agricolo
0
Riuscirebbero ad ammazzarsi anche con quella.....se non dargli una ami da guidare.
Riuscirebbero ad ammazzarsi anche con quella.....se non dargli una ami da guidare.
purtroppo e' probabile.Riuscirebbero ad ammazzarsi anche con quella.....
un provvedimento inutile.
quando sei alterato, puoi avere la licenza di F1, ma non essere in grado di capire quello che fai.
Resta il fatto che la patente di guida, in ambito comunitario, ma anche internazionale, è standardizzata e non è una licenza sportiva. Pertanto segue linee guida non sovrapponibili.per me non è cosi, è più probabile che un adeguata formazione alla giuda ti porti ad avere maggiore responsabilità che lo spauracchio di essere beccato
quando non sei nel pieno delle tue capacita', non hai piu' nessuna consapevolezza di quello che fai.per me non è cosi, è più probabile che un adeguata formazione alla giuda ti porti ad avere maggiore responsabilità che lo spauracchio di essere beccato
Resta il fatto che la patente di guida, in ambito comunitario, ma anche internazionale, è standardizzata e non è una licenza sportiva. Pertanto segue linee guida non sovrapponibili.
Infine, ricordiamolo, la patente e l'auto sono business basati su grandi numeri, restringere troppo è poco conveniente.
Mica serve sfondarlo per lasciarci le penne con una struttura del genere....purtroppo e' probabile.
ma piu' impegnativo, dovrai trovare un ponte da cui cadere (ammesso che riesca a sfondare il guardrail)
quando non sei nel pieno delle tue capacita', non hai piu' nessuna consapevolezza di quello che fai.
la maggior parte degli incidenti "del sabato sera", per me, e' dovuta ad alterazione del guidatore.
la velocita', nella maggior parte dei casi, e' solo un'aggravante, nel senso che, se ti schianti a 30km/h, probabilmente non ti accoppi.
e il controllo non deve servire da spauracchio, ma a levare la patente a chi non e' in grado di guidare, prima che si faccia male.
e se ti levano la patente per guida in stato di ebrezza, la trafila poi e' lunga. non e' come un velox, che paghi e ricominci. Se bevi, non basta pagare.
Siamo ormai a quasi 200 morti dall'inizio anno e quasi tutti al sabato sera, e la maggior parte giovani, possibile che non capiscano che guidare l'auto non è un gioco ma è potenzialmente molto pericoloso.
Auto si schianta contro un albero, morte 2 ragazze
La velocità elevata e un tentativo do sorpasso potrebbero essere all'origine dell'incidente accaduto nel Trevigiano. Feriti due ragazzi
![]()
faccio una provocazione, crei un sistema per cui con il conseguimento attuale della patente può guidare solo vetture con determinate caratteristiche, poi se vuoi accedere a vetture più performanti devi sostenere dei corsi e degli esami più specifici , in pratica avere una sorta di super licenze che determinano il tipo di vettura che si può guidare.
quando non sei nel pieno delle tue capacita', non hai piu' nessuna consapevolezza di quello che fai.
la maggior parte degli incidenti "del sabato sera", per me, e' dovuta ad alterazione del guidatore.
la velocita', nella maggior parte dei casi, e' solo un'aggravante, nel senso che, se ti schianti a 30km/h, probabilmente non ti accoppi.
e il controllo non deve servire da spauracchio, ma a levare la patente a chi non e' in grado di guidare, prima che si faccia male.
e se ti levano la patente per guida in stato di ebrezza, la trafila poi e'
lunga. non e' come un velox, che paghi e ricominci. Se bevi, non basta pagare.
Però nel caso dell'incidente di sabato mi pare che l'auto non fosse esattamente una utilitaria e che dietro al volante ci fosse un diciottenne. Dubito che potesse legalmente guidare quell'auto.
Comunque al di là dell'alzare il gomito ( e purtroppo troppo spesso quando i giovani vanno per locali difficilmente ordinano acqua minerale o Coca Cola. ) anche il fatto di girare con la musica ( definiamola così ) a palla non non aiuta sicuramente a concentrarsi sulla strada.
.
La formazione di una coscienza nell'utilizzo di un mezzo e nella convivenza civile passa anche da due fasi complementari: la formazione e la repressione.
Nel primo perimetro ricadono l'educazione stradale, i programmi delle scuole guida, etc... Sono fondamentali.
Nel secondo perimetro ricadono i controlli e le sanzioni ed in questo caso, come sempre, la certezza della pena è più educativa dell'erogazione di sanzioni terribili... Per intenderci è inutile togliere la patente per dieci anni al povero cristo che becchi una tantum: meglio è sanzionare temporaneamente tutti quelli che girano "allegri". E' pacifico che quando si è praticamente certi di trovare controlli per strada, ci si regola di conseguenza.
My2c.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa