<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> renault Clio 1.2 o G Punto Evo?? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

renault Clio 1.2 o G Punto Evo??

Storia già vista...
Il mio vecchio si fissò con una Cmax, usata di 3 anni, euro3 e 30000km, poi scoperto proveniente da un noleggio, tanto che la prese nonostante il nuovo euro4 e pronta consegna venisse 1000? in più... Ci provammo sia io che i miei due fratelli a dissuaderlo, ma niente, s'era fissato con quell'esemplare e quello prese nonostante tutte le ragioni gli dicessero il contrario.
Considerato che entrambe sono euro5, che la TCE ha un tiro sicuramente migliore, che il multiair è ancora tutto da verificare per quanto riguarda l'affidabilità, che la francese costa decisamente di meno, io non avrei proprio dubbi..
 
adesso ho un po' di tempo :oops: , ti do qualche dritta sulla tce dato che è la mia auto! allora scordati i consumi dichiarati da parte di tutte le case... il tce dovrebbe cosumare SEMPRE meno del 1.4 xchè oltre alla cilindrata minore e alla maggiore coppia grazie alla turbina, ha un cambio mooolto lungo, da turbodiesel, x capirci a 130 in 5^ si viaggia a 2900-3000 giri :shock: per cui i consumi ne giovano.
però cio ha causato un leggero ammosciamento rispetto alle tce E4, nulla di eclatante però perchè comunque l'auto si muove in scioltezza, va un po' in affanno (X me) solo sulle salite, ma non credo che il 1.4 farebbe meglio. Calcola che però provengo da un 1.9 tdi, che ha ben altra coppia...
il cambio non è dei migliori x fluidità, ma un 7 glielo dò a volte le marce si impuntano (1^ e R). sterzo molto diretto. (va rodato, all'inizio sembrava finto)

passando agli interni ti posso dire che sono di qualità molto buona a parte i pannelli (specie quelli posteriori) delle porte veramente indecenti, e la mancanza della luce nel portaoggetti (dynam) sono le pecche + grandi. evo comunque non fa meglio a mio parere, la parte bassa della plancia mi sembra peggiore rispetto alla stessa parte nella clio. I rivestimenti dei sedili (Dynam) sono sottili, ma non credo delicati poichè essendo molto lisci non dovrebbero subire l'atrito con gli abiti. Qui P Evo fa meglio.

OT. secondo me chi dice che gli interni della clio sono come quelli della yaris o ha visto una confort o era ubriaco..... Fine O.T.

ultima nota dolente sono i paraurti senza un minimo di protezione, sulla clio, secondo me sono meglio i pannoloni della Evo.

in conclusione assolutamente clio!!!
 
Che vi devo dire, lui la Clio nn gli garba proprio....Nn la vuole, nn la vuole, nn la vuole!!!

Ora penso si farà un giro alla WV per la polo...
Per il multiair sono riuscito a dissuaderlo!!

Dopo avergli fatto leggere questo articolo, e dopo alcuni problemi che sta riscontrando, si è deciso a non spegliere + il M Air

http://www.motori.it/tecnica/516/arriva-il-multiair-di-fiat.html?p=2
 
FSA ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Che però possono arrivare a 105 per brevi istanti grazie all'overboost.

In che consiste tecnicamente questo overboost? :rolleyes:
Se è il "classico" overboost, la valvola westgate della turbina rimane per qualche secondo in più chiusa aumentando, per pochi secondi, la pressione della turbina, con conseguente aumento della potenza erogata dal motore.

La valvola westgate è una valvola per far uscire l'aria di sovrapressione della turbina, quando comincia a ruotare a regimi troppo alti.
La valvola si apre, e l'aria in eccesso esce, in modo da garantire che la turbina rimanga a regime di funzionamento massimo progettato dalla casa....E' un po' come la valvola di sfiato della macchinetta del caffè, o della pentola a pressione della mamma.

Se la chiusi o ritardi la chiusura per qualche secondo, avrai inevitabilmente maggiore pressione...con tutto ciò che ne consegue ;)
 
mailandrea ha scritto:
Che vi devo dire, lui la Clio nn gli garba proprio....Nn la vuole, nn la vuole, nn la vuole!!!

Ora penso si farà un giro alla WV per la polo...
Per il multiair sono riuscito a dissuaderlo!!

Dopo avergli fatto leggere questo articolo, e dopo alcuni problemi che sta riscontrando, si è deciso a non spegliere + il M Air

http://www.motori.it/tecnica/516/arriva-il-multiair-di-fiat.html?p=2

La polo è inguarbale, che schifo! dissuadilo pure su questa.

Se non prende il M air che cosa sceglierebbe per la Evo ?

La 207 invece non gli piace proprio ? Per me è un alternativa valida, molto bella e ben fatta.
 
Eldinero ha scritto:
mailandrea ha scritto:
Che vi devo dire, lui la Clio nn gli garba proprio....Nn la vuole, nn la vuole, nn la vuole!!!

Ora penso si farà un giro alla WV per la polo...
Per il multiair sono riuscito a dissuaderlo!!

Dopo avergli fatto leggere questo articolo, e dopo alcuni problemi che sta riscontrando, si è deciso a non spegliere + il M Air

http://www.motori.it/tecnica/516/arriva-il-multiair-di-fiat.html?p=2

La polo è inguarbale, che schifo! dissuadilo pure su questa.

Se non prende il M air che cosa sceglierebbe per la Evo ?

La 207 invece non gli piace proprio ? Per me è un alternativa valida, molto bella e ben fatta.
Ba, la Polo nuova non è bruttissima...Ha una linea classica.... Vuole vedere il 1.2 TSI

Ieri ha provato la Mito 1.4 MAir Turbo, ma ha conefrmato l'impressione che ste EURO 5 sono un po' troppo tappate....O si pigia o la risposta del motore nn si sente proprio....

Nn so, la 207 l'ho fatta comprare alla mia ex ragazza, in versione 1.4 da 95cv
Si trova benissimo e i consmi sono bassi (grazie è un motore mezzo bmw)
A lui nn piace, e sinceramente la 207 è 5cm più larga della Gpunto e Clio....Cominciano i problemi per il garage!! Ahimè
 
mailandrea ha scritto:
Ora penso si farà un giro alla WV per la polo...

Bella la Polo, molto grintosa ed elegante al tempo stesso: come linea la preferisco nettamente alla Golf e sceglierei sicuramente Polo rispetto a Punto Evo. :thumbup:
 
il problema della 207 è che è più grossa ma meno spaziosa dentro....pure il baule è più piccolo :rolleyes:
un pò come accadeva con la 206...
 
FSA ha scritto:
mailandrea ha scritto:
Ora penso si farà un giro alla WV per la polo...

Bella la Polo, molto grintosa ed elegante al tempo stesso: come linea la preferisco nettamente alla Golf e sceglierei sicuramente Polo rispetto a Punto Evo. :thumbup:
Alla Vw sono un po' fuori....il marchio...il marchio!!!! 16500euro!!!
Ma va laaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
 
mailandrea ha scritto:
1) Ieri ha provato la Mito 1.4 MAir Turbo, ma ha conefrmato l'impressione che ste EURO 5 sono un po' troppo tappate....

2) A lui nn piace, e sinceramente la 207 è 5cm più larga della Gpunto e Clio....Cominciano i problemi per il garage!! Ahimè

1) Mah... non ci sto capendo più niente sulle esigenze del motore. Prima sulla carta si partiva con un 1.2 aspirato (ovvio che sia un polmone)... poi anche il 1.4 105 cv è aspirato e quindi troppo vuoto, adesso pure un 1.4 turbo da 135 cv (che rispetto ai motori da cui si era partiti è un missile) non va? :)
Insomma... bisognerebbe intanto capire se benzina è la scelta giusta... perché qui forse si vuole la pienezza tipica del diesel. O no? :rolleyes:

2) Avete pensato alla Fiesta? Un'auto che sta riscuotendo un ottimo successo commerciale e con ingombri contenuti.
Questa: FORD Fiesta 1.6 TDCi 95CV 5p. DPF Titanium viene di listino 16.651 Euro... ma si sa che in ford sono molto generosi con gli sconti. In ogni caso sto motore è davvero corposo e gradevolissimo. Altrimenti anche qui ci son sempre le versioni benzina... ;)
 
Ernst? ha scritto:
mailandrea ha scritto:
1) Ieri ha provato la Mito 1.4 MAir Turbo, ma ha conefrmato l'impressione che ste EURO 5 sono un po' troppo tappate....

2) A lui nn piace, e sinceramente la 207 è 5cm più larga della Gpunto e Clio....Cominciano i problemi per il garage!! Ahimè

1) Mah... non ci sto capendo più niente sulle esigenze del motore. Prima sulla carta si partiva con un 1.2 aspirato (ovvio che sia un polmone)... poi anche il 1.4 105 cv è aspirato e quindi troppo vuoto, adesso pure un 1.4 turbo da 135 cv (che rispetto ai motori da cui si era partiti è un missile) non va? :)
Insomma... bisognerebbe intanto capire se benzina è la scelta giusta... perché qui forse si vuole la pienezza tipica del diesel. O no? :rolleyes:

2) Avete pensato alla Fiesta? Un'auto che sta riscuotendo un ottimo successo commerciale e con ingombri contenuti.
Questa: FORD Fiesta 1.6 TDCi 95CV 5p. DPF Titanium viene di listino 16.651 Euro... ma si sa che in ford sono molto generosi con gli sconti. In ogni caso sto motore è davvero corposo e gradevolissimo. Altrimenti anche qui ci son sempre le versioni benzina... ;)
no, assolutamente!!!
Visdto che a Ta non hanno, alla Fiat, un MultiAir, mio padre è andato in Alfa per vedere la Mito (ma solo per il motore) e avevano il 1.4MAir Turbo...
Ovvio che schiacciando la macchina tira da morire....

La Ford ha solo il 1.2 a benzina...il 1.4 è con cambio automatico di serie
Il TD lo escludiamo a priori
 
ANDRY03 ha scritto:
scusate ma Renault il 1,5 dci 110 cv non lo monta anche sulla clio?
Mi sono fatto una configuratina per la Clio sul sito Renault e per una Clio 1,5 dci 105 cv Luxe 5p (che credo sia lo stesso motore che monta la mia meggy) si possa portare a casa ( con rottamazione) con 14 mila euro e pesando un paio di quintalucci meno della Meggy quella Clio li schizza!!!! e non consuma
una mazza!!!!
 
Back
Alto