99octane ha scritto:
Ma certo... Negli USA sono tutti sfruttatori, e noi siamo gli unici ad aver capito tutto.
Negli USA hai idea di quanto debbano lavorare per mantenere il loro standard di vita?
Hai idea di quanto "produce" un americano medio?
Lo sai che in USA (che te tanto elogi) la vita media è circa 10 anni più bassa che da noi?
E lo sai perchè?
Perchè la gente schiatta a 70 anni un pò per le schifezze che ingurgitano (che sono il prodotto del loro sistema) un pò perchè l'assistenza medica di buon livello è riservata a pochi.
Negli USA non è che "sono tutti sfruttatori", ma i lavoratori medi non stanno granchè meglio che da noi.
Smettila con questa tua utopia che in USA si sta bene e che da noi si sta male.
In USA godono di alcuni "privilegi" (i loro si che sono "privilegi" degni di questo nome) come ad esempio le risorse naturali che hanno (e che sfruttano e consumano e piegano alle loro esigenze, non senza conseguenze).
Se ti vuoi ridurre ad una macchina da lavoro, fai pure, però non venire a rompere le scatole a me che ho ben altre priorità ed ambizioni nella vita e non il lavoro.
Il "lavoro" è soltanto un mezzo per raggiungere un fine che è quello del benessere, e non deve mai diventare il lavoro il fine stesso, altrimenti significa che si è persa la bussola.
99octane ha scritto:
Infatti la nostra economia e' sempre in crisi, e quando non e' in crisi fa schifo ed e' piagata da cartelli, oligopoli e commistione con politica e malavita ai livelli piu' alti, mentre gli Stati Uniti sono a tutt'ora la potenza economica di riferimento.
Ma ovviamente e' colpa loro se non siamo meglio di come siamo, non certo nostra, vero?
Gli Stati Uniti sono la potenza economica di riferimento per una serie di motivi, non soltanto per il fatto che hanno al loro interno un particolare tipo di "sistema economico".
Punto secondo: quello che si deve guardare è il "tenore di vita medio" (che in USA è comunque più alto che da noi) non certo l'essere o il non essere la potenza economica di riferimento.
Si vive assai meglio in Svizzera, o in Austria o in Danimarca, che in USA, stanne certo.
Sul fatto che la nostra economia è sempre in crisi e quando non è in crisi faccia schifo, sarebbe lungo approfondire il discorso e le colpe sono molteplici e variegate.