La gran parte dei valori per il treadwear si aggira sui 400, cioè un'usura 4 volta inferiore allo standard assunto, ma molto dipende dal tipo di pneumatico, se è estivo, invernale, sportivo, per city car... Raramente si scende sotto i 200 o si rasentano gli 800.
400 mi pare un po' alto come media, è un valore tipico di gomme piuttosto turistiche e non improntate alle prestazioni.
Direi che i valori medi oggi sono più intorno ai 320-360, ma ci sono anche gomme non particolarmente sportive con treadwear 240. (Come del resto, dal lato opposto, si può arrivare a 440 e più per gomme non improntate alle prestazioni).
Anche perché ormai gomme UHP e sport touring sono diffuse praticamente su tutte le tipologie di auto, utilitarie comprese, e le mescole utilizzate sono abbastanza specialistiche.
Gomme ancora più sportive, come quelle di categoria extreme performance, partono da circa 220 per arrivare anche a 160, mentre le semislick (omologate) possono avere treadwear di 60 e meno.
UQTG vicini a 800 sinceramente non ne ho mai visti.
E' una misura convenzionale, comunque, e dichiarata dal costruttore (come quelle dell'etichetta informativa) quindi ha un valore abbastanza relativo, anche se sicuramente dà un idea di massima sulla durezza o morbidezza della mescola usata. Non è detto che sia proporzionale alla durata effettiva. E' un parametro più popolare in America, dove le gomme a volte vengono vendute con una specie di "garanzia di chilometraggio"