<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> renault Clio 1.2 o G Punto Evo?? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

renault Clio 1.2 o G Punto Evo??

Ernst? ha scritto:
Quindi adesso come adesso... è orientato verso la Punto Evo ma senza il multiair? :rolleyes:
No, è nella più totale indecisione!!!!
Il Multiair, alla fine non è altro che il vecchissimo Fire 1.4 della tipo, ma con un sistema variabile di alzata delle valvole in aspirazione....

E da quello che ho letto, visto che la chiusura / apertura delle valvole si basa sull'olio motore, che ha comunque una sua temperatura variabile, pare, e dico pare, che neppure gli ing della fiat siano in grado di stabilire esattamente quando la valvola si chiude...tant'è che non hanno potuto eliminare la farfalla, come invece hanno fatto in BMW una decina di anni fa!!!!

E' un sistema troppo nuovo, e da qualche parte ho letto che 4ruote, nel test dei 100.000Km, per il Multiair, abbia avuto un problema ad appena 10.000km
nn sanno ancora il problema, forse acqua nella benzina...fatto sta che è uscito fumo bianco/azzurrrasto dallo scarico!!

In aggiunta le offerte delle varie case finiscono a fine mese e non sanno ancora se continueranno oppure no....A quel punto, i prezzi visti prima, andranno a farsi benedire
 
boh..non sappiamo più che consigliarti....
cercate di provare il tce su un'altra macchina...se possibile...
se insistete magari il concessionario una la trova... ;)
 
Eldinero ha scritto:
Perchè non pensate ad una bella Toyota Yaris ? :D
mmmm, nn ci piace tanto come design, anche se è una buona auto e di dimensione ancora più compatte, quindi ottima in città....

Cmq sto tentando di convicenrlo, anche dopo la brutta figura rimediata da una mito MAir in test da 4ruote
 
mailandrea ha scritto:
Il Multiair, alla fine non è altro che il vecchissimo Fire 1.4 della tipo, ma con un sistema variabile di alzata delle valvole in aspirazione....
No, non lo è per nulla, è un motore al 100% nuovo che non condivide assolutamente niente con il Fire di fine anni '80....
La Tipo, fra l'altro, montava un 1.372 mentre il Multiair è un 1.360 con valori di corsa ed alesaggio differenti
 
alkiap ha scritto:
mailandrea ha scritto:
Il Multiair, alla fine non è altro che il vecchissimo Fire 1.4 della tipo, ma con un sistema variabile di alzata delle valvole in aspirazione....
No, non lo è per nulla, è un motore al 100% nuovo che non condivide assolutamente niente con il Fire di fine anni '80....
La Tipo, fra l'altro, montava un 1.372 mentre il Multiair è un 1.360 con valori di corsa ed alesaggio differenti
Corretta la nota sul 1372Tipo, che non ha nulla a che spartire con i fire, essendo derivato pesantemente dal 1301 della Uno Ritmo Regata.
Il Multiair 1.4 è invece un Fire con la testata contenente la nuova tecnologia di regolazione continua di fase e alzata valvole: la testata è nuova ma basamento, manovellismi, termodinamica e accessori sono quelli della famiglia Fire.
 
Alla fine ha ceduto.

Contratto firmato:

Clio III 1.2 Tce 20th anniversario, 100cv
interni in materiale simile alla pelle
nav sat
autoradio mp3
clima automatico
cerchi da 16
4 freni a disco
vernice mete
allarme volumetrico

11850? chiavi in mano

Dovrebbe arrivarci a breve....
ah, colore grigio chiaro
 
modus72 ha scritto:
HAHAHAHA ma non ci credo!!
Manco io!!!
E' tornato a casa, e mi fa...ho provato la tce.....effettivamente va molto meglio del 1.2 (e grazie dopo avergli spiegato 10000 che un motore turbo è tutt'altra cosa)
Gira e gira, alla fine l'ha presa...
 
mailandrea ha scritto:
modus72 ha scritto:
HAHAHAHA ma non ci credo!!
Manco io!!!
E' tornato a casa, e mi fa...ho provato la tce.....effettivamente va molto meglio del 1.2 (e grazie dopo avergli spiegato 10000 che un motore turbo è tutt'altra cosa)
Gira e gira, alla fine l'ha presa...

Ora dovrà farsi piacere gli interni tristi, le sospensioni rumorose, il cambio gommoso... :D

;)
 
Ernst? ha scritto:
mailandrea ha scritto:
modus72 ha scritto:
HAHAHAHA ma non ci credo!!
Manco io!!!
E' tornato a casa, e mi fa...ho provato la tce.....effettivamente va molto meglio del 1.2 (e grazie dopo avergli spiegato 10000 che un motore turbo è tutt'altra cosa)
Gira e gira, alla fine l'ha presa...

Ora dovrà farsi piacere gli interni tristi, le sospensioni rumorose, il cambio gommoso... :D

;)
ehehehe, si si....
Lui, però, oggi, ha provato la tce con i cerchi da 15 e ha detto che le asperità nn le sentiva proprio....

Il conce gli ha detto che per ordinare una nuova auto, dovevamo aspettare a settembre...quella che hanno a disposizione, invece, ha i cerchi da 16.
Ah, poi diceva che con i cerchi da 15'' ti montano i freni a tamburo, con i 16 ti montano i 4 freni a disco...mah, sta cosa mi sembra strana
 
Ernst? ha scritto:
Io sapevo che la nuova clio aveva l?impianto a 4 dischi, autoventilanti davanti. :rolleyes:
anche io....secondo me, il tizio alle vendite non è ancora molto preparato...
pensa che è quello che mi ha detto che la turbina è a geom variabile...
Quando gli ho detto che è impossibile, lui mi fa: ma veramente è gestita dall'elettronica che comanda la geom delle palette della turbina....
Io dico, si, ma questa è la descrizione della turbina del 1.5dCi da 105 cv, non del tce..lui mi risponde che è così!!!
 
Vabbè... son venditori... :D
Dicono sempre quello che credono faccia più scena... vuoi mettere le parole "geometria variabile" con l'eggettivo triste "fissa"? Fa molto più figo! Così come poter dire... quest'auto monta un motore multiair con inserti soft-touch + start&stop e blue&me... son parole che ti riempiono la testa di "hi-tech"... :D
Comunque sta cosa dei freni andrebbe verificata... magari più in relazione agli allestimenti che ai cerchi. La tua comunque ha di sicuro i 4 dischi. ;)
 
Back
Alto