<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 72 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
7998-30fe27d907feb010288b3c52ad0922a3.jpg

Raduno sul piccolo San Bernardo...erano una decina...
 
Piccolo OT sondaggistico.
Voi andreste in giro oggi con una vettura d'epoca o comunque molto datata tipo anni 70-80?
Perchè viste con gli occhi di oggi effettivamente molte vetture erano delle bare,senza contare poi che il traffico si è fatto più intenso e le vetture sono diventate sempre più alte e pesanti quindi con una piccola vettura di qualche generazione fa ci si sente davvero come il classico vaso di coccio tra i vasi di ferro.
 
.
Se avessi una 124 spider credo che la userei ogni week end di bel tempo da maggio a settembre. Stessa cosa con una C3 convertibile.
Nei giorni feriali o invernali non credo proprio utilizzerei auto storiche.
 
Quindi non nel traffico e non tanto spesso.
Io ho idea che una volta abituati ai progressi soprattutto in termini di sicurezza ma anche di prestazioni tornare indietro sia davvero difficile.
Non a caso capita spesso che qualcuno provi la sua vettura dei sogni di quando era ragazzino e ne rimanga deluso.
 
Quindi non nel traffico e non tanto spesso.
Io ho idea che una volta abituati ai progressi soprattutto in termini di sicurezza ma anche di prestazioni tornare indietro sia davvero difficile.
Non a caso capita spesso che qualcuno provi la sua vettura dei sogni di quando era ragazzino e ne rimanga deluso.

E fu così che hai fatto fuori anche le auto d'epoca. Dopo i concerti estivi rumorosi, i ragazzini quei 3 rimasti con le marmitte barbatruccate...c'è qualcosa che Ti piace? Nn so cinema, pittura, architettura..
 
Il topic parla di morti sulle strade e io ho chiesto quanti degli amici del forum oggi guiderebbero nel traffico una vettura con standard di sicurezza risalenti a 40 anni fa o più.
A me le auto d'epoca piacciono,credo che esteticamente parlando l'era moderna abbia prodotto molte meno vetture capaci di lasciare senza fiato chi le guarda.
Ma sono convinto che se ne provassi una su asfalto bagnato alla prima frenata non dico d'emergenza ma solo un po' più intensa mi verrebbe istintivo parcheggiare e limitarmi a guardarla.
Mi piacerebbe un sacco restaurare una 500 ma come gli altri amici del forum la userei in maniera molto sporadica e su strade semi deserte nel weekend (niente città o strade a scorrimento veloce).

Sorvolo sull'attacco personale che non capisco ma non mi interessa approfondire le motivazioni.
 
Voi andreste in giro oggi con una vettura d'epoca o comunque molto datata tipo anni 70-80?
Sì, ma dipende dalla vettura. Una Mercedes 380 SEC non ha nulla da invidiare ad un'auto odierna. Il problema sono solo gli altri che ti vengono addosso e ti spaccano il fanalino introvabile, ad esempio.

"Molto datata" sono le auto anni 50-60 o anche 30-40. Personalmente, ho un amico che ogni tanto va al lavoro con la sua Ford V8 del '32 (ammetto che l'azienda è sua e dista pochi km da casa), un altro che vive in Sudamerica e guida quotidianamente una mezza dozzina di auto d'epoca (sue) a rotazione, mentre al sottoscritto è capitato nel 2017 di dover usare quotidianamente la mia ex-MGB perché avevo l'auto normale dal meccanico. Confermo nessun problema, tranne appunto la sfortuna di trovarti qualcuno che si "appoggia" più o meno violentemente... A mio parere leggo un po' troppe masturbazioni mentali generalizzate, ma forse è una mia impressione.
 
Sì, ma dipende dalla vettura. Una Mercedes 380 SEC non ha nulla da invidiare ad un'auto odierna. Il problema sono solo gli altri che ti vengono addosso e ti spaccano il fanalino introvabile, ad esempio.

Ovviamente io intendevo vetture d'epoca normali,le vetture che sulla carta d'identità hanno 50 anni ma per la loro epoca erano avanti di 30 anni rispetto alla vettura media per forza di cose oggi appaiono meno superate.
Quelle andrebbero paragonate con le loro eredi attuali quindi o supersportive o vetture di lusso tecnologicamente all'avanguardia che oggi costano 200000 euro.
 
Sì, ma dipende dalla vettura. Una Mercedes 380 SEC non ha nulla da invidiare ad un'auto odierna. Il problema sono solo gli altri che ti vengono addosso e ti spaccano il fanalino introvabile, ad esempio.
a proposito di 380 non sec, ma la sl (280), sabato ne ho incrociata una.
io ero in coda, e lui pure, ma nell'altro senso.
si andava piano, scoperchiati tutti e due, e ci siamo incrociati gli sguardi.
probabilmente lui ha pensato "ti piacerebbe, eh!"
mentre io pensavo "mi piacerebbe sì"
:D

niente foto per gli avvistamenti, purtroppo.
 
Piccolo OT sondaggistico.
Voi andreste in giro oggi con una vettura d'epoca o comunque molto datata tipo anni 70-80?
Perchè viste con gli occhi di oggi effettivamente molte vetture erano delle bare,senza contare poi che il traffico si è fatto più intenso e le vetture sono diventate sempre più alte e pesanti quindi con una piccola vettura di qualche generazione fa ci si sente davvero come il classico vaso di coccio tra i vasi di ferro.
Io sì un po' di apprensione ce l'avrei.
Ma d'altro canto non vado nemmeno in moto/scooter.
Per chi invece già usa le due ruote credo il problema non sussista.
 
Il topic parla di morti sulle strade e io ho chiesto quanti degli amici del forum oggi guiderebbero nel traffico una vettura con standard di sicurezza risalenti a 40 anni fa o più.
A me le auto d'epoca piacciono,credo che esteticamente parlando l'era moderna abbia prodotto molte meno vetture capaci di lasciare senza fiato chi le guarda.
Ma sono convinto che se ne provassi una su asfalto bagnato alla prima frenata non dico d'emergenza ma solo un po' più intensa mi verrebbe istintivo parcheggiare e limitarmi a guardarla.
Mi piacerebbe un sacco restaurare una 500 ma come gli altri amici del forum la userei in maniera molto sporadica e su strade semi deserte nel weekend (niente città o strade a scorrimento veloce).

Sorvolo sull'attacco personale che non capisco ma non mi interessa approfondire le motivazioni.

Nn era un attacco personale, era la mia solita mezza provocazione perché a mio modo di vedere nn si possono affrontare certi temi solo con la razionalità...le auto d'epoca o datate che siano hanno a che fare con la sfera emotiva e così vanno imo "ragionate". Nn sto parlando di persone che girano con vetture datate e magari nn in ordine perché nn hanno i mezzi per acquistarne più recenti, e purtroppo ne vedo sempre più. Sto parlando di in legame "affettivo", passionale..quindi per sua natura nn soggetto ad un rigido giudizio razionale. Poi avrò esagerato sul personale Ti chiedo scusa ma..se si ragiona solo di lati negativi l'è dura la vita.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto