<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma se io ho fretta, senza recare danno a nessuno, posso correre sul marciapiede, sempre senza creare pericolo o ostacolo per gli altri pedoni,

uhm....... seguendo lo stesso ragionamento, se ho fretta, senza recare dann a nessuno, posso correre in autostrada a 180, sempre senza creare pericolo per gli altri automobilisti.....

qualsiasi ciclista può stare in carreggiata, coi dovuti modi, se non c'è una pista ciclabile percorribile.

E chi l'avrebbe mai negato questo? La chiave è "coi dovuti modi", perchè quando li vedi così

i-ciclisti-in-gruppo-o-sui-marciapiedi-non-e-illegale-serve-per-sicurezza_a40489b2-30e3-11e7-9109-edfacdfcbc17_700_455_v3_large_libera.jpg


credo che converrai che farebbero leggermente girare le trottole....
 
Sulla questione allenamenti a me sembra che ognuno si faccia le proprie regole.
In bici credo che tutti abbiano visto 2 o addirittura 3 o 4 ciclisti affiancati in barba a quanto prevede il cds che rendono difficile per le auto superarli costringendo gli automobilisti o ad affrontare dei rischi oppure a viaggiare a 40 km orari su limite di 70.
I corridori invece almeno nella mia zona mi sembra che non usino i marciapiedi (che sia concesso o no correrci sopra) sia per il fatto che gli altri pedoni li intralciano sia perchè immagino che il gradino a scendere e a salire in corrispondenza di ogni passo carrabile o incrocio sia scomodo e pericoloso.
Magari avessero almeno l'accortezza di indossare colori ben visibili,non usare le cuffie,e guardarsi intorno cercando di prevedere i pericoli.

Secondo me affermare che in strada ci si può allenare liberamente apre la strada a molteplici interpretazioni un po' border line.
Se per strada si può correre allora si può anche giocare a calcio o a tennis?
Magari col rischio che una palla colpita troppo forte arrivi sulla testa di un ciclista o sul vetro di una macchina?

Per me almeno in città sarebbe meglio evitare,ogni tanto vedo qualcuno correre al parco.
Certo una corsa moderata non dei maratoneti,però imho meglio li che in strada.
Non perchè li non danno fastidio agli automobilisti ma perchè in un parco il massimo dell'incidente che si può verificare è tra pedoni e ciclisti.
Non che non si facciano male ma sempre meglio che vedersela con veicoli che pesano 1000 kg e vanno decisamente più veloci.
 
uhm....... seguendo lo stesso ragionamento, se ho fretta, senza recare dann a nessuno, posso correre in autostrada a 180, sempre senza creare pericolo per gli altri automobilisti.....



E chi l'avrebbe mai negato questo? La chiave è "coi dovuti modi", perchè quando li vedi così

i-ciclisti-in-gruppo-o-sui-marciapiedi-non-e-illegale-serve-per-sicurezza_a40489b2-30e3-11e7-9109-edfacdfcbc17_700_455_v3_large_libera.jpg


credo che converrai che farebbero leggermente girare le trottole....
Calma, non ci sono limiti di velocità sul marciapiedi, c'è il centenario a spasso con il deambulatore, quanto il neonato in carrozxina, etc, se corro, o se lo facevo, di certo tengo un passo adatto al marciapiede ed alla densità di traffico, sino a rallentare correndo sul posto, idem per la mtb, in trasferimento tra uni sterrato e l'altro vado come è consentito, in fila indiana e, se c'è sulla ciclabile. La bici è un mezzo facilmente controllabile, se uno sa come fare, così come le suole o qualsiasi altro
 
non ci sono limiti di velocità sul marciapiedi,
C'è il limite del buon senso, per poter correre in totale sicurezza non ci deve essere nessun altro sul marciapiede, cosa che non si realizza così facilmente. E in caso di caduta, non si può chiedere alcun risarcimento, così come se correndo falci un altro utente e gli fai male, sei tenuto a risarcirlo. Mi sbaglierò, ma non mi sembra un comportamento consigliabile, fretta o non fretta.
 
Io qualche giorno fa ho dovuto lasciare la macchina (pur avendo la mia bella tessera per il parcheggio) posteggiata malamente perchè non c'era uno straccio di posto libero,neanche a pagamento,per andare in farmacia.
Uscendo ho fatto una corsetta per arrivare velocemente all'auto.
Circa 150 metri con una falcata anche piuttosto agile per la mia stazza.
Però sul marciapiede non c'era nessuno e non c'erano portoni da cui poteva sbucare qualcuno all'improvviso.
Altrimenti dubito che mi sarei fidato.
Se fossi piombato addosso a una persona anziana coi miei 90 kg di peso la frattura era assicurata.
 
vorrei sapere se qualche forumista ha notizie certe di un gruppetto, anche solo 7/8 ciclisti in "allenamento" che sono transitati con il rosso pieno e poi sono stati fermati e multati dalla municipale...
;)
anni fa, roba da pre covid, ultimamente mi paiono sensibilmente calati, nella mia zona era delirio.
C'era un gruppo che attraversava la città di Lodi e paesi limitrofi un paio di sere a settimana vesro le 18:00.

Ai semafori si aprivano a ventaglio passando attornoalle auto in colonna, poi con tecnica del cammello fermavano l'altro flusso, ovviamente tutti incroci a T dove la bici non incrociandoil flusso ma essendo tangenziale riesce ad infilarsi ... la prima , poi due e chi ha il verde, che ché si dica la maggioranza, rallenta perché non vuole ammazzare nessuno, una volta rallentao il flusso entra man mano il gruppo ed occupa tutta la carreggiata.

Nel mio paese occupavano tutta la sede stradale, da muro a muro. Auto, trattori, tutti costretti a fermarci.
Un mio amico sindaco del paese vicino mi diceva che non sapeva come fare: mandi due urbani con la paletta contro 50 energumeni?
Chiami giù le celere e li aspetti?
 
Per esempio uno così è normale?
Avrà perso 10 secondi, quindi?

In ambito urbano si può andare affiancati in due. Comunque se la sede stradale è stretta si deve aver solo pazienza. Pazienza che è deficitaria in tanti....

 
Per esempio uno così è normale?
Avrà perso 10 secondi, quindi?

In ambito urbano si può andare affiancati in due. Comunque se la sede stradale è stretta si deve aver solo pazienza. Pazienza che è deficitaria in tanti....


questi sono palesemente in allenamento.
ovviamente non credo che nessuno si sia mai azzardato a multarne uno.
dovresti fermarli, saran senza documenti, chiamare i supporti per portarli tutti in caserma ed identificarli.
meglio un autovelox fisso, e sfruttare le comodita' della tecnologia moderna
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto