<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> QUELLI CHE DICEVANO DI NON TAROCCARE LA CENTRALINA! | Il Forum di Quattroruote

QUELLI CHE DICEVANO DI NON TAROCCARE LA CENTRALINA!

Quando scrissi di avere fatto la centralina della mia X5 alla Digitatuning dopo soli 800 km percorsi e che ne ero completamente soddisfatto (+34cv + 11 kgm a fronte di consumi inferiori), mi si scagliarono contro tutti quanti col dire che il motore mi avrebbe piantato e che il cambio automatico non avrebbe sopportato lo stress ed era utopia pura pensare di avere più potenza e nello stesso tempo riscontrare dei minori consumi, altrimenti la modifica l'avrebbe fatta la casa costruttrice!! Mi predissero una tale quantità di sfighe che nemmeno le ricordo tutte, fatto sta, che non ho mai avuto problemi!
Premesso tutto questo, ora imparo che è la stessa BMW a taroccare le proprie vetture a chi ne fa richiesta ed è tutto regolare, aumenta la potenza aumenta la coppia e guarda un po'....diminuiscono pure i consumi, ovviamente non bastano soli 600 euro per la taroccatura DOC, ma in compenso non si perde la garanzia della macchina nuova. Ora la domanda è : vi siete convinti che è solo una questione di soldi??
 
Rambogrigio ha scritto:
Quando scrissi di avere fatto la centralina della mia X5 alla Digitatuning dopo soli 800 km percorsi e che ne ero completamente soddisfatto (+34cv + 11 kgm a fronte di consumi inferiori), mi si scagliarono contro tutti quanti col dire che il motore mi avrebbe piantato e che il cambio automatico non avrebbe sopportato lo stress ed era utopia pura pensare di avere più potenza e nello stesso tempo riscontrare dei minori consumi, altrimenti la modifica l'avrebbe fatta la casa costruttrice!! Mi predissero una tale quantità di sfighe che nemmeno le ricordo tutte, fatto sta, che non ho mai avuto problemi!
Premesso tutto questo, ora imparo che è la stessa BMW a taroccare le proprie vetture a chi ne fa richiesta ed è tutto regolare, aumenta la potenza aumenta la coppia e guarda un po'....diminuiscono pure i consumi, ovviamente non bastano soli 600 euro per la taroccatura DOC, ma in compenso non si perde la garanzia della macchina nuova. Ora la domanda è : vi siete convinti che è solo una questione di soldi??

E con l'omologazione come viene gestita la faccenda? Non per altro, la potenza è un parametro fondamentale, addirittura fiscale visto che ci si basa la tassa di possesso quindi aumentarla senza far riomologare il veicolo diventa anche una frode fiscale.......... senza contare il diritto di rivalsa che può esercitare l'assicurazione in caso di sinistro per colpa se la vettura è fuori dai parametri di omologazione.
Quindi, a parte i discorsi sulla durata e sui consumi, la mia domanda è: come fa ad essere tutto regolare? Forse la BMW riomologa la vettura rimappata (magari come esemplare unico, oppure ha omologato la vettura anche con i nuovi valori)?

Saluti

Saluti
 
la bmw ( in questo caso) ti tarocca la centralina e non ti da la fattura o, se vuoi la fattura, segnala che sono stati fatti altri lavori.
semplice no?
e parlo per esperienza ;)
 
Rambogrigio ha scritto:
Quando scrissi di avere fatto la centralina della mia X5 alla Digitatuning dopo soli 800 km percorsi e che ne ero completamente soddisfatto (+34cv + 11 kgm a fronte di consumi inferiori), mi si scagliarono contro tutti quanti col dire che il motore mi avrebbe piantato e che il cambio automatico non avrebbe sopportato lo stress ed era utopia pura pensare di avere più potenza e nello stesso tempo riscontrare dei minori consumi, altrimenti la modifica l'avrebbe fatta la casa costruttrice!! Mi predissero una tale quantità di sfighe che nemmeno le ricordo tutte, fatto sta, che non ho mai avuto problemi!
Premesso tutto questo, ora imparo che è la stessa BMW a taroccare le proprie vetture a chi ne fa richiesta ed è tutto regolare, aumenta la potenza aumenta la coppia e guarda un po'....diminuiscono pure i consumi, ovviamente non bastano soli 600 euro per la taroccatura DOC, ma in compenso non si perde la garanzia della macchina nuova. Ora la domanda è : vi siete convinti che è solo una questione di soldi??

pecunia.....ahhhh quante stro...e si fanno e si dicono in tuo nome,
evoluzione di
liberta', quanti crimini si compiono in tuo nome :D :D :D :D
 
Rambogrigio ha scritto:
Quando scrissi di avere fatto la centralina della mia X5 alla Digitatuning dopo soli 800 km percorsi e che ne ero completamente soddisfatto (+34cv + 11 kgm a fronte di consumi inferiori), mi si scagliarono contro tutti quanti col dire che il motore mi avrebbe piantato e che il cambio automatico non avrebbe sopportato lo stress ed era utopia pura pensare di avere più potenza e nello stesso tempo riscontrare dei minori consumi, altrimenti la modifica l'avrebbe fatta la casa costruttrice!! Mi predissero una tale quantità di sfighe che nemmeno le ricordo tutte, fatto sta, che non ho mai avuto problemi!
Premesso tutto questo, ora imparo che è la stessa BMW a taroccare le proprie vetture a chi ne fa richiesta ed è tutto regolare, aumenta la potenza aumenta la coppia e guarda un po'....diminuiscono pure i consumi, ovviamente non bastano soli 600 euro per la taroccatura DOC, ma in compenso non si perde la garanzia della macchina nuova. Ora la domanda è : vi siete convinti che è solo una questione di soldi??

ciao, ricordo vagamente il topic di cui parli e ricordo forse di aver detto la mia.....in ogni caso, oltre a nn amare lo scagliarmi addosso a cose o persone, e fermo restando il fatto che ognuno coi soldi fa cosa gli pare e piace, io, personalmente, con la stessa cifra più o meno ho liberato lo scarico della mia auto e ho ottenuto i tuoi stessi risultati senza però forzare il motore e soprattutto con un foglio timbrato e firmato dal ministero dei trasporrti o come si chiama che nn mi da problema alcuno....poi in ogni modo dipende dal motore e da chi c mette le mani...sia come soldi che come risultato.....
 
Signori avete scoperto l'acqua calda...(nel radiatore).
Lo facevano prima ora con il super bollo avremmo x5 e similari depotenziate dalla fabbrica e "aripotenziate" in officina con un semplice clik. Di cosa vi scandalizzate se continuano a fare leggi ridicole. Vuoi fare una tassa sul lusso? Falla sul prezzo vedrai non puoi scappare anzi magari scemano anche un po i prezzi. ora Invece già stanno pensando di farti pagare di più la versione depotenziata, che le faranno non dubitate la faranno se continua questa norma.
 
losaitu ha scritto:
Signori avete scoperto l'acqua calda...(nel radiatore).
Lo facevano prima ora con il super bollo avremmo x5 e similari depotenziate dalla fabbrica e "aripotenziate" in officina con un semplice clik. Di cosa vi scandalizzate se continuano a fare leggi ridicole. Vuoi fare una tassa sul lusso? Falla sul prezzo vedrai non puoi scappare anzi magari scemano anche un po i prezzi. ora Invece già stanno pensando di farti pagare di più la versione depotenziata, che le faranno non dubitate la faranno se continua questa norma.

nn credo sia x quello.....prova ne è il fatto che i veicoli che pagano il superbollo sono cmq una netta minoranza e cmq mi par di ricordare che chi ha aperto il topic in questione abbia un diesel e nn il v8 della mx5.....
La verità è che le case c provano solo x gonfiare un poco il prezzo, mio padre ha acquistato una s80 euro 4 da 185cv e a breve sarebbe uscito il modello euro 5 con 20cv in più, il venditore propose l'"aggiornamento" a mio padre il quale, saggiamente, (tanto con 20 cv in più che t cambia alla fin fine?) disse no grazie....
Il problema semmai è un altro, la casa nn credo proprio che faccia riomologare la macchina dopo la rimappa, semplicemente fa leva sul fatto che le forze dell'ordine è rarissimo che facciano controlli in strada sulla centralina e soprattutto di solito fermano i ragazzi con le auto tuning, nn certo l'anziano col cappello con la station wagon turbodiesel.....
e se succede sene lavano le mani.....nn credo proprio emettano fattura esplicita x quel tipo di lavoro.....
 
fabiologgia ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Quando scrissi di avere fatto la centralina della mia X5 alla Digitatuning dopo soli 800 km percorsi e che ne ero completamente soddisfatto (+34cv + 11 kgm a fronte di consumi inferiori), mi si scagliarono contro tutti quanti col dire che il motore mi avrebbe piantato e che il cambio automatico non avrebbe sopportato lo stress ed era utopia pura pensare di avere più potenza e nello stesso tempo riscontrare dei minori consumi, altrimenti la modifica l'avrebbe fatta la casa costruttrice!! Mi predissero una tale quantità di sfighe che nemmeno le ricordo tutte, fatto sta, che non ho mai avuto problemi!
Premesso tutto questo, ora imparo che è la stessa BMW a taroccare le proprie vetture a chi ne fa richiesta ed è tutto regolare, aumenta la potenza aumenta la coppia e guarda un po'....diminuiscono pure i consumi, ovviamente non bastano soli 600 euro per la taroccatura DOC, ma in compenso non si perde la garanzia della macchina nuova. Ora la domanda è : vi siete convinti che è solo una questione di soldi??

E con l'omologazione come viene gestita la faccenda? Non per altro, la potenza è un parametro fondamentale, addirittura fiscale visto che ci si basa la tassa di possesso quindi aumentarla senza far riomologare il veicolo diventa anche una frode fiscale.......... senza contare il diritto di rivalsa che può esercitare l'assicurazione in caso di sinistro per colpa se la vettura è fuori dai parametri di omologazione.
Quindi, a parte i discorsi sulla durata e sui consumi, la mia domanda è: come fa ad essere tutto regolare? Forse la BMW riomologa la vettura rimappata (magari come esemplare unico, oppure ha omologato la vettura anche con i nuovi valori)?

Saluti

Saluti

Non so come la faccenda venga gestita in fase di omologazione, o riomologazione, tuttavia la Bmw offre realmente la possibilità di incrementare la potenza dopo l'acquisto. Tra gli accessori aftermarket esiste un "Power Kit ", dedicato alle 135i e 335i, col 3.0 turbo a benzina, e alle 120d e 320d, col 2.0 turbodiesel, solo nel vecchio step da 177cv. Ovviamente, essendo un kit ufficiae, non è una rimappatura fatta a casaccio, ma comprende una centralina nuova con la diversa mappatura, intercooler maggiorato, elettroventola da 600W in sostituzione dell'originale, un nuovo paraurti con diverse prese d'aria, e, per le vetture dotate di Steptronic, anche un convertitore di coppia irrobustito. Piccolo sfizio, anche una terghetta in alluminio. La potenza del motore sale a 197cv e la coppia massima a 390 nm, per il turbodiesel (molto vicine, in pratica, al 2.0 biturbo della 123d).

EDIT: vedo adesso che lil potenziamento è disponibile anche per lo step da 184cv, contrariamente a quanto avevo detto, e anche per la Serie 5.

http://www.bmw.it/it/it/owners/accessories/performance/phase_4_2010/bmw_performance_highlight_power_kit_diesel.html
 
si ma appunto il nocciolo e': tecnicamente e' un lavoro a regola d'arte,visto che toccare la coppia significa anche farla reggere dal cambio se no e' inutile e questo bmw lo fa ,pero' in fase di omologazione come la mettiamo? cioe' io pago il bollo di 177cv e ne ho 197,quindi vado in frode fiscale...
 
Da quello che ho capito leggendo, la Bmw rilascia un certificato di montaggio e di omologazione, che funge anche da nulla osta. Poi il cliente deve occuparsi del collaudo in motorizzazione e delle pratiche di omologazione: in pratica, l'auto viene riomologata con la nuova potenza, sulla quale si basa la tassa di possesso. Tuttavia, ho visto delle vetture km/0 col kit già montato. Penso che Mauro65 possa darci maggiori delucidazioni in merito, dal momento che è un esperto del mondo Bmw.
 
gallongi ha scritto:
si ma appunto il nocciolo e': tecnicamente e' un lavoro a regola d'arte,visto che toccare la coppia significa anche farla reggere dal cambio se no e' inutile e questo bmw lo fa ,pero' in fase di omologazione come la mettiamo? cioe' io pago il bollo di 177cv e ne ho 197,quindi vado in frode fiscale...

In teoria la frode fiscale è il rischio minore.
Però finchè nessuno controlla..
 
ecco,cosi mi sembra una cosa ben fatta ! non perche' uno ha la smania di pagare ,non credo,ma perche'se ti beccassero con tutti gli arretrati ti devono fare un mazzo tanto! a sto punto e' un kit che si puo' fare sia tecnicamente con tutti i benefici del caso sia legalmente..
 
desmo1987 ha scritto:
gallongi ha scritto:
si ma appunto il nocciolo e': tecnicamente e' un lavoro a regola d'arte,visto che toccare la coppia significa anche farla reggere dal cambio se no e' inutile e questo bmw lo fa ,pero' in fase di omologazione come la mettiamo? cioe' io pago il bollo di 177cv e ne ho 197,quindi vado in frode fiscale...

In teoria la frode fiscale è il rischio minore.
Però finchè nessuno controlla..

molto in teoria,se t beccano e ti chiedono gli arretrati ti fanno un mazzo che..
 
Back
Alto