eta*beta
0
Qualsiasi sia il mezzo, suole, trasporti pesanti, auto, moto... perfino con la ami...Comunque in bici bisogna attenersi scupolosamente al codice della strada,
Qualsiasi sia il mezzo, suole, trasporti pesanti, auto, moto... perfino con la ami...Comunque in bici bisogna attenersi scupolosamente al codice della strada,
vorrei sapere se qualche forumista ha notizie certe di un gruppetto, anche solo 7/8 ciclisti in "allenamento" che sono transitati con il rosso pieno e poi sono stati fermati e multati dalla municipale...Qualsiasi sia il mezzo, suole, trasporti pesanti, auto, moto... perfino con la ami...
Ma se io ho fretta, senza recare danno a nessuno, posso correre sul marciapiede, sempre senza creare pericolo o ostacolo per gli altri pedoni,
qualsiasi ciclista può stare in carreggiata, coi dovuti modi, se non c'è una pista ciclabile percorribile.
ma il 3D merita i Fonzies..... ma vanno bene anche i Dixi che son "bastardi" uguali.
Calma, non ci sono limiti di velocità sul marciapiedi, c'è il centenario a spasso con il deambulatore, quanto il neonato in carrozxina, etc, se corro, o se lo facevo, di certo tengo un passo adatto al marciapiede ed alla densità di traffico, sino a rallentare correndo sul posto, idem per la mtb, in trasferimento tra uni sterrato e l'altro vado come è consentito, in fila indiana e, se c'è sulla ciclabile. La bici è un mezzo facilmente controllabile, se uno sa come fare, così come le suole o qualsiasi altrouhm....... seguendo lo stesso ragionamento, se ho fretta, senza recare dann a nessuno, posso correre in autostrada a 180, sempre senza creare pericolo per gli altri automobilisti.....
E chi l'avrebbe mai negato questo? La chiave è "coi dovuti modi", perchè quando li vedi così
![]()
credo che converrai che farebbero leggermente girare le trottole....
Come quelli che del regolamento se ne ... fregano, nonostante abbiano passato l'età dei brufoli...credo che converrai che farebbero leggermente girare le trottole
C'è il limite del buon senso, per poter correre in totale sicurezza non ci deve essere nessun altro sul marciapiede, cosa che non si realizza così facilmente. E in caso di caduta, non si può chiedere alcun risarcimento, così come se correndo falci un altro utente e gli fai male, sei tenuto a risarcirlo. Mi sbaglierò, ma non mi sembra un comportamento consigliabile, fretta o non fretta.non ci sono limiti di velocità sul marciapiedi,
Come sempre, come in tutto...C'è il limite del buon senso
anni fa, roba da pre covid, ultimamente mi paiono sensibilmente calati, nella mia zona era delirio.vorrei sapere se qualche forumista ha notizie certe di un gruppetto, anche solo 7/8 ciclisti in "allenamento" che sono transitati con il rosso pieno e poi sono stati fermati e multati dalla municipale...
![]()
Per fratturare una persona, anche non necessariamente anziana, bastano molto meno di 90 kg......Se fossi piombato addosso a una persona anziana coi miei 90 kg di peso la frattura era assicurata.
Diciamo "resto del mondo style"...La soluzione dovrebbe essere limiti mediamente più alti ma controlli 1000 volte più efficaci, ti do più libertà ma se sgarri te la faccio pagare cara, Germania style.
Per esempio uno così è normale?
Avrà perso 10 secondi, quindi?
In ambito urbano si può andare affiancati in due. Comunque se la sede stradale è stretta si deve aver solo pazienza. Pazienza che è deficitaria in tanti....
agricolo - 26 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa