pensa tu, mi chiedo tu come faccia a "bruciare" un treno di gomme in 30 mila km... evidentemente hai una guida sportiva con molte accelerazioni e frenate, nonchè curve veloci.Ma come fate a consumare così poco le gomme? Quando riuscirò a fare 30.000 km con un treno di gomme sarà un miracolo!!
quando ero più giovane facevo anche io 30/35K km con un treno di gomme.. sono arrivato a farne anche 27 mila con delle Yokohama. Poi guidando meno aggressivo e cambiando tipo di percorso ho aumentato di molto il chilometraggio. Oggi faccio per lo più tangenziale ed extraurbano trafficato ed arrivo a fare 60k km con lo stesso treno di gommeIo so di avere una guida abbastanza sportiva,poi penso che anche l'auto faccia la differenza,però dai miei 30.000 a 160.000 c'è un abisso
si può fare di meglio, un mio collega con la x1 ha su le gomme di fabbrica con 166.000 km e non sembra intenzionato a cambiarle...
P0 rosse o nere?E pensare che a me han detto che le P0 duran 10.000km... voi riuscireste a farle durare 100.000
Comunque c'è da specificare che l'altezza del battistrada non è segno di gomma ancora affidabile come molti han sottolineato.. appena inizia a scodare sarebbe meglio cambiarleora capisco perché con la pioggia son tutti in giro a 50 all'ora...
non é che gli cambiano le gomme di notte?
scherzi a parte...non ci credo nemmeno se lo vedo. Io ho una X1 quindi parlo con cognizione di causa.
Ma tutto é posdibile in questo mondo....
Uno degli elementi più significativi per valutare la durata di uno pneumatico è il cosiddetto "treadwear" (che significa semplicemente "battistrada") dello standard UTQG che certamente tutti conosciamo da tempo. Ovviamente, se il valore di durata è molto alto scenderanno le prestazioni e viceversa...
Vedi l'allegato 3535
Vedi l'allegato 3536
Ho avuto un'esperienza singolare più di quindici anni fa con delle Michelin Classic montate sulla mia Uno: mentre all'avantreno dopo 60-70.000 chilometri cominciarono a presentarsi delle screpolature, al retrotreno erano come nuove e decisi di sostituirle a 98.000 chilometri solo per il timore che si fossero ormai indurite troppo. La leggerezza dell'auto e le limitate prestazioni avevano fatto sì che anche dopo una lunga percorrenza non ci fossero segni di usura, la scolpitura era ancora molto profonda.
In generale preferisco pneumatici con una mescola più morbida.
ExPug24 - 3 giorni fa
streak1 - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 6 giorni fa