per i veicoli storici fanno riferimento a Ruoteclassiche
Per i veicoli storici è indispensabile fare una perizia sul valore dell'auto prima di assicurarla, imho
per i veicoli storici fanno riferimento a Ruoteclassiche
giusto, ma troverai un assicuratore disposto a risarcirla?Ma certo che no, anche un relitto di Miura da riparare vale cifre assurde, un motore Miura danneggiato e non funzionante è stato venduto da Sothebys nel 2020 per 168000 Euro...
https://rmsothebys.com/en/auctions/...002-lamborghini-miura-p400-engine-1967/860284
bhe essendo un auto d'interesse storico dovrebbero pagare la fattura del ripristino, una mia cliente ha una 128, ha avuto un sinistro ed essendo iscritta ASI ha ricevuto i soldi che ha speso per il ripristino
giusto, ma troverai un assicuratore disposto a risarcirla?
Mi dispiace veramente mettere dei titoloni così, ma ho dovuto.
Perchè questo titolo? Tutto è partito da una mia curiosità, ho voluto confrontare il costo di una polizza RCA online e la mia polizza RCA fatta in agenzia. Vado su internet e scelgo una compagnia online molto rinomata per i suoi ottimi prezzi, per vedere quanto costava assicurare la mia auto con loro.
"Qui casca l'asino "..Ahia.. !!! Mi chiedono targa del mio veicolo e la mia data di nascita, sembra facilissimo... NO !! Esce una scritta dove dice che " sembra che le informazioni inserite non coincidano con la banca dati ANIA....??? Come? Ma cosa mi dici ma...??
Da qui scatta una discussione sul forum di Quattroruote Zona Franca......
Ma proseguo, perchè anche se i dati che non coincidono con quelli dell'ANIA, la compagnia mi dice di procedere comunque.. Continuo e mi appare il mio modello di auto, mancano alcuni dati: il tipo di alimentazione, anno di acquisto, allestimento, come VALORE viene messo 1000 euro.
E qui "Ricasca l'asino", si perchè la mia vecchietta è del 2002, vale poco ...
Prendo la polizza della mia compagnia assicurativa e guardo il valore inserito...
SORPRESA !!!!
Trovo "VALORE QUATTRORUOTE: VEICOLO NON QUOTATO."
Poi sotto, Valore dichiarato: in bianco, Valore accessori: 0,00, Valore Assicurativo: 0,00
Comeeee???!!!! Perchè???
La mia auto in caso d'incidente vale 0,00 ????
QUATTRORUOTE non lo QUOTA??
Allora faccio una domanda.
Ipotizziamo che io faccio un incidente (speriamo di no.. sto facendo gli scongiuri) un veicolo mi viene addosso e mi distrugge l'auto, io ho ragione, l'assicurazione cosa mi risarcisce ???
Valore 0,00? QUATTRORUOTE NON LA QUOTA neppure...? Ma cosa mi dici mai ???
L'auto è vecchia ma signori miei funzionava e faceva il suo dovere tutti i giorni.
Io ora sono senza auto e non mi date niente?!?
Allora andiamo in qualsiasi concessionario e vediamo se mi danno una vecchia auto come la mia per niente? E il costo del passaggio di proprietà? Chi lo paga?!?
Ma poi io non sono uno sentimentale, non voglio neanche i soldi, vorrei che invece dei soldi ci fosse la possibilità di avere la stessa auto, marca e modello che avevo, con un chilometraggio e una manutenzione che aveva la mia vecchia carretta .
Assurdo!!! Perchè ?
Perchè?! Quattroruote non quota le vecchie auto , perchè in caso d'incidente la tua vecchietta vale ZERO. Allora perchè non mi date un'altra vecchietta uguale in cambio? Intanto vale zero..!!
Penso che QUATTRORUOTE debba inserire il valore anche delle vecchie auto, visto che le compagnie assicurative inseriscono nella polizza in maniera esplicita e ufficiale la valutazione di Quattroruote, che vanga calcolato anche il passaggio di proprietà. Dovrebbe essere inserita per legge la possibilità in caso d'incidente di scegliere come risarcimento i soldi o un'auto simile a quella che si possedeva.
Mi sembra che il settore assicurativo RCA in caso di risarcimenti sia troppo sbilanciato verso le assicurazioni e poco verso l'utente .Ricordo che è OBBLIGATORIO assicurarsi, ma anche risarcire i danni!
Ah scusami, avevo letto Mahindra ahahah; per le vetture di pregio il discorso è un pò più articolato, sopratutto perchè, trattandosi di casi particolari, andrebbero valutate una per una. Mi auguro però che il possessore di una vettura di questo calibro abbia la perizia di assicurare adeguatamente la vettura con le dovute verifiche preliminari relative al valore.ma quindi anche una Miura distrutta varrebbe tra i 500 e i 1000 €?
La tua polizza RC copre i danni a terzi causati da incendio? Spesso per questo motivo conviene mantenere la polizza furto/incendio sia pure ad un valore minimoInfatti la mia 156 non l'ho assicurata per il furto.
La tua polizza RC copre i danni a terzi causati da incendio? Spesso per questo motivo conviene mantenere la polizza furto/incendio sia pure ad un valore minimo
La grattata di attributi è d’obbligo ovviamente![]()
Mi spiego meglio: il problema non è il furto, ma i danni a terzi nel malaugurato caso di incendio del proprio mezzo. Probabilmente sono più sensibile al problema perché parcheggio la notte in garage condominiale e di giorno in un garage pubblicoMah, onestamente sono anni che non assicuro la macchina per il furto (anche la Brera e la GTV 3.0 V6 non erano assicurate per il furto), sia perchè ho il garage, sia perchè risiedo in un paesetto dove i furti di auto sono rari, sia perchè le auto che ho citato sono esse stessa rare e poco appetibili dai ladri. In ultimo anche perchè, essendo auto datate, non valevano molto, come quella attuale.
Mi spiego meglio: il problema non è il furto, ma i danni a terzi nel malaugurato caso di incendio del proprio mezzo. Probabilmente sono più sensibile al problema perché parcheggio la notte in garage condominiale e di giorno in un garage pubblico
ma i danni causati a terzi in caso di incendio, non rientrano nella normale polizza RCA, che ovviamente non risarcisce il proprietario?La tua polizza RC copre i danni a terzi causati da incendio? Spesso per questo motivo conviene mantenere la polizza furto/incendio sia pure ad un valore minimo
La grattata di attributi è d’obbligo ovviamente![]()
Mi spiego meglio: il problema non è il furto, ma i danni a terzi nel malaugurato caso di incendio del proprio mezzo. Probabilmente sono più sensibile al problema perché parcheggio la notte in garage condominiale e di giorno in un garage pubblico
Confermo, i danni a terzi in caso di incendio rientrano nella copertura RCA; la polizza incendio copre i soli danni al proprio veicolo
ExPug24 - 4 giorni fa
deadmanwalking - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 6 giorni fa