Forse sarebbe semplicemente il caso di ammettere che sulle nostre strage vige purtroppo la massima impunità.
Chiunque può commettere decine di infrazioni sapendo benissimo che non verrà mai sanzionato.
Gli automobilisti non usano le frecce,spesso non danno la precedenza,usano il maledettissimo telefono mentre guidano,stabiliscono di testa propria qual è la velocità consona da tenere...
Però secondo me rimangono comunque lievemente più responsabilizzati rispetto ad altre categorie che innanzitutto non hanno dovuto conseguire la patente per circolare e poi non sono costretti a essere assicurati.
Ed è logico visti i danni che si possono fare in auto che l'rca sia obbligatoria e che in caso di incidenti con torto diventi più salata.
Insomma qualche deterrente che spinge gli automobilisti a non dare il peggio di se c'è.
Per le altre categorie no.
Oddio dovrebbe bastare e avanzare il fatto che sono decisamente più esposte a subire danni in caso di incidenti.
Ma purtroppo non è così.
Quante volte capita di vedere un automobilista che passa col rosso?
Per fortuna raramente,e comunque quando capita il giudizio unanime è che sia un mezzo criminale.
Sacrosanto.
Se invece un ciclista o un pedone passa col rosso...
Beh è un peccato veniale,che vuoi che sia,non fa male a nessuno etc etc.
Il giudizio è sempre un po' meno severo,anche se di fatto si tratta della medesima violazione del cds.
Per me o si inizia a pretendere da tutti dei cambiamenti significativi nel modo di intendere le regole e approcciare la strada oppure non si arriverà mai da nessuna parte.
Chiunque può commettere decine di infrazioni sapendo benissimo che non verrà mai sanzionato.
Gli automobilisti non usano le frecce,spesso non danno la precedenza,usano il maledettissimo telefono mentre guidano,stabiliscono di testa propria qual è la velocità consona da tenere...
Però secondo me rimangono comunque lievemente più responsabilizzati rispetto ad altre categorie che innanzitutto non hanno dovuto conseguire la patente per circolare e poi non sono costretti a essere assicurati.
Ed è logico visti i danni che si possono fare in auto che l'rca sia obbligatoria e che in caso di incidenti con torto diventi più salata.
Insomma qualche deterrente che spinge gli automobilisti a non dare il peggio di se c'è.
Per le altre categorie no.
Oddio dovrebbe bastare e avanzare il fatto che sono decisamente più esposte a subire danni in caso di incidenti.
Ma purtroppo non è così.
Quante volte capita di vedere un automobilista che passa col rosso?
Per fortuna raramente,e comunque quando capita il giudizio unanime è che sia un mezzo criminale.
Sacrosanto.
Se invece un ciclista o un pedone passa col rosso...
Beh è un peccato veniale,che vuoi che sia,non fa male a nessuno etc etc.
Il giudizio è sempre un po' meno severo,anche se di fatto si tratta della medesima violazione del cds.
Per me o si inizia a pretendere da tutti dei cambiamenti significativi nel modo di intendere le regole e approcciare la strada oppure non si arriverà mai da nessuna parte.