<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ri Lanciare Lancia? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ri Lanciare Lancia?

Per forza, la Mito non c'è piú ( ed era vecchiotta), la Giulietta èsempre la stessa, la Giulia vende poco ma manca la SW, vende benino la Stelvio ma ci vorrebbe la Stelvina.
Invece faranno la Stelviona e contemporaneamente la levantina così si cannibalizzano. Una genialità.:emoji_rage:
Ecco perchè Lancia in queste mani non potrá mai rinascere.
Vendano vendano.....

Per come l'hai espressa direi che la faccenda è morta in partenza
 
Per forza, la Mito non c'è piú ( ed era vecchiotta), la Giulietta èsempre la stessa, la Giulia vende poco ma manca la SW, vende benino la Stelvio ma ci vorrebbe la Stelvina.
Invece faranno la Stelviona e contemporaneamente la levantina così si cannibalizzano. Una genialità.:emoji_rage:
Ecco perchè Lancia in queste mani non potrá mai rinascere.
Vendano vendano.....
concordo, questi pasticcioni faranno fatica a tenere in piedi alfa romeo, figuriamoci se riusciranno a far resuscitare lancia
 
Io sono di altro parere per ció che riguarda i sotto 40 enni, ti posso assicurare che almeno il 90% dei sotto 40enni che amano i Rally conoscono e sanno Cosa significa Delta S4
Certo, chi ama i rally conosce la S4 come pure l'Audi Quattro, ma il sottoinsieme degli amanti del rally costituisce una ristretta minoranza della popolazione con potere d'acquisto.
In ogni caso il tuo parere è lecito ma i fatti sono altri: per quanto riguarda la percezione del marchio Lancia, ricorderei che nei paesi anglosassoni le recenti produzioni (Delta, Voyager, Ypsilon) sono state vendute a marchio Chrylser, visto il maggior appeal commerciale: e Ypsilon attualmente vende esclusivamente in Italia, considerata l'accoglienza oltreconfine. Ho quindi fortissimi dubbi che l'europeo sia in trepida attesa di mettersi al volante di un mezzo con lo scudetto Lancia sul volante, visto che la maggioranza di questi si domanderebbe se non si tratti di un nuovo marchio cinese.
 
Per come l'hai espressa direi che la faccenda è morta in partenza
Se non si danno da fare finirá male.......ma da anni sono pessimista sulla possibilitá che il vecchio gruppo Fiat stia a galla con queste politiche assurde iniziate da marchionne. Se Manley non cambia strategia ( e non ci credo affatto) o vende o chiude. Non si sta a galla con 4 auto di tre marchi.
Però che tristezza
 
Il fatto è che;
Se fai prodotti piuttosto "correnti" sbatti a muso duro con tanti competitors quantomeno affermati...

Mentre se entri in una nicchia molto elevata i riscontri non possono che essere altrettanto di nicchia...


Quindi resterebbe dura comunque a meno che non si faccia un qualcosa di "davvero clamoroso" ma... mah...

Fosse cosi' facile entrare in quella nicchia:
citofonare DS
 
Certo, chi ama i rally conosce la S4 come pure l'Audi Quattro, ma il sottoinsieme degli amanti del rally costituisce una ristretta minoranza della popolazione con potere d'acquisto.
In ogni caso il tuo parere è lecito ma i fatti sono altri: per quanto riguarda la percezione del marchio Lancia, ricorderei che nei paesi anglosassoni le recenti produzioni (Delta, Voyager, Ypsilon) sono state vendute a marchio Chrylser, visto il maggior appeal commerciale: e Ypsilon attualmente vende esclusivamente in Italia, considerata l'accoglienza oltreconfine. Ho quindi fortissimi dubbi che l'europeo sia
in trepida attesa di mettersi al volante di un mezzo con lo scudetto Lancia sul volante, visto che la maggioranza di questi si domanderebbe se non si tratti di un nuovo marchio cinese.

( In Europa ),
Per come hanno accolto eccellenti vetture come Stelvio e Giulia....
....Le possibilita' per una singola Lancia
( in attesa della seconda e della terza ),
sono praticamente a Zero
 
nuova-lancia-delta-hf-integrale-2018.jpg


se Mustang viene qui a vendere per "pochi" appassionati i suoi cassoni, Lancia si garantirebbe quanto meno la sopravvivenza con la sua integrale, solo a tenerla entro i 40.000 euro.
Come già negli anni '90 con Hyena, l'idea è invece quella di dare la possibilità a soli pochi eletti di godere del meglio.
Tutto dove c'è una Lancia vera, ci sono migliaia di appassionati in ogni parte del globo pronti a farsi sotto.
 
nuova-lancia-delta-hf-integrale-2018.jpg


se Mustang viene qui a vendere per "pochi" appassionati i suoi cassoni, Lancia si garantirebbe quanto meno la sopravvivenza con la sua integrale, solo a tenerla entro i 40.000 euro.
Come già negli anni '90 con Hyena, l'idea è invece quella di dare la possibilità a soli pochi eletti di godere del meglio.
Tutto dove c'è una Lancia vera, ci sono migliaia di appassionati in ogni parte del globo pronti a farsi sotto.


I pochi cassoni in Europa li puoi vendere perche' ne vendi tanti nel mondo....
Oltre ad avere ( Ford ) un listino che vende bene in mezzo mondo
Un po' come fa Lexus
 
Speriamo....ma di promesse ne ho sentite tante, troppe.
Oltretutto, la prossima cosa vuol dire? 2, 3,4,5,6 anni?
A militare si cantava " la gioventù la passa e la mamma muore".....

Presumo nel 2019. O almeno lo spero (anche se io non la comprerò per noti motivi). Al più tardi nel 2020.
 
Back
Alto