<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Regolatore di velocità Megane 3 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Regolatore di velocità Megane 3

manuel46 ha scritto:
coxi ha scritto:
FSA ha scritto:
Ma sono poprio l'unico a non sentire affatto questa maggiore spinta del cruise control? :shock:

Vi faccio un esempio pratico e molto comune: immissione in A4 dalla tangenziale di Milano. Sorpassata la barriera percorro lo svincolo e mi immetto in corsia di accelerazione già in sesta a circa 90km/h, poi attivo il cruise ed aumento la velocità fino a 136km/h: l'auto si porta progressivamente alla velocità impostata e la sensazione non è assolutamente la stessa rispetto a quando pesto giù sull'acceleratore, anzi trovo che la spinta sia molto più dolce e lineare. :rolleyes:

Sul discorso consumi non c'è paragone: lungo lo stesso percorso di circa 280km (diciamo 70% autostrada, 25% statale, 5% urbano) con piede felpato ho più volte riscontrato una media di 6.1-6.2l/100km; con cruise (sempre attivo dove è possibile) ottengo sempre 5.8-5.9l/100km. ;)
non so..forse il Tce essendo a benzina è un pò più "brioso" e quindi la cosa la avverto di più accentuata (come parecchi hanno detto in questa discussione) perdipiù dall'"effetto passeggero" in quanto fa tutto l'auto. Per i consumi sinceramente non ho mai provato a guardare il cdb durante l'uso del cruise control...ma mi riprometto di farlo quanto prima....compatibilmente con il mio "smodato" uso dell'auto :oops: :oops: :D :D

Semper en giro en machinò lasarù!!! :lol: :p (trad. sempre in giro in macchina lazzarone) ;)
:D :XD:
 
Ma succede anche a voi che quando lo usate in modalità limitatore (NON regolatore) se incontrate una lieve salita il motore comincia a seghettare?
Ad esempio su una statale imposto il limitatore a 96, ma non appena comincia una salita avverto dei fastidiosi seghettamenti...
per ovviare alla cosa imposto a 98 e continuo ad andare a 96 e il seghettamento scompare oppure vado a 94 invece che a 96 e anche in questo caso scompare (ma in tutti e due i casi non usufruisco quindi della funzione). Se fosse un problema "che la sesta non ce la fa" oltre a comparirmi la freccia verso il basso avvertirei lo stesso i seghettamenti anche senza l'intervento del limitatore. o no?
Sembra come se il motore litighi con la centralina per la serie:
1) c'è una leggera salita, mi serve bruciare più gasolio
2) non te la do perché è attivo il limitatore e tu mi stai facendo andare già a 96
3) non me la dai? e io rallento
4) rieccoti il tuo gasolio. eri sceso a 94 km/h quindi ne hai bisogno per riandare a 96
5) ora sei a 96, te la ri-levo
e così via

Ovviamente questo "litigio" continuo tra motore e centralina avviene in pochi istanti ma tanto basta per farmelo avvertire come un seghettamento. L'unico modo per venirne fuori è andare anche solo 2 km/h al di sotto della velocità impostata oppure accelerare oltre l'indurimento per disattivare il limitatore... :((((
 
PanzerClio ha scritto:
Ma succede anche a voi che quando lo usate in modalità limitatore (NON regolatore) se incontrate una lieve salita il motore comincia a seghettare?
Ad esempio su una statale imposto il limitatore a 96, ma non appena comincia una salita avverto dei fastidiosi seghettamenti...
per ovviare alla cosa imposto a 98 e continuo ad andare a 96 e il seghettamento scompare oppure vado a 94 invece che a 96 e anche in questo caso scompare (ma in tutti e due i casi non usufruisco quindi della funzione). Se fosse un problema "che la sesta non ce la fa" oltre a comparirmi la freccia verso il basso avvertirei lo stesso i seghettamenti anche senza l'intervento del limitatore. o no?
Sembra come se il motore litighi con la centralina per la serie:
1) c'è una leggera salita, mi serve bruciare più gasolio
2) non te la do perché è attivo il limitatore e tu mi stai facendo andare già a 96
3) non me la dai? e io rallento
4) rieccoti il tuo gasolio. eri sceso a 94 km/h quindi ne hai bisogno per riandare a 96
5) ora sei a 96, te la ri-levo
e così via

Ovviamente questo "litigio" continuo tra motore e centralina avviene in pochi istanti ma tanto basta per farmelo avvertire come un seghettamento. L'unico modo per venirne fuori è andare anche solo 2 km/h al di sotto della velocità impostata oppure accelerare oltre l'indurimento per disattivare il limitatore... :((((
Ciao! a me il seghettamento lo da sempre indipendentemente da stade in salita o meno: non appena si raggiunge la velocita "limitata" la centralina taglia la potenza del motore e fa in modo che non si superi il valore preimpostato. A quel punto se non si vuol sentire borbottare il motore, o si cala di velocità, o si preme decisamente forte sull'acceleratore, o si disattiva manualmente il sistema. Tranquillo non hai nessuna anomalia, funziona porprio così ;)
 
biasci ha scritto:
coxi ha scritto:
biasci ha scritto:
coxi ha scritto:
biasci ha scritto:
Perchè in salita non vai più piano ?? :D
...in genere cerco di affrontarle alla "velocità di crociera" di 190-195Km/h :D :D :XD:
Ricordati di aprire i flaps. A quella velocità c'è poca portanza :D :D :D :D
tranquillo...ho lo stesso sistema di scarichi soffiati della red bull!!!! :D :D
Chi ci hai messo a soffiare ?? :D
...mia suocera?? :D :D
 
Dopo un pò di "cazzeggiamenti" una domanda semiseria.....: ma se sto in quarta marcia (per esempio) e imposto il regolatore di velocità a 190Km/h (sempre per esempio)...come si comporta la creatura? Sul cdb ti appare scritto: Impiccati folle!! oppure tenta di portarti su quella velocità con quella marcia?
 
coxi ha scritto:
Dopo un pò di "cazzeggiamenti" una domanda semiseria.....: ma se sto in quarta marcia (per esempio) e imposto il regolatore di velocità a 190Km/h (sempre per esempio)...come si comporta la creatura? Sul cdb ti appare scritto: Impiccati folle!! oppure tenta di portarti su quella velocità con quella marcia?
Tenta di portarti a quella velocità con quella marcia fino al limitatore.
Poi, appare la scritta vdvk se sei milanese :D :D :D :D
Se sei livornese (per te spero di no :D ) appare "mattelovaiastroncànnerc...lo" :D :D :D
 
biasci ha scritto:
coxi ha scritto:
Dopo un pò di "cazzeggiamenti" una domanda semiseria.....: ma se sto in quarta marcia (per esempio) e imposto il regolatore di velocità a 190Km/h (sempre per esempio)...come si comporta la creatura? Sul cdb ti appare scritto: Impiccati folle!! oppure tenta di portarti su quella velocità con quella marcia?
Tenta di portarti a quella velocità con quella marcia fino al limitatore.
Poi, appare la scritta vdvk se sei milanese :D :D :D :D
Se sei livornese (per te spero di no :D ) appare "mattelovaiastroncànnerc...lo" :D :D :D
siccome sono delle parti di Roma (Guidonia... dopo aver vissuto 39 anni a Roma mi sono deciso a scappare per trovare un pò di tranquillità) potrebbe apparirmi: 1) li mortacci tua; 2) vattela a pijà nder c....lo!! :D :D
 
coxi ha scritto:
Dopo un pò di "cazzeggiamenti" una domanda semiseria.....: ma se sto in quarta marcia (per esempio) e imposto il regolatore di velocità a 190Km/h (sempre per esempio)...come si comporta la creatura? Sul cdb ti appare scritto: Impiccati folle!! oppure tenta di portarti su quella velocità con quella marcia?

La velocità aumenta ma ti segnala comunque la cambiata; ovviamenete appena tocchi la frizione per cambiare il regolatore si disattiva, quindi inserisci la marcia superiore e subito dopo lo riattivi alla velocità già preimpostata. ;)
 
FSA ha scritto:
coxi ha scritto:
Dopo un pò di "cazzeggiamenti" una domanda semiseria.....: ma se sto in quarta marcia (per esempio) e imposto il regolatore di velocità a 190Km/h (sempre per esempio)...come si comporta la creatura? Sul cdb ti appare scritto: Impiccati folle!! oppure tenta di portarti su quella velocità con quella marcia?

La velocità aumenta ma ti segnala comunque la cambiata; ovviamenete appena tocchi la frizione per cambiare il regolatore si disattiva, quindi inserisci la marcia superiore e subito dopo lo riattivi alla velocità già preimpostata. ;)
..così si evitano eventuali frasi offensive del display del cdb :XD:
 
In 18 mesi 70.000 km.
dei quali 40.000 con regolatore attivato. Sia su statale (la mattina alle 6 a traffico zero), sia in autostrada..
E appena posso metto la 6^.
Anche se l'indicatore di cambiata suggerisce la marcia a 74 /h, io in piano la metto già a 60/65.
Tanto, dopo che mia moglie mi ha "lasciato" per mio figlio, il mio unico "scopo" è consumare poco. :D
VI/BR (935 km circa) con una media di 4.6 in quasi nove ore (senza soste).
E mi è rimasto un residuo di 250 km di autonomia.. 8)
Godo. Tanto mi è rimasto solo questo.... :D
 
Back
Alto