<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi come in Italia....... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Quasi come in Italia.......

succede di tutto
Un conto e' il merluzzo o il non merluzzo
Un conto e' la merce avariata per il trasporto non termico o per le furbate di non gettare i prodotti scaduti
( e non si salvano nemmeno alcuni i ristoranti italiani).
Comunque, coronavirus a parte, dopo aver visto un servizio in tv sui ristoranti cinesi, ho smesso di andarci.
Se ordino merluzzo voglio mangiare merluzzo non pesce che arriva dal fiume Giallo.
Purtroppo fanno le spese anche quei ristoranti che fanno le cose correttamente.
 
se penso a quelle belle pestilenze di manzoniana memoria...
o quelle di genova e marsiglia...
'sto corona virus è deludente,
132 morti in due settimane, di cui la maggior parte ultra ottantenne,roba che una comune influenza
ne fa dieci volte tanti in territori assai meno popolati
adesso mi aspetto che arrivi il vaccino coronato in italia, in modo che mia zia riprenda ad andare a cenare al ristorante cinese senza patemi

sarò cinico, irrispettoso, disinformato, quello che volete,
ma a furia di gridare al lupo
quando (speriamo mai) il lupo arriverà sul serio ci accogeremo
di NON avere più parole a disposizione per far capire alla gente
che è sul serio dietro alla porta

sembra di essere ai tempi dalla sars o della mucca pazza o dell'aviaria o di ebola
un conto è il cordolio per le vittime, altra questio è l'allarmismo che si getta a vagonate sulle pagine dei giornali
 
succede di tutto

( e non si salvano nemmeno alcuni i ristoranti italiani).
Comunque, coronavirus a parte, dopo aver visto un servizio in tv sui ristoranti cinesi, ho smesso di andarci.
Se ordino merluzzo voglio mangiare merluzzo non pesce che arriva dal fiume Giallo.
Purtroppo fanno le spese anche quei ristoranti che fanno le cose
correttamente.

Fidati....
Dal fiume Giallo, dal Mekong, dal Nilo,
e' piu' facile che lo trovi negli Iper, ma e' ben segnalato.
Poi, spacciare una cosa per un' altra....
C'e' sempre stato
 
se penso a quelle belle pestilenze di manzoniana memoria...
o quelle di genova e marsiglia...
'sto corona virus è deludente,
132 morti in due settimane, di cui la maggior parte ultra ottantenne,roba che una comune influenza
ne fa dieci volte tanti in territori assai meno popolati
adesso mi aspetto che arrivi il vaccino coronato in italia, in modo che mia zia riprenda ad andare a cenare al ristorante cinese senza patemi

sarò cinico, irrispettoso, disinformato, quello che volete,
ma a furia di gridare al lupo
quando (speriamo mai) il lupo arriverà sul serio ci accogeremo
di NON avere più parole a disposizione per far capire alla gente
che è sul serio dietro alla porta

sembra di essere ai tempi dalla sars o della mucca pazza o dell'aviaria o di ebola
un conto è il cordolio per le vittime, altra questio è l'allarmismo che si getta a vagonate sulle pagine dei giornali



Non sono totalmente d' accordo.
Dallo spiegamento di forze messo in campo e i conseguenti costi, mi pare che cola', l' abbiano presa con tutt' altro spirito
 
se penso a quelle belle pestilenze di manzoniana memoria...
o quelle di genova e marsiglia...
'sto corona virus è deludente,
132 morti in due settimane, di cui la maggior parte ultra ottantenne,roba che una comune influenza
ne fa dieci volte tanti in territori assai meno popolati
adesso mi aspetto che arrivi il vaccino coronato in italia, in modo che mia zia riprenda ad andare a cenare al ristorante cinese senza patemi

sarò cinico, irrispettoso, disinformato, quello che volete,
ma a furia di gridare al lupo
quando (speriamo mai) il lupo arriverà sul serio ci accogeremo
di NON avere più parole a disposizione per far capire alla gente
che è sul serio dietro alla porta

sembra di essere ai tempi dalla sars o della mucca pazza o dell'aviaria o di ebola
un conto è il cordolio per le vittime, altra questio è l'allarmismo che si getta a vagonate sulle pagine dei giornali
Io non vedo alcun allarmismo sui giornali, mi pare che riferiscano semplicemente quel che succede. Mi riferisco all'Europa.N
ho ancora letto di prendere chissá quali precauzioni.
Ciò detto, è pur vero che spesso irrazionalmente, ci si allarma oltre il normale.
Soprattutto per ciò che riguarda i prodotti alimentari. Ai tempi della mucca pazza ( roba europea) si mangiava meno carne, ora si mangia meno ciò che di alimentari arriva dalla Cina visto che il virus arriva da lá.
 
Un conto e' il merluzzo o il non merluzzo
Un conto e' la merce avariata per il trasporto non termico o per le furbate di non gettare i prodotti scaduti.
Tranquillo che i totani al posto dei calamari o semplicemente lo spacciare per fresco il congelato, e' diffuso anche oltre i ristoranti etnici
anche perchè per legge il pesce che serve un ristorante deve essere passato da un abbattitore per motivi igenici...mi preoccuperei se non vi fosse passato...
 
Io non vedo alcun allarmismo sui giornali,
mi riferisco alle pagine online,
ANSA ad esempio sono giorni che apre a tutta pagina come se fossero sbarcati gli alieni
per altro, allarmismo puro, poiché non trovi un consiglio utile
(anche perché non può sussistere) su che fare eventualmente...

riguardo alle misure cinesi, a me pare che colà abbiano tutto l'interesse
a risolvere velocemente la faccenda, per ragioni innanzitutto commerciali
conosco gente che già ha rinunciato ad acquisti ebay made in china
ci si marcia, ci si marcia
la nostra influenzina ha già superato nel nostro paese i 100 decessi
accertati
non so voi, ma io ho fatto 3 settimane d'inferno
con una trentina di anni di più sulla schiena non so se ne sarei uscito
 
succede di tutto

( e non si salvano nemmeno alcuni i ristoranti italiani).
Comunque, coronavirus a parte, dopo aver visto un servizio in tv sui ristoranti cinesi, ho smesso di andarci.
Se ordino merluzzo voglio mangiare merluzzo non pesce che arriva dal fiume Giallo.
Purtroppo fanno le spese anche quei ristoranti che fanno le cose correttamente.
bè, per esperienza, a Milano c´è un cinese pluripremiato e buonissimo, di quello mi fido cecamente, con i camerieri (terza generazione a Milano) che sembrano usciti da un cartone animato giapponese, e già pensi "caspita...adesso non capirò nulla di quello che dicono" poi aprono bocca e il pensiero diventa "capita, hanno mangiato i libri di Carlo Porta?????" per quanto parlino un Italiano molto più locale di tanti italiani venuti dal resto d´Italia XD,mi fido di quello molto più che di tanti italiani dal prezzo quantomeno sospetto....
 
bè, per esperienza, a Milano c´è un cinese pluripremiato e buonissimo, di quello mi fido cecamente, con i camerieri (terza generazione a Milano) che sembrano usciti da un cartone animato giapponese, e già pensi "caspita...adesso non capirò nulla di quello che dicono" poi aprono bocca e il pensiero diventa "capita, hanno mangiato i libri di Carlo Porta?????" per quanto parlino un Italiano molto più locale di tanti italiani venuti dal resto d´Italia XD,mi fido di quello molto più che di tanti italiani dal prezzo quantomeno sospetto....

infatti ho scritto che ne fanno le spese anche coloro che lavorano bene cosí come ho scritto che anche certi ristoranti italiani servono certe porcherie.

Resta il fatto che, in un servizio-inchiesta sui ristoranti cinesi servivano pesce che non era quello indicato e - peggio del peggio - al mercato del pesce di Milano ( dove tutti si approvvigionano) non hanno MAI visto un cinese.
 
bè, per esperienza, a Milano c´è un cinese pluripremiato e buonissimo, di quello mi fido cecamente, con i camerieri (terza generazione a Milano) che sembrano usciti da un cartone animato giapponese, e già pensi "caspita...adesso non capirò nulla di quello che dicono" poi aprono bocca e il pensiero diventa "capita, hanno mangiato i libri di Carlo Porta?????" per quanto parlino un Italiano molto più locale di tanti italiani venuti dal resto d´Italia XD,mi fido di quello molto più che di tanti italiani dal prezzo quantomeno sospetto....



Potra' sembrare strano, ma il livello medio degli etnici e' salito parecchio....

In citta', su 600 ristoranti,
all' ottavo posto c'e' un Libanese
all' undicesimo il primo dei Cino/Giapponesi

In uno dei comuni piu' importanti, al primo posto, su 24, c'e' proprio un etnico: un Cinese.
E non sono
" All you can Eat "
 
infatti ho scritto che ne fanno le spese anche coloro che lavorano bene cosí come ho scritto che anche certi ristoranti italiani servono certe porcherie.

Resta il fatto che, in un servizio-inchiesta sui ristoranti cinesi servivano pesce che non era quello indicato e - peggio del peggio - al mercato del pesce di Milano ( dove tutti si approvvigionano) non hanno MAI visto un cinese.
su questo ti do ragione, la fascia bassa, molto bassa, è affollata di etnici....effettivamente se ci penso, il ristorante che ho citato io non credo serva pesce..
 
Potra' sembrare strano, ma il livello medio degli etnici e' salito parecchio....

In citta', su 600 ristoranti,
all' ottavo posto c'e' un Libanese
all' undicesimo il primo dei Cino/Giapponesi

In uno dei comuni piu' importanti, al primo posto, su 24, c'e' proprio un etnico: un Cinese.
E non sono
" All you can Eat "
l´all you can eat è il male. Se si vuole la certezza di rischiare un´infezione gastrointestinale ci si può andare...altrimenti meglio evitare.
 
infatti ho scritto che ne fanno le spese anche coloro che lavorano bene cosí come ho scritto che anche certi ristoranti italiani servono certe porcherie.

Resta il fatto che, in un servizio-inchiesta sui ristoranti cinesi servivano pesce che non era quello indicato e - peggio del peggio - al mercato del pesce di Milano ( dove tutti si approvvigionano) non hanno MAI visto un cinese.


I Cinesi vanno alla Metro o nei vari cash....
Molti li vedi anche negli Iper
 
l´all you can eat è il male. Se si vuole la certezza di rischiare un´infezione gastrointestinale ci si può andare...altrimenti meglio evitare.


Non ne sono convinto....
Ne ho bazzigati 3
-Uno ha chiuso perche' non ci stava dentro coi prezzi cosi ' bassi che faceva.
-Il secondo faceva un po' tutto....Ma non e' mai decollato perche'
-il terzo proponeva prodotti di minor costo....
( piu' carne, che pesce ).
Ma in nessuno.... ho mai passato la notte insonne....
Al massimo la pipi' con aromi di ammoniaca. ma succede anche nei ristoranti giusti se c'e' qualcosa di surgelato.

Adesso ne frequento un quarto....
( 170 posti, prenotazione obbligatoria sempre ),
spesa media 30/32 Euro: notti bellissime a seguire.
 
Piccolo OT in OT: avevate fatto caso che Wuhan, di cui nella mia ignoranza non avevo mai sentito parlare, ha 11 milioni di abitanti?

credo che la cina sia un mondo ancora tutto da scoprire per noi occidentali, se ne sa veramente poco, io ricordo che qualche anno fa volevo farci un viaggi ma francamente era difficile anche solo capire cosa c'è di interessante da andare a vedere, a parte le classiche mete, ma non perchè non ci sia altro ma perchè proprio non si conosce
 
Back
Alto