<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> referendum mirafiori... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

referendum mirafiori...

giuliogiulio ha scritto:
leon83 ha scritto:
jaccos ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
jaccos ha scritto:
xander71 ha scritto:
arhat ha scritto:
xander71 ha scritto:
sveglia ..... non siamo più negli anni 60 del boom economico....noi siamo ora un paese del 3 mondo.....dove nessuno vuole investire, aprire fabbriche....ma lo capite o no????? abbiamo lo stato più corrotto che si possa immaginare...destra o sinistra poco cambia, abbiamo la mafia nello stato...etc... ma dove vuoi che andiamo a finire???
io manco morto investirei in italia se fossi una multinazionale!! e non per colpa dei lavoratori, ci mancherebbe...ma per la mentalità che ci hanno inseganto chi ci comanda...rubare e non lavorare!!!! e cosi tutti gli altri paesi ci hanno sorpassato

quindi addossiamo la copla alla fiom landini e facciamola pagare ai poveri operai, mica ai corrotti, a chi comanda, alle destra ed alla sinistra, ed alle mafie, NO, facciamola pagare agli operai.

caro forumista, il farlo pagare agli operai è altra cosa!!!! tipo licenziarli, non dare opportunità di crescita, non avere un programma di sviluppo, etc...

qui si tratta di eliminare i cosidetti furbetti che sono sempre esisititi e tutelati dai sindacati( che hanno portato la rovina dei lavoratori),

Io parto dal presupposto che siamo gente seria, allora se un mio collega si da malato prima dei fine settimana e la passa sempre liscia, allora a me girano!!!! e lo denuncerei a chi di dovere, lui il suo sindacato ed il medico corotto ( vedere anche il film "cado dalle nubi"...che ci si scherza sopra ma è la realtà presente in italia!!)

se vedo un mio collega che senza meriti ottiene dei vantaggi mi darebbe fastidio, a voi no??? se rimanesse sempre a casa per finta malattia a voi non darebbe fastidio???magari dovendo proprio tu fare del lavoro che spetta a lui???
immedesimatevi in quelle situazioni e poi vediamo se queste nuove norme vanno a svantaggio di chi fa il lavoro seriamente o con responsabilità o solo ai furbetii?????????
attendo delucidazioni grazie!

poi in questa situazione io che sono serio e ho anche famiglia e muto sulle spalle non griderei allo scandalo???? per 10 min di pausa???' ma siamo tutti matti???!?!?!!!
Veramente è mezzora di pausa che invece di essere fatta viene usata per finire il turno mezzora prima. E' la pausa che serve a mangiare qualcosa, bersi un caffè e ripartire, cosa che fanno praticamente TUTTI i lavoratori... sono ben pochi quelli che DA CONTRATTO si fanno un turno filato senza manco uno straccio di pausa... personalmente arriverei a fine turno con i giramenti di testa per i cali ipoglicemici... :rolleyes:
quoto!!!
e aggiungo anche una cosa...che sul posto di lavoro ci passiamo tutti i giorni almeno 8h e la pausa è umanamente un momento molto importante perchè consente alle persone di conoscersi, di fare amicizia, insomma di intrecciare relazioni sociali, visto che l'uomo è un animale sociale
...marchionne vuole ridurlo ad automa....
Ma dimmi te se non è sacrosanto fare una cippa di pausa!!!! Poi dicono che è un buon contratto... ma VDVK.... il problema è che se passa il si questo accadrà anche a tutto il resto del paese... :evil:

io faccuio i turni senza pause all'inizioo è un po una rotura ma poi ci fa l'abitudine basta bere poco prima del turno se no sono problemi farsi 8-9 ore senza pausa
azz..compimenti....ma quindi se ti scappa che fai??non ti prendi nemmeno un caffè??..

all'inizio era un problema tutti preoccupati poi abbiamo incominciato a seguire alla lettera il regolamento ci devo mettere 10 minuti per fare quello ci metto 10 min e scritto da fiche manutentiva per cui nessuno può contestarmi nulla c'e una cosa da saldare io so saldare ma non sono abilitato non c'e problema non si salda più! e chi sa perchè dopo un mese una pausa di 10 min non ufficiale la si fa! basta farsi furbi!! diciamo che non lavorando in catrena di montaggio è più semplice ma basta essere tutti uniti le pause mensa fuori orario di lavoro e gia da un pezzo che se le faceva per chi faceva il turno in terza
 
silverrain ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Dove l'hai letta questa, perchè vorrei documentarmi anche io..
Io l'ho letta diversa: prima le pause erano 40 minuti divise in 2 turni da 20 min. l'uno, passano a 30 divise in 3 turni da 10 min, quindi ogni due ore di lavoro 10 minuti di pausa.

quotidiano della fiom....

http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/economia/articolo/lstp/383127/

Cambierà la collocazione della pausa mensa?
Rimane collocata all?interno del turno. Ma per i 15 e i 18 turni le parti verificheranno le condizioni che consentano lo spostamento a fine turno. Nel caso dei turni da 10 ore rimarrà a metà.

Quindi non han detto che le pause intraturno vengono eliminate (lo han detto qui sopra, e non è vero), e non han detto che la pausa mensa verrà spostata a fine turno (come han detto qui sopra) ma verrà verificato in seguito come fare.
 
pi_greco ha scritto:
scusate ma questo referendum è solo un RICATTO bello e buono e anche ASIMMETRICO, come ogni vera ESTORSIONE

se vince il SI gli operai dovranno ACCETTARE le condizioni del Marpionne

se vince il NO il Satrapionne li manderà tutti a spasso e CHIUDE lo stabilimento per riaprirlo all'estero.

Il maglionato maglionario non accetta una dialettica, la sua è "o mangi sta minestra o salti la finestra"

alla faccia del referendum democratico...

scusa, ma la fabbrica non è na democrazia, come non lo è la famiglia....se tua figlia di 15 anni dice "stasera esco col moroso a trombare" che fai dici "prego"? la fabbrica è uno scambio commerciale, diciamo pure un baratto, cioè io ti do dei soldi e tu presti la tua opera sudatoria (quanto sudatoria poi è variabile). L'importante è che chi ha il manico più lungo non possa imporre condizioni disumane come nell'ottocento 8turni di 14 ore, lavoro minorile, punizioni corporali ecc. ma non mi sembra che ci siano di quest problemi. Se mai ci sono più problemi in certe fabbrichette col sciur brambilla...
 
HomerJ-2 ha scritto:
e non han detto che la pausa mensa verrà spostata a fine turno (come han detto qui sopra) ma verrà verificato in seguito come fare.

la pausa potrà essere spostata previo accordo tra le parti.
ovvero sposti la pausa? no e allora io sposto la fabbrica... ;)

anche se trovo aberrante l'idea di far lavorare la gente così tante ore di seguito: nella mia esperienza diffido molto di chi lavora "troppo". Spesso e volentieri devo controllare due volte cos'è stato fatto perchè la stanchezza fa brutti scherzi alla lucidità.
 
silverrain ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
e non han detto che la pausa mensa verrà spostata a fine turno (come han detto qui sopra) ma verrà verificato in seguito come fare.

la pausa potrà essere spostata previo accordo tra le parti.
ovvero sposti la pausa? no e allora io sposto la fabbrica... ;)

anche se trovo aberrante l'idea di far lavorare la gente così tante ore di seguito: nella mia esperienza diffido molto di chi lavora "troppo". Spesso e volentieri devo controllare due volte cos'è stato fatto perchè la stanchezza fa brutti scherzi alla lucidità.
da quello che ne so io hanno proposto più pause ma più brevi con una perdita di una decina di minuti sul totale...correggetemi se sbaglio (non con le veline fiom però eh)
 
Gunsite ha scritto:
pi_greco ha scritto:
scusate ma questo referendum è solo un RICATTO bello e buono e anche ASIMMETRICO, come ogni vera ESTORSIONE

se vince il SI gli operai dovranno ACCETTARE le condizioni del Marpionne

se vince il NO il Satrapionne li manderà tutti a spasso e CHIUDE lo stabilimento per riaprirlo all'estero.

Il maglionato maglionario non accetta una dialettica, la sua è "o mangi sta minestra o salti la finestra"

alla faccia del referendum democratico...

scusa, ma la fabbrica non è na democrazia, come non lo è la famiglia....se tua figlia di 15 anni dice "stasera esco col moroso a trombare" che fai dici "prego"? la fabbrica è uno scambio commerciale, diciamo pure un baratto, cioè io ti do dei soldi e tu presti la tua opera sudatoria (quanto sudatoria poi è variabile). L'importante è che chi ha il manico più lungo non possa imporre condizioni disumane come nell'ottocento 8turni di 14 ore, lavoro minorile, punizioni corporali ecc. ma non mi sembra che ci siano di quest problemi. Se mai ci sono più problemi in certe fabbrichette col sciur brambilla...

quindi due secoli di storia tu non li hai mai sentitit nominare...

anzi direi anche di più

OK
 
silverrain ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
e non han detto che la pausa mensa verrà spostata a fine turno (come han detto qui sopra) ma verrà verificato in seguito come fare.

la pausa potrà essere spostata previo accordo tra le parti.
ovvero sposti la pausa? no e allora io sposto la fabbrica... ;)

anche se trovo aberrante l'idea di far lavorare la gente così tante ore di seguito: nella mia esperienza diffido molto di chi lavora "troppo". Spesso e volentieri devo controllare due volte cos'è stato fatto perchè la stanchezza fa brutti scherzi alla lucidità.

Ma vediamo di capirci: in maniera ci saranno 3 pause di 10 minuti, quindi anche ammettendo che tolgano la pausa pranzo ci saranno 10 minuti di pausa ogni 2 ore (quindi chi parlava di mancanza di tempo per caffè, pisciare, bere può smettere di parlarne), e in futuro le parti (quindi ANCHE i sindacati, DOPO aver firmato l'accordo) verificheranno se spostare la pausa a fine turno SOLO per i turni di 8 ore. Non so come funzioni nella fabbrica Fiat, ma di sicuro in Polonia questa è la pratica normalmente adoperata, NON esiste la pausa pranzo, ma solo pause intraturno per uno spuntino (questo in linea di massima). Non mi pare un gran sacrificio, di sicuro non è la tragedia che si cerca di far passare qui.
 
Gunsite ha scritto:
da quello che ne so io hanno proposto più pause ma più brevi con una perdita di una decina di minuti sul totale...correggetemi se sbaglio (non con le veline fiom però eh)

stai giàlavorando troppo. ho già postato un sunto della "velina" fiom che si chiama lastampa ed è di proprietà di marchionne.
Oppure vai sul sito di quei comunistacci de lavoce.info

insomma usa gogol!!! :D
 
Gunsite ha scritto:
pi_greco ha scritto:
scusate ma questo referendum è solo un RICATTO bello e buono e anche ASIMMETRICO, come ogni vera ESTORSIONE

se vince il SI gli operai dovranno ACCETTARE le condizioni del Marpionne

se vince il NO il Satrapionne li manderà tutti a spasso e CHIUDE lo stabilimento per riaprirlo all'estero.

Il maglionato maglionario non accetta una dialettica, la sua è "o mangi sta minestra o salti la finestra"

alla faccia del referendum democratico...

scusa, ma la fabbrica non è na democrazia, come non lo è la famiglia....se tua figlia di 15 anni dice "stasera esco col moroso a trombare" che fai dici "prego"? la fabbrica è uno scambio commerciale, diciamo pure un baratto, cioè io ti do dei soldi e tu presti la tua opera sudatoria (quanto sudatoria poi è variabile). L'importante è che chi ha il manico più lungo non possa imporre condizioni disumane come nell'ottocento 8turni di 14 ore, lavoro minorile, punizioni corporali ecc. ma non mi sembra che ci siano di quest problemi. Se mai ci sono più problemi in certe fabbrichette col sciur brambilla...

democrazia non vuol dire sempre si a tutto ma arrivare a dei compromessi del tipo se prendi tutte 10 ti fai trombare del tuo moroso se no no , anche nel baratto c'e uno scambio io do una cosa a te e tu dai una cosa a me qui invece c'e un ricatto o tu dai a me o non si fa nulla!
 
HomerJ-2 ha scritto:
jaccos ha scritto:
xander71 ha scritto:
arhat ha scritto:
xander71 ha scritto:
sveglia ..... non siamo più negli anni 60 del boom economico....noi siamo ora un paese del 3 mondo.....dove nessuno vuole investire, aprire fabbriche....ma lo capite o no????? abbiamo lo stato più corrotto che si possa immaginare...destra o sinistra poco cambia, abbiamo la mafia nello stato...etc... ma dove vuoi che andiamo a finire???
io manco morto investirei in italia se fossi una multinazionale!! e non per colpa dei lavoratori, ci mancherebbe...ma per la mentalità che ci hanno inseganto chi ci comanda...rubare e non lavorare!!!! e cosi tutti gli altri paesi ci hanno sorpassato

quindi addossiamo la copla alla fiom landini e facciamola pagare ai poveri operai, mica ai corrotti, a chi comanda, alle destra ed alla sinistra, ed alle mafie, NO, facciamola pagare agli operai.

caro forumista, il farlo pagare agli operai è altra cosa!!!! tipo licenziarli, non dare opportunità di crescita, non avere un programma di sviluppo, etc...

qui si tratta di eliminare i cosidetti furbetti che sono sempre esisititi e tutelati dai sindacati( che hanno portato la rovina dei lavoratori),

Io parto dal presupposto che siamo gente seria, allora se un mio collega si da malato prima dei fine settimana e la passa sempre liscia, allora a me girano!!!! e lo denuncerei a chi di dovere, lui il suo sindacato ed il medico corotto ( vedere anche il film "cado dalle nubi"...che ci si scherza sopra ma è la realtà presente in italia!!)

se vedo un mio collega che senza meriti ottiene dei vantaggi mi darebbe fastidio, a voi no??? se rimanesse sempre a casa per finta malattia a voi non darebbe fastidio???magari dovendo proprio tu fare del lavoro che spetta a lui???
immedesimatevi in quelle situazioni e poi vediamo se queste nuove norme vanno a svantaggio di chi fa il lavoro seriamente o con responsabilità o solo ai furbetii?????????
attendo delucidazioni grazie!

poi in questa situazione io che sono serio e ho anche famiglia e muto sulle spalle non griderei allo scandalo???? per 10 min di pausa???' ma siamo tutti matti???!?!?!!!
Veramente è mezzora di pausa che invece di essere fatta viene usata per finire il turno mezzora prima. E' la pausa che serve a mangiare qualcosa, bersi un caffè e ripartire, cosa che fanno praticamente TUTTI i lavoratori... sono ben pochi quelli che DA CONTRATTO si fanno un turno filato senza manco uno straccio di pausa... personalmente arriverei a fine turno con i giramenti di testa per i cali ipoglicemici... :rolleyes:

Dove l'hai letta questa, perchè vorrei documentarmi anche io..
Io l'ho letta diversa: prima le pause erano 40 minuti divise in 2 turni da 20 min. l'uno, passano a 30 divise in 3 turni da 10 min, quindi ogni due ore di lavoro 10 minuti di pausa.
Sul sole 24 ore.
 
HomerJ-2 ha scritto:
silverrain ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
e non han detto che la pausa mensa verrà spostata a fine turno (come han detto qui sopra) ma verrà verificato in seguito come fare.

la pausa potrà essere spostata previo accordo tra le parti.
ovvero sposti la pausa? no e allora io sposto la fabbrica... ;)

anche se trovo aberrante l'idea di far lavorare la gente così tante ore di seguito: nella mia esperienza diffido molto di chi lavora "troppo". Spesso e volentieri devo controllare due volte cos'è stato fatto perchè la stanchezza fa brutti scherzi alla lucidità.

Ma vediamo di capirci: in maniera ci saranno 3 pause di 10 minuti, quindi anche ammettendo che tolgano la pausa pranzo ci saranno 10 minuti di pausa ogni 2 ore (quindi chi parlava di mancanza di tempo per caffè, pisciare, bere può smettere di parlarne), e in futuro le parti (quindi ANCHE i sindacati, DOPO aver firmato l'accordo) verificheranno se spostare la pausa a fine turno SOLO per i turni di 8 ore. Non so come funzioni nella fabbrica Fiat, ma di sicuro in Polonia questa è la pratica normalmente adoperata, NON esiste la pausa pranzo, ma solo pause intraturno per uno spuntino (questo in linea di massima). Non mi pare un gran sacrificio, di sicuro non è la tragedia che si cerca di far passare qui.
hai mai lavorato, o visto i ritmi, sentito i decibel, assaporato gli odori, di una catena di montaggio?
 
pi_greco ha scritto:
Gunsite ha scritto:
pi_greco ha scritto:
scusate ma questo referendum è solo un RICATTO bello e buono e anche ASIMMETRICO, come ogni vera ESTORSIONE

se vince il SI gli operai dovranno ACCETTARE le condizioni del Marpionne

se vince il NO il Satrapionne li manderà tutti a spasso e CHIUDE lo stabilimento per riaprirlo all'estero.

Il maglionato maglionario non accetta una dialettica, la sua è "o mangi sta minestra o salti la finestra"

alla faccia del referendum democratico...

scusa, ma la fabbrica non è na democrazia, come non lo è la famiglia....se tua figlia di 15 anni dice "stasera esco col moroso a trombare" che fai dici "prego"? la fabbrica è uno scambio commerciale, diciamo pure un baratto, cioè io ti do dei soldi e tu presti la tua opera sudatoria (quanto sudatoria poi è variabile). L'importante è che chi ha il manico più lungo non possa imporre condizioni disumane come nell'ottocento 8turni di 14 ore, lavoro minorile, punizioni corporali ecc. ma non mi sembra che ci siano di quest problemi. Se mai ci sono più problemi in certe fabbrichette col sciur brambilla...

quindi due secoli di storia tu non li hai mai sentitit nominare...

anzi direi anche di più

OK

cosa c'entra? nella storia si fanno anche cagate, l'importante è capirlo e non rifare gli errori (cosa che l'uomo fatica a fare)
cosa vuol dire quindi due secoli? che quello fatto nel XX secolo è tutto buono (Hitler, Stali, PolPot compresi?)
 
leon83 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
pi_greco ha scritto:
scusate ma questo referendum è solo un RICATTO bello e buono e anche ASIMMETRICO, come ogni vera ESTORSIONE

se vince il SI gli operai dovranno ACCETTARE le condizioni del Marpionne

se vince il NO il Satrapionne li manderà tutti a spasso e CHIUDE lo stabilimento per riaprirlo all'estero.

Il maglionato maglionario non accetta una dialettica, la sua è "o mangi sta minestra o salti la finestra"

alla faccia del referendum democratico...

scusa, ma la fabbrica non è na democrazia, come non lo è la famiglia....se tua figlia di 15 anni dice "stasera esco col moroso a trombare" che fai dici "prego"? la fabbrica è uno scambio commerciale, diciamo pure un baratto, cioè io ti do dei soldi e tu presti la tua opera sudatoria (quanto sudatoria poi è variabile). L'importante è che chi ha il manico più lungo non possa imporre condizioni disumane come nell'ottocento 8turni di 14 ore, lavoro minorile, punizioni corporali ecc. ma non mi sembra che ci siano di quest problemi. Se mai ci sono più problemi in certe fabbrichette col sciur brambilla...

democrazia non vuol dire sempre si a tutto ma arrivare a dei compromessi del tipo se prendi tutte 10 ti fai trombare del tuo moroso se no no , anche nel baratto c'e uno scambio io do una cosa a te e tu dai una cosa a me qui invece c'e un ricatto o tu dai a me o non si fa nulla!

primo mia figlia manco se prende 11 la lascio trombare ... minchia!!! bergamasco terrone del nord suggno! ah!
secondo, non mi sembra che i 10 minuti di pausa siano dare tutto a una parte e comunque se non gli piace possono andare da un altra ditta..
eh? non ci sono altre ditte? chissà come mai..
 
giuliogiulio ha scritto:
hai mai lavorato, o visto i ritmi, sentito i decibel, assaporato gli odori, di una catena di montaggio?

non scherzare, le fabbriche sono ambienti notoriamente frequentati da fricchettoni che pensano più alle unghie che al lavoro che devono fare..... :(

ps è una battuta, sono d'accordo con te.
 
Back
Alto