U2511
0
Esatto, a meno di non avere anche f/iCompagnia...telefonica di origini...triestine, 3% del massimale con il limite di 500.000 euro (in pratica meglio non entrare in garage)
Esatto, a meno di non avere anche f/iCompagnia...telefonica di origini...triestine, 3% del massimale con il limite di 500.000 euro (in pratica meglio non entrare in garage)
Questo è quello che vorresti tu. Ma magari non il resto degli italiani, che potrebbero avere altre migliaia di richieste diverse dalla tua.La frase QR "non ci siamo" va letta non solo come richiamo ma come un dato di fatto. La mia vecchia auto non ha un valore sul giornale, "nessuna quotazione". La soluzione è molto semplice, basta mettere 500/1000 euro. Questo è un valore minimo per auto che hanno più di 10 anni, di grande produzione e di segmento basso. Ma togliere la valutazione solo perché ha raggiunto un certo numero di anni a mio avviso è sbagliato. Un esempio :trovatemi una Mercedes G di 20 anni a 1000 euro o una Land Rover Defender sempre di 15 anni a 1000 euro. Il mercato dà il vero valore del bene, non un calcolo matematico.
Questo è quello che vorresti tu. Ma magari non il resto degli italiani, che potrebbero avere altre migliaia di richieste diverse dalla tua.
La quotazione, come ti è già stato detto, puoi sempre richiederla, pagando un piccolissimo contributo.
Personalizzata per il tuo veicolo.
Mettere un valore a caso non è una soluzione corretta.
Prima di dire che gli altri hanno sbagliato, controlla di aver posto la domanda correttamente.
Parliamo di migliaia di valori da aggiornare mensilmente, tutti diversi tra loro.Però effettivamente anche a me a volte è capitato di voler cercare la quotazione di una vettura e non poterlo fare perchè essendo troppo datata non compariva più nei listini di Qr.
E non si trattava di auto d'epoca.
Forse si potrebbe semplicemente fare riferimento all'ultima quotazione in cui il modello interessato compariva e stabilire per ogni ulteriore anno d'età di quanto scende.
Ti è già stato scritto più di una volta.Ma hai letto il mio primo messaggio?
La mia associazione si basa sule valutazioni di Quattroruote, alla voce valore, c'è scritto :"Quotazione di Quattroruotre" =Non quotato.
Se leggi, mi sai dire che valore ha la mia auto? Se la rivista non la quota? Vale zero? In caso d'incidente il risarcimento viene stimato in base al valore di mercato del mezzo, la mia che valore ha? Se non è quota da Quattroruotre? Zero? Provate andare in qualsiasi rivenditore di auto usate e dire dammi questa vettura e dirgli "vale zero!".
Da noi c'è un detto "Gratis,è morto, t'impresto sta male.." Un valore minimo c'è sempre.
Con quell'assicuratore li ci abbiamo messo una pietra sopra.
Assicurazione contro gli infortuni?
Tac infortunio ma valevano solo quelli sul luogo di lavoro o in determinate circostanze.
Polizza che copre le spese mediche?
Tac una marea di iniezioni che visto che c'era la polizza abbiamo fatto fare a un'infermiera,12 euro a iniezione ma poi non rientravano.
Polizza per coprire eventuali spese legali?
Tac ma non rientravano perchè i fatti che avevano generato il contenzioso erano avvenuti prima della stipula.
Devi però considerare che tutte le assicurazioni devono avere un perimetro, altrimenti non costerebbero 200/300 euro ma 20000/30000. Le polizze rimborso spese mediche prevedono patologie certificate e spese mediche (ad esempio l'acido ialuronico non è un medicinale) prescritte. La tutela legale giustamente non può coprire contenziosi pregressi, altrimenti avrebbero inserito nel premio il costo del contenzioso. Gli infortuni professionali non sono quelli extra-professionali, e se si assicurano solo i primi i secondi non saranno mai coperti. Per questo è importante leggersi bene il contratto prima di firmarlo, magari con la consulenza di qualcuno tecnico.
Parliamo di migliaia di valori da aggiornare mensilmente, tutti diversi tra loro.
Una berlina ha una diversa svalutazione a seconda di cilindrata e alimentazione, persino del numero di porte. Ancora diversa dalla Sw e dalle eventuali derivate suv e monovolume, anche loro nelle rispettive motorizzazioni e allestimenti.
Abbiamo già raggiunto una quantità di dati elevata per un solo modello, di una Casa.
Numeri che occupano oltre al tempo per chi deve calcolarli e verificarli, pagine della rivista che vengono sottratte a prove e articoli.
Se volete qualche informazione extra c'è comunque Quattroruote Professional, dedicata proprio a questo. Ma anche qui con le quotazioni personalizzate a richiesta, per ovvi motivi.
Non avete capito. Quando un'assicurazione prende come riferimento il valore di un veicolo la valutazione di Quattroruote,questa mi scrive non "Quotato", cosa devo dire io???
Guido un auto fantasma, che non ha nessuno valore? No, perché ha un valore minimo, anche se la vendo come pezzi di ricambio.
Devi però considerare che tutte le assicurazioni devono avere un perimetro, altrimenti non costerebbero 200/300 euro ma 20000/30000. Le polizze rimborso spese mediche prevedono patologie certificate e spese mediche (ad esempio l'acido ialuronico non è un medicinale) prescritte. La tutela legale giustamente non può coprire contenziosi pregressi, altrimenti avrebbero inserito nel premio il costo del contenzioso. Gli infortuni professionali non sono quelli extra-professionali, e se si assicurano solo i primi i secondi non saranno mai coperti. Per questo è importante leggersi bene il contratto prima di firmarlo, magari con la consulenza di qualcuno tecnico.
Parliamo di migliaia di valori da aggiornare mensilmente, tutti diversi tra loro.
Una berlina ha una diversa svalutazione a seconda di cilindrata e alimentazione, persino del numero di porte. Ancora diversa dalla Sw e dalle eventuali derivate suv e monovolume, anche loro nelle rispettive motorizzazioni e allestimenti.
Abbiamo già raggiunto una quantità di dati elevata per un solo modello, di una Casa.
Numeri che occupano oltre al tempo per chi deve calcolarli e verificarli, pagine della rivista che vengono sottratte a prove e articoli.
Se volete qualche informazione extra c'è comunque Quattroruote Professional, dedicata proprio a questo. Ma anche qui con le quotazioni personalizzate a richiesta, per ovvi motivi.
scusa ma se io ti chiedo un informazione perchè non trovo una via vicino a casa tua e pretendo che tu ti prenda la responsabilità civile e penale di quello che mi stai per dire lo troveresti una cosa corretta?
Io gia ti ho detto che forse prima di stare a lanciare strali verso la rivista sarebbe meglio informarsi in merito se ci sono accordi tra la rivista e le assicurazioni e tanto altro.
GuidoP - 30 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 2 ore fa