Allora ti chiedo scusa, ho frainteso.
Dyavel ha scritto:Me lo sono sempre chiesto anche io.
Io non ho da molto la patente e per mia fortuna ho la macchina perchè mio nonno mi ha ceduto la sua a costo 0, è del 98 ma almeno giro su 4 ruote.
Poi c'è un mio amico che da neopatentato, gli hanno comprato una golf 1.6 td 90cv con optional del tipo 8 altoparlanti, il sistema di sensori perimetrali al completo, start&stop e chi più ne ha più ne metta (stranamente non ha i cerchi in lega).
Penso che il totale faccia più di 21.500?.
Se si guarda la famiglia saltano all'occhio queste cose: villa con piscina e grande terreno; padre con cayenne; madre con Q7; auto del fratello di cui non ricordo il modello; moto e scooter vari.
Da questo ci si aspettano auto costose, ma come hai detto tu si vedono in giro un sacco di macchine sopra i 20/30.000? da persone "normali"che non so come facciano...
Io una macchina con questo costo potrò permettermela solo se.........................................mai![]()
infatti, e come tutte le spese va valutata sia in necessità, tipologia e costo, oltre ad una gratificazione personale, ove possibile...NEWsuper5 ha scritto:L'auto è sempre una spesa, non certo un investimento...pi_greco ha scritto:se fate i conti di quanto costa un'auto per davvero, ogni mese, pur cercando di farla durare ed economizzando, in molti non la comprereste più... il maggior costo è proprio l'ammortamento...
Se non esistessero banche e finanziarie saremmo un paese molto più povero, credimi.suppasandro ha scritto:se ognuno vivesse a misura dello stile di vita che può permettersi nn esisterebbero rate o mutui e le banche nn terrebbero il mondo in pugno...
io ho una regola, per spendere 10 devo prima aver accumulato 30...magari è un ragionamento stupido, però vedo moltissimi che aspettano di avere 10 per poi far debiti e arrivare a 30 e rimanere schiacciati dai debiti...
E' linfa di vita...!Paoazzo ha scritto:ESATTO :thumbup:nuNce ha scritto:Con le macchine è così, scendi prima di entrare in casa, la guardi e pensi: però è proprio bella.
Quando la guardi e pensi così allora QUELLA è la tua macchina :!:
Ed è una sensazione meravigliosa :thumbup:
ilopan ha scritto:Se non esistessero banche e finanziarie saremmo un paese molto più povero, credimi.suppasandro ha scritto:se ognuno vivesse a misura dello stile di vita che può permettersi nn esisterebbero rate o mutui e le banche nn terrebbero il mondo in pugno...
io ho una regola, per spendere 10 devo prima aver accumulato 30...magari è un ragionamento stupido, però vedo moltissimi che aspettano di avere 10 per poi far debiti e arrivare a 30 e rimanere schiacciati dai debiti...
Le possibilità sono anche i debiti, perchè il debito è anche un lusso o un privilegio poterlo pagare.
Tutti quelli che ragionano "per contanti" non hanno mai realizzato un cacchio nella vita se non uno slogan a loro favorevole..; Quello paga per contanti, si ma che cosa?
Niente di niente!
Non sanno neppure privarsi di 1.000? di contanti dai loro cumuli/accumuli di soldi!
E con sta scusa dei NON FACCIO DEBITI PAGO SOLO PER CONTANTI risultano dei finti ricchi...senza niente. Miserabili...millantatori e tirchi.
Clichè e persone conosciute!
![]()
fabiologgia ha scritto:.....
In BMW c'è un topic di uno studente cui è stata regalata una BMW 116i. Ebbene, da quel che scrive fa molta fatica a metterci su 20 euro di benzina tanto che l'auto ne sta risentendo. Qui la risposta mi pare evidente.........
In Jeep c'è un altro topic di uno che si è preso un Grand Cherokee 3.0 V6 automatico usato di 10 anni a oltre 11.000 euro, specificando al venditore che lui non aveva possibilità di far fronte a spese impreviste. Sta piangendo perchè solo per un problema al cambio ci dovrebbe smenare sopra ben più del valore della macchina.
In genere si vedono spesso topic sulle auto usate di pregio (rigorosamente premium, quasi sempre Audi) che dopo 10 anni costano come una Panda in promozione. Ma mantenerle costa più di quanto costerebbe mantenere lo stesso esemplare da nuovo, e lo si scopre alla prima rottura.
....
suppasandro ha scritto:ilopan ha scritto:Se non esistessero banche e finanziarie saremmo un paese molto più povero, credimi.suppasandro ha scritto:se ognuno vivesse a misura dello stile di vita che può permettersi nn esisterebbero rate o mutui e le banche nn terrebbero il mondo in pugno...
io ho una regola, per spendere 10 devo prima aver accumulato 30...magari è un ragionamento stupido, però vedo moltissimi che aspettano di avere 10 per poi far debiti e arrivare a 30 e rimanere schiacciati dai debiti...
Le possibilità sono anche i debiti, perchè il debito è anche un lusso o un privilegio poterlo pagare.
Tutti quelli che ragionano "per contanti" non hanno mai realizzato un cacchio nella vita se non uno slogan a loro favorevole..; Quello paga per contanti, si ma che cosa?
Niente di niente!
Non sanno neppure privarsi di 1.000? di contanti dai loro cumuli/accumuli di soldi!
E con sta scusa dei NON FACCIO DEBITI PAGO SOLO PER CONTANTI risultano dei finti ricchi...senza niente. Miserabili...millantatori e tirchi.
Clichè e persone conosciute!
![]()
io nn sono un finto ricco, ne tantomeno mi considero un miserabile....e cmq grazie x l'offesa....tutti campioni dietro una tastiera...
probabilmente mi sono espresso male, o per renderti l'offesa, visto che debiti nn ne faccio, sei tu a nn aver capito il mio intervento...
chi ha aperto il topic parla di far debiti x acquistare auto di un certo tipo e di come facciano certe persone a permettersi questo e quello....io ho espresso il mio punto di vista, ovvero che se si vuol tenere uno stile di vita al di sopra delle proprie possibilità economiche, contraendo debiti appunto, nn c si deve poi lamentare di esser stritolati dai debiti o che le banche sono disoneste e che i politici ecc ecc....
io nn provo vergogna a dire che al massimo posso permettermi una punto diesel di terza mano...io....poi vi sono persone x le quali è più importante l'opinione che hanno di loro gli altri e fanno mille debiti x avere oggetti all'ultima moda....contenti voi
Mi pare, scusa se te lo dico, che anche te schematizzi molto, troppo.ilopan ha scritto:Se non esistessero banche e finanziarie saremmo un paese molto più povero, credimi.
Le possibilità sono anche i debiti, perchè il debito è anche un lusso o un privilegio poterlo pagare.
Tutti quelli che ragionano "per contanti" non hanno mai realizzato un cacchio nella vita se non uno slogan a loro favorevole..; Quello paga per contanti, si ma che cosa?
Niente di niente!
Non sanno neppure privarsi di 1.000? di contanti dai loro cumuli/accumuli di soldi!
E con sta scusa dei NON FACCIO DEBITI PAGO SOLO PER CONTANTI risultano dei finti ricchi...senza niente. Miserabili...millantatori e tirchi.
Clichè e persone conosciute!
![]()
Insomma, stiamo parlando con l'Onan dell'estratto conto...f.pier ha scritto:Quest'anno per me sono 42...
Non ho motivo di lamentarmi perché al momento ho un lavoro a tempo indeterminato (speriamo duri, ma ci conterei, anche se non si può mai sapere) con un buon stipendio, non sono sposato, ho una casa in proprietà e nessun debito. Inoltre al momento anche come salute sto bene.
Ho una Yaris del 2.007 con 130.000 km che ancora va bene, non vado mai al ristorante e purtroppo non vado in ferie da un paio di anni (per ragioni non economiche). Inoltre odio i vestiti e le cose di lusso in generale.
Sarei il personaggio ideale per potermi permettere una Golf, ma francamente non me la sento. Diciamo che vivo parecchio al di sotto delle mie possibilità, ma non posso non pensare alla vecchiaia. Potrei morire domani, lo so bene, in tal caso non succederebbe niente, ma se invecchiassi le spese della casa di riposo etc.etc. sono certe. E lì si fa in un attimo a spendere una barca di soldi.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa