<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> QUESTO e' il Servizio Sanitario Nazionale. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

QUESTO e' il Servizio Sanitario Nazionale.

il 'Servizio Sanitario Nazionale' è un ente statale e come tale è un baraccone mangiasoldi fatiscente mal organizzato dove i dipendenti lavorano 4/5 ore al giorno e ogni 2 settimane ne fanno una di ferie.che vi aspettate?
 
armandino0312 ha scritto:
il 'Servizio Sanitario Nazionale' è un ente statale e come tale è un baraccone mangiasoldi fatiscente mal organizzato dove i dipendenti lavorano 4/5 ore al giorno e ogni 2 settimane ne fanno una di ferie.che vi aspettate?
Scusami armandino, ma da dove ricavi queste tue affermazioni? cerco sempre di non intervenire nelle discussioni sulla sanità, poi però mi sembra a volte giusto spiegare come funzionano le cose, ma un post così mi fa pentire di averlo fatto.
Ieri sera ho perso almeno un'ora per cercare di scrivere alcune cose, cercando di farlo in modo comprensibile e senza scrivere proprio un romanzo, ma vedo che non è servito a niente.
Solo per informazione, a parte che in ZF scrivo poco in genere, ma solitamente scrivo a partire dal pomeriggio inoltrato. Ora sono qui a quest'ora perchè monterò in servizio alle 14 e smonto domani mattina alle 8, mentre vedo che in tanti scrivete nel corso di tutta la giornata. Quindi due sono i fatti: o scrivono solo pensionati, o devo pensare che molti scrivono dal posto di lavoro. Come la mettiamo? :(
 
. Quindi due sono i fatti: o scrivono solo pensionati, o devo pensare che molti scrivono dal posto di lavoro. Come la mettiamo? :(

io sono un agente di commercio (che occupa almeno dieci ore della sua giornata in ambito lavorativo 6 giorni su 7,spesso 7 su 7 :cry: )pagato a vendite e non a ore,per cui il tempo è mio e lo gestisco come mi pare senza dover rendere conto a nessuno ;)
 
Scusami armandino, ma da dove ricavi queste tue affermazioni?

mio padre guida le ambulanze e (apparte il fatto che è in ferie ogni 2X3,beato lui :rolleyes:) quando parla di come funziona in ospedale (in veneto poi,non oso immaginare ad esempio in campania...)mi girano altamente le palle:il più completo menefreghismo,imboscati da tutte le parti,incompetenti e maleducati ovunque.eppoi una burocrazia da far paura!

ho anche uno zio che fa l'impiegato e che lavora nell'ente case popolari...beh,lasciamo perdere...
 
|Mauro65| ha scritto:
Menech ha scritto:
In ogni caso, il discorso sulle liste d'attesa non cambia...ciao e buona notte :D
mmmh ... non ne sarei troppo convinto ... diciamo che non ci scommetterei un centesimo :?

Mauro non ho ben capito su cosa sei perplesso. Se fosse per me, stabilirei che chi lavora nel SSN deve lavorare solo nel pubblico (senza libera professione intendo), magari con un incentivo se è necessario fare ore extra servizio se c'è un incremento delle liste oltre un limite fisiologico, facendo funzionare le apparecchiature almeno dalle h 8-20. Ma così poi qualcuno direbbe che sono "troppo sinistro". :D Un'organizzazione così però costerebbe certamente ancora di più perchè ci vuole più personale. Se faccio l'esempio del mio reparto, siamo in 3 a fare gli EcoColorDoppler, ma poi ci sono anche le guardie, la sala operatoria, gli ambulatori divisionali, i piccoli interventi ambulatoriali etc, quindi un'organizzazione che prevedesse quello che ho scritto all'inizio, richiederebbe almeno altri 3-4 medici. Oggi, checchè ne dica qualcuno, succede invece che non sostituiscono così rapidamente neanche chi va in pensione. In ogni caso, in Lombardia, nonostante siano state favorite molto le strutture private (ma ora stanno tornando un pò sui loro passi), il pubblico funziona abbastanza bene. Forse ne avevamo già parlato, ma mia sorella, come sai, è una tua concittadina. Ha dovuto fare una colonscopia privatamente perchè l'attesa a TS superava i 200 giorni. Ho inviato una mail all'URP, dopo un sollecito mi hanno chiamato ma poi non è servito a nulla. Ho inviato un'altra mail al Direttore Generale dell'ASL, non mi ha risposto. Questo si che è grave, anche perchè ci dovrebbe essere una norma che stabilisce che se una struttura non riesce ad assicurare una prestazione che si configura come prevenzione oncologica, in un tempo ragionevole, il paziente può farla in una struttura privata e pagare solo il ticket , come nel pubblico.
Avevo infatti chiesto che dei 200 euro pagati da mia sorella, fosse trattenuto il ticket e le fosse rimborsata la differenza. Ma non ci sono riuscito. Sono molto meravigliato da questo funzionamento della sanità in FVG, solo che nessuno ne parla. Ciao :D
 
armandino0312 ha scritto:
Scusami armandino, ma da dove ricavi queste tue affermazioni?

mio padre guida le ambulanze e (apparte il fatto che è in ferie ogni 2X3,beato lui :rolleyes:) quando parla di come funziona in ospedale (in veneto poi,non oso immaginare ad esempio in campania...)mi girano altamente le palle:il più completo menefreghismo,imboscati da tutte le parti,incompetenti e maleducati ovunque.eppoi una burocrazia da far paura!

ho anche uno zio che fa l'impiegato e che lavora nell'ente case popolari...beh,lasciamo perdere...
Per tuo padre, dico anch'io beato lui.. :)
Per il resto del discorso non sono d'accordo, ma tant'è, non sarò io a poter modificare le tue convinzioni.
Comunque, le ferie annuali, nel mio caso, (ma credo sia così anche per gli infermieri), sono 30gg + 4 festività soppresse, si maturano 2,5 gg di ferie al mese. Ciao :D
 
armandino0312 ha scritto:
il 'Servizio Sanitario Nazionale' è un ente statale e come tale è un baraccone mangiasoldi fatiscente mal organizzato dove i dipendenti lavorano 4/5 ore al giorno e ogni 2 settimane ne fanno una di ferie.che vi aspettate?
ti consiglio di comprare il corriere della sera di oggi; c'è un bel articolo di G A Stella sulla sanità in generale con approfondimento su quella sicula.
 
armandino0312 ha scritto:
il 'Servizio Sanitario Nazionale' è un ente statale e come tale è un baraccone mangiasoldi fatiscente mal organizzato dove i dipendenti lavorano 4/5 ore al giorno e ogni 2 settimane ne fanno una di ferie.che vi aspettate?

Armadino, scusa ma o dai delle fonti per queste tue affermazioni oppure sono a livello di bar sport.
I dipendenti fanno 36 ore e hanno 28+4 di ferie.
Poi ci sono i lavoratori a rischio che hanno qualche dì di ferie in più.
Quindi vale sempre il detto di informarsi prima di spalare .... su chi lavora.
Perché sembrerà incredibile ma ci sono ottimi ospedali e ottimi servizi sanitari in Italia.
Non tutti, ovvio, da d'altronde neanche le macchine sono tutte uguali. E nemmeno i meccanici. ;)
 
sapete,pagare annualmente diverse migliaia di inps a fondo perduto (io che non ho diritto a ferie-malattia-pensione) per me è fonte di parecchie riflessioni.io sono del poco popolare partito di quelli che privatizzerebbero vari enti statali,fra i quali la sanità.premesso che col minor gettito in tasse che questo comporterebbe avremmo tutti la possibilità di pagarci,ad esempio,un'assicurazione sanitaria (come fra l'altro il mio status di agente di commercio già mi impone di fare...)sono convinto che il tutto funzionerebbe molto meglio.nel privato (specie in aziende medio-piccole come potrebbero essere gli ospedali) sono convinto che ci sarebbe molta più attenzione nell'evitare gli sprechi e la meritocrazia funzionerebbe in ben altro modo...
 
armandino0312 ha scritto:
sapete,pagare annualmente diverse migliaia di inps a fondo perduto (io che non ho diritto a ferie-malattia-pensione) per me è fonte di parecchie riflessioni.io sono del poco popolare partito di quelli che privatizzerebbero vari enti statali,fra i quali la sanità.premesso che col minor gettito in tasse che questo comporterebbe avremmo tutti la possibilità di pagarci,ad esempio,un'assicurazione sanitaria (come fra l'altro il mio status di agente di commercio già mi impone di fare...)sono convinto che il tutto funzionerebbe molto meglio.nel privato (specie in aziende medio-piccole come potrebbero essere gli ospedali) sono convinto che ci sarebbe molta più attenzione nell'evitare gli sprechi e la meritocrazia funzionerebbe in ben altro modo...
A giudicare da come si comportano le assicurazioni private per l'RC auto mi fiderei ad affidare a loro la tutela ESLUSIVA della nostra salute. Chi ci garantisce che i prezzi non aumenterebbero? Chi ci assicura che dei privati siano disposti ad assicurare chi è colpito da patologie gravi che richiedono cure da decine di migliaia di euro? La sanità è un discorso delicato, ricordiamocelo sempre.
 
armandino0312 ha scritto:
sapete,pagare annualmente diverse migliaia di inps a fondo perduto (io che non ho diritto a ferie-malattia-pensione) per me è fonte di parecchie riflessioni.io sono del poco popolare partito di quelli che privatizzerebbero vari enti statali,fra i quali la sanità.premesso che col minor gettito in tasse che questo comporterebbe avremmo tutti la possibilità di pagarci,ad esempio,un'assicurazione sanitaria (come fra l'altro il mio status di agente di commercio già mi impone di fare...)sono convinto che il tutto funzionerebbe molto meglio.nel privato (specie in aziende medio-piccole come potrebbero essere gli ospedali) sono convinto che ci sarebbe molta più attenzione nell'evitare gli sprechi e la meritocrazia funzionerebbe in ben altro modo...
sei proprio furbo tu ti pare che scopri l'acqua calda??
vai a informarti come funsiona la sanità in usa! vedi Sicko! assicurazioni k nn coprono malattie tipo il cancro.. che nn ti assicurano se nn sei in perfetta forma! o diventi vecchio,o sei un ciccione,o 1000 altre cose!
che appena ti serve devi metterci l'avvocato x farti pagare poi cominciano a indagare x come richiederti i soldi!!!
tu la macchina nn la hai nn lo vedi come funziona con le auto? le assicurazioni?
ti informi al di la del tuo naso? sai k in america la situazione sanitaria è al collasso e obama sta cercando di rimediare mettendo un po di sanità pubblica?? lo sai k l'italia è la 2°sanità pubblica la mondo dopo la francia?
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
sapete,pagare annualmente diverse migliaia di inps a fondo perduto (io che non ho diritto a ferie-malattia-pensione) per me è fonte di parecchie riflessioni.io sono del poco popolare partito di quelli che privatizzerebbero vari enti statali,fra i quali la sanità.premesso che col minor gettito in tasse che questo comporterebbe avremmo tutti la possibilità di pagarci,ad esempio,un'assicurazione sanitaria (come fra l'altro il mio status di agente di commercio già mi impone di fare...)sono convinto che il tutto funzionerebbe molto meglio.nel privato (specie in aziende medio-piccole come potrebbero essere gli ospedali) sono convinto che ci sarebbe molta più attenzione nell'evitare gli sprechi e la meritocrazia funzionerebbe in ben altro modo...
A giudicare da come si comportano le assicurazioni private per l'RC auto mi fiderei ad affidare a loro la tutela ESLUSIVA della nostra salute. Chi ci garantisce che i prezzi non aumenterebbero? Chi ci assicura che dei privati siano disposti ad assicurare chi è colpito da patologie gravi che richiedono cure da decine di migliaia di euro? La sanità è un discorso delicato, ricordiamocelo sempre.

ci sarebbe non 1 ma 1000 modi per regolamentare questo tipo di assicurazioni.lo stato per esempio potrebbe in qualche modo obbligare le assicurazioni ad operare nel ramo sanitario a certe tariffe e a certe condizioni,pena il non poter operare in certi rami molto remunerativi come quello automobilistico o quello -casa.il modo ci sarebbe sì...
 
sei proprio furbo tu ti pare che scopri l'acqua calda?

no,io non scopro l'acqua calda ma almeno so scrivere in italiano.

vai a informarti come funsiona la sanità in usa! vedi Sicko! assicurazioni k nn coprono malattie tipo il cancro.. che nn ti assicurano se nn sei in perfetta forma! o diventi vecchio,o sei un ciccione,o 1000 altre cose!
che appena ti serve devi metterci l'avvocato x farti pagare poi cominciano a indagare x come richiederti i soldi!!!
tu la macchina nn la hai nn lo vedi come funziona con le auto? le assicurazioni?
ti informi al di la del tuo naso? sai k in america la situazione sanitaria è al collasso e obama sta cercando di rimediare mettendo un po di sanità pubblica?? lo sai k l'italia è la 2°sanità pubblica la mondo dopo la francia?

vedi la mia risposta sopra per le assicurazioni.

p.s.premetto che non sono un assicuratore,non si sa mai che poi prendo anche del poco obbiettivo ;) ma se le assicurazioni contano anche i peli del...naso :twisted: prima di liquidare è anche colpa di chi cerca 1000 modi per fregarli,vedi falsi incidenti,grandinate a gennaio :!: etc...
 
Back
Alto