mammo4 ha scritto:Che rapporto dovrebbe esserci per voi, tra il costo dell'auto, e lo stipendio che uno percepisce?
Secondo me, il costo massimo per l'acquisto di un auto, che non si dovrebbe superare, è uno stipendio netto annuo.
Secondo voi?
Beh sul fatto che le auto siano troppo care credo non ci sia il benchè minimo dubbio..facciamo un calcolo approssimativo e medio..1.200? x 13 (conto pure la tredicesima) = 15.600?..cosa ci si può comprare con questa cifra?..Io per la mia Megane 1.5 dCi 86CV Sportway avevo speso 16.600?..mammo4 ha scritto:Che rapporto dovrebbe esserci per voi, tra il costo dell'auto, e lo stipendio che uno percepisce?
Secondo me, il costo massimo per l'acquisto di un auto, che non si dovrebbe superare, è uno stipendio netto annuo.
Secondo voi?
mammo4 ha scritto:Che rapporto dovrebbe esserci per voi, tra il costo dell'auto, e lo stipendio che uno percepisce?
Secondo me, il costo massimo per l'acquisto di un auto, che non si dovrebbe superare, è uno stipendio netto annuo.
Secondo voi?
mammo4 ha scritto:Che rapporto dovrebbe esserci per voi, tra il costo dell'auto, e lo stipendio che uno percepisce?
Secondo me, il costo massimo per l'acquisto di un auto, che non si dovrebbe superare, è uno stipendio netto annuo.
Secondo voi?
mammo4 ha scritto:Che rapporto dovrebbe esserci per voi, tra il costo dell'auto, e lo stipendio che uno percepisce?
Secondo me, il costo massimo per l'acquisto di un auto, che non si dovrebbe superare, è uno stipendio netto annuo.
Secondo voi?
mammo4 ha scritto:Che rapporto dovrebbe esserci per voi, tra il costo dell'auto, e lo stipendio che uno percepisce?
Secondo me, il costo massimo per l'acquisto di un auto, che non si dovrebbe superare, è uno stipendio netto annuo.
Secondo voi?
daitegas ha scritto:Allora lam domanda e interessante, poi mlto facile, nel 1991 ho comperato una tipo 1400agt full optinal , prezzo della vettura 14.000.000 con usato dato alla conce, 2006 ho cambiato la tipo x una gp 1400 dinamic, full optinal, alettoncino post, minigonne, cerchi in lega ecc ecc. pagata su listino 16200? - 3000? per rottamazzione tipo, tot con sconto 12.700, vecchie lire 24.500.000. La prima pagata con sava in 24 rate da 440.000lire, questa 60 rate da 241.50. Da dire che già dal 91 percepivo uno stipendio di tre milioni, oggi lo stipendio e di 1284.00?. Ma che cavolo e cambiato, la macchina stesso segmento si puo' dire che lo pagata il doppio e lo stipendio e calato :evil: ecco perche' non si arriva piu' alla fine del mese. Facendo bene i conti la macchina dovrebbe costare la metà dello stipendio netto annuo. (guarda esempio con Tipo)![]()
![]()
daitegas ha scritto:Allora lam domanda e interessante, poi mlto facile, nel 1991 ho comperato una tipo 1400agt full optinal , prezzo della vettura 14.000.000 con usato dato alla conce, 2006 ho cambiato la tipo x una gp 1400 dinamic, full optinal, alettoncino post, minigonne, cerchi in lega ecc ecc. pagata su listino 16200? - 3000? per rottamazzione tipo, tot con sconto 12.700, vecchie lire 24.500.000. La prima pagata con sava in 24 rate da 440.000lire, questa 60 rate da 241.50. Da dire che già dal 91 percepivo uno stipendio di tre milioni, oggi lo stipendio e di 1284.00?. Ma che cavolo e cambiato, la macchina stesso segmento si puo' dire che lo pagata il doppio e lo stipendio e calato :evil: ecco perche' non si arriva piu' alla fine del mese. Facendo bene i conti la macchina dovrebbe costare la metà dello stipendio netto annuo. (guarda esempio con Tipo)![]()
![]()
deadmanwalking - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 14 giorni fa