<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi come in Italia....... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Quasi come in Italia.......

Ho pensato la stessa cosa,tra me e me ho creduto che magari la città fosse conosciuta con un altro nome in Europa.
Invece è semplicemente poco nota in confronto a città come Pechino e Shangai che che hanno il doppio o il triplo degli abitanti.
 
Io ero rimasto al fatto che il virus era stato trasmesso all'uomo al mercato del pesce da un serpente a sua volta infettato da un pipistrello.
Sembra quasi il testo della canzone Alla fiera dell'est.
 
Secondo Burioni, è possibile che ci siano pazienti asintomatici in grado di trasmettere il virus. E questa sì che sarebbe una bella grana....
 
Che poi i mercati cinesi saranno tanto meno controllati rispetto ai nostri mercati?
Non parlo dei supermercati ma dei mercati o addirittura di contadini e allevatori che vendono i propri prodotti a bordo strada con dei vecchi furgoni.
Finchè si tratta di frutta e ortaggi poco male,ma ho visto anche vendere animali vivi.
Poi se fosse vera la spiegazione del virus creato in un laboratorio che si occupa di ricerca sulle armi chimiche l'intero discorso della mancanza di igiene e controlli andrebbe a farsi benedire.
Io penso che la stima di quell'articolo che parla di 350000 possibili contagi nelle prossime settimane non sia poi così apocalittica.
Stanno isolando la zona per impedire la diffusione del virus al resto del paese ma in questo modo concentrano le persone che sono state esposte al virus e seppur circoscritta rendono l'epidemia più violenta.

Nel frattempo però anche da noi c'è un po' di preoccupazione.
Ho sentito una signora che doveva comprare delle lampadine dire che preferiva aspettare perchè il negozio in cui le compra di solito è cinese.
E un anziano che ha detto che forse sarebbe meglio in via precauzionale allontanare tutti i cinesi dalla città,esposti o meno al virus e che siano andati o meno in Cina negli ultimi mesi.
Insomma un inizio di isteria.
 
Che poi i mercati cinesi saranno tanto meno controllati rispetto ai nostri mercati?
Non parlo dei supermercati ma dei mercati o addirittura di contadini e allevatori che vendono i propri prodotti a bordo strada con dei vecchi furgoni.
Finchè si tratta di frutta e ortaggi poco male,ma ho visto anche vendere animali vivi.
Poi se fosse vera la spiegazione del virus creato in un laboratorio che si occupa di ricerca sulle armi chimiche l'intero discorso della mancanza di igiene e controlli andrebbe a farsi benedire.
Io penso che la stima di quell'articolo che parla di 350000 possibili contagi nelle prossime settimane non sia poi così apocalittica.
Stanno isolando la zona per impedire la diffusione del virus al resto del paese ma in questo modo concentrano le persone che sono state esposte al virus e seppur circoscritta rendono l'epidemia più violenta.

Nel frattempo però anche da noi c'è un po' di preoccupazione.
Ho sentito una signora che doveva comprare delle lampadine dire che preferiva aspettare perchè il negozio in cui le compra di solito è cinese.
E un anziano che ha detto che forse sarebbe meglio in via precauzionale allontanare tutti i cinesi dalla città,esposti o meno al virus e che siano andati o meno in Cina negli ultimi mesi.
Insomma un inizio di isteria.
Non comprare una lampadina perchè proviene dalla Cina mi sembra assurdo....non andare al ristorante lo capisco benissimo. Carne e pesce arriva da lá....Io dopo aver visto un servizio sui ristoranti ho smesso di frequentarli. Anche se andavo una volta all'anno.
 
Non comprare una lampadina perchè proviene dalla Cina

Penso,ma non sono sicuro perchè non ho approfondito,che la preoccupazione maggiore della signora non fosse il prodotto ma interagire con il personale del negozio.
Come se ogni persona con gli occhi a mandorla,anche se magari non mette piede in Cina da anni,fosse una potenziale minaccia.
E' un po' come il discorso che faceva Agricolo in un altro topic sulla carne cinese,le notizie rimbalzano tra i media e si crea molto più allarmismo del necessario.
 
il fatto che talvolta ti rifilano un merluzzo che non é merluzzo ecc ecc non vuol dire che devi morire....
peró lo lascio mangiare agli altri.


Un conto e' il merluzzo o il non merluzzo
Un conto e' la merce avariata per il trasporto non termico o per le furbate di non gettare i prodotti scaduti.
Tranquillo che i totani al posto dei calamari o semplicemente lo spacciare per fresco il congelato, e' diffuso anche oltre i ristoranti etnici
 
Back
Alto