<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto spendere per un'auto nuova? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Quanto spendere per un'auto nuova?

Quindi, secondo te, quale sarebbe lo scenario ideale per prendere una buona auto finanziando almeno metà dell'importo? Se nemmeno senza familiari a carico e con posto fisso?
La soluzione migliore, imho, è non finanziarla. Prendere un usato e aspettare un altro anno.
Sarò pessimista, ma cerco sempre di pensare che l'indomani della firma, potrei avere un incidente e buttarla via, o comunque spese impreviste. già solo un dentista di troppo può far sballare i conti.
Fare debiti per un bene di consumo, come l'auto, non la ritengo una buona idea. mai.
Le rate le riservo, eventualmente, ad un'auto sostitutiva, causa incidente improvviso, fuoco..
Mi consolo pensando che con i soldi non dati alla finanziaria, prenderò un altro mezzo targato ;-)
 
Preso fin troppo sul serio il fin che morte non vi separi... piuttosto rischioso con le estive e senza catene...

Ehhhhhh inizialmente avevo preparato tutto un'altro viaggio a zonzo per l'Europa da est a ovest ma poi mi sono detto: quando mi ricapitano 4 settimane? Già era complicato averne 2 a quei tempi. All'ultimo momento ho cambiato idea. In realtà per la maggior parte il viaggio è stato molto tranquillo. Abbiamo trovato neve sulla sede solo al Circolo Polare e nella Tundra Finlandese sulla via del ritorno e anche un pò sull'isolotto di Capo Nord. AH: noi abbiamo fatto il giro contrario, siamo passati da ovest a est e siamo scesi per la Svezia.

PS
ero reduce 4 anni prima da un viaggio in Marocco, dove ho lasciato l'auto sulle dune perchè si era fatto notte. quindi sono abituato ad arrangiarmi.
 
Ultima modifica:
Ok, ci hai risparmiato 3/4k di interessi
La mia moto l'ho pagata 2k. quindi ne avanzano per patente, tuta, casco borse e un paio d'anni di assicurazione. direi che è una bella differenza.
Ma mi accontenterei anche solo di metterli da parte e non foraggiare una finanziaria, per principio.
 
Di lusso......Io ho girato l'Europa su una Fiat Uno 1.1 benza, e a Capo Nord sono andato con una Clio 3p 1.9 diesel aspirata. Ma quando si è giovani non si sente niente, l'importante è partire. Anche in bici, basta che se parte

....
Basta 'a salute
'n par de scarpe nove
poi gira' tutt' er monno
....
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Non occorre la benedizione, semplicemente qualcuno che mi aiuti a riflettere se una somma del genere possa essere una scelta stupida.

Se tu inviti una ragazza ad uscire e ti dice no la prima volta, no la seconda volta, no la terza volta, lo capisci da te che non sei il suo tipo, non serve che te lo dica a chiare lettere, giusto ?
Avendoti detto che potrei comprare ad occhi chiusi auto ben più costose e non lo faccio, è evidente che per me è stupido spendere 25 mila euri su un'auto, ma è solo il mio punto di vista. Per te potrebbe essere una priorità avere l'auto nuova e quindi il mio punto di vista giustamente non deve contare nulla per te.
Per quanto concerne le rate, io le ho fatte solo per il mutuo, estinto ormai ( il mutuo, non io eheheheheheheh ) . Per una vettura non ho mai avuto rate perché <<non mi passa neanche per la capa>> .
Passando alla modalità padre, se tu fossi mio figlio non condividerei la tua scelta, ma essendo tu grande ( immagino tra i 25 e i 29 anni ) ed indipendente, è normale che tu prenda le tue decisioni da solo :)
 
Di lusso......Io ho girato l'Europa su una Fiat Uno 1.1 benza, e a Capo Nord sono andato con una Clio 3p 1.9 diesel aspirata. Ma quando si è giovani non si sente niente, l'importante è partire. Anche in bici, basta che se parte

è vero, quando si è giovani l'entusiasmo sovrasta qualsiasi ostacolo...se poi si è giovani e innamorati non ne parliamo...
 
E' del 91, non ha famigliari a carico, posto fisso, nessun mutuo che gli corre dietro, e parlate di fargi far debiti?!?
A sto punto mandiamolo anche in vacanza col finanziamento e facciamogli fare l'assicurazione mensile!
povera italia..
32 anni quindi? Troppo piccolo per fare un debito per qualcosa che gli piace?
Proprio non capisco questo ragionamento come se ti desse fastidio che lui alla sua età può comprarsi qualcosa che alla sua età tu magari sognavi soltanto.
 
32 anni quindi? Troppo piccolo per fare un debito per qualcosa che gli piace?
Proprio non capisco questo ragionamento come se ti desse fastidio che lui alla sua età può comprarsi qualcosa che alla sua età tu magari sognavi soltanto.
La gente può anche far debiti per comprarsi le caramelle o per andare in ferie, sicuramente non ho voce in capitolo.
Ha chiesto un consiglio, e gli è stato dato.
Il mio consiglio è di far debiti solo quando ci sei costretto, e non per uno sfizio. Specialmente se lo sfizio è un bene mobile, che può essere soggetto ad incidenti, atti vandalici, incendi..
Il riferimento alla giovane età è semplicemente un invito ulteriore a non bruciarsi quel periodo spensierato con le ansie delle scadenze.

Quando avevo la sua età, la mia "auto nuova pagata in contanti" aveva già 8 anni, quindi non mi sembrano discorsi di invidia, quanto puri e semplici consigli.

"comprarsi" è un verbo sempre opinabile quando si paga a rate: per come la vedo io, un'auto è comprata solo quando nessuno può venirsela a riprendere (ad esempio per interruzione dei pagamenti).

Ho visto gente ribaltare la Tipe R vecchia di sei giorni, e dover mettere di tasca la differenza fra copertura casko e debito residuo.
Ho visto gente inciampare e dover fare finanziamenti perchè le erano partiti i denti davanti.
Fare debiti con una banca per un sfizio, quando possono succedere imprevisti del genere, non lo ritengo saggio.

Ovviamente è tutto IMHO, e va considerato come il semplice consiglio richiesto dall'opener.

Non è un discorso dettato dall'invidia dei soldi (o meglio debiti) altrui.
è un discorso dettato dalla prudenza.
 
Ultima modifica:
Per una vettura non ho mai avuto rate perché <<non mi passa neanche per la capa>>

Parole sante.
Pensa che c'è chi fa rate per andare una settimana al mare XD

Ormai purtroppo questa cosa delle rate è talmente diffusa che alche il semplice verbo comprare viene travisato.
Provera Italia, e povero vocabolario
 
La gente può anche far debiti per comprarsi le caramelle o per andare in ferie, sicuramente non ho voce in capitolo.
Ha chiesto un consiglio, e gli è stato dato.
Il mio consiglio è di far debiti solo quando ci sei costretto, e non per uno sfizio. Specialmente se lo sfizio è un bene mobile, che può essere soggetto ad incidenti, atti vandalici, incendi..
Il riferimento alla giovane età è semplicemente un invito ulteriore a non bruciarsi quel periodo spensierato con le ansie delle scadenze.

Quando avevo la sua età, la mia "auto nuova pagata in contanti" aveva già 8 anni, quindi non mi sembrano discorsi di invidia, quanto puri e semplici consigli.

"comprarsi" è un verbo sempre opinabile quando si paga a rate: per come la vedo io, un'auto è comprata solo quando nessuno può venirsela a riprendere (ad esempio per interruzione dei pagamenti).

Ho visto gente ribaltare la Tipe R vecchia di sei giorni, e dover mettere di tasca la differenza fra copertura casko e debito residuo.
Ho visto gente inciampare e dover fare finanziamenti perchè le erano partiti i denti davanti.
Fare debiti con una banca per un sfizio, quando possono succedere imprevisti del genere, non lo ritengo saggio.

Ovviamente è tutto IMHO, e va considerato come il semplice consiglio richiesto dall'opener.

Non è un discorso dettato dall'invidia dei soldi (o meglio debiti) altrui.
è un discorso dettato dalla prudenza.
Però ragionando così anche il mutuo per una casa diventa uno sfizio visto che si può benissimo restare a casa dei genitori senza avere l’ansia che la casa presa a rate crolli o prenda fuoco, dovesse succedere almeno hai il gruzzolo in tasca :D
 
Però ragionando così anche il mutuo per una casa diventa uno sfizio visto che si può benissimo restare a casa dei genitori senza avere l’ansia che la casa presa a rate crolli o prenda fuoco, dovesse succedere almeno hai il gruzzolo in tasca :D

beh, insomma. Se hai moglie e figli prova tu a vivere con i genitori, magari in un appartamento di 70 mq.

Comunque, la casa è proprio un discorso a parte: c'è l'agevolazione statale che ti permette di fare prestiti a basso interesse (che sarebbe poi il famoso "mutuo prima casa").
 
Back
Alto