<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> renault Clio 1.2 o G Punto Evo?? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

renault Clio 1.2 o G Punto Evo??

Eldinero ha scritto:
mailandrea ha scritto:
Allora, preventivo Renault: Clio 1.2 tCe 20th anniversario, con Clima automatico, cerchi da 16, vernice met, interni in materiale "come si deve", tom tom, radio mp3 a 11.800? rottamazione inclusa

Vai di Clio senza pensarci 2 volte.
Tuo padre che impressione ha avuto sulla Clio?
Sulla differenza dei due preventivi cosa ha detto ?
A lui piace molto il MAir...è nuovo, tecnologico etc etc etc....
A me piace turbo...molto più brioso e con più coppia, che è poi quella che usiamo tutti i santi gg

Il parere l'ho scritto prima: nn gli è piaciuta proprio, troppo spenta...Be, confermo, abbiamo guidato il 1.2 da 75cv ed era un polmome.
Se non arrivava ad almeno 4000rpm, sembrava morto!!!!

il tce ha 100cv, ma è la coppia che aumenta di tanto, già da 3000rm
 
Eldinero ha scritto:
mailandrea ha scritto:
Ernst? ha scritto:
GRANATIERI ha scritto:
per me la punto confronto la clio è preistoria

Dai, non esageriamo. Il tuo è un gusto estetico, quindi puramente soggettivo. I progetti sono contemporanei e quindi le due auto sono veramente molto vicine.
Però va detto che... pur essendo il 1.2 tce un motore più tradizionale offre sicuramente prestazioni non inferiori al 1.4 multiair. E poi costa molto meno. I plus della evo sono la maggior dinamicità e l'ottima abitabilità. La clio resta più comfortevole e stabile. Insomma son 2 scelte valide. Certo che se ci ballano 1.500 e passa euro... la clio diventa preferibile. ;)
Mio padre preferisce molto di + la Evo......è tradizionalista, e ama le italiane....
Oramai il 1.4 MAir è nella sua testa....

Abbiam provato il 1.2 aspirato della Clio, e confermo che nn va una mazza....va be, aveva anche i suoi 5km, quindi motore chiusissimo, ma di seconda, fino a 4000rpm non camminava proprio....Lasciatemi dirlo: la vecchia, ma LEGGERISSIMA fiat Uno 1.1 ie fa molto meglio....e ha 17 anni!!!!!!
Un polmone che nn mi aspettavo proprio....da 75cv mi aspettavo mooooooooooooolto di più.

Il cambio non è piaciuto molto, in alcuni casi un po' gommoso.....
a mio parere l'auto, sembrava cmq silenziona, a dire di mio padre no....
Le buche venivano ben filtrate, e i sedili molto comodi...

Nn abbiamo provato la Gpunto, perchè hanno solo il MJet e noi vorremmo provare il benzina....Io ho un caro amico che ha la Mjet, e sinceramente nn mi piace proprio dentro...

Ovviamente mio padre, sceso della Clio, le prime parole dette: nn la comprerò mai!!!
Motore sfiatatissimo....Ahivoglia a spiegargli che un turbo sovralimentato è un altro motore, e secondo me meglio dell'aspirato 1.4 made in Fiat....
soprattutto per la coppia 145nM a 3000rpm contro i 130nm del 1.4 fiat, ma a 4000rpm
Lui poi ritiene che le turbine sono sempre delicate e bla bla bla....(meno male che la Laguna va come una bomba...sgrat sgrat)

Cmq, vedremo....Io spingo per la Clio, a me piace di più è ben fatta ed è comoda....lui vuole la Gpunto...Oramai si è fissato!!!
i soldi sono i suoi e se la vede lui....rimane cmq una buona auto, ma personalmente avrei già preso il tce..

Una domanda: ma la turbina è a geom fissa o variabile?????
Il conce dice che è variabile, ma a me sembra molto improbabile!!!

Se tuo padre si è fissato c'è poco da fare. Vuole la Evo.
Quindi la Laguna la utilizzi solo tu ? Come mai hai un auto così "giovanile" ? :D
Ho una Laguna II del 2002...A me piacciono un kasino le berline!!!
E la Laguna a me piace tantissimo!!!
E' un fatto di gusti, ma le medie a 3 volumi, stile Megane, Golf, BRavo, etc etc etc non piacciono proprio....
La prox car, sarà una berlina di pari segmento!!
 
mailandrea ha scritto:
Eldinero ha scritto:
mailandrea ha scritto:
Allora, preventivo Renault: Clio 1.2 tCe 20th anniversario, con Clima automatico, cerchi da 16, vernice met, interni in materiale "come si deve", tom tom, radio mp3 a 11.800? rottamazione inclusa

Vai di Clio senza pensarci 2 volte.
Tuo padre che impressione ha avuto sulla Clio?
Sulla differenza dei due preventivi cosa ha detto ?
A lui piace molto il MAir...è nuovo, tecnologico etc etc etc....
A me piace turbo...molto più brioso e con più coppia, che è poi quella che usiamo tutti i santi gg

Il parere l'ho scritto prima: nn gli è piaciuta proprio, troppo spenta...Be, confermo, abbiamo guidato il 1.2 da 75cv ed era un polmome.
Se non arrivava ad almeno 4000rpm, sembrava morto!!!!

il tce ha 100cv, ma è la coppia che aumenta di tanto, già da 3000rm

Il 1.2 75 cv è un motore che va bene solo per alcune persone con uno stile di guida particolare. Ma altrimenti... è vero che è proprio morto (come il 1.2 fiat aspirato del resto).
Per me comunque tuo padre fa un buon acquisto: la evo multiair è sicuramente una buona macchina. Dove caschi, caschi in piedi.

Per sapere come va e i problemi diffusi... suggerirei un forum specifico di possessori come questo http://www.grandepuntoclub.com/forum/viewforum.php?f=96
Il forum di 4 ruote è pieno di troll e tifosi... non è l'ideale per farsi un'idea realistica di come va un'auto. Per quello, ci sono i forum specifici fatti dai reali possessori (con tanto di foto e recensioni che ne attestano il possesso nel corso del tempo).

Qui si parla proprio del tuo motore... http://www.grandepuntoclub.com/forum/viewtopic.php?f=97&t=39874
;)
 
Ernst? ha scritto:
Ah, non lo sapevo. Beh, questo è un plus importante. ;)
Purtroppo con quei colori si vede molto il baffo in metalluro... ma d'altra parte, tolto il nero... l'effetto pescegatto resta molto evidente. :cry:
]

La Punto Evo è bella solo nei colori scuri, c'è poco da fare. :oops:
Io prenderei la dci anche se facessi 1000km/anno, è proprio un motore riuscito! :D
 
Cl@udio86 ha scritto:

Giusto.
Che però possono arrivare a 105 per brevi istanti grazie all'overboost.
Ecco il tce...
ren2007moteur_TCE_Courbe2.jpg


Il 1.4 m.air da 105 cv ha una coppia max di 130 nm a 4000 giri: la stessa del tce a 1600 giri.

;)
 
Ernst? ha scritto:
Cl@udio86 ha scritto:

Giusto.
Che però possono arrivare a 105 per brevi istanti grazie all'overboost.
Ecco il tce...
ren2007moteur_TCE_Courbe2.jpg


Il 1.4 m.air da 105 cv ha una coppia max di 130 nm a 4000 giri: la stessa del tce a 1600 giri.

;)
Del motore Fiat nn trovo niente.....sai dove posso cercare il grafico?
 
Ernst? ha scritto:
No... non trovo niente nemmeno io. :(
Va buò...

Ora mio padre proverà, se hanno a disposizione, la Mito con il 1.4 multiair non turbo....
Alla fiat hanno a disposizione solo il MJet....
Lo sto convincendo che il MultiAir è solo un 1.4 ma sarà lo stesso polmone del 1.2 aspirato Renault....Un aspirato è pur sempre un aspirato...

Il maggiore brio dei motore TD è la motivazione per cui tutti comprano i TD....
Per me, che avere un benza è meglio, visto l'uso, ma nn voglio perdere un certo brio, avere un motore turbosovralimentato è una grande cosa...

Vedremo e vi farò sapere
 
mailandrea ha scritto:
Ernst? ha scritto:
No... non trovo niente nemmeno io. :(
Va buò...

Ora mio padre proverà, se hanno a disposizione, la Mito con il 1.4 multiair non turbo....
Alla fiat hanno a disposizione solo il MJet....
Lo sto convincendo che il MultiAir è solo un 1.4 ma sarà lo stesso polmone del 1.2 aspirato Renault....Un aspirato è pur sempre un aspirato...

Il maggiore brio dei motore TD è la motivazione per cui tutti comprano i TD....
Per me, che avere un benza è meglio, visto l'uso, ma nn voglio perdere un certo brio, avere un motore turbosovralimentato è una grande cosa...

Vedremo e vi farò sapere

Vero che l'aspirato resta sempre molto pigro in basso... però il 1.4 multiair ha 30 cv in più e molta coppia in più del 1.2 renault aspirato da 75 cv il cui grafico è questo
courbes1216v.png


Il 1.4 multiair ha il 20% di coppia in più e il 40% di cavalli in più. Direi che la differenza si sente... ;)
 
Ernst? ha scritto:
mailandrea ha scritto:
Ernst? ha scritto:
No... non trovo niente nemmeno io. :(
Va buò...

Ora mio padre proverà, se hanno a disposizione, la Mito con il 1.4 multiair non turbo....
Alla fiat hanno a disposizione solo il MJet....
Lo sto convincendo che il MultiAir è solo un 1.4 ma sarà lo stesso polmone del 1.2 aspirato Renault....Un aspirato è pur sempre un aspirato...

Il maggiore brio dei motore TD è la motivazione per cui tutti comprano i TD....
Per me, che avere un benza è meglio, visto l'uso, ma nn voglio perdere un certo brio, avere un motore turbosovralimentato è una grande cosa...

Vedremo e vi farò sapere

Vero che l'aspirato resta sempre molto pigro in basso... però il 1.4 multiair ha 30 cv in più e molta coppia in più del 1.2 renault aspirato da 75 cv il cui grafico è questo
courbes1216v.png


Il 1.4 multiair ha il 20% di coppia in più e il 40% di cavalli in più. Direi che la differenza si sente... ;)
mmmm, non penso ci sia molta differenza.
Leggeo i commenti, e tutti i felici possessori di MAir lamentavano una non pronta risposta del motore....O si scala o si scala per avere brio!!!
Poi, sopra i 3500rpm il motore fiat si scatena, con anche un bel sound....
Avendo letto molti post di tanti utenti, devo ritenerlo veritiero!!
 
Ernst? ha scritto:
Cl@udio86 ha scritto:

Giusto.
Che però possono arrivare a 105 per brevi istanti grazie all'overboost.
Ecco il tce...
ren2007moteur_TCE_Courbe2.jpg


Il 1.4 m.air da 105 cv ha una coppia max di 130 nm a 4000 giri: la stessa del tce a 1600 giri.

;)
siamo sicuri che siano 100 +5 di overboost e non 95 più 5 di overboost?
se fossero 105 i cavalli erogabili a potenza massima il libretto dovrebbe riportare quella potenza massima.
Secondo me sono 95 in prima e quinta dove la turbina non aumenta la pressione e 100 nelle altre 3 marce
 
confermo quello che dice cl@udio 86,101 cv più 5 con overpower in 3° 4° e 5° oltre i 4500 giri,anche perchè la macchina ce l'ha mia moglie.
 
Back
Alto