzoni", la FIAT Ritmo Super 75 in prima e seconda riusciva a mettere il muso davanti, poi ingranando la terza, perdeva terreno. :shock: :shock:
lo schema 128? ,non ricordi che non c'era elettronica e pattinavano per metri? anche la mia Ritmo diesel pattinava in autostrada a 130 quando pioveva,me ne accorgevo dal tachiimetro che arrivava improvvisamente a 150 160 nelle pozzanghere :lol:

Beh, meno male che avevi la TA ! Altrimenti ...... non so. Hi hi hi hi hi :twisted: :twisted: :twisted:
Quando avevo la Ritmo,ma gia' te l'ho detto, avevo in conteporanea la giulietta 1.8 e l'acquaplaning non sapevo neanche cosa fosse,l'ho scoperto sulle TA.....poi ho avuto la 131 TC pure Tp e andava meglio anche lei della Ritmo,oppure prima ho avuto la 131....si perche la ritmo l'avevo ancora quando avevo la 75,poi dopo la ritmo ho avuto la panda...mai avuto l'Alfa se non per passione,per lavoro ho sempre usato Fiat.
 
chassis_engineer ha scritto:
loopo ha scritto:
No no, il cliente Alfa Romeo, imho, dovrebbe essere un poco diverso. Ho capito che in Fiat non guardano il cliente BMW, ma almeno qualcosa di simile.. :rolleyes: (conosco tanti padri di famiglia che hanno preso una serie 3 proprio per divertirsi)

Il cliente BMW?

E chi sarebbe di preciso?

P.S Questa è una bomba atomica, non me la voglio perdere. :lol:
:XD: :XD:
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La vera Giuly!!!!! Mitica e bellissima soprattutto turbodelta!!
Concordo con Vecchioalfista, la 75 non è assolutamente nervosa, si può guidare tranquillamente e in relax.

Io non me la ricordo così ....... mi ricordo che in autostrada mi invitava a stare sempre a tavoletta e quando ero a tavoletta, che consumiiiiiiiiii ........... meno male che la benza la pagava la ditta, in ogni caso ripagati dalle prestazioni.

Era una 1.6, l'unica cosa che mi faceva incazzare era che ai semafori le Ritmo super 75 in prima e seconda mi staccavano, poi le riprendevi in 3a e 4a, forse è per quello che ho posseduto anche 2 FIAT Ritmo 75 Super. Eh eh eh eh, che tempi.

Come cavolo facevi a farti staccare da una TA da 75 cv avendo sotto il sedere una trazione posteriore che ne avrà avuti (andando a memoria) certamente più di 100?!? :shock:

E il rapporto peso/potenza ???? Non è che forse lì stava la spiegazione ???

Io mi ricordo che più di una volta, vista l'epoca, nella sfide ai semafori come dei bravi "truzzoni", la FIAT Ritmo Super 75 in prima e seconda riusciva a mettere il muso davanti, poi ingranando la terza, perdeva terreno. :shock: :shock:
lo schema 128? ,non ricordi che non c'era elettronica e pattinavano per metri? anche la mia Ritmo diesel pattinava in autostrada a 130 quando pioveva,me ne accorgevo dal tachiimetro che arrivava improvvisamente a 150 160 nelle pozzanghere :lol:

Beh, meno male che avevi la TA ! Altrimenti ...... non so. Hi hi hi hi hi :twisted: :twisted: :twisted:
Quando avevo la Ritmo,ma gia' te l'ho detto, avevo in conteporanea la giulietta 1.8 e l'acquaplaning non sapevo neanche cosa fosse,l'ho scoperto sulle TA.....poi ho avuto la 131 TC pure Tp e andava meglio anche lei della Ritmo,oppure prima ho avuto la 131....si perche la ritmo l'avevo ancora quando avevo la 75,poi dopo la ritmo ho avuto la panda...mai avuto l'Alfa se non per passione,per lavoro ho sempre usato Fiat.

Mamma mia e chi l'avrebbe mai detto, abbiamo usato più o meno le stesse macchine, io tra quelle della ditta e che usavo per lavoro e le mie ricordo: FIAT 127, Giulietta 1.6, Fiat 131 SuperMirafiori 1.6, FIAT TIPO 1.6 DGT, FIAT Ritmo 75 Super, poi diventò di moda il noleggio a lungo termine e via di Noleggio con FIAT fino alla attuale Croma, poi nel 2011 la svolta su Alfa Romeo 159 ..... in attesa di nuovi modelli in tutto il gruppo.
 
loopo ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
loopo ha scritto:
No no, il cliente Alfa Romeo, imho, dovrebbe essere un poco diverso. Ho capito che in Fiat non guardano il cliente BMW, ma almeno qualcosa di simile.. :rolleyes: (conosco tanti padri di famiglia che hanno preso una serie 3 proprio per divertirsi)

Il cliente BMW?

E chi sarebbe di preciso?

P.S Questa è una bomba atomica, non me la voglio perdere. :lol:
:XD: :XD:

Io lo so, ma se lo dico, mi danno del provocatore ....... :twisted: :twisted: :D :D
 
Back
Alto