<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi come in Italia....... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quasi come in Italia.......

Sicuramente il fatto di avere un'organizzazione politica e sociale diversa dalle democrazie occidentali aiuta.
Se prima di agire non devi consultare 1000 diverse autorità,comitati e rappresentanti di associazioni ma puoi semplicemente decidere e partire si fa più in fretta.
Però bisogna anche vedere i risvolti di queste decisioni molto pratiche e rapide.
 
ah certo, possiamo prendere l'aereo in ospedale e farci operare in aeroporto... le cure si prestano quando ci sono definiti percordi diagnostico-terapeutici, il luogo dove si svolgono tali percorsi devono essere funzionali ai medesimi, compreso un ospedale da campo. Provate a sfogliare la letteratura scientifica medica per sapere se ci siano protocolli innovativi per diagnosi e terapia di provenienza cinese. Buona fortuna.

Ci riprovo: l'argomento della discussione è solo ed esclusivamente la rapidità dei cinesi nel mobilitare risorse umane e materiali quando ravvisano la necessità di costruire qualcosa in tempi rapidi. Che quel qualcosa sia un ospedale o un villaggio vacanze, ai fini della discussione non ha alcuna rilevanza.
 
Ci riprovo: l'argomento della discussione è solo ed esclusivamente la rapidità dei cinesi nel mobilitare risorse umane e materiali quando ravvisano la necessità di costruire qualcosa in tempi rapidi. Che quel qualcosa sia un ospedale o un villaggio vacanze, ai fini della discussione non ha alcuna rilevanza.
Ribadisco che la funzione dell'edificio ha bisogno di ben altri tempi per essere efficace. Posto che in quei tempi non asciuga neppure il calcestruzzo.
 
Però bisogna anche vedere i risvolti di queste decisioni molto pratiche e rapide.

ecco , questo è da sottolineare, ci sono tante attività per cui la velocità nella realizzazione non è un buon viatico , questo a prescindere se utilizzi lavoratori super tutelati o schiavi, pensare che in 10 giorni , ma anche in 100 si possa tirare su una struttura ospedaliera come quelle che abbiamo noi mi sembra azzardato, certo se poi è un cartonato è un altro discorso, quello fai anche in 3 giorni.
 
Ribadisco che la funzione dell'edificio ha bisogno di ben altri tempi per essere efficace. Posto che in quei tempi non asciuga neppure il calcestruzzo.

Che i dieci giorni siano irrealistici siamo d'accordo, ma il layout di un ospedale non è il prototipo di una stazione spaziale, basta prendere un progetto già fatto. Che poi, se vieni a vedere l'ospedale dove lavora mia moglie, sembra in tutto e per tutto un terminal passeggeri.... In una situazione di emergenza per possibile rischio di pandemia, l'importante è intervenire alla svelta e isolare i pazienti, le strutture all'avanguardia possono attendere. IMHO, ovviamente.
 
ecco , questo è da sottolineare, ci sono tante attività per cui la velocità nella realizzazione non è un buon viatico , questo a prescindere se utilizzi lavoratori super tutelati o schiavi, pensare che in 10 giorni , ma anche in 100 si possa tirare su una struttura ospedaliera come quelle che abbiamo noi mi sembra azzardato, certo se poi è un cartonato è un altro discorso, quello fai anche in 3 giorni.

Si dice chiaramente che è fatto interamente di strutture prefabbricate e che è simile a quello realizzato a Pechino nel 2003 per la SARS.
 
Si dice chiaramente che è fatto interamente di strutture prefabbricate e che è simile a quello realizzato a Pechino nel 2003 per la SARS.

quindi non è paragonabile alle strutture che abbiamo in mente noi, un discorso è tirare su un Niguarda o un Gemelli,un altro è fare un ospedale prefabbricato che probabilmente servirà solo per un momento di emergenza, e che credo sarà privo di tante strutture che invece un normale ospedale ha, loro lo fanno in 10 giorni magari noi ci metteremmo 20 gorni per una cosa del genere. Poi vediamo come sarà alla fine, io l'ospedale di Pechino per la Sars lo leggo ora in merito a questa storia, non è che poi l'ho mai visto, magari non esiste più
 
Back
Alto