Considera che io, autore del post, a Roma ci lavoro ma vivo in Campania. Ed ogni giorno benedico lo Smart Working (al 50%) che mi propone l'azienda, così da doverci andare solo 2 volte a settimana (raramente 3), ma sono ben collegato con la TAV e la metro (impiego 1.40h di viaggio e spendo molto poco).Premesso che ho apprezzato molto la qualità formale del tuo intervento
e pur riconoscendo che è difficile a volte resistere al canto suadente delle sirene, aggiungo che a volte occorre turarsi le orecchie per non cedervi.
Nel mio caso specifico, non si tratta di auto, ma di un sogno, quello di vivere a Roma, città che adoro da tempo immemorabile, dove non mi stanco di andare ogni tanto ( ci sarò stato una ventina di volte ) e dove purtroppo - ormai l'ho accettato - non vivrò mai. Se volessi fare la pazzia di trasferirmici, per poter avere una casa come quella attuale ( 3 camere da letto + due bagni + cucina separata da soggiorno ) dovrei fare un mutuo di qualche anno ( 8 circa ). E' vero che alla fine coronerei il mio sogno, ma è anche vero che per 8-9 anni dovrei tirar fuori dei soldi che invece adesso posso mettere da parte per i miei figli, per aiutarli un domani nell'affrontare la vita. E credimi se ti dico che non c'è giorno in cui non senta il richiamo della sirena capitolina, ma il senso del dovere inculcatomi da un'educazione di un certo tipo, prende poi il sopravvento.
Roma è proibitiva per il prezzo delle case, altrimenti mi ci sarei già trasferito. Ma da quanto apprendo, tu sei più avanti nelle fasi della vita e puoi permettertelo. Se ti avvicini al centro, vivresti in un paradiso. Questo è vero.