<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Twingo 1.2 16v Le Iene | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Renault Twingo 1.2 16v Le Iene

silverrain ha scritto:
vagabond0 ha scritto:
Fede, non discuto sulla linea, ma sicuro che la twingo sia superiore alla i10? Forse nelle finiture o nella qualità delle plastiche. Ma credo in poco altro.

Guarda personalmente abbiamo visitato nell'ordine Panda, Twingo, i10, Alto...
Ti assicuro che la morosa su Alto e i10 sia scappata non appena le hanno aperto la portiera per farla salire e provare a sedersi...
Le finiture della i10 sono un po' approssimative.
Ovviamente è la mia opinione.

E comunque spezzo una lancia a favore del fire 1.2, ce l'ho da 13 anni e se fosse per lui la macchina non la dovrei cambiare. Ottimo, parco, e anche brioso.

;)

Dunque, gli assemblaggi della i10 sono perfetti, il problema sono la qualità delle plastiche e dei rivestimenti dei sedili.
Altro problema è il cruscotto che sembra quello di uno scooter.
Guardare per credere:



Adesso diamo una occhiata alla Twingo:



C'è un pò di differenza....
 
decisamente più innovativo e piacevole anche bianco, sono a parità di allestimento cioè top con top ?
l'unico dubbio che avrei è che la twingo non ha nulla davanti a parte il contagiri.
minimo calo di sicurezza rispetto ad avere tutto davanti ;)
 
armandino0312 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
cavoli buona questa 500 Km0....il tetto apribile è davvero bello!!!la twingo a me non fa impazzire, io ho guidato una 8v dynamique e non mi ha fatto impazzire...e i consumi sono altini.....
io la guido ogni giorno e ti contraddico sui consumi.....

DATI,DATI,DATI :rolleyes:
17 a litro in media (60% città il resto extraurbano)
 
Francesco83 ha scritto:
decisamente più innovativo e piacevole anche bianco, sono a parità di allestimento cioè top con top ?
l'unico dubbio che avrei è che la twingo non ha nulla davanti a parte il contagiri.
minimo calo di sicurezza rispetto ad avere tutto davanti ;)
l'hai provata quella strumentazione centrale?
occhio, non è come la lancia ypsilon incassata e con numeri minuscoli..,questa ha i numeri grandi e ben visibili, e in direzione della strada. dopo 10 minuti è come se l'avessi sempre avuta lì.
 
Per rispondere a newsuper sui bauli... La twingo secondo 4 ruote è 230 l., la i10 è 225 in posizione col divano. Con il divano abbattutto entrambe superano i 900 l. Non so dove ha tirati fuori i 165 e i 285 e a cosa si riferiscono...
 
NEWsuper5 ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
cavoli buona questa 500 Km0....il tetto apribile è davvero bello!!!la twingo a me non fa impazzire, io ho guidato una 8v dynamique e non mi ha fatto impazzire...e i consumi sono altini.....
io la guido ogni giorno e ti contraddico sui consumi.....

DATI,DATI,DATI :rolleyes:
17 a litro in media (60% città il resto extraurbano)

provati pieno-pieno?
 
NEWsuper5 ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
cavoli buona questa 500 Km0....il tetto apribile è davvero bello!!!la twingo a me non fa impazzire, io ho guidato una 8v dynamique e non mi ha fatto impazzire...e i consumi sono altini.....
io la guido ogni giorno e ti contraddico sui consumi.....

DATI,DATI,DATI :rolleyes:
17 a litro in media (60% città il resto extraurbano)
in città ha fatto grosso modo 12..boh sarà perchè nuova di pacco, l'ho usata solo per una settimana,....
 
NEWsuper5 ha scritto:
Francesco83 ha scritto:
decisamente più innovativo e piacevole anche bianco, sono a parità di allestimento cioè top con top ?
l'unico dubbio che avrei è che la twingo non ha nulla davanti a parte il contagiri.
minimo calo di sicurezza rispetto ad avere tutto davanti ;)
l'hai provata quella strumentazione centrale?
occhio, non è come la lancia ypsilon incassata e con numeri minuscoli..,questa ha i numeri grandi e ben visibili, e in direzione della strada. dopo 10 minuti è come se l'avessi sempre avuta lì.
la ypsilon nonha i numeri minuscoli...è la twingo ad averli enormi...sia nella prima versione che in quella di oggi!!:)
 
Francesco83 ha scritto:
decisamente più innovativo e piacevole anche bianco, sono a parità di allestimento cioè top con top ?
l'unico dubbio che avrei è che la twingo non ha nulla davanti a parte il contagiri.
minimo calo di sicurezza rispetto ad avere tutto davanti ;)

Quelle delle foto sono entrambe versioni non importate in Italia.
Per quanto riguarda la Hyundai i10 si tratta di una versione per il Regno Unito che ha il cambio automatico (foto) e addirittura i sedili riscaldabili (tasti sopra le manopole clima). Si tratta comunque della versione top di gamma. In tutto identica alla i10 Dynamic venduta in Italia (a parte il cambio automatico e i sedili riscaldati).

Per quanto riguarda la Twingo, quella della foto è la versione INITIALE venduta in Francia e non importata da noi (vedere logo INITIALE nel tappetino passeggero). Si tratta comunque di una versione top di gamma con interni in pelle. La versione "le iene" importata da noi è del tutto identica a quella della foto a parte gli interni in pelle (non disponibili da noi).

;)
 
armandino0312 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Vista e provata ieri.

Gran bella vetturetta.

Fatta come si deve.

Ovviamente è una citycar, ma devo dire che è veramente carina. Interni ottimi, molto ben rifinita (altro che Panda o Huyndai), motore brillantissimo (sembra un 1.4) auto agile, comoda (seggiolini comodissimi), dotazione di accessori completa (quella che ho provato aveva anche il clima elettronico), interni originali anche troppo, ma comunque anche pratici ed ergonomici, prezzo "giusto".

Con lo sconto la porto via a 12.000 euro tondi spaccati con clima elettronico, pacchetto hi-fi e vernice metallizzata.

La vedo già nel mio garage.

:D

beh,a questo punto vai anche a provare la 500,la porti via con poco di più ma in quanto ad estetica,sicurezza passiva e finitura non penso ci sia paragone.
una mia vicina ha la 1.2 tce,provata,bella macchinetta ma la 500 è un'altra cosa...
Anche io ho la 1.2 gt da 101cv..e ti assicuro che da via come ridere alla 500 1.4 16v. Ovvio che la abarth è superiore...ma costa anche molto di più. Per i materiali invece ti do ragione. La 500 mi pare superiore... Cmq l'acquisto di entrambi è interessante.
 
Back
Alto