<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Twingo 1.2 16v Le Iene | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Renault Twingo 1.2 16v Le Iene

silverrain ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
io la twingo ce l'ho 1200 60cv dynamique e ne sono molto soddisfatto...

Capiti a proposito, mi puoi dire in privato come ti trovi visto che ci sto pensando anch'io?

:)

fatto! spero di essere stato esauriente, non so se riuscirò a rispondere a eventuali domande questa settimana,ma mandale pure, magari rispondo lunedì...
buona lettura, e cancella la mail da qua! ;)
 
[/quote]

Anche la Twingo.
probabilmente nel tuo preventivo c'era,hai detto che il listino era 13.500 mentre da 4ruote con esp da 13.300

armandino0312 ha scritto:
la presa usb

Non è di serie.

nella 500 sì.

armandino0312 ha scritto:
le luci diurne

Anche la Twingo (ed ha anche i fari col sensore di luce).
la twingo ha solo il sensore.che a me poi non fregherebbe nè dell'uno nè dell'altro in quanto viaggio sempre con gli anabaglianti accesi.

armandino0312 ha scritto:
il tetto panoramico in cristallo
Vero.
Ma non mi interessa.

che c'entra,stiamo comparando.anche a me non interessa,anzi detesto i sensori luce e pioggia.il cruise control invece... ;)

armandino0312 ha scritto:
7 airbag anzichè 4,l'esp con hill holder costa 100 euro in meno e mi ci pago i fendinebbia.

Non regge.
E' vero che l'ESP costa 100 euro meno sulla 500, ma complessivamente, che poi è la cosa che interessa davvero, costa circa 2000 euro in più a parità di optionals.

falso.e fra qualche post più in su te l'ho dimostrato.

armandino0312 ha scritto:
non è vero,nel senso che la twingo non la puoi allestire come la 500.

Hai ragione, non puoi mettere gli stikers sulla carrozzeria.
:D
:D comunque non intendevo quello :rolleyes:

armandino0312 ha scritto:
i posti dietro della 500 sono di fortuna,come quelli della twingo sfruttando il bagagliaio.la twingo però per la sua conformazione da furgoncino :twisted: ha l'indubbio vantaggio di poter far scorrere indietro i sedili a tutto vantaggio dell'abitabilità (cosa che i quagliotti di fiat non hanno fatto sulla panda :x )
Della "conformazione a furgoncino" della Twingo potrei obbiettarti la "conformazione a bomboniera" della 500.

Detto questo, a me la 500 piace mediamente più della Twingo.
Ma qui si parla di numeri, non di design, che poi, in fin dei conti, per me non è così importante.
quel 'furgoncino' era virgolettato e con lo smile.palesemente ironico ;)

armandino0312 ha scritto:
questo da te fede non me l'aspettavo :cry: parlare di motori di 15 anni fa.il motore della punto 75 era UN PO' differente dal 69 cavalli della 500.io la 500 l'ho provata per bene (cosa che ti invito a fare,sono sicuro che non l'hai provata ;) ) e ti posso dire che da guidare è un bel giocattolino.anche quello della twingo è un buon motore (l'aveva mia mamma sulla clio del 2003) ed è particolarmente parco,come del resto lo è l'ultimo fire da 69 cv.chi ce l'ha ne parla benissimo anche a livello consumi.
comunque se dovessi ragionare sulle esperienze passate,dovrei dire 'mai più renault' dopo tutte le rogne che ha avuto mia mamma (clio 1.2 16v anno 2003),mio cognato (clio 1.5 dci 85 cv 2004) e suo fratello (stessa macchina),invece sono abituato a valutare lòe cose allo stato attuale,nel 2009 e non nel 1994 perchè la punto 75 consumava come una ferrari (che poi,hai mai fatto un serio test del consumo? :twisted:

Test di consumo ne ho fatti a bizzeffe, ed il risultato era 11 km/litro nella migliore delle ipotesi.

Il Fire 1.2 è praticamente identico a quello della Punto 60 e della Punto 75 (l'unica differenza tra i due era che quello della Punto 60 era single-point mentre il 75 era multipoint come quello che montano sulla 500).
Alla Fiat hanno affinato l'aspirazione, lo scarico e l'accensione, per il resto il motore è quello vecchio.
Ora, dubito che un motore vecchio su cui hanno messo le mani principalmente per farlo rientrare nelle emissioni Euro 4/5 possa essere talmente diverso dal motore di partenza tanto da consumare la metà.

Alla Fiat hanno dimostrato che le auto le sanno fare.
Ora abbassino i listini di un tre/quattro mila euro e a quel punto se ne potrebbe parlare.

armandino0312 ha scritto:
risultati pratici?hai fatto un long test di tuttte e due le vetture?hai qualche prova su strada che avvalora la tua tesi? :hunf:
Ho fatto 60 mila Km con una Punto 55 e 138mila con una Punto 75 ELX del 1995.

Sulla Renault Twingo 1.1 che aveva la mia ex ragazza (modello vecchio) siamo andati da Siena a Bologna consumando metà serbatoio.

ecco,parliamo di due punto degli anni 90 e di una twingo dello stesso periodo.qui stiamo parlando della 500 e della twingo del 2009,altro film ;)
è come se dicessi 'compro una renault perchè la ritmo di mio zio ha fatto la ruggine' :rolleyes:
 
fede la twingo non ha le luci diurne, purtroppo.

in compenso il 3° stop è composto da 1 sola lampada da 21w, economica da sostituire, contro le carissime (non meno di una 30ina di euro) lampadine in serie della 500.non che siano orpelli fondamentali, ma nella pratica giran meno le balle dall'autoricambi.

il libretto d'uso e manutenzione puoi scaricarlo dal sito renault.it per veder bene la dotazione.

e di stickers appositi per la twingo ne puoi avere in abbondanza a prezzi decenti in tutti i concessionari. dalle striscie tipo viper alla figurina copri guscio delle maniglie....

sfatiamo un pò questo mito della non personalizzazione della twingo.

e invito chiunque a vedere e provare la macchina prima di sparare a zero...
please :D
 
armandino0312 ha scritto:
Vero.
Volendo li posso avere anche sulla Twingo e costano 250 euro

allora correggo il mio preventivo. twingo le iene+esp+airbags+vmet=13611,

500 ? 13.9erotti ;)

p.s.manca sempre quello delle ginocchia e una stella euroncap...

Si ma io guardo al prezzo reale:
La 500 allestita ben bene viene 15.000 euro contro i 12.000 tondi della Twingo.
Questo perchè il conce fiat al max mi toglie 800 euro sulla 500 (da 15, si passa a 14.3) e il conce Renault mi toglie 1.500 dalla Twingo (da 13.500 si va a 12.000 tondi).

Understand?
:D
 
La Fiat l'ho detto, farebbe bene a guardare i listini e sfrondarli di qualche centinaio di migliaio di euro.

Volete convincermi a comprare una 500 anzichè una Twingo?

Bene.

Allora datemi una 500 1.2 con clima automatico, Bluetooth+ Aux + USB, metallizzato, cerchi da 15"; ESP, fendinebbia a 12.500 e la prendo.

E tenetevi pure il tetto di vetro, e le luci diurne.
 
La 500 allestita ben bene viene 15.000 euro contro i 12.000 tondi della Twingo.

no,una 500 ben allestita viene 13.900 euro (molto ben allestita).prendi una lounge con esp e v.met e hai tutto e di più.

secondo me oggi se ne trovi una pronta consegna a 13.000/12.900 la porti a casa.
 
Allora datemi una 500 1.2 con clima automatico, Bluetooth+ Aux + USB, metallizzato, cerchi da 15"; ESP, fendinebbia a 12.500 e la prendo.

E tenetevi pure il tetto di vetro, e le luci diurne.
a 12.500 no,1ma a 12.900+300 di clima automatico (che cacchio te ne fai dei fendi che non servono a una mazza,e te lo dice un veneto) la trovi.forse anche a meno.i cerchi della 500 sono di serie da 15",da 16 sono a pagamento.
con 14.300,come dici te,ti porti via anche la pelle frau e ti resta qualcosa in casa ;)
 
armandino0312 ha scritto:
La 500 allestita ben bene viene 15.000 euro contro i 12.000 tondi della Twingo.

no,una 500 ben allestita viene 13.900 euro (molto ben allestita).prendi una lounge con esp e v.met e hai tutto e di più.

secondo me oggi se ne trovi una pronta consegna a 13.000/12.900 la porti a casa.

Stasera vado alla Fiat.
 
armandino0312 ha scritto:
Allora datemi una 500 1.2 con clima automatico, Bluetooth+ Aux + USB, metallizzato, cerchi da 15"; ESP, fendinebbia a 12.500 e la prendo.

E tenetevi pure il tetto di vetro, e le luci diurne.
a 12.500 no,1ma a 12.900+300 di clima automatico (che cacchio te ne fai dei fendi che non servono a una mazza,e te lo dice un veneto) la trovi.forse anche a meno.i cerchi della 500 sono di serie da 15",da 16 sono a pagamento.
con 14.300,come dici te,ti porti via anche la pelle frau e ti resta qualcosa in casa ;)

I Fendinebbia non servono a niente ma servono a rendere "completa" una macchina.
E poi, per 180 euro che fai non li metti?

Stasera passo dal conce Fiat.
 
Armandino, la 500 l'ho configurata come piace a me:

http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/carconfig/ccStep4.jsp?BV_SessionID=@@@@1991869056.1253200186@@@@&BV_EngineID=ccciadeiflelemlcefecejgdfkhdfjh.0&modelKey=150&rottamazione=false

14.585 Euro +

180 euro IPT

=

14.700 euro

Contro i 12.000 euro tondi della Twingo su strada (IPT inclusa).

Mi auguro che stasera alla Fiat facciano degli ottimi sconti.
:D
 
FedeSiena ha scritto:
Armandino, la 500 l'ho configurata come piace a me:

http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/carconfig/ccStep4.jsp?BV_SessionID=@@@@1991869056.1253200186@@@@&BV_EngineID=ccciadeiflelemlcefecejgdfkhdfjh.0&modelKey=150&rottamazione=false

14.585 Euro +

180 euro IPT

=

14.700 euro

Contro i 12.000 euro tondi della Twingo su strada (IPT inclusa).

Mi auguro che stasera alla Fiat facciano degli ottimi sconti.
:D

abbi pazienza fede :rolleyes:,riportami il modello più gli accessori che non vedo nulla :oops:
 
Fede, non discuto sulla linea, ma sicuro che la twingo sia superiore alla i10? Forse nelle finiture o nella qualità delle plastiche. Ma credo in poco altro. Le prestazioni sono simili: per la twingo 1.2 75 cv (170 km/h, 107 nm, 12 sec 0-100) per la hyundai 1.2 78 cv (164 km/h, 117 nm, 12.8 sec). La hyundai consuma meno (in media 5.2 contro 5.7) e ha 5 posti invece di 4. Sul baule va un pelino meglio la twingo (230 contro 225 l.) Sulle dotazioni vince la hyundai con antifurto ed esp di serie e anche sulla garanzia (3 anni contro 2). Entrambe hanno di serie i cerchi in lega. Le vetture alla fine si equivalgono, per una maggiore praticità ed economicità senza rinunciare al comfort si sceglie la hyundai. Per un pò di originalità e di sportività si va dritti in renault. Per sicurezza entrambe han 4 stelle euroncap.
 
La Twingo sarà pure una buona auto... ma secondo i miei canoni di bellezza... l'è proprio bruttarella; la vecchia non era bellissima, ma almeno era simpatica... questa a mio modesto parere non incontra molto i gusti italiani... e in effetti mi sa che della vecchia ne vendevano molte di più anche quando era monomotore.
 
Back
Alto