<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quelli che.... aspettano New Scènic 2009 | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Quelli che.... aspettano New Scènic 2009

neomic ha scritto:
palo68 ti invidio tantissimo il bel garage che vedo nella foto... io purtroppo dovrò parcheggiarla sola ed abbandonata sul ciglio della strada :cry: avendo il garage già adibito per altro uso... :(
a questo proposito: chissà gli altri sceniccari in dolce attesa dove riporranno la loro 'piccolina' durante la notte ?!
il garage e le foto non sono mie ma di snoopi74!!! Purtroppo io ho una scenic ma è del 2000, ha quasi 10 anni, è ora di cambiarla. quella nuova spero di ordinarla la primavera prossima. sono curioso di vedere la scenic col doppia-frizione e poi deciderò che modello ordinare.
 
snoopi74,
la soluzione che proponi x il bagagliaio è ok, anche se un pò spartana...
Io oserei anche di più: potresti acquistare del panno scuro, di colore simile a quello del tappeto nel bagagliaio e di spessore piuttosto alto e consistente. Largo quanto il bagagliaio, bene, sotto , ai lati di questo 'tappeto' applichi del velcro che ti servirà per ancorarlo, da una parte sul pavimento del bagagliaio e dall'altra parte alla base dei sedili posteriori. Non so se sia fattibile, ma almeno così tapperesti il 'buco' e con il velcro, ogni volta che sposti i sedili posteriori, puoi facilmente risistemare il 'tappeto fai date'.

Per tutti gli scenniccari
qui trovate un sondaggio sul colore della carrozzeria
http://forum.quattroruote.it/posts/list/19955.page
sbizzarritevi e dite la vostra.
;-)
 
35lx1rl.jpg


perchè mi parli di panno? pensi che possa avere grip?

potrei fare entrambe le cose, magari con un foglio di gomma se lo trovo..
- sistemare un foglio di gomma morbida es. 100x140 in modo da chiudere il buco, anche quando sposto i sedili in avanti, e che si possa arrotolare quando nn serve
- agganciare con 2 moschettoni una scatola di plastica traforata tipo quella della frutta per raccogliere le cose

altre idee?
 
perchè mi parli di panno?

mi è venuto in mente il panno perchè è resistente e pesante
&lt;Il panno è tradizionalmente un tessuto di lana che viene follato (infeltrito) per renderlo impermeabile e garzato per ottenere un lato peloso.
(...)
Il panno è un tessuto pesante, generalmente ad armatura tela, resistente all'usura, impermeabile grazie alla follatura che chiude gli interstizi tra i fili di trama e di ordito&gt; (Wiki)
 
snoopi74 ha scritto:
35lx1rl.jpg


perchè mi parli di panno? pensi che possa avere grip?

potrei fare entrambe le cose, magari con un foglio di gomma se lo trovo..
- sistemare un foglio di gomma morbida es. 100x140 in modo da chiudere il buco, anche quando sposto i sedili in avanti, e che si possa arrotolare quando nn serve
- agganciare con 2 moschettoni una scatola di plastica traforata tipo quella della frutta per raccogliere le cose

altre idee?

io aspetterei con un po' di pazienza la soluzione della casa che non tarderà ad arrivare perchè quello è un bel difetto. così com'è fatta sembra che non sia finita, che manchi qualcosa. qualsiasi bagaglio di piccole dimensioni va a finire disperso sotto i sedili. oppure la soluzione è la rete ferma bagagli.
 
Luci diurne.

Ho visto sul manuale della new scenic ,che le luci diurne sul modello con i fari allo Xeno sono nell'alloggiamento delle luci di posizione ,ma mentre sui modelli sprovvisti di fari allo xeno le luci di posizione sono "W5W" nei modelli con xeno sono "P21LL" nessuno ha ancora provato a montare queste ultime nell'alloggiamento delle posizioni?
Cosi' di giorno si potrebbero usare le luci di posizione con le lampadine a Led come luci diurne risparmiando l'usura degli anabbaglianti.
 
sulla mia scenic con fari allo xeno sono presenti le luci diurne ma ...
accendendo le luci diurne i fari posteriori restano spenti e poichè il codice della strada parla di obbligo diurno di luci anabbaglianti fuori città sono lo stesso a rischio multa!!!

ho aggiornato il tomtom carminat, ora il display mostra ora e temperatura quando è spento il navigatore. l'aggiornamento del software ha però sostituito, in peggio, la visualizzazione della bussola, ora non è più possibile scegliere tra le varie opzioni di visulizzazione della stessa. anche l'audio del naviagatore mi è sembrato un po peggiorato, io uso la voce di "chiara". qualcuno ha riscontrato lo stesso?

saluti
 
ho letto in un post precedente che è possibile avere la radio accesa ed il display navigatore spento. in che modo?

re-saluti
 
gggio ha scritto:
ho aggiornato il tomtom carminat, ora il display mostra ora e temperatura quando è spento il navigatore. l'aggiornamento del software ha però sostituito, in peggio, la visualizzazione della bussola, ora non è più possibile scegliere tra le varie opzioni di visulizzazione della stessa. anche l'audio del naviagatore mi è sembrato un po peggiorato, io uso la voce di "chiara". qualcuno ha riscontrato lo stesso?

saluti

io ho questa versione di default, ho notato qualche pecca nel sw del navigatore, ad esempio sul manuale c'è scritto che non è possibile variare il volume della voce (x me basso) se non mentre è in atto una segnalazione.. :?
 
gggio ha scritto:
ho letto in un post precedente che è possibile avere la radio accesa ed il display navigatore spento. in che modo?

re-saluti

Devi tener premuto il tasto per modificare la luminosità che si trova in alto nel jostick centrale Ciao
 
gggio ha scritto:
sulla mia scenic con fari allo xeno sono presenti le luci diurne ma ...
accendendo le luci diurne i fari posteriori restano spenti e poichè il codice della strada parla di obbligo diurno di luci anabbaglianti fuori città sono lo stesso a rischio multa!!!

saluti

Non dovresti essere a rischio multa ,perche' quelli sono omologati come luci diurne.
Curiosita' ,quando accendi gli anabbaglianti ,le luci diurne si spengono?
Oppure si comportano come le luci di posizione che rimangono accese?
 
rmeg4 ha scritto:
gggio ha scritto:
sulla mia scenic con fari allo xeno sono presenti le luci diurne ma ...
accendendo le luci diurne i fari posteriori restano spenti e poichè il codice della strada parla di obbligo diurno di luci anabbaglianti fuori città sono lo stesso a rischio multa!!!

saluti

Non dovresti essere a rischio multa ,perche' quelli sono omologati come luci diurne.
Curiosita' ,quando accendi gli anabbaglianti ,le luci diurne si spengono?
Oppure si comportano come le luci di posizione che rimangono accese?

di quando accendo posizione o anabbaglianti le luci siurne si spengono. in merito al rischio multa ho parlato con un vigile che mi ha detto che nel codice della strada in vigore si parla di obbligo luci anabbaglianti, di luci diurne non si parla, e per lui devono essere accese anche le luci posteriori.
a mio modo di veder le cose le luci posteriori accese di giorno fanno risaltare meno le luci di stop, ma la logica spesso "cozza" con la norma!!!
 
gggio ha scritto:
rmeg4 ha scritto:
gggio ha scritto:
sulla mia scenic con fari allo xeno sono presenti le luci diurne ma ...
accendendo le luci diurne i fari posteriori restano spenti e poichè il codice della strada parla di obbligo diurno di luci anabbaglianti fuori città sono lo stesso a rischio multa!!!

saluti

Non dovresti essere a rischio multa ,perche' quelli sono omologati come luci diurne.
Curiosita' ,quando accendi gli anabbaglianti ,le luci diurne si spengono?
Oppure si comportano come le luci di posizione che rimangono accese?

di quando accendo posizione o anabbaglianti le luci siurne si spengono. in merito al rischio multa ho parlato con un vigile che mi ha detto che nel codice della strada in vigore si parla di obbligo luci anabbaglianti, di luci diurne non si parla, e per lui devono essere accese anche le luci posteriori.
a mio modo di veder le cose le luci posteriori accese di giorno fanno risaltare meno le luci di stop, ma la logica spesso "cozza" con la norma!!!

Magari deve ancora entrare in vigore ,nel 2011 o 12 dovrebbero essere obbligatorie le luci diurne sui veicoli nuovi.
Da quanto ho capito tu hai luci diurne e posizioni distinte ,le diurne quindi non sostituiscono le posizioni?
 
rmeg4 ha scritto:
gggio ha scritto:
rmeg4 ha scritto:
gggio ha scritto:
sulla mia scenic con fari allo xeno sono presenti le luci diurne ma ...
accendendo le luci diurne i fari posteriori restano spenti e poichè il codice della strada parla di obbligo diurno di luci anabbaglianti fuori città sono lo stesso a rischio multa!!!

saluti

Non dovresti essere a rischio multa ,perche' quelli sono omologati come luci diurne.
Curiosita' ,quando accendi gli anabbaglianti ,le luci diurne si spengono?
Oppure si comportano come le luci di posizione che rimangono accese?

di quando accendo posizione o anabbaglianti le luci siurne si spengono. in merito al rischio multa ho parlato con un vigile che mi ha detto che nel codice della strada in vigore si parla di obbligo luci anabbaglianti, di luci diurne non si parla, e per lui devono essere accese anche le luci posteriori.
a mio modo di veder le cose le luci posteriori accese di giorno fanno risaltare meno le luci di stop, ma la logica spesso "cozza" con la norma!!!

Magari deve ancora entrare in vigore ,nel 2011 o 12 dovrebbero essere obbligatorie le luci diurne sui veicoli nuovi.
Da quanto ho capito tu hai luci diurne e posizioni distinte ,le diurne quindi non sostituiscono le posizioni?

si le luci diurne sono lampadine diverse da quelle di posizione, sono sempre ad incandescenza ma ben più potenti
 
Back
Alto