<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 64 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti smart working , sparizione di molti lavori di rappresentanza , aumento dei prezzi e non dei salari , credo abbiano diminuito e di non poco le percorrenze medie . Se ne deduce che i sinistri gravi , a volte catastrofici , non siano particolarmente in calo ed è un eufemismo
questo potrebbe essere.
Ma non so se abbiamo una indicazione reale.
Statistica dei consumi di carburante?
Solo in autostrada abbiamo i pedaggi a darci i km percorsi.

Di auto comunque ce ne sono in giro sempre tante tante.
 
I guardrails servono e molto, molti anni fa in circonvallazione idroscalo - viale Arnoldo Mondadori - (Linate -MI), che è un viale alberato di più di 2 km prima dei guardrails sono successi alcuni incidenti mortali, dopo messi i guardrails molto meno quasi nulli.
Sminuire la funzione "salvavita" dei guardrails mi sembra fuorvainte.


upload_2023-3-8_8-14-19.png
 
Gran Bretagna e Svezia le più virtuose nel continente
loro son partite già dagli anni ottanta a fare campagne per la sicurezza stradale.
Ricordo ancora i manifesti con un volto tumefatto ed insanguinato e la sola scritta clunk-click, visti la prima volta che andai diciottenne a Londra.
 
Io ho l'impressione che le pubblicità progresso da noi non funzionino,come se non attecchissero sulla popolazione.
Magari mi sbaglio ma da quando sui pacchetti di sigarette ci sono le scritte o addirittura le immagini il numero dei fumatori o la quantità di sigarette fumate sono calati?
E quando capita un incidente di quelli brutti con morti attribuibile all'alta velocità o a una manovra azzardata la popolazione della zona dopo inizia ad andare più piano o a essere più prudente?
Temo che spesso anche di fronte all'evidenza che un brutto incidente può succedere proprio sulle strade che percorriamo ogni giorno tante persone istintivamente reagiscano pensando che tanto certe cose capitano solo agli altri.
Qui ogni tanto l'incidente mortale si verifica e mi è capitato di percorrere alcune strade in cui c'erano ancora i segni tracciati col gesso sull'asfalto e i mazzetti di fiori a bordo strada.
Ma il matto che si crede un pilota e sorpassa nel punto peggiore c'è sempre.
 
Bisogna fare in modo che chi non può guidare per motivi "legali", non abbia la possibilità di farlo...

https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...monopattino-auto-morto_62077742-202302k.shtml


Dura Lex Sed Lex

che poi il monopattinista, magari, fosse in torto potrebbe anche essere... ma non è una scusante.

torniamo al discorso precedente: senza una presenza ed un controllo importante su chi circola ... e punizioni esemplari per chi sgarra ed è recidivo ... molti sono senza patente, senza fissa dimora, veicolo intestato a prestanome.
 
torniamo al discorso precedente: senza una presenza ed un controllo importante su chi circola ... e punizioni esemplari per chi sgarra ed è recidivo ... molti sono senza patente, senza fissa dimora, veicolo intestato a prestanome.


Gia'....
Troppi recidivi o addirittura senza....
P.s.
Giusto ieri, dalle mie parti
Camionista, fermato ad un controllo: patente farlocca*
( la sua gia' ritirata Novembre scorso ).

* da dichiarazione del medesimo pagata 500 Euri
 
Ultima modifica:
Incidente avvenuto proprio in questi giorni a 1 km da casa mia
https://primanovara.it/cronaca/incidente-mortale-a-cameri-gino-31-anni-stava-per-diventare-papa/
Il motociclista aveva 5 anni in meno di me e stava per diventare padre.
Quello è un punto un po' caotico,c'è l'imbocco della tangenziale e una rotonda di quelle che si percorrono veloci con tante uscite.
Però la visibilità è massima,come si faccia a non vedere una moto o alla rovescia come si faccia a non vedere un camion non lo capisco.
 
upload_2023-3-11_9-13-26.png

883513-thumb-full-720-video_2023_03_10_18_33_46.jpg

Se il camion non è stato spostato a me sembra di capire che abbia bruciato lo stop e volesse imboccare la rampa di accesso alla tangenziale.
E di camionisti che manco ci pensano a fermarsi forti della mole dei loro mezzi,magari stanchi o distratti,ce ne sono quindi non mi sorprende.
Ma come abbia fatto il motociclista a non rendersi conto che il camion tirava dritto non lo capisco.
Io anche se ho la precedenza se vedo un bestione da 30 tonnellate che non sembra intenzionato a fermarsi mollo il gas e mi tengo pronto a una frenata d'emergenza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto