<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quelli che.... aspettano New Scènic 2009 | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Quelli che.... aspettano New Scènic 2009

Stavo gia pensando di sostituire quelle di posizione con quelle altre lampadine diurne,pero' ho paura che forse non e' possibile,magari poi con gli anabbaglianti danno fastidio agli altri automobilisti.
 
snoopi74 ha scritto:
ora sono alla ricerca delle invernali misura 205/60 R16 92H

dopo aver letto qualche test mi piacerebbe trovare 1 tra :

Continental ContiWinterContact TS 810
Dunlop SP Winter Sport 3D

ma nn è facile, voi avete idea di quanto costino le gomme in concessionaria?

allora vi riporto la mia esperienza, magari a qualcuno può tornare utile:
- in conce i prezzi non sono più convenienti dei gommisti
- nella mia zona (Piemonte nord) nessun gommista mi ha trovato i due modelli di cui sopra che secondo tutti gli ultimi test che ho letto sono tra i migliori, ma ho scoperto e testato un sito di gomme online :!: provato e sono arrivate oggi (ordine del 3 sera, considerando le feste, mica male) dalla germania, Continental WinterContact TS 830P, nuovissime (produzione 46settimana) a 110 Euro l'una. ho risparmiato almeno 35 euro a gomma. :D
 
snoopi74 ha scritto:
snoopi74 ha scritto:
ora sono alla ricerca delle invernali misura 205/60 R16 92H

dopo aver letto qualche test mi piacerebbe trovare 1 tra :

Continental ContiWinterContact TS 810
Dunlop SP Winter Sport 3D

ma nn è facile, voi avete idea di quanto costino le gomme in concessionaria?

allora vi riporto la mia esperienza, magari a qualcuno può tornare utile:
- in conce i prezzi non sono più convenienti dei gommisti
- nella mia zona (Piemonte nord) nessun gommista mi ha trovato i due modelli di cui sopra che secondo tutti gli ultimi test che ho letto sono tra i migliori, ma ho scoperto e testato un sito di gomme online :!: provato e sono arrivate oggi (ordine del 3 sera, considerando le feste, mica male) dalla germania, Continental WinterContact TS 830P, nuovissime (produzione 46settimana) a 110 Euro l'una. ho risparmiato almeno 35 euro a gomma. :D
ottime gomme! per i prezzi ti confermo che le conce. non sono convenienti ciao
 
snoopi74 ha scritto:
snoopi74 ha scritto:
ora sono alla ricerca delle invernali misura 205/60 R16 92H

dopo aver letto qualche test mi piacerebbe trovare 1 tra :

Continental ContiWinterContact TS 810
Dunlop SP Winter Sport 3D

ma nn è facile, voi avete idea di quanto costino le gomme in concessionaria?

allora vi riporto la mia esperienza, magari a qualcuno può tornare utile:
- in conce i prezzi non sono più convenienti dei gommisti
- nella mia zona (Piemonte nord) nessun gommista mi ha trovato i due modelli di cui sopra che secondo tutti gli ultimi test che ho letto sono tra i migliori, ma ho scoperto e testato un sito di gomme online :!: provato e sono arrivate oggi (ordine del 3 sera, considerando le feste, mica male) dalla germania, Continental WinterContact TS 830P, nuovissime (produzione 46settimana) a 110 Euro l'una. ho risparmiato almeno 35 euro a gomma. :D

Sono molto convenienti,pero' ora le monti tu ,oppure vai da un gommista ,cosi' fa anche convergenza ed equilibratura,se opti per la seconda,il gommista non si incazza un po vedendo che arrivi gia con le gomme?
 
nn le monto io: nn ho i cerchi.. il gommista ha poco da incazzarsi visto che nn è stato in grado di trovare le gomme che gli ho chiesto.. vedremo
 
snoopi74 ha scritto:
nn le monto io: nn ho i cerchi.. il gommista ha poco da incazzarsi visto che nn è stato in grado di trovare le gomme che gli ho chiesto.. vedremo

il gommista nn si è incazzato ma mi ha detto che avrei dovuto pagare 60 euro invece che 30 perchè le gomme non erano 'sue' :evil: però solo la 1° volta eh? :shock: me ne ricorderò..
 
Due domande:

1) Si può montare un seggiolino per bambini nel sedile centrale2a fila?
2) Si può montare un seggiolino ISOFIX per bambini nel sedile centrale2a fila?

Grazie!
 
lrighetti ha scritto:
Due domande:

1) Si può montare un seggiolino per bambini nel sedile centrale2a fila?
2) Si può montare un seggiolino ISOFIX per bambini nel sedile centrale2a fila?

Grazie!

Credo proprio di si
 
lrighetti ha scritto:
Due domande:

1) Si può montare un seggiolino per bambini nel sedile centrale2a fila?
2) Si può montare un seggiolino ISOFIX per bambini nel sedile centrale2a fila?

Grazie!

la situazione è molto complessa ed è legata alle misure del seggiolino cioè a quale gruppo appartiene. alle pagine 1.36, 1.37 e 1.38 del libretto d'istruzioni è riportato il dettaglio. leggi quello e regolati di conseguenza. ciao
 
Leggendo la e-guide mi pare di capire che sia possibile montare seggiolini isofix anche sul posto centrale (che era la cosa che mi premeva sapere di +).

Grazie a tutti.
 
IMGP6819.jpg1..jpg
 
ragazzi sono andato in 3 conce per verificare i prezzi che mi fanno e per ordinare la mia bellissima scenic ma sono indeciso tra la benzina 1.4 tce e la diesel 1.9. pf consigliatemi secondo la vostra esperienza. le mie previsioni sono di fare 12-13.000 km/anno. grazie per i vostri consigli.
 
palo68 ha scritto:
ragazzi sono andato in 3 conce per verificare i prezzi che mi fanno e per ordinare la mia bellissima scenic ma sono indeciso tra la benzina 1.4 tce e la diesel 1.9. pf consigliatemi secondo la vostra esperienza. le mie previsioni sono di fare 12-13.000 km/anno. grazie per i vostri consigli.

Fino a quella percorernza... puoi scegliere il 1.4 tce ma... alla condizione che tieni l'auto per molti anni (9 o 10). A quel punto, quando dovrai ridarla indietro varrà pochissimo e il differenziale del valore dell'usato rispetto al diesel sarà minimo. Se invece la rivendi dopo 3-4 anni... il diesel varrà sicuramente di più.

In sintesi... con un utilizzo non troppo attento ai consumi il 1.4 tce fa i 10 km/litro, il 1.5 dci 110 cv fa i 15-16 km/litro e il 1.9 dci 130 cv fa i 13-14 km/litro.
Quindi... con la tua percorrenza col tce spendi circa 400 euro in più all'anno rispetto al 1.9 e 600 rispetto al 1.5 dci. Però poi devi considerare il costo dell'assicurazione maggiore per il diesel e il costo dei tagliandi, generalmente superiore del 30%. Però... di bollo spendi qualcosina in più col 1.4 tce (solo rispetto alò 1.5 dci 110 cv).

Come vedi... ci sono tanti pro e contro. Sicuramente scegliere il tce in 7-8 anni ti farà spendere 3-4.000 euro in più del 1.5 dci e 2.000 in più del 1.9 dci (più carburante ma minori spese di mantenimento). Ma ti darà anche molto più piacere di guida: silenzio, accelerazioni esaltanti, ecc.

Concludendo... con la tua percorrenza se vuoi risparmiare vai suol 1.5 dci. Se invece vuoi avere il massimo del piacere di guida spoendendo 3-4.000 euro in più in 7-8 anni... vai sul 1.4 tce. Il 1.9 dci invece lo scarterei... costa molto in fase d'acquisto e di mantenimento. Conviene solo a chi vuole ottime prestazioni e fa molta strada, soprattutto autostrada. Ma non è il tuo caso.

Fossi in te... prenderei il 1.4 tce. Si vive una volta sola...
;)
 
Back
Alto