Mr Write come mai hai le stesse figurine di Giosab8080???
Chrom> ha scritto:Fermo restando che nessuna è capace di esprimere spinta e potenza come la Giulietta 2.0 JTDm-2 da 170cv con il manettino posizionato in D; quando dotate di motorizzazioni pari al suo, ovviamente.
Allora smettila di chiaccherare e di giocare a Mazinga alla tua eta' 65 che guidi Alfa(Chrom> ha scritto:chassis_engineer ha scritto:Il fatto che non ci sia nè un ridimensionamento nè un'involuzione dal punto di vista dell'efficacia lo puoi verificare guidandola e paragonandola al resto della categoria oggi e a 147 stessa.vecchioAlfista ha scritto:ne prendo atto.
Anche se più che involuzione, parlerei di ridimensionamento. Nelle applicazioni tecniche e nelle scelte ingegneristiche, sempre giustificate dal costo e dalle analoghe scelte della concorrenza (specie quella individuata come reale competitor di AlfA, ovvero VW). Ma sempre ridimensionamento è.
Solo che, tornando al topic, questo principi mi rimane assai "stretto" su Giulia. Un pò come l'esempio della carregiata larga e del CX, che su una D che si preannuncia dal passo "lungo", non mi pare poter essere na giustificaone tecnica plausile.
Spero di essere smentito, più che dai fatti, dalla pura tecnica e dal prodotto.
PS - Sai bene che, layout a parte, non potevate non fare meglio di 147. Quando mai si è vista l'erede che "va peggio" della precedente vecchia di 10 anni? Suvvia![]()
D'altra parte è l'insieme che fà la vettura.
Manca solo ancora qualcosa su finiture ed assemblaggi.
...
...che poi sarebbe quello che ho fatto io e quello che dovrebbe fare qualsiasi acquirente avesse voglia di entrare in possesso di un'attuale Alfa Romeo.
Le attuali principali concorrenti della Giulietta a me sono parse tutte inferiori in termini di handling e qualcuna alla pari nella motorizzazione... almeno nei diesel. Fermo restando che nessuna è capace di esprimere spinta e potenza come la Giulietta 2.0 JTDm-2 da 170cv con il manettino posizionato in D; quando dotate di motorizzazioni pari al suo, ovviamente.
Il risultato, conta...il resto sono solo chiacchere . 8)
NB: Corretta anche l'ultima affermazione, però...
Cosi risulta anche dalla stessa comparativa prova sul campo.![]()
E non hai paura dei mafiosi???? Caro 30V6?:shock:BARON SAMEDI X ha scritto:alfalele ha scritto:ragazzi..2.80 di passo????diciamo 4.80 totali??ma siamo matti????dai è enorme...poi che sbalzi avrà per riproporzionare tutto???Poi Thema carroarmato longitudinale e tp e poi g13 ant trasversale???se uno aveva una speranza...
Avrà le Fsd della Koni,come la mito my11,anche la g10??
Ma che stai dicendo?
Ma scusa ogni volta che vengo in Italia le autostrade sono piene di carri armati tedeschi,( targate itagliane, ovvio ) mi sembra un invasione. I centri con le strade strette presi in assalto da Q7, Touareg, BMW XYJ3, XJY5 grosse BMW Audi,MB......![]()
![]()
![]()
i mafiosi girano con la Smart nera75TURBO-TP ha scritto:E non hai paura dei mafiosi???? Caro 30V6?:shock:BARON SAMEDI X ha scritto:alfalele ha scritto:ragazzi..2.80 di passo????diciamo 4.80 totali??ma siamo matti????dai è enorme...poi che sbalzi avrà per riproporzionare tutto???Poi Thema carroarmato longitudinale e tp e poi g13 ant trasversale???se uno aveva una speranza...
Avrà le Fsd della Koni,come la mito my11,anche la g10??
Ma che stai dicendo?
Ma scusa ogni volta che vengo in Italia le autostrade sono piene di carri armati tedeschi,( targate itagliane, ovvio ) mi sembra un invasione. I centri con le strade strette presi in assalto da Q7, Touareg, BMW XYJ3, XJY5 grosse BMW Audi,MB......![]()
![]()
![]()
Quelli di cui parla lui in Alfa e sono su questo forumSediciValvole ha scritto:i mafiosi girano con la Smart nera75TURBO-TP ha scritto:E non hai paura dei mafiosi???? Caro 30V6?:shock:BARON SAMEDI X ha scritto:alfalele ha scritto:ragazzi..2.80 di passo????diciamo 4.80 totali??ma siamo matti????dai è enorme...poi che sbalzi avrà per riproporzionare tutto???Poi Thema carroarmato longitudinale e tp e poi g13 ant trasversale???se uno aveva una speranza...
Avrà le Fsd della Koni,come la mito my11,anche la g10??
Ma che stai dicendo?
Ma scusa ogni volta che vengo in Italia le autostrade sono piene di carri armati tedeschi,( targate itagliane, ovvio ) mi sembra un invasione. I centri con le strade strette presi in assalto da Q7, Touareg, BMW XYJ3, XJY5 grosse BMW Audi,MB......![]()
![]()
![]()
![]()
Chrom> ha scritto:Nevermore80 ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Chrom> ha scritto:Il risultato, conta...il resto sono solo chiacchere . 8)
Allora smettila di chiaccherare e di giocare a Mazinga alla tua eta' 65 che guidi Alfa() piu' 21 fanno 86 vabbene che dopo una certa eta' si torna Bambini ma noi siamo ormai cresciuti per leggere continuamente le tue cazzate.
Saluti cari.![]()
Golf GTD 170 cv / BMW 120d / Bravo 2.0 mjt / Giulietta 2.0 mjt-2
Velocità max (km/h): 222,5 / 226,5 / 210,7 / 212,5
0-100 km/h (s): 8,5 / 7,7 / 8,3 / 8,5
400 m da fermo (s): 16,4 / 15,6 / 16,1 / 16,2
1 km da fermo (s): 29,5 / 28,6 / 29,6 / 29,6
70-120 km/h in VI (s) : - / 14,8 / 13,1 / 16
1 km da 70 km/h in VI (s) : - / 30,1 / 29,3 / 31
i tempi di ripresa della Golf non li ho riportati, perché provvista di cambio automatico.
Mi sfugge l'enorme supremazia rispetto alle rivali. Anzi, mi sfugge proprio la supremazia, visto che anche la mia Bravo è capace di rifilarti qualche secondo in ripresa :lol: .
Questo lasciando parlare i freddi - ma veritieri - numeri. Tutto il resto è noia (no, non ho detto gioia).
Quindi: prima di fare simili affermazioni, verificare please!
Se qualcuno dovesse leggere queste affermazioni, sappia che sono proprio queste le "chiacchere" di cui sopra. Peraltro, scaturite solo da una perfetta ignoranza sia del tema trattato sul campo che, speciosamente, della grammatica italiana.
Chi, invece, possiede l'auto in questione, può tranquillamente ribadire che il modo di esprimere coppia e potenza della Giulietta 2.0 JTDm-2 da 170cv con il manettino posizionato in D, non ha attualmente eguali sul mercato appartenenti al suo segmento. Ma anche che, dopo 15.000 Km, con il manettino in posizione N si comporta come quando all'inizio era posizionato in D. Mentre posizionandolo oggi in D, è veramente uno spettacolo... tanto da essere diventata quasi impossibile da guidare in città in queste condizioni a causa dell'estrema sensibilità acquisita dal motore, ora meglio slegato... com'è tipico dei MultiJet.
Fuori città, invece, guidarla ora in D è diventata un'esperienza veramente più unica che rara, se restiamo alle altre sue simili e grazie anche al suo handling superiore...
Altro che concorrenti. :twisted:
Don't feed the troll!![]()
Senti Trollone stagionato ci hai fatto divertire quando eri Alfa G10 ma adesso falla finita,le repliche sono belle a distanza di anni non a distanza di giorni perche' si ricordano tutte.Chrom> ha scritto:Don't feed the troll!![]()
Riuppo, con pazienza.una curiosita' sui diesel (3.0 v6) visto che il 2013 è dopo domani come fanno a farli rientrare nella normativa usa sulle emissioni?
Chrom> ha scritto:Nevermore80 ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Chrom> ha scritto:Il risultato, conta...il resto sono solo chiacchere . 8)
Allora smettila di chiaccherare e di giocare a Mazinga alla tua eta' 65 che guidi Alfa() piu' 21 fanno 86 vabbene che dopo una certa eta' si torna Bambini ma noi siamo ormai cresciuti per leggere continuamente le tue cazzate.
Saluti cari.![]()
Golf GTD 170 cv / BMW 120d / Bravo 2.0 mjt / Giulietta 2.0 mjt-2
Velocità max (km/h): 222,5 / 226,5 / 210,7 / 212,5
0-100 km/h (s): 8,5 / 7,7 / 8,3 / 8,5
400 m da fermo (s): 16,4 / 15,6 / 16,1 / 16,2
1 km da fermo (s): 29,5 / 28,6 / 29,6 / 29,6
70-120 km/h in VI (s) : - / 14,8 / 13,1 / 16
1 km da 70 km/h in VI (s) : - / 30,1 / 29,3 / 31
i tempi di ripresa della Golf non li ho riportati, perché provvista di cambio automatico.
Mi sfugge l'enorme supremazia rispetto alle rivali. Anzi, mi sfugge proprio la supremazia, visto che anche la mia Bravo è capace di rifilarti qualche secondo in ripresa :lol: .
Questo lasciando parlare i freddi - ma veritieri - numeri. Tutto il resto è noia (no, non ho detto gioia).
Quindi: prima di fare simili affermazioni, verificare please!
Se qualcuno dovesse leggere queste affermazioni, sappia che sono proprio queste le "chiacchere" di cui sopra. Peraltro, scaturite solo da una perfetta ignoranza sia del tema trattato sul campo che, speciosamente, della grammatica italiana.
Chi, invece, possiede l'auto in questione, può tranquillamente ribadire che il modo di esprimere coppia e potenza della Giulietta 2.0 JTDm-2 da 170cv con il manettino posizionato in D, non ha attualmente eguali sul mercato appartenenti al suo segmento. Ma anche che, dopo 15.000 Km, con il manettino in posizione N si comporta come quando all'inizio era posizionato in D. Mentre posizionandolo oggi in D, è veramente uno spettacolo... tanto da essere diventata quasi impossibile da guidare in città in queste condizioni a causa dell'estrema sensibilità acquisita dal motore, ora meglio slegato... com'è tipico dei MultiJet.
Fuori città, invece, guidarla ora in D è diventata un'esperienza veramente più unica che rara, se restiamo alle altre sue simili e grazie anche al suo handling superiore...
Altro che concorrenti. :twisted:
Don't feed the troll!![]()
bhe visto che è un VM e che al 50% è controllata pure dalla GM penso che entrambi i gruppi hanno il problema di far rientrare questi motori con le normative americane del 2013,ciò vuol dire che sicuramente ci stanno lavorando su.|Mauro65| ha scritto:Riuppo, con pazienza.una curiosita' sui diesel (3.0 v6) visto che il 2013 è dopo domani come fanno a farli rientrare nella normativa usa sulle emissioni?
La domanda è curiosa.
L'assenza di risposte lo è ancora di più 8)
reu.c.cio ha scritto:Chrom> ha scritto:Nevermore80 ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Chrom> ha scritto:Il risultato, conta...il resto sono solo chiacchere . 8)
Allora smettila di chiaccherare e di giocare a Mazinga alla tua eta' 65 che guidi Alfa() piu' 21 fanno 86 vabbene che dopo una certa eta' si torna Bambini ma noi siamo ormai cresciuti per leggere continuamente le tue cazzate.
Saluti cari.![]()
Golf GTD 170 cv / BMW 120d / Bravo 2.0 mjt / Giulietta 2.0 mjt-2
Velocità max (km/h): 222,5 / 226,5 / 210,7 / 212,5
0-100 km/h (s): 8,5 / 7,7 / 8,3 / 8,5
400 m da fermo (s): 16,4 / 15,6 / 16,1 / 16,2
1 km da fermo (s): 29,5 / 28,6 / 29,6 / 29,6
70-120 km/h in VI (s) : - / 14,8 / 13,1 / 16
1 km da 70 km/h in VI (s) : - / 30,1 / 29,3 / 31
i tempi di ripresa della Golf non li ho riportati, perché provvista di cambio automatico.
Mi sfugge l'enorme supremazia rispetto alle rivali. Anzi, mi sfugge proprio la supremazia, visto che anche la mia Bravo è capace di rifilarti qualche secondo in ripresa :lol: .
Questo lasciando parlare i freddi - ma veritieri - numeri. Tutto il resto è noia (no, non ho detto gioia).
Quindi: prima di fare simili affermazioni, verificare please!
Se qualcuno dovesse leggere queste affermazioni, sappia che sono proprio queste le "chiacchere" di cui sopra. Peraltro, scaturite solo da una perfetta ignoranza sia del tema trattato sul campo che, speciosamente, della grammatica italiana.
Chi, invece, possiede l'auto in questione, può tranquillamente ribadire che il modo di esprimere coppia e potenza della Giulietta 2.0 JTDm-2 da 170cv con il manettino posizionato in D, non ha attualmente eguali sul mercato appartenenti al suo segmento. Ma anche che, dopo 15.000 Km, con il manettino in posizione N si comporta come quando all'inizio era posizionato in D. Mentre posizionandolo oggi in D, è veramente uno spettacolo... tanto da essere diventata quasi impossibile da guidare in città in queste condizioni a causa dell'estrema sensibilità acquisita dal motore, ora meglio slegato... com'è tipico dei MultiJet.
Fuori città, invece, guidarla ora in D è diventata un'esperienza veramente più unica che rara, se restiamo alle altre sue simili e grazie anche al suo handling superiore...
Altro che concorrenti. :twisted:
Don't feed the troll!![]()
:lol: :lol: :lol:
BelliCapelli3 ha scritto:Ed in questo senso mi pare che tu abbia assaggiato qualcosa: tirando un poco di più, l'hai messa in cima alla lista per divertimento su strada. Poi, se vai a vedere, ti accorgerai che è parimenti la più veloce in pista nella sua categoria a parità di motorizzazione. C'è un nesso grosso così che lega i due aspetti a doppio filo.
deadmanwalking - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa