<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 101 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh quelli andrebbero arrestati e condotti in galera, e non sto scherzando. Guidano tutti veicoli che svernicerebbero un Ciao, per il quale invece servono casco, targa ed assicurazione... fate vobis

Qui qualcuno con bici tradizionali (o assistite ma non del tipo con le ruote piccole e panciute che sono di fatto degli scooter elettrici nudi) c'è ancora.
Però la città è piccola e quindi anche le distanze sono minori.
In genere non vanno tanto veloci,di nuovo probabilmente dipende dalle distanze,però comunque è meglio stargli alla larga.
Ogni tanto (ricollegandomi senza intenti polemici al discorso sui rifiuti) mi capita di vedere qualche zaino di quelli verde acqua abbandonato per strada.
Probabilmente quando cambiamo mestiere li sbattono via,senza metterli in un cassonetto però altrimenti non c'è gusto...
 
Beh quelli andrebbero arrestati e condotti in galera, e non sto scherzando. Guidano tutti veicoli che svernicerebbero un Ciao, per il quale invece servono casco, targa ed assicurazione... fate vobis
E soprattutto le FdO tendono a non controllare questi ciclomotori che non sono immatricolati e nemmeno assicurati che sfrecciano anche a 60 Km/h. Anche se stanno cominciando come negli altri paesi europei testarli e sequestrali, come previsto dal CdS,. In Svizzera è prassi comune controllare le bici elettriche dei riders, e si vedono moltissimi controlli in giro.

 
Io non ho nulla contro i fattorini (il termine rider non mi piace,a parte che esiste la parola italiana ma è anche più appropriata,rider non vuol dire per forza fattorino ma semplicemente uno che cavalca un mezzo,che sia un cavallo o una bici o una moto).
Soprattutto se sono ragazzi giovani che mettono insieme pranzo e cena pedalando.
Però mi auguro che quel tipo di servizio si riduca in futuro perchè in alcuni casi imho se ne abusa.
 
Io non ho nulla contro i fattorini (il termine rider non mi piace,a parte che esiste la parola italiana ma è anche più appropriata,rider non vuol dire per forza fattorino ma semplicemente uno che cavalca un mezzo,che sia un cavallo o una bici o una moto).
Soprattutto se sono ragazzi giovani che mettono insieme pranzo e cena pedalando.
Però mi auguro che quel tipo di servizio si riduca in futuro perchè in alcuni casi imho se ne abusa.
Ormai rider è entrato nel vocabolario italiano come dice Treccani con restrizione rispetto alla accezione inglese.

Dal Dizionario Treccani:
RIDER Dall’ingl. rider (‘chi va a cavallo, in bicicletta, in motocicletta’), ciclofattorino, con una evidente restrizione e specializzazione di significato rispetto alla voce inglese.

Avrei preferito rimanere in tema "riders" e biciclette truccate piuttosto che ricamare sulla lingua italiana.
 
Ultima modifica:
Comunque un poco per me è sintomatico l'andamento di questo topic che trattava in generale delle morti sulle strade a prescindere dal mezzo e pian pianino dai radar sono scomparsi gli automobilisti e sono rimaste tutte le altre categorie
 
Comunque un poco per me è sintomatico l'andamento di questo topic che trattava in generale delle morti sulle strade a prescindere dal mezzo e pian pianino dai radar sono scomparsi gli automobilisti e sono rimaste tutte le altre categorie
Semplice, i cattivi sono sempre gli altri :)
Poi io conosco ben pochi adulti che siano solo pedoni o ciclisti, almeno dalle mie parti quasi tutti abbiamo l'auto, qualcuno ha ANCHE la moto, la bici, il camper ecc. Pedoni prima o poi, più o meno spesso, lo siamo tutti.
 
.
Infatti è questione di attenzione, educazione e sopratutto rispetto delle regole... le quali devono essere chiare, sensate e leggibili dai vari segnali stradali.
E direi che, conoscendo il nostro paese, c'è poco altro da aggiungere.
 
Comunque un poco per me è sintomatico l'andamento di questo topic che trattava in generale delle morti sulle strade a prescindere dal mezzo e pian pianino dai radar sono scomparsi gli automobilisti e sono rimaste tutte le altre categorie
Non mi sembra.
Tutti gli utenti della strada hanno colpe.
Ma gli automobilisti sono sempre i più sanzionati.
Avete mai visto elevare un verbale ad un pedone che corre in mezzo alla strada?
Ad un ciclista che sorpassa a destra?
 
Non mi sembra.
Tutti gli utenti della strada hanno colpe.
Ma gli automobilisti sono sempre i più sanzionati.
Avete mai visto elevare un verbale ad un pedone che corre in mezzo alla strada?
Ad un ciclista che sorpassa a destra?

Io conosco uno che anni fa fermo una bicicletta che andava contro mano... Non ti dico che casino che successe
 
Comunque un poco per me è sintomatico l'andamento di questo topic che trattava in generale delle morti sulle strade a prescindere dal mezzo e pian pianino dai radar sono scomparsi gli automobilisti e sono rimaste tutte le altre categorie
Va detto che
  • dei 3'000 una grossa fetta è fatta da ciclisti e pedoni.
  • molte norme sono per salvaguardare ciclisti e pedoni come le modifiche alle strade.
  • se c'è un incidente misto la colpa in genere assegnata a priori al mezzo a quattro [o più ruote] ruote
  • è un po' come con l'orso: l'automobilista è come il runner ... per definizione fuori posto.
 
Va detto che
  • dei 3'000 una grossa fetta è fatta da ciclisti e pedoni.
  • molte norme sono per salvaguardare ciclisti e pedoni come le modifiche alle strade.
  • se c'è un incidente misto la colpa in genere assegnata a priori al mezzo a quattro [o più ruote] ruote
  • è un po' come con l'orso: l'automobilista è come il runner ... per definizione fuori posto.

sarebbe da vedere le statistiche, però spesso anche se le vittime sono pedoni o ciclisti sono coinvolti anche mezzi a motore, perchè ad esempio anche le moto o gli scooter c'entrano con gli investimenti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto