<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quel rumore/vibrazione che mi preoccupa... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quel rumore/vibrazione che mi preoccupa...

come giustamente dice SANDROsantommaso63 vai dal conce e gli dici:

ho visto che sto perdendo un pezzo!!

Loro lo riattacano e poi vedi se il rumore sparisce.... intanto pezzi sotto la macchina che si ruotano con le mani non ce ne devono essere...
 
Lo so che sarebbe la cosa più ovvia ma mi torna scomodo andarci apposta perché perderei ore di lavoro per poi magari non risolvere nulla..
Domani ci do un occhio io e se non risolvo mi toccherà andarci.
 
http://campl.us/drDA0Cf2Tng

È quel pezzo circolare che si vede circa al centro della foto.. E comunque temo appunto che il vero problema sia sotto la plastica ma che muovendo quello si "modifica" solo lo spostamento di quello che c'è sotto
 
vedo il pezzo... non c'è motivo di fare quel pezzo tondo se non per fare un BOTOLA di accesso a qualcosa...

comunque credo che la VERA perdita di tempo dal conce sarebbe convincerlo che senti un rumore, convicerlo a fare un giro, avere la fortuna che lo fa mentre c'è il capofficina sopra e poi... SPERARE CHE capiscano cosa è veramente senza mettersi invece a cambiare pezzi qua e la...

TU invece sai già... vai la, gli dici: PONTE per favore (o crick..) ecco: QUELLO BALLA! me lo stringe?

fatto.
 
f978 ha scritto:
L'ideale sarebbe smontare la copertura di plastica e controllare se c'è sotto qualcosa che vibra. Ho letto che parecchie auto del gruppo VAG avevano il problema col tubo del carburante che batteva contro la carrozzeria.. Ed è proprio li sotto..

Vero, era un problemino di un tempo.
Anche il tubo della marmitta poteva essere e si risolveva mettendo semplicemente una fascetta di tenuta.
Prova a torare in officina e far presenta la cosa.
 
f978 ha scritto:
Ora ha ricominciato.. Mi sa che domani la alzo con il cric e guardo bene.. Adesso non è il caso di sdraiarmi per terra

Avrei voluto vedere se dicevi la stessa cosa l'altro giorno con le veline :D :D :D
 
ivanpg ha scritto:
f978 ha scritto:
Ora ha ricominciato.. Mi sa che domani la alzo con il cric e guardo bene.. Adesso non è il caso di sdraiarmi per terra

Avrei voluto vedere se dicevi la stessa cosa l'altro giorno con le veline :D :D :D

Ahahah be ma sarebbero comunque meglio i sedili..credo :XD:
 
f978 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
f978 ha scritto:
Ora ha ricominciato.. Mi sa che domani la alzo con il cric e guardo bene.. Adesso non è il caso di sdraiarmi per terra

Avrei voluto vedere se dicevi la stessa cosa l'altro giorno con le veline :D :D :D

Ahahah be ma sarebbero comunque meglio i sedili..credo :XD:

Come "credo" :?: :shock: :D :D
Io usavo l'auto di mio padre, una Peugeot 304 con il cambio sul volante.
Leva in prima, freno a mano giù e via ;-)
 
Dunque stamattina ho smontato quella parte di copertura plastica incriminata.. tanto erano solo 2 viti.
L'idea era quella di provare l'auto senza quel pezzo per vedere se cambiava qualcosa, il problema è che la fantomatica "parte rotante" non viene via con la plastica ma è proprio attaccata al telaio :rolleyes:
Quindi è normale che possa girare a quel modo, anche se ancora non ne capisco l'utilità.. comunque con la mano ho provato a picchiettare sulla copertura che è lunga quanto il fondo della macchina e sembra che dentro ci sia qualcosa che saltella.. A sto punto quando andrò in officina chiederò di controllare per bene.. :rolleyes:

Comunque ieri sera ero in ritardo ad un appuntamento, era sera tardi quindi strade libere e ho guidato MOLTO allegramente.. finalmente me la son goduta un pò, alla faccia delle vibrazioni :XD:
 
Ooooh o non oooohhh (questo è il problema...)

l'aver individuato qualcosa che balla sotto la copertura indica solo una cosa: x me sei a buon punto.

la grossa difficoltà dei rumori è capirne l'origine.

Nel mio stacco delle frizioni del DSG, nella prima fattura, quella dove giustificavano un aggiornamento software, avevano scritto RUMORE proveniente dalla zona anteriore.... (ma come "rumore"... si aprivano di colpo e senza motivo le frizioni... che rumore d'Egitto. Era una perdita di trazione, non un rumore... infatti poi era un sensore temperatura frizione (che credendo i dischi erroneamente surriscaldati le apriva)... ma quanto erano fuori strada?)

ad un mio compaesano con una polo che faceva rumore in curva avevano ingrassato tutto e alla fine cambiato i cuscinetti anteriori...
però la macchina lo faceva ancora... e in più si era aggiunto un fischio/raschiamento tipo qualcosa che striscia..... hanno inondato l'auto di wd 40... ma niente...
già.... avevano montato una boccola distanziatrice AL CONTRARIO.....
 
Si guarda poi io ODIO letteralmente qualsiasi forma di rumori o cigolii... al momento ne ho "già" due.. questo che è quello che piu mi scoccia, non per il rumore ma proprio sentire picchiettare sotto i piedi.. e l'altro, che lo fa solo quando c'è qualcuno seduto dietro, che proviene appunto dai sedili posteriori ma non riesco a determinarne l'origine..
 
AGGIORNAMENTO:
Come detto nel commento precedente, stamattina ho smontato quel pezzo di plastica, prima di farlo ho controllato che le viti fossero strette bene, e lo erano.
Smontato il pezzo, "analizzato" per capire a che diavolo servisse, e rimontato il tutto, rimettendo quel "disco" nella posizione corretta, quindi senza incastrarlo nuovamente per non farlo vibrare.
Ho fatto circa 25km ora e non sento vibrazioni, a parte quelle provenienti dall'avantreno in seguito alle buche ecc, quindi normale.

Che abbia davvero risolto? Eppure non ho fatto nulla.. mi viene magari il dubbio che non fosse stato montato correttamente.. staremo a vedere!
 
Back
Alto