Eh anche sulla sosta ci sarebbero da aprire libri.Ma i controlli si limitano quasi sempre ad autovelox e divieti di sosta.
Ni, se mi dici che la soluzione è togliere le auto.questo però è il topic sulle vittime della strada, se andiamo a parlare di mobilità andiamo oltre.
Ma le ZTL nei centri storici esistono da decenni anche da noi.ma ho riportato l'esempio spagnolo di centro chiuso alle auto, che non è un generico divieto alle auto. La cittadina spagnola è 20 anni che ha bandito le auto dal centro e ha fatto scuola. Con piacere vedo che col passare del tempo bene o male anche le nostre città stanno strappando spazi alle auto per restituirli alle persone. Piazze che un tempo erano usate come parcheggi tornano ad essere luoghi d'incontro. Vie che tornano ai pedoni senza auto parcheggiate dove bar e ristoranti ora mettono tavoli e così via. Servono poi negozi di prossimità.
Vero, ma anche la congestione veicolare è parte in causa dei sinistri e decessi...questo però è il topic sulle vittime della strada, se andiamo a parlare di mobilità andiamo oltre.
Per esempio conosco personalmente qualcuno che lavora a Sirmione in centro storico entro le mura del castello e pur abitando a due km ci va in auto lamentandosi sempre del traffico in penisola
o non ho capito bene io, o ci sono due pontevedra, o non era spiegato bene il documentario, oppure era volutamente spiegato male per far credere che, una citta' di 80mila abitanti, possa essere solo pedonale.Quel documentario che ho visto spingeva proprio verso centri urbani quasi solo pedonali.
Hanno citato anche una cittadina spagnola senza auto come esempio virtuoso: PONTEVEDRA
o non ho capito bene io, o ci sono due pontevedra, o non era spiegato bene il documentario, oppure era volutamente spiegato male per far credere che, una citta' di 80mila abitanti, possa essere solo pedonale.
questo e' uno scatto da streetview del luglio 2022
Vedi l'allegato 25878
oppure abbiamo definizioni diverse di citta' senza auto
immagine a pochi metri da quella che e' indicata come "centro" da google
non ho capito bene io, o ci sono due pontevedra, o non era spiegato bene il documentario
questo è buono, però va detto che i centri outlet sono un investimento importante, che quindi riesce a smuovere anche il costo di navette da per ferrovia.
Ma i grandi iper che sono alla periferia delle città?
A Lodi ce ne sono 3 grandi esterni, uno solo collegato alla città da bus urbano, uno ogni mezz'ora. Gli altri nisba.
Ma chi non vive in città?
Non trovo il documentario che ho visto che era su mobilità, sicurezza ed ecologia.
Però ho trovato questo su Pontevedra fatto da francesi per capire cosa abbiano fatto:
https://www.francetvinfo.fr/meteo/p...ontevedra-une-ville-sans-voiture_4664591.html
Inerente alla discussione mi aveva incuriosito il fatto che avessero azzerato i morti da incidenti.
Che è da sempre il mantra dei radical-chic della Ville Lumiére, messo in pratica.hanno spostato il traffico dal centro alla periferia.
...esatto...Che è da sempre il mantra dei radical-chic della Ville Lumiére, messo in pratica.
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa