<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Retromarcia non entra quasi più | Il Forum di Quattroruote

Retromarcia non entra quasi più

Ciao ragazzi, come qualcuno ricorda, sto avendo qualche grattacapo col cambio della mia Ford Ka+ nonostante abbia sostituito tutto il kit frizione ed appunto l'olio del cambio. Sono stati fatti circa 3.800km dopo questi lavori, la manovrabilità è migliorata di pochissimo ma quello che non va è l'innesto della retromarcia. Se prima non entrava al primo colpo, ma al secondo; sono 2 giorni che non entra nemmeno al decimo colpo. In un paio di occasioni ho dovuto anche un pò forzare. Non so più che devo fare a questo cambio, la macchina ha solo 69.300km.
 
A me era capitato quando però la frizione era alla fine,avevo preso l'abitudine di mettere la retro col motore spento perchè da acceso non c'era verso di farla entrare e avevo paura che grattando o forzando si potesse danneggiare il cambio.

Mi sa però che la cosa migliore è dirle addio sbolognandola a qualche concessionario.
 
Ciao ragazzi, come qualcuno ricorda, sto avendo qualche grattacapo col cambio della mia Ford Ka+ nonostante abbia sostituito tutto il kit frizione ed appunto l'olio del cambio. Sono stati fatti circa 3.800km dopo questi lavori, la manovrabilità è migliorata di pochissimo ma quello che non va è l'innesto della retromarcia. Se prima non entrava al primo colpo, ma al secondo; sono 2 giorni che non entra nemmeno al decimo colpo. In un paio di occasioni ho dovuto anche un pò forzare. Non so più che devo fare a questo cambio, la macchina ha solo 69.300km.
Credo che la frizione c'entri poco. Se è quella senza pulsante, ma a innesto elastico, prova prima a mettere la marcia di fronte la retro e poi la retro. Naturalmente a frizione premura.
 
Credo che la frizione c'entri poco. Se è quella senza pulsante, ma a innesto elastico, prova prima a mettere la marcia di fronte la retro e poi la retro. Naturalmente a frizione premura.
Sì, è quella senza siringa. Ho provato ad inserire la prima e poi la retro, ma niente, proprio non entra. Ma nemmeno con la seconda e la quarta. Devo inserire la quinta quindi, giusto?
 
A me era capitato quando però la frizione era alla fine,avevo preso l'abitudine di mettere la retro col motore spento perchè da acceso non c'era verso di farla entrare e avevo paura che grattando o forzando si potesse danneggiare il cambio.

Mi sa però che la cosa migliore è dirle addio sbolognandola a qualche concessionario.
Ci sto cominciando a pensare e per il momento, sono 2 le candidate alla sostituzione. Che peccato.....solo 2 anni mi è durata.
 
Ci sto cominciando a pensare e per il momento, sono 2 le candidate alla sostituzione. Che peccato.....solo 2 anni mi è durata.
non c'è qualche registro per i cavi? Ricordo sulla 127 quel difetto li, e ritoccati quei registri era andata a posto...se non sbaglio avevi già fatto fuori una panda, adesso questa, la prossima forse è meglio che la fai benedire:emoji_grin::emoji_grin:
 
non c'è qualche registro per i cavi? Ricordo sulla 127 quel difetto li, e ritoccati quei registri era andata a posto...se non sbaglio avevi già fatto fuori una panda, adesso questa, la prossima forse è meglio che la fai benedire:emoji_grin::emoji_grin:
Già registrato tutto. Il meccanico ci ha perso un'ora di tempo e non ha voluto niente.
20211003_140632.jpg

Che sfiga.....
 
Sì, è quella senza siringa. Ho provato ad inserire la prima e poi la retro, ma niente, proprio non entra. Ma nemmeno con la seconda e la quarta. Devo inserire la quinta quindi, giusto?
Neanche inserendo la prima, fare qualche cm in avanti e poi a provare ad inserire la retrò? I cavi sono regolati?
 
non voglio togliere nulla al tuo meccanico che sarà in gambissima, ma hai provato a chiedere in giro da altri?
Sono andato 2 volte alla Ford, la prima officina mi ha detto che è normale (se lo dicono loro....); la seconda, l'ha messa sul ponte ed ha lubrificato la tiranteria. Tempo fa chiesi al meccanico di un mio amico e mi disse che non potevo pretendere chissà cosa da una scatola del cambio di antiquata concezione. Domani provo a chiedere ad un'altro.
 
Mi pare che tu abbia cambiato il kit frizione e l'olio del cambio, e registrato i cavi, ma che tu non abbia aperto il cambio.
A questo punto, potrebbero essere i sincronizzatori partiti (anche se la retro non dovrebbe essere sincronizzata), le forcelle o qualche altro problema del cambio stesso.
- CambiA meccanico
- Vai da uno che sa il fatto suo, magari un preparatore, un meccanico veramente bravo, una officina di revisione cambi

Non è possibile non venire a capo di un problema del genere su un normalissimo cambio manuale, anche se il cambio è scarso e dà problemi di suo

Quando la retro fa impazzire, si può provare anche a fare questo: premere la frizione ed aspettare tre o quattro secondi prima di innestarla; non solo mettere la prima, ma spostare anche leggermente in avanti l'auto
 
Ultima modifica:
Back
Alto