<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche io vedo podisti allenarsi in strada e non sul marciapiede perché la loro velocità non è compatibile con gli altri pedoni. Non vedo nessuna controindicazione. Col buio di solito hanno una luce sul capo o sul braccio.
Amche perché i podisti scelgono in genere strade poco trafficate, fuori, o al limitare dei centri urbani, certo non si può pensare di correre scansando gli altri pedoni su marciapiedi, per i brevi tratti urbani serve capire quale andatura sia compatibile con la sicurezza di tutti, pedoni, ciclisti veicoli a motore.
 
Mi pare che tu non tenga in nessun conto le norme del CdS, almeno da quanto scrivi. Confido che tu ne rispetti le norme alla guida.
e dove avrei fatto intendere cio'?

io non mi butto nelle rotonde alzando il braccio, non passo col rosso, non viaggio affiancato alle auto degli amici per fare 4 chiacchiere, rispetto gli stop e, ti sconvolgero', ma mi fermo pure per dar la precedenza ai pedoni sulle strisce e, se non ho spazio che ritengo sufficiente, non supero nemmeno i ciclisti, non che me ne freghi della loro pelle, ma mi scoccerebbe mi rigassero la fiancata (scherzo, ovviamente :D).
ammetto solo di non rispettare sempre i limiti, almeno in auto, in bici il problema non si pone. se vado oltre i 20kmh e' solo in discesa, e qui, di discese non ce ne sono molte.
 
Amche perché i podisti scelgono in genere strade poco trafficate, fuori, o al limitare dei centri urbani, certo non si può pensare di correre scansando gli altri pedoni su marciapiedi, per i brevi tratti urbani serve capire quale andatura sia compatibile con la sicurezza di tutti, pedoni, ciclisti veicoli a motore.
le piste di atletica, dove possono correre quanto vogliono, in tutta sicurezza, che ci sono a fare?
 
le piste di atletica, dove possono correre quanto vogliono, in tutta sicurezza, che ci sono a fare?
Le piste di atletica non sono adatte ad un maratoneta o ad un marciatore, o ad un crissista, ci abito di fronte e dopo gli esercizi sul campo, passano all'allenamento su strada, per ragioni di fondo, di velocità e di durata della sessione, mentre velocisti, ostacisti, etc si allenano sempre in pista.
 
Continui a citare comportamenti irregolari, che, beninteso, vanno sanzionati, ma che non autorizzano a negare a nessuno il diritto di circolazione ed il reciproco rispetto.
Benlieto che il tuo comportamento sia scrupoloso, dovremmo fare tutti come te.
quei comportamenti, io li vedo solo per i ciclisti con la tutina, in gruppo, che incrocio.
non sono tutti cosi'.
ma solo una ben precisa categoria, che poi e' anche quella che fa piu' casini e voci sul web.
quando vedo i turisti, con le bici cariche di borse, che spesso viaggiano in coppia o gruppetti, e' veramente raro che li veda affiancati, saltare le precedenze o cose simili.
son solo due le categorie che se ne fregano delle norme: i ciclisti "pro" e quelli col cubo sulla schiena (ma questi solo in citta', dove i pro di solito non ci sono).
io non sono contro i ciclisti, son contro quelli che pensano che le strade siano la loro pista di allenamento.
esattamente come penso male di quelli che corrono in auto (o moto), facendo manovre azzardate.
 
Le piste di atletica non sono adatte ad un maratoneta o ad un marciatore, o ad un crissista, ci abito di fronte e dopo gli esercizi sul campo, passano all'allenamento su strada, per ragioni di fondo, di velocità e di durata della sessione, mentre velocisti, ostacisti, etc si allenano sempre in pista.
problemi loro.
non credo che il medico gli abbia ordinato di correre la maratona.
si noleggino l'autodromo, e ci corrano a piedi, se hanno bisogno dell'asfalto sotto i piedi.
altrimenti, tapis roulant o altri sport
 
problemi loro.
non credo che il medico gli abbia ordinato di correre la maratona.
si noleggino l'autodromo, e ci corrano a piedi, se hanno bisogno dell'asfalto sotto i piedi.
altrimenti, tapis roulant o altri sport
Risposta non pertinente, se si comportano correttamente possono usare la strada come tutti, dato che la legge non lo vieta.
 
Appunto, e il CdS vieta esplicitamente ai pedoni qualsiasi allenamento, gioco o manifestazione sportiva sulle carreggiate. Oltre a obbligarli a circolare sui marciapiedi e/o "strutture predisposte" quando presenti, quindi di fatto sul marciapiedi ci si cammina e basta.
il CdS non prevede certo quello, peraltro se non esiste un marciapiede i pendoni possono tranquillamente camminare per la strada o usarla per correre.. e ci mancherebbe altro.

Mi sembra che in questo thread si voglia imporre un limite all'utilizzo degli spazi pubblici per l'interesse di una categoria specifica
 
problemi loro.
non credo che il medico gli abbia ordinato di correre la maratona.
si noleggino l'autodromo, e ci corrano a piedi, se hanno bisogno dell'asfalto sotto i piedi.
altrimenti, tapis roulant o altri sport
non sta a te o nessuno giudicare o sindacare cosa fanno gli altri nel rispetto delle regole, è una banale questione di rispetto e libertà.
La strada non è certo tua o del singolo utente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto