<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> referendum mirafiori... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

referendum mirafiori...

xander71 ha scritto:
arhat ha scritto:
xander71 ha scritto:
sveglia ..... non siamo più negli anni 60 del boom economico....noi siamo ora un paese del 3 mondo.....dove nessuno vuole investire, aprire fabbriche....ma lo capite o no????? abbiamo lo stato più corrotto che si possa immaginare...destra o sinistra poco cambia, abbiamo la mafia nello stato...etc... ma dove vuoi che andiamo a finire???
io manco morto investirei in italia se fossi una multinazionale!! e non per colpa dei lavoratori, ci mancherebbe...ma per la mentalità che ci hanno inseganto chi ci comanda...rubare e non lavorare!!!! e cosi tutti gli altri paesi ci hanno sorpassato

quindi addossiamo la copla alla fiom landini e facciamola pagare ai poveri operai, mica ai corrotti, a chi comanda, alle destra ed alla sinistra, ed alle mafie, NO, facciamola pagare agli operai.

caro forumista, il farlo pagare agli operai è altra cosa!!!! tipo licenziarli, non dare opportunità di crescita, non avere un programma di sviluppo, etc...

qui si tratta di eliminare i cosidetti furbetti che sono sempre esisititi e tutelati dai sindacati( che hanno portato la rovina dei lavoratori),

Io parto dal presupposto che siamo gente seria, allora se un mio collega si da malato prima dei fine settimana e la passa sempre liscia, allora a me girano!!!! e lo denuncerei a chi di dovere, lui il suo sindacato ed il medico corotto ( vedere anche il film "cado dalle nubi"...che ci si scherza sopra ma è la realtà presente in italia!!)

se vedo un mio collega che senza meriti ottiene dei vantaggi mi darebbe fastidio, a voi no??? se rimanesse sempre a casa per finta malattia a voi non darebbe fastidio???magari dovendo proprio tu fare del lavoro che spetta a lui???
immedesimatevi in quelle situazioni e poi vediamo se queste nuove norme vanno a svantaggio di chi fa il lavoro seriamente o con responsabilità o solo ai furbetii?????????
attendo delucidazioni grazie!

poi in questa situazione io che sono serio e ho anche famiglia e muto sulle spalle non griderei allo scandalo???? per 10 min di pausa???' ma siamo tutti matti???!?!?!!!
Veramente è mezzora di pausa che invece di essere fatta viene usata per finire il turno mezzora prima. E' la pausa che serve a mangiare qualcosa, bersi un caffè e ripartire, cosa che fanno praticamente TUTTI i lavoratori... sono ben pochi quelli che DA CONTRATTO si fanno un turno filato senza manco uno straccio di pausa... personalmente arriverei a fine turno con i giramenti di testa per i cali ipoglicemici... :rolleyes:
 
Gunsite ha scritto:
MarescialloGirardi ha scritto:
Questo topic dimostra, una volta in +, quanto il popolo italiano sia drammaticamente diviso, operai contro imprenditori, possibili evasori contro impossibilitati ad evadere :cry: :cry: eppure contro il ricatto fiat, che secondo me è un bluff giocato sulla disperazione della gente, Marchionne sa che senza il mercato itlaiano fiat fallisce al volo, c'è appunto l'arma del controricatto, ma come si è capito, ahime, c'é gente che gode del ritorno ai servi della gleba o alla plebe :cry: :cry:
Ormai tutti i popoli vanno presi ad esempio, francesi, tedeschi, ma anche tunisini e Algerini, quando qualcuno parlava di popolo pecora non sbaglaiva mica di tanto :cry: :cry:

sicuro? o forse Marchionne non vede l'ora di mandare l'italia a fare in c.... e punta su ben altri mercati (Usa, Brasile...magari Cina....) ben più redditizzi che l'italietta....dove già ormai ...... meditate meditate....

il mercato in cina??? un operaio con la qualifica di tecnico in cina prende si è no dai 300 ai 400 euro al mese per comprarsi una punto come minimo si deve fare un mutuo di almeno 10 anni! .. in USA a meno che non sia un 3000 , un suv , un pik up , o un auto faschion non viene nemmeno presa in considerazione come auto ad esempio una punto
 
scusate ma questo referendum è solo un RICATTO bello e buono e anche ASIMMETRICO, come ogni vera ESTORSIONE

se vince il SI gli operai dovranno ACCETTARE le condizioni del Marpionne

se vince il NO il Satrapionne li manderà tutti a spasso e CHIUDE lo stabilimento per riaprirlo all'estero.

Il maglionato maglionario non accetta una dialettica, la sua è "o mangi sta minestra o salti la finestra"

alla faccia del referendum democratico...
 
leon83 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
leon83 ha scritto:
forse non hai letto tu l'accordo che chi ha malattie ripetute viene sottoposto a controllo chi non fa malattia invece viene premiato!! questo mi sembra una sorta di minaccia che se stai in malattia ti facciamo i controlli tutti i giorni se invece vieni a lavorare anche malati ti premiamo questo significa eliminare la malattia!

Bravo, clap clap........la perfetta dimostrazione che tu dell'accordo non hai letto una BENEAMATA CIPPA e che parli solo per sentito dire.
allora ti illumino un pò così vediamo se comprendi: Nel caso che a fine anno il tasso di assenteismo superi il 6%(e qua mettitelo bene in testa questa cifra, dove lavoro io quando si sta male si fa tranquillamente mutua ma si sta sotto il 3%)una commissione PARITETICA composta da membri nominati dall'rsu e dall'azienda verificherà caso per caso le assenze più "strane" ovvero quelle assenze che casualmente comprendono i giorni subito a ridosso dei weekend per esempio.......
Sono comunque naturalmente previste esenzioni in casi particolari come malattie croniche accertate, malattie terminali(o per esempio chemioterapie etc)
Quindi dimmi adesso dov'è questo scandalo?Paura forse che la pacchia per alcuni stia per finire?
Nell'azienda per cui lavoro uno dei parametri che concorre al PROM(ovvero premio di produzione) è proprio il tasso d'assenteismo che deve stare sotto il 3%, è da almeno 10 anni che funziona così e nessuno si è mai lamentato(CGIL compresa) quindi spiegami perchè a noi va bene ma se lo fanno a mirafiori e controllano SOLO se il tasso supera del doppio il nostro dio mio tutti in piazza che scoppia la rivoluzione?

scommettiamo invece che se ne stra fregano di malattie croniche e d altro e verranno puntualmente licenziati e punit???...
nessuno si èmai lamentato perchè o staio zitto o quello è il cancello!!!...
poi lavorare con il premio di produzzione è solo da fessi a meno che non si abbia un monopolio su quel determinato servizio!! perchè appena aperti si riesce a percepire tanto di norma dopo i 15 anni il tutto si assesta e il premio di produzione diventa solo un miraggio!e per riuscire a percepire bisogna aggiungere altri parametri oltre alla produttività! .. come hai ben detto tu se vado al lavoro malato vengo premiato se invece resto a casa anzi vengo pure preso di mira dai colleghi!! se ti sembra normale questo comportamento bhe allora tanto vale fare dei contratti individuali e non collettivi!

certo, se ne fregano delle malatie croniche etc....peccato che essendo un accordo firmato e molto chiaro se ciò succede qualsiasi giudice del lavoro darebbe ragione al lavoratore e torto alla fiat, ma mi rendo conto che non solo non hai letto l'accordo ma neanche ti interessa farlo.
poi fantastica la tua esposizione sul premio di produzione che dopo 15 anni diventa un miraggio, ti ho già detto che nelle grandi aziende questo è composto da una serie di fattori anche molto diversi fra loro....il mantenimento delle varie certificazioni ISO, la produttività, giacenza media del magazzino, qualità globale del prodotto e numeri dei complains, tutto concorre in percentuali diverse al prom ma si sa è da fessi badarci.
La tua affermazione che se vengo al lavoro malato vengo premiato mentre se resto malato vengo preso di mira dai colleghi è al limite del ridicolo, ma mettere da parte certi pregiudizi è veramente troppo difficile, allora avanti così come ora dove chi s'IMPEGNA viene sì preso ai fondelli dai compagni(ma chi te lo fare, io non sono pagato per questo, ci penseranno altri etc tipiche frasi dell'italiota medio che si crede più furbo degli altri) mentre i soliti concorrenti a quella che in fabbrica da me chiamiamo la "coppa della mutua" campano tranquilli e imperterriti coperti da chi la pensa come te
 
leon83 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
leon83 ha scritto:
forse non hai letto tu l'accordo che chi ha malattie ripetute viene sottoposto a controllo chi non fa malattia invece viene premiato!! questo mi sembra una sorta di minaccia che se stai in malattia ti facciamo i controlli tutti i giorni se invece vieni a lavorare anche malati ti premiamo questo significa eliminare la malattia!

Bravo, clap clap........la perfetta dimostrazione che tu dell'accordo non hai letto una BENEAMATA CIPPA e che parli solo per sentito dire.
allora ti illumino un pò così vediamo se comprendi: Nel caso che a fine anno il tasso di assenteismo superi il 6%(e qua mettitelo bene in testa questa cifra, dove lavoro io quando si sta male si fa tranquillamente mutua ma si sta sotto il 3%)una commissione PARITETICA composta da membri nominati dall'rsu e dall'azienda verificherà caso per caso le assenze più "strane" ovvero quelle assenze che casualmente comprendono i giorni subito a ridosso dei weekend per esempio.......
Sono comunque naturalmente previste esenzioni in casi particolari come malattie croniche accertate, malattie terminali(o per esempio chemioterapie etc)
Quindi dimmi adesso dov'è questo scandalo?Paura forse che la pacchia per alcuni stia per finire?
Nell'azienda per cui lavoro uno dei parametri che concorre al PROM(ovvero premio di produzione) è proprio il tasso d'assenteismo che deve stare sotto il 3%, è da almeno 10 anni che funziona così e nessuno si è mai lamentato(CGIL compresa) quindi spiegami perchè a noi va bene ma se lo fanno a mirafiori e controllano SOLO se il tasso supera del doppio il nostro dio mio tutti in piazza che scoppia la rivoluzione?

scommettiamo invece che se ne stra fregano di malattie croniche e d altro e verranno puntualmente licenziati e punit???...
nessuno si èmai lamentato perchè o staio zitto o quello è il cancello!!!...
poi lavorare con il premio di produzzione è solo da fessi a meno che non si abbia un monopolio su quel determinato servizio!! perchè appena aperti si riesce a percepire tanto di norma dopo i 15 anni il tutto si assesta e il premio di produzione diventa solo un miraggio!e per riuscire a percepire bisogna aggiungere altri parametri oltre alla produttività! .. come hai ben detto tu se vado al lavoro malato vengo premiato se invece resto a casa anzi vengo pure preso di mira dai colleghi!! se ti sembra normale questo comportamento bhe allora tanto vale fare dei contratti individuali e non collettivi!

certo, se ne fregano delle malatie croniche etc....peccato che essendo un accordo firmato e molto chiaro se ciò succede qualsiasi giudice del lavoro darebbe ragione al lavoratore e torto alla fiat, ma mi rendo conto che non solo non hai letto l'accordo ma neanche ti interessa farlo.
poi fantastica la tua esposizione sul premio di produzione che dopo 15 anni diventa un miraggio, ti ho già detto che nelle grandi aziende questo è composto da una serie di fattori anche molto diversi fra loro....il mantenimento delle varie certificazioni ISO, la produttività, giacenza media del magazzino, qualità globale del prodotto e numeri dei complains, tutto concorre in percentuali diverse al prom ma si sa è da fessi badarci.
La tua affermazione che se vengo al lavoro malato vengo premiato mentre se resto malato vengo preso di mira dai colleghi è al limite del ridicolo, ma mettere da parte certi pregiudizi è veramente troppo difficile, allora avanti così come ora dove chi s'IMPEGNA viene sì preso ai fondelli dai compagni(ma chi te lo fare, io non sono pagato per questo, ci penseranno altri etc tipiche frasi dell'italiota medio che si crede più furbo degli altri) mentre i soliti concorrenti a quella che in fabbrica da me chiamiamo la "coppa della mutua" campano tranquilli e imperterriti coperti da chi la pensa come te
 
Aggiungo che qui siamo in italia e non in america.
Volente o nolente la fiat ha succhiato dalle tette dello stato e quindi dalle tasche dei contribuenti italiani fino all'altroieri, parliamo di fior di quattrini, anni e anni di utili agli agnelli e passività allo stato.
Ora, non è che il rapporto fiat-stato italiano sia in pari e la fiat si può permettere di fare le valigie e andarsene e amici come prima. Mi dispiace, ma sono in debito per tutte le volte che avrebbero dovuto fallire e sono stati salvati dall'ITALIA. Non dall'america, non dal canada, dall'ITALIA.
Un ricatto del genere necessiterebbe di un intervento a gamba tesa del governo per far capire questa cosa e fargli abbassare la cresta... invece è il loro primo complice... :evil:
 
pi_greco ha scritto:
scusate ma questo referendum è solo un RICATTO bello e buono e anche ASIMMETRICO, come ogni vera ESTORSIONE

se vince il SI gli operai dovranno ACCETTARE le condizioni del Marpionne

se vince il NO il Satrapionne li manderà tutti a spasso e CHIUDE lo stabilimento per riaprirlo all'estero.

Il maglionato maglionario non accetta una dialettica, la sua è "o mangi sta minestra o salti la finestra"

alla faccia del referendum democratico...

ci mancava proprio il bollettino del centro sociale.
 
belpietro ha scritto:
pi_greco ha scritto:
scusate ma questo referendum è solo un RICATTO bello e buono e anche ASIMMETRICO, come ogni vera ESTORSIONE

se vince il SI gli operai dovranno ACCETTARE le condizioni del Marpionne

se vince il NO il Satrapionne li manderà tutti a spasso e CHIUDE lo stabilimento per riaprirlo all'estero.

Il maglionato maglionario non accetta una dialettica, la sua è "o mangi sta minestra o salti la finestra"

alla faccia del referendum democratico...

ci mancava proprio il bollettino del centro sociale.

so che ti da fastidio, ma io sono e resto un

UOMO LIBERO

non sono l'uomo sandwich di chicchessia

come già ribadito in varie occasioni sia a proposte politiche che massoniche o similari

pensa ciò che vuoi, se puoi, ma non permetterti di dare bollature fasciste o staliniste a chi non conosci.

CHIARO?
 
arhat ha scritto:
xander71 ha scritto:
sveglia ..... non siamo più negli anni 60 del boom economico....noi siamo ora un paese del 3 mondo.....dove nessuno vuole investire, aprire fabbriche....ma lo capite o no????? abbiamo lo stato più corrotto che si possa immaginare...destra o sinistra poco cambia, abbiamo la mafia nello stato...etc... ma dove vuoi che andiamo a finire???
io manco morto investirei in italia se fossi una multinazionale!! e non per colpa dei lavoratori, ci mancherebbe...ma per la mentalità che ci hanno inseganto chi ci comanda...rubare e non lavorare!!!! e cosi tutti gli altri paesi ci hanno sorpassato

quindi addossiamo la copla alla fiom landini e facciamola pagare ai poveri operai, mica ai corrotti, a chi comanda, alle destra ed alla sinistra, ed alle mafie, NO, facciamola pagare agli operai.
a questo elenco aggiungo il gruppo dirigente fiat...visto che è lui che alla fine sviluppa prodotti che poi alla fine l'azienda non riesce a piazzare sul mercato...di loro non si parla mai...l'unico che è stato fatto fuori è stato bandiera reo di aver progettato una 159 che pesa quanto un tir...
 
pi_greco ha scritto:
belpietro ha scritto:
pi_greco ha scritto:
scusate ma questo referendum è solo un RICATTO bello e buono e anche ASIMMETRICO, come ogni vera ESTORSIONE

se vince il SI gli operai dovranno ACCETTARE le condizioni del Marpionne

se vince il NO il Satrapionne li manderà tutti a spasso e CHIUDE lo stabilimento per riaprirlo all'estero.

Il maglionato maglionario non accetta una dialettica, la sua è "o mangi sta minestra o salti la finestra"

alla faccia del referendum democratico...

ci mancava proprio il bollettino del centro sociale.

so che ti da fastidio, ma io sono e resto un

UOMO LIBERO

non sono l'uomo sandwich di chicchessia

come già ribadito in varie occasioni sia a proposte politiche che massoniche o similari

pensa ciò che vuoi, se puoi, ma non permetterti di dare bollature fasciste o staliniste a chi non conosci.

CHIARO?

e allora?
 
belpietro ha scritto:
pi_greco ha scritto:
belpietro ha scritto:
pi_greco ha scritto:
scusate ma questo referendum è solo un RICATTO bello e buono e anche ASIMMETRICO, come ogni vera ESTORSIONE

se vince il SI gli operai dovranno ACCETTARE le condizioni del Marpionne

se vince il NO il Satrapionne li manderà tutti a spasso e CHIUDE lo stabilimento per riaprirlo all'estero.

Il maglionato maglionario non accetta una dialettica, la sua è "o mangi sta minestra o salti la finestra"

alla faccia del referendum democratico...

ci mancava proprio il bollettino del centro sociale.

so che ti da fastidio, ma io sono e resto un

UOMO LIBERO

non sono l'uomo sandwich di chicchessia

come già ribadito in varie occasioni sia a proposte politiche che massoniche o similari

pensa ciò che vuoi, se puoi, ma non permetterti di dare bollature fasciste o staliniste a chi non conosci.

CHIARO?

e allora?

allora bollettino sraà Lei e se bollettino fosse cosa buona bollettina saresse tutta la sua famiglia
 
Back
Alto