<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> referendum mirafiori... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

referendum mirafiori...

leon83 ha scritto:
forse non hai letto tu l'accordo che chi ha malattie ripetute viene sottoposto a controllo chi non fa malattia invece viene premiato!! questo mi sembra una sorta di minaccia che se stai in malattia ti facciamo i controlli tutti i giorni se invece vieni a lavorare anche malati ti premiamo questo significa eliminare la malattia!
ma che c.. dici!!!!!
ala fine se uno è malato veramente nn ha niente da rimetterci!
 
Gunsite ha scritto:
siamo arrivati quì perchè si è abusato dei mille benefit ottenuti nel XX secolo. Gli hanno dato un dito e si son presi la mano, anzi il braccio....io mi son sempre fatto scrupolo di stare a casa se non infettivo, non solo e non tanto per il datore di lavoro ma perchè spesso potevo mettere sotto pressione i colleghi che si dovevano sobbarcare il mio carico di lavoro, molti invece......

No. Si è arrivati qui perché chi controlla non ha fatto il suo dovere e ora, invece che rendergliene conto, si spalma comunisticamente il problema su tutti.
Tu dirigente sai benissimo chi è un finto malato e chi è un malato cronico, chi fa finta di lavorare e chi lavora per il vicino. E se non lo sai sei un pessimo dirigente perché non conosci i tuoi "collaboratori".
In ogni caso una bella lettura
http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/economia/articolo/lstp/383127/
che notoriamente è il quotidiano fiom.E leggerlo pensando che sarà adottato a persone che sono in catena di montaggio, non sedute, come me, in un comodo ufficio....
 
silverrain ha scritto:
Gunsite ha scritto:
siamo arrivati quì perchè si è abusato dei mille benefit ottenuti nel XX secolo. Gli hanno dato un dito e si son presi la mano, anzi il braccio....io mi son sempre fatto scrupolo di stare a casa se non infettivo, non solo e non tanto per il datore di lavoro ma perchè spesso potevo mettere sotto pressione i colleghi che si dovevano sobbarcare il mio carico di lavoro, molti invece......

No. Si è arrivati qui perché chi controlla non ha fatto il suo dovere e ora, invece che rendergliene conto, si spalma comunisticamente il problema su tutti.
Tu dirigente sai benissimo chi è un finto malato e chi è un malato cronico, chi fa finta di lavorare e chi lavora per il vicino. E se non lo sai sei un pessimo dirigente perché non conosci i tuoi "collaboratori".
In ogni caso una bella lettura
http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/economia/articolo/lstp/383127/
che notoriamente è il quotidiano fiom.E leggerlo pensando che sarà adottato a persone che sono in catena di montaggio, non sedute, come me, in un comodo ufficio....

lo stesso che scrivi vale però anche per i sindacati: anche a loro sta - nell'interesse dei lavoratori - controllare e denunciare le "mele marce".

purtroppo, si sta configurando un problema in cui i veri responsabili (dirigenti interessati da un lato, sindacalisti compiacenti dall'altro) non pagheranno i loro anni (decenni?) di errori (interessati se non dolosi).

in altri termini, le gozzoviglie dei "vecchi" saranno pagate dai sacrifici dei "giovani"...
 
cognizionezerozero ha scritto:
lo stesso che scrivi vale però anche per i sindacati: anche a loro sta - nell'interesse dei lavoratori - controllare e denunciare le "mele marce".

purtroppo, si sta configurando un problema in cui i veri responsabili (dirigenti interessati da un lato, sindacalisti compiacenti dall'altro) non pagheranno i loro anni (decenni?) di errori (interessati se non dolosi).

in altri termini, le gozzoviglie dei "vecchi" saranno pagate dai sacrifici dei "giovani"...

L'avevo scritto nel post precedente, ma sottoscrivo appieno la tua precisazione.
 
Questo topic dimostra, una volta in +, quanto il popolo italiano sia drammaticamente diviso, operai contro imprenditori, possibili evasori contro impossibilitati ad evadere :cry: :cry: eppure contro il ricatto fiat, che secondo me è un bluff giocato sulla disperazione della gente, Marchionne sa che senza il mercato itlaiano fiat fallisce al volo, c'è appunto l'arma del controricatto, ma come si è capito, ahime, c'é gente che gode del ritorno ai servi della gleba o alla plebe :cry: :cry:
Ormai tutti i popoli vanno presi ad esempio, francesi, tedeschi, ma anche tunisini e Algerini, quando qualcuno parlava di popolo pecora non sbaglaiva mica di tanto :cry: :cry:
 
cognizionezerozero ha scritto:
silverrain ha scritto:
Gunsite ha scritto:
siamo arrivati quì perchè si è abusato dei mille benefit ottenuti nel XX secolo. Gli hanno dato un dito e si son presi la mano, anzi il braccio....io mi son sempre fatto scrupolo di stare a casa se non infettivo, non solo e non tanto per il datore di lavoro ma perchè spesso potevo mettere sotto pressione i colleghi che si dovevano sobbarcare il mio carico di lavoro, molti invece......

No. Si è arrivati qui perché chi controlla non ha fatto il suo dovere e ora, invece che rendergliene conto, si spalma comunisticamente il problema su tutti.
Tu dirigente sai benissimo chi è un finto malato e chi è un malato cronico, chi fa finta di lavorare e chi lavora per il vicino. E se non lo sai sei un pessimo dirigente perché non conosci i tuoi "collaboratori".
In ogni caso una bella lettura
http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/economia/articolo/lstp/383127/
che notoriamente è il quotidiano fiom.E leggerlo pensando che sarà adottato a persone che sono in catena di montaggio, non sedute, come me, in un comodo ufficio....

lo stesso che scrivi vale però anche per i sindacati: anche a loro sta - nell'interesse dei lavoratori - controllare e denunciare le "mele marce".

purtroppo, si sta configurando un problema in cui i veri responsabili (dirigenti interessati da un lato, sindacalisti compiacenti dall'altro) non pagheranno i loro anni (decenni?) di errori (interessati se non dolosi).

in altri termini, le gozzoviglie dei "vecchi" saranno pagate dai sacrifici dei "giovani"...

i dirigenti non controllano una fava, ci sono i preposti...ma che possono fare? al massimo si manda la visita fiscale (se poi ci va....) ai finti malati. E ai lavativi? prova a far qualcosa e il sindacalista ti piazza mezza giornata di sciopero.....poi vedi il dirigente come è contento....qui sta il punto, perchè il sindacato non collabora? sarebbe nell'interesse dei lavoratori corretti ed onesti..
 
MarescialloGirardi ha scritto:
Questo topic dimostra, una volta in +, quanto il popolo italiano sia drammaticamente diviso, operai contro imprenditori, possibili evasori contro impossibilitati ad evadere :cry: :cry: eppure contro il ricatto fiat, che secondo me è un bluff giocato sulla disperazione della gente, Marchionne sa che senza il mercato itlaiano fiat fallisce al volo, c'è appunto l'arma del controricatto, ma come si è capito, ahime, c'é gente che gode del ritorno ai servi della gleba o alla plebe :cry: :cry:
Ormai tutti i popoli vanno presi ad esempio, francesi, tedeschi, ma anche tunisini e Algerini, quando qualcuno parlava di popolo pecora non sbaglaiva mica di tanto :cry: :cry:

sicuro? o forse Marchionne non vede l'ora di mandare l'italia a fare in c.... e punta su ben altri mercati (Usa, Brasile...magari Cina....) ben più redditizzi che l'italietta....dove già ormai ...... meditate meditate....
 
Gunsite ha scritto:
MarescialloGirardi ha scritto:
Questo topic dimostra, una volta in +, quanto il popolo italiano sia drammaticamente diviso, operai contro imprenditori, possibili evasori contro impossibilitati ad evadere :cry: :cry: eppure contro il ricatto fiat, che secondo me è un bluff giocato sulla disperazione della gente, Marchionne sa che senza il mercato itlaiano fiat fallisce al volo, c'è appunto l'arma del controricatto, ma come si è capito, ahime, c'é gente che gode del ritorno ai servi della gleba o alla plebe :cry: :cry:
Ormai tutti i popoli vanno presi ad esempio, francesi, tedeschi, ma anche tunisini e Algerini, quando qualcuno parlava di popolo pecora non sbaglaiva mica di tanto :cry: :cry:

sicuro? o forse Marchionne non vede l'ora di mandare l'italia a fare in c.... e punta su ben altri mercati (Usa, Brasile...magari Cina....) ben più redditizzi che l'italietta....dove già ormai ...... meditate meditate....

Ma chi gliele compra le macchine? Ma lo leggiamo i dati di vendita? E' una vita che si deve rilanciare il prodotto italiano nel mondo, quando mai, Marchinne vorrebbe produrre in mercati come la cina e vendere in italia, altorche storie, un operai VW guadagna 2200 euro mensili per 35 ore lavorative settimanali
 
Gunsite ha scritto:
Che possono fare? al massimo si manda la visita fiscale (se poi ci va....) ai finti malati. E ai lavativi? prova a far qualcosa e il sindacalista ti piazza mezza giornata di sciopero.....poi vedi il dirigente come è contento....qui sta il punto, perchè il sindacato non collabora? sarebbe nell'interesse dei lavoratori corretti ed onesti..

Guarda che è quello che abbiano detto.
Solo che io non difendo i dirigenti fancazzisti o lavativi o scansarogne: sono i primi che hanno "usato" il sindacato per far stare tutti bbboooni...
 
MarescialloGirardi ha scritto:
Gunsite ha scritto:
MarescialloGirardi ha scritto:
Questo topic dimostra, una volta in +, quanto il popolo italiano sia drammaticamente diviso, operai contro imprenditori, possibili evasori contro impossibilitati ad evadere :cry: :cry: eppure contro il ricatto fiat, che secondo me è un bluff giocato sulla disperazione della gente, Marchionne sa che senza il mercato itlaiano fiat fallisce al volo, c'è appunto l'arma del controricatto, ma come si è capito, ahime, c'é gente che gode del ritorno ai servi della gleba o alla plebe :cry: :cry:
Ormai tutti i popoli vanno presi ad esempio, francesi, tedeschi, ma anche tunisini e Algerini, quando qualcuno parlava di popolo pecora non sbaglaiva mica di tanto :cry: :cry:

sicuro? o forse Marchionne non vede l'ora di mandare l'italia a fare in c.... e punta su ben altri mercati (Usa, Brasile...magari Cina....) ben più redditizzi che l'italietta....dove già ormai ...... meditate meditate....

Ma chi gliele compra le macchine? Ma lo leggiamo i dati di vendita? E' una vita che si deve rilanciare il prodotto italiano nel mondo, quando mai, Marchinne vorrebbe produrre in mercati come la cina e vendere in italia, altorche storie, un operai VW guadagna 2200 euro mensili per 35 ore lavorative settimanali

sei sicuro?

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-10-26/laboratorio-operaio-2800-euro-063554.shtml?uuid=AYF2aDeC

i giovani - e di nuovo noi a pagare gli sprechi altrui - lavorano sino a 42 ore/settimana per 2500 euro/mese lordi: se tassati come in italia (33%) sarebbero si e no 2500 x 0.67 = 1680 euro al mese (che schifo no nfanno, certo, ma non sono 2200...)

ciao!
 
duke79 ha scritto:
silverrain ha scritto:
Se fosse tutto un rose e fiori, perché la fiat vuole uscire dal contratto nazionale?
Secondo te, ovviamente....

semplice:perchè tutela solo i nullafacenti e gli imboscati,non premia chi lo merita,ci rende estremamente poco competitivi.

ora rispondi tu.
giusto; e per colpa dei soliti, ci vanno di mezzo tutti i lavoratori
 
MarescialloGirardi ha scritto:
Gunsite ha scritto:
MarescialloGirardi ha scritto:
Questo topic dimostra, una volta in +, quanto il popolo italiano sia drammaticamente diviso, operai contro imprenditori, possibili evasori contro impossibilitati ad evadere :cry: :cry: eppure contro il ricatto fiat, che secondo me è un bluff giocato sulla disperazione della gente, Marchionne sa che senza il mercato itlaiano fiat fallisce al volo, c'è appunto l'arma del controricatto, ma come si è capito, ahime, c'é gente che gode del ritorno ai servi della gleba o alla plebe :cry: :cry:
Ormai tutti i popoli vanno presi ad esempio, francesi, tedeschi, ma anche tunisini e Algerini, quando qualcuno parlava di popolo pecora non sbaglaiva mica di tanto :cry: :cry:

sicuro? o forse Marchionne non vede l'ora di mandare l'italia a fare in c.... e punta su ben altri mercati (Usa, Brasile...magari Cina....) ben più redditizzi che l'italietta....dove già ormai ...... meditate meditate....

Ma chi gliele compra le macchine? Ma lo leggiamo i dati di vendita? E' una vita che si deve rilanciare il prodotto italiano nel mondo, quando mai, Marchinne vorrebbe produrre in mercati come la cina e vendere in italia, altorche storie, un operai VW guadagna 2200 euro mensili per 35 ore lavorative settimanali

Se sono netti, posso sapere dove si fa domanda?
 
arhat ha scritto:
xander71 ha scritto:
sveglia ..... non siamo più negli anni 60 del boom economico....noi siamo ora un paese del 3 mondo.....dove nessuno vuole investire, aprire fabbriche....ma lo capite o no????? abbiamo lo stato più corrotto che si possa immaginare...destra o sinistra poco cambia, abbiamo la mafia nello stato...etc... ma dove vuoi che andiamo a finire???
io manco morto investirei in italia se fossi una multinazionale!! e non per colpa dei lavoratori, ci mancherebbe...ma per la mentalità che ci hanno inseganto chi ci comanda...rubare e non lavorare!!!! e cosi tutti gli altri paesi ci hanno sorpassato

quindi addossiamo la copla alla fiom landini e facciamola pagare ai poveri operai, mica ai corrotti, a chi comanda, alle destra ed alla sinistra, ed alle mafie, NO, facciamola pagare agli operai.

caro forumista, il farlo pagare agli operai è altra cosa!!!! tipo licenziarli, non dare opportunità di crescita, non avere un programma di sviluppo, etc...

qui si tratta di eliminare i cosidetti furbetti che sono sempre esisititi e tutelati dai sindacati( che hanno portato la rovina dei lavoratori),

Io parto dal presupposto che siamo gente seria, allora se un mio collega si da malato prima dei fine settimana e la passa sempre liscia, allora a me girano!!!! e lo denuncerei a chi di dovere, lui il suo sindacato ed il medico corotto ( vedere anche il film "cado dalle nubi"...che ci si scherza sopra ma è la realtà presente in italia!!)

se vedo un mio collega che senza meriti ottiene dei vantaggi mi darebbe fastidio, a voi no??? se rimanesse sempre a casa per finta malattia a voi non darebbe fastidio???magari dovendo proprio tu fare del lavoro che spetta a lui???
immedesimatevi in quelle situazioni e poi vediamo se queste nuove norme vanno a svantaggio di chi fa il lavoro seriamente o con responsabilità o solo ai furbetii?????????
attendo delucidazioni grazie!

poi in questa situazione io che sono serio e ho anche famiglia e muto sulle spalle non griderei allo scandalo???? per 10 min di pausa???' ma siamo tutti matti???!?!?!!!
 
dukeiiktm ha scritto:
leon83 ha scritto:
forse non hai letto tu l'accordo che chi ha malattie ripetute viene sottoposto a controllo chi non fa malattia invece viene premiato!! questo mi sembra una sorta di minaccia che se stai in malattia ti facciamo i controlli tutti i giorni se invece vieni a lavorare anche malati ti premiamo questo significa eliminare la malattia!

Bravo, clap clap........la perfetta dimostrazione che tu dell'accordo non hai letto una BENEAMATA CIPPA e che parli solo per sentito dire.
allora ti illumino un pò così vediamo se comprendi: Nel caso che a fine anno il tasso di assenteismo superi il 6%(e qua mettitelo bene in testa questa cifra, dove lavoro io quando si sta male si fa tranquillamente mutua ma si sta sotto il 3%)una commissione PARITETICA composta da membri nominati dall'rsu e dall'azienda verificherà caso per caso le assenze più "strane" ovvero quelle assenze che casualmente comprendono i giorni subito a ridosso dei weekend per esempio.......
Sono comunque naturalmente previste esenzioni in casi particolari come malattie croniche accertate, malattie terminali(o per esempio chemioterapie etc)
Quindi dimmi adesso dov'è questo scandalo?Paura forse che la pacchia per alcuni stia per finire?
Nell'azienda per cui lavoro uno dei parametri che concorre al PROM(ovvero premio di produzione) è proprio il tasso d'assenteismo che deve stare sotto il 3%, è da almeno 10 anni che funziona così e nessuno si è mai lamentato(CGIL compresa) quindi spiegami perchè a noi va bene ma se lo fanno a mirafiori e controllano SOLO se il tasso supera del doppio il nostro dio mio tutti in piazza che scoppia la rivoluzione?

scommettiamo invece che se ne stra fregano di malattie croniche e d altro e verranno puntualmente licenziati e punit???...
nessuno si èmai lamentato perchè o staio zitto o quello è il cancello!!!...
poi lavorare con il premio di produzzione è solo da fessi a meno che non si abbia un monopolio su quel determinato servizio!! perchè appena aperti si riesce a percepire tanto di norma dopo i 15 anni il tutto si assesta e il premio di produzione diventa solo un miraggio!e per riuscire a percepire bisogna aggiungere altri parametri oltre alla produttività! .. come hai ben detto tu se vado al lavoro malato vengo premiato se invece resto a casa anzi vengo pure preso di mira dai colleghi!! se ti sembra normale questo comportamento bhe allora tanto vale fare dei contratti individuali e non collettivi!
 
Back
Alto