<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 71 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tutti siamo stati adolescenti e tutti abbiamo e continuiamo a fare cavolate alla guida e anche a piedi, io sono il primo. A volte ripenso a delle cose che facevo da ragazzino con lo Zip o con la macchina di papà appena patentato, mi vengono i brividi, mi sento un sopravvissuto e mi dispiace per chi ha avuto meno fortuna di me. Da grande è ovvio che critico certe condotte ma mi limito a inveire in testa perchè penso che in fondo non è che fossi tanto diverso...
 
Io non ho mai fatto niente del genere ma non me la prendo coi ragazzini che in quanto tali ci sta che tendano a fare cavolate.
Gli adulti imho di fronte a una tragedia invece di cavillare per giustificarsi avrebbero potuto approfittarne per stare più attenti,dopo aver ringraziato la madonna che stavolta è toccato a qualcun altro dover piangere per la morte di un figlio.
 
Magari non c'entra niente. Secondo me l'educazione e la sicurezza stradale deve essere insegnata fin dall'asilo e a scuola. Mio figlio ha 4 anni e qualche giorno fa mentre eravamo in macchina mi ha detto di mettermi la cintura (non ero nemmeno partito), e qualche minuto dopo mi ha detto di fermarmi perche' era rosso. Tornati a casa l'ho detto a mia moglie e lei mi ha detto che su Netflix c'e' un cartone che si chiama Robocar Poli (in Inglese) che insegna le regole della strada ai bambini
 
Il problema è che poi quando crescono passano dai cartoni istruttivi a Fast & Furious e molti si dimenticano di quello che hanno imparato a 4 anni.
 
Secondo me ai più giovani di fast and furious non importa nulla,quella è roba per ex giovani come me.
Già solo il fatto che in quei film i protagonisti cambiano 47 marce a salire e poi a scalare...
 
Ma a riguardo di fast and furious penso che fino a una decina di anni fa magari era cosi. Ora vedo meno giovani con le macchine ad assetto speciale e quelle poche che vedo fanno solo rumore e basta . Prima li si vedeva correre e avere riprese pazzesche. Questo e' quello che ho notato in Inghilterra dove vivo. Il tuning si e' ridimensionato non poco
 
io, il 99% delle auto che vedo fare manovre assurde, non sono auto da "amatori".
son spessissimo vecchie cariole, o se va bene normalissime auto, di solito mal tenute.
non ricordo di aver mai visto fare un sorpasso spericolato da una porsche o altra super car.
 
io, il 99% delle auto che vedo fare manovre assurde, non sono auto da "amatori".
son spessissimo vecchie cariole, o se va bene normalissime auto, di solito mal tenute.
non ricordo di aver mai visto fare un sorpasso spericolato da una porsche o altra super car.
concordo, poi non parliamo delle ore di punta dalle 7,30 alle 8,30 quando tutti hanno premura d'accompagnare i bambini a scuola o arrivare a lavoro in orario, idem a pranzo e a cena, tante schegge impazzite.
 
io, il 99% delle auto che vedo fare manovre assurde, non sono auto da "amatori".
son spessissimo vecchie cariole, o se va bene normalissime auto, di solito mal tenute.
non ricordo di aver mai visto fare un sorpasso spericolato da una porsche o altra super car.
infatti ieri sulla Laghi era una 500L a fare waving fra la prima e la seconda corsia.
Ad un certo punto pensavo volesse infilarsi fra le due o_O

non ricordo di aver mai visto fare un sorpasso spericolato da una porsche o altra super car
è vero, è più facile vedere grosse berline di lusso a velocità "supersoniche" rispetto alle supercar.
 
Magari è solo la mia zona ma io ho notato anche che è molto più facile vedere vetture diesel fare sorpassi azzardati o comunque eccedere di molto il limite di velocità.
Sarà perchè almeno le auto vecchie se a benzina hanno motori aspirati un po' fiacchi o perchè oggettivamente se tiri il collo a una vettura a benzina ottieni percorrenze molto basse mentre magari un un buon turbo diesel puoi permetterti di fare i sorpassi senza consumare uno sproposito.
Non ne parliamo poi i furgoni,altro che le supercar dovrebbero guidare tutti i furgoni della Dhl in fast and furious.
 
ieri sono stato qualche minuto dietro ad una Piaggio Vespa 400 (forse l'unica automobile della Piaggio), ma piiiiccolaaaaaaaa, poverino il guidatore non faceva altro che suonare agli incroci per paura che qualcuno gli venisse addosso, vetturetta rara e fragile ma davvero tanto simpatica :)
Anch'io gli stavo parecchio distante
 
ieri sono stato qualche minuto dietro ad una Piaggio Vespa 400 (forse l'unica automobile della Piaggio), ma piiiiccolaaaaaaaa, poverino il guidatore non faceva altro che suonare agli incroci per paura che qualcuno gli venisse addosso, vetturetta rara e fragile ma davvero tanto simpatica :)
Anch'io gli stavo parecchio distante
mai vista ne sentita
 
Sarebbe una specie di Bianchina come concetto
12_VESPA.jpg

CSAR ci avrebbe saputo dire di più certamente.
 
Credo sia stato un tentativo della Piaggio di rompere le scatole alla Fiat oltre che la reale volontà di contribuire a motorizzare l'Italia, diciamo ci fu un tacito accordo, io faccio macchine e tu fatti la vespa, io non faccio motorini e tu non fare macchine.
 
Venduta tantissimo solo in Francia (circa 20.000 esemplari), dove sono abbastanza diffuse ai raduni :emoji_wink:

In Italia non fu mai commercializzata... per evidenti problemi di concorrenza..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto