<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il CdS non prevede certo quello

Il CdS prevede questo:
Circolazione dei pedoni: marciapiedi e banchine
Nell’articolo 190 del CdS leggiamo che i pedoni “devono circolare sui marciapiedi, sulle banchine, sui viali e sugli altri spazi per essi predisposti”. Nel caso in cui non vi siano oppure non siano sufficienti, siano interrotti o siano ingombri, allora i pedoni sono tenuti a “circolare sul margine della carreggiata opposto al senso di marcia dei veicoli in modo da causare il minimo intralcio possibile alla circolazione”.

Che cosa dice il Codice della Strada per quanto riguarda la circolazione dei pedoni fuori dai centri abitati? Gli stessi hanno l’obbligo di “circolare nel senso opposto a quello di marcia dei veicoli sulle carreggiate a due sensi di marcia e sul margine destro rispetto alla direzione di marcia dei veicoli quando si tratti di carreggiata a senso unico di circolazione”. C’è però un’altra regola importante da sapere, che riguarda i pedoni che circolano sulla carreggiata di una strada fuori dal centro abitato, non dotata di alcuna illuminazione pubblica, da mezz’ora dopo il tramonto del sole a mezz’ora prima del suo sorgere: essi hanno l’obbligo assoluto di marciare su una fila unica.

i pendoni possono tranquillamente camminare per la strada o usarla per correre.. e ci mancherebbe altro.

Ci manca eccome, perchè la strada possono usarla per camminare, non per correre. O il CdS vale solo per chi ha le ruote, preferibilmente in numero pari >2?

...che poi, è perfettamente logico. Un pedone che corre sviluppa una quantità di moto sufficiente ad abbattere e potenzialmente fare molto male a un altro pedone (oltre che a sè stesso, ma sono affari suoi), quindi trovo perfettamente corretto che sul marciapiedi si comporti in modo da garantire la sicurezza sua e altrui ( peraltro, vorrei vedere i difensori dei podisti veloci quanto ci metterebbero a cambiare idea se gli abbattessero un bambino o un anziano della famiglia......). E in assenza di marciapiedi, non cambia il senso: in quel caso è il pedone l'elemento debole, ed è suo preciso dovere usare tutta la prudenza necessaria per proteggere la sua stessa pelle. IMHO.
 
Mi sembra che in questo thread si voglia imporre un limite all'utilizzo degli spazi pubblici per l'interesse di una categoria specifica

Ovviamente parlo per me, ma io vorrei solo assicurare la sicurezza di TUTTI gli utenti degli spazi pubblici, indipendentemente dalla loro modalità di propulsione, e quindi vorrei solo vedere i suddetti spazi pubblici usati in modo responsabile. Non c'è nessun interesse di alcuna "categoria specifica", per lo meno non per quanto mi riguarda.
 
Quindi il Codice della Strada prevede che i pedoni possano "circolare", ma non spiega se possano solo camminare e non correre (per fare il pignolo allora il procedere di un marciatore come lo classifichiamo) ?:emoji_angel:
 
Quindi il Codice della Strada prevede che i pedoni possano "circolare", ma non spiega se possano solo camminare e non correre (per fare il pignolo allora il procedere di un marciatore come lo classifichiamo) ?:emoji_angel:

La stessa cosa vale per un ciclista o un motociclista,, cosa determina per queste categorie il fare sport o turismo? Più che altro per il sentire comune per come ti vesti
 
Quindi il Codice della Strada prevede che i pedoni possano "circolare", ma non spiega se possano solo camminare e non correre (per fare il pignolo allora il procedere di un marciatore come lo classifichiamo) ?:emoji_angel:

Ma perchè un pedone dovrebbe correre, mettendo a rischio ossa del bacino e femori di altri utenti della strada? Il marciapiedi è uno spazio pubblico condiviso, ci sono anche utenti fragili (in tutti i sensi) e se li scaraventi per terra li mandi in ospedale. Ci sono i limiti di velocità in auto proprio per motivi di sicurezza, perchè a piedi non dovrebbero esserci, fatte le debite proporzioni?

La stessa cosa vale per un ciclista o un motociclista,, cosa determina per queste categorie il fare sport o turismo? Più che altro per il sentire comune per come ti vesti

Lo determina il fatto che la strada ha delle regole, e vanno rispettate. Andare in giro con la tutina fluo con la panza non è un bello spettacolo, ma non fa male a nessuno, correre come oche con un cane alle calcagna è pericoloso anche se si è vestiti da prima comunione....
 
Ma perchè un pedone dovrebbe correre, mettendo a rischio ossa del bacino e femori di altri utenti della strada?
Infatti il mio amico vigile mi ha sempre detto che per sicurezza non solo sul marciapiede non si può ne correre ne zigzagare, ma bisogna pure mantenere la destra... per agevolare gli eventuali pedoni che sopraggiungono in senso contrario.
I runner ? Sulla strada in senso contrario di marcia.
 
Lo determina il fatto che la strada ha delle regole, e vanno rispettate. Andare in giro con la tutina fluo con la panza non è un bello spettacolo, ma non fa male a nessuno, correre come oche con un cane alle calcagna è pericoloso anche se si è vestiti da prima comunione....

quindi è giù tutto contemplato nel codice della strada, non serve specificare che uno sta facendo sport o sta facendo altro, se non rispetti il CDS a prescindere dal motivo sei in torto, se lo rispetti , anche se stai facendo sport, sei nella ragione. Perchè stare a creare altre sottigliezze ?
 
Un pedone resta tale anche se corre o marcia, idem un ciclista sia con la graziella che con la bdc.
No. Perchè per lo stesso motivo, un automobilista resta tale sia se va a 50 km/h, sia se va a 240. Però il secondo viene sacrosantamente sanzionato, il primo no.
I runner ? Sulla strada in senso contrario di marcia.
No, il CdS non lo permette (vedi sopra). Che poi si faccia lo stesso, è un altro film (a proposito, i ciclisti in mezzo alle scat....ops, alla carreggiata quando c'è una pista ciclabile vuota, li vedo solo io?).
 
Perchè stare a creare altre sottigliezze ?
Ma scusa, chi è che sta "creando sottigliezze"? Si parla di comportamenti corretti o meno da parte di certe categorie di utenti della strada, mi sembra che nessuno tra coloro che criticano gli scavezzacollo a piedi o in bici abbia auspicato il ban stradale per tutti i pedoni e/o ciclisti. In effetti, è tutto talmente chiaro e codificato che stiamo veramente dando fiato alla bocca, o meglio ATP alle dita....
 
non sta a te o nessuno giudicare o sindacare cosa fanno gli altri nel rispetto delle regole, è una banale questione di rispetto e libertà.
La strada non è certo tua o del singolo utente


articolo 190 comma 9:
"9. È vietato effettuare sulle carreggiate giochi, allenamenti e manifestazioni sportive non autorizzate. Sugli spazi riservati ai pedoni è vietato usare tavole, pattini od altri acceleratori di andatura che possano creare situazioni di pericolo per gli altri utenti."

se ti metti la tutina e ti alleni, non lo puoi fare in strada.
non l'ho detto io, lo dice il cds.

https://www.nuovocodicedellastrada.it/articolo-190-prontuario-cds.html

ci sono anche 26 euro di multa
 
Ma scusa, chi è che sta "creando sottigliezze"? Si parla di comportamenti corretti o meno da parte di certe categorie di utenti della strada, mi sembra che nessuno tra coloro che criticano gli scavezzacollo a piedi o in bici abbia auspicato il ban stradale per tutti i pedoni e/o ciclisti. In effetti, è tutto talmente chiaro e codificato che stiamo veramente dando fiato alla bocca, o meglio ATP alle dita....

ma mica ce l'avevo con te :) scherzo non c'è l'ho con nessuno, dico solo prendendo spunto dalla tua risposta che non si può categorizzare i comportamenti non corretti, anche perchè poi di solito facendo cosi non si agisce, anche perhcè poi almeno per quelli che conosco io se sono indisciplinati lo sono sempre .
 
articolo 190 comma 9:
"9. È vietato effettuare sulle carreggiate giochi, allenamenti e manifestazioni sportive non autorizzate. Sugli spazi riservati ai pedoni è vietato usare tavole, pattini od altri acceleratori di andatura che possano creare situazioni di pericolo per gli altri utenti."
Intende che non è concesso usarle intralciandone l'uso agli altri. Ma se io ho fretta, senza recare danno a nessuno, posso correre sul marciapiede, sempre senza creare pericolo o ostacolo per gli altri pedoni, idem per gli attraversamenti pedonali. Idem per la bici, poco conta il tipo, basta che sia a norma, ovviamente non posso fare gare o allenamenti con velocità e comportamenti pericolosi. Ma qualsiasi ciclista può stare in carreggiata, coi dovuti modi, se non c'è una pista ciclabile percorribile.
 
leggila come vuoi.
a me pare chiaro, non c'e' nulla da intenere o interpretare.

"È vietato effettuare sulle carreggiate giochi, allenamenti e manifestazioni sportive non autorizzate."

non ti puoi allenare in strada, piu' chiaro di cosi', come te lo devono scrivere?
se ti metti con la tutina d'ordinanza e gli sponsor, e corri per strada in bici (o a piedi), ti stai allenando.

e no, non puoi correre sul marciapiede se hai fretta.
e' lo stesso principio che ti vieta di correre se hai fretta in auto.
perche' il fatto che tu ritenga di essere in sicurezza, non ti garantisce che esca da un portone uno, e tu lo travolga.
sono regole base, te lo insegnano anche alle elementari: "non si corre nei corridoi"

e io non ho mai sostenuto che "qualsiasi ciclista" non possa stare per strada.
io stesso ci vado.
io sostengo solo che la strada non e' il posto dove ci si allena.
bici, piedi, auto o windsurf, nessuno deve allenarsi per strada, perche' il codice lo vieta.

dimenticavo, la fanciulla del video, nei primi secondi, dice "ero in allenamento da sola"
multa, 26 euro.
e' gia' in torto per sua ammissione
 
io sostengo solo che la strada non e' il posto dove ci si allena.

a me non sembra poi cosi chiaro il termine allenamento, sarebbe da capire cosa si intende per questo. Ti faccio una domanda , se io mi metto la tuta perchè è il miglior abbigliamento che ho per usare la bici e ci vado al lavoro dove poi mi cambio il tragitto come lo consideri?
Per me allenamento è altro, potrebbe essere quello di simulare una percorrenza di curva con la bici o mettermi a fare stretching non il semplice correre da pedone che può voler dire tutto o niente. Lo dico in amicizia, può sempre ironica la risposta ma non vuole esserlo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto